La frizione della mia Fiesta si è bloccata improvvisamente: le marce non uscivano più oppure il pedale andava a fondo a vuoto. Responso del meccanico: frizione kaputt. Va bè, cambiamola, anche se ha solo 156.000 km.
Fattura:
- 212 euro frizione (su internet costa 75, della valeo)
- 112 euro cilindro idraulico (su internet costa 45, sempre valeo)
- 210 euro manodopera
Ho il fortissimo sospetto che la frizione andasse ancora bene e c'era solo il dispositivo idraulico da cambiare (infatti l'olio nel serbatoio che alimenta freni e frizione era calato fino a far accendere la spia rossa), ma al meccanico conveniva cambiare tutto.
Ah, le belle frizioni di una volta, azionate da un cavo d'acciaio, che non permettono ai meccanici di fare i furbi e si cambia il cavo con 10-20 euro!
Dimenticavo: mi aveva proposto di fare anche cambio olio e filtri a 150 euro. Ho detto no, grazie. Farmi fesso sì, ma fino a un certo punto.
Fattura:
- 212 euro frizione (su internet costa 75, della valeo)
- 112 euro cilindro idraulico (su internet costa 45, sempre valeo)
- 210 euro manodopera
Ho il fortissimo sospetto che la frizione andasse ancora bene e c'era solo il dispositivo idraulico da cambiare (infatti l'olio nel serbatoio che alimenta freni e frizione era calato fino a far accendere la spia rossa), ma al meccanico conveniva cambiare tutto.
Ah, le belle frizioni di una volta, azionate da un cavo d'acciaio, che non permettono ai meccanici di fare i furbi e si cambia il cavo con 10-20 euro!
Dimenticavo: mi aveva proposto di fare anche cambio olio e filtri a 150 euro. Ho detto no, grazie. Farmi fesso sì, ma fino a un certo punto.
Ultima modifica: