<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mai sotto i venti quintali eh? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mai sotto i venti quintali eh?

zero c. ha scritto:
Tara (kg) 1,480 1,485 1,495 boh poi ti trovo anche quel gross
Cioè una quintalata in più della vecchia generazione, che si fermava a 1.390 kg per l'aspirato manuale e 1405 per l'aspirato automatico. Come dicevo sopra, è un'epidemia da cui non si salva nessuno 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Tara (kg) 1,480 1,485 1,495 boh poi ti trovo anche quel gross
Cioè una quintalata in più della vecchia generazione, che si fermava a 1.390 kg per l'aspirato manuale e 1405 per l'aspirato automatico. Come dicevo sopra, è un'epidemia da cui non si salva nessuno 8)

eh sai com'è... forester in ordine di marcia 1595 kg
q5 ....................................in ordine di marcia 2035 kg
:shock:
quando parti da questi fondamentali si spiegano molte cose...no?

ciao maurone
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Tara (kg) 1,480 1,485 1,495 boh poi ti trovo anche quel gross
Cioè una quintalata in più della vecchia generazione, che si fermava a 1.390 kg per l'aspirato manuale e 1405 per l'aspirato automatico. Come dicevo sopra, è un'epidemia da cui non si salva nessuno 8)

sono d'accordo...
 
zero c. ha scritto:
eh sai com'è... forester in ordine di marcia 1595 kg
q5 ....................................in ordine di marcia 2035 kg
:shock:
quando parti da questi fondamentali si spiegano molte cose...no?

ciao maurone

pero' il Q5 e' anche 10 cm piu' largo e 7 piu' lungo.. ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh sai com'è... forester in ordine di marcia 1595 kg
q5 ....................................in ordine di marcia 2035 kg
:shock:
quando parti da questi fondamentali si spiegano molte cose...no?

ciao maurone

pero' il Q5 e' anche 10 cm piu' largo e 7 piu' lungo.. ;)

allora 4 quintali in piu sono ancora pochi...
 
zero c. ha scritto:
allora 4 quintali in piu sono ancora pochi...

in piu' credo che ci sia da mettere in conto anche tutta una serie di accessoristica interna che cmq fa la sua parte...la forester,dentro ha 4 cose...certo,il peso sarebbe da tenere presente ma non tutte le case lo fanno ancora,o meglio,si sta iniziando all'alba del 2013 a pensarci( A3,golf,auris,rav 4 ,RR,ecc ecc)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
allora 4 quintali in piu sono ancora pochi...

in piu' credo che ci sia da mettere in conto anche tutta una serie di accessoristica interna che cmq fa la sua parte...la forester,dentro ha 4 cose...certo,il peso sarebbe da tenere presente ma non tutte le case lo fanno ancora,o meglio,si sta iniziando all'alba del 2013 a pensarci( A3,golf,auris,rav 4 ,RR,ecc ecc)

eh be
l'ho guidato...aveva i sedili di tela fatti coi paracadute del '44 e i vetri di plexiglas
e non si riusciva a parlare dal baccano che fa...
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
:?: :?: stavolta lo dico io.... ;)
Non stiamo confrontando....auto suvvizzate,
almeno io, sto dicendo che trovo improponibile il discorso di partenza,
ovvero addurre il discorso dei SUV
che consumano causa peso,
quando anche SW pesano uguale se non piu'.
Beh allora confrontiamo una Panda con una Mercede S e scopriamo che stranamente las S-Klasse consuma di più :? :-o :shock:

I confronti si fanno in modo omogeno.
Esempio C SW vs Glk (rwd o awd a scelta per entrambe)
A pari trazione (e qui rispondo anche all'altro forumer) e trasmissione, quindi TP + Manuale, TP + 7Gtronic 4matic (TI+automatico) la Glk consumerà sempre di più, per due motivi:
1) sezione frontale (questo soprattutto in autostrada ed in misura minore in exatrurbano)
2) massa più elevate (che incide di più in città ed exatrurbano.

Ovviamente 20 e passa quintali sono davvero tanti da spostare per dei "miseri" 2 litri

Quanto al maggior consumoi della TI rispetto alla equivalente 2x4, questo è vero specie in città o quando si varia molto la velocità, in extraurbano o in autostrada incide poco (c'erano degli interessanti tst di 4R a suo tempo ... XC60 ta/ti e Kuga ta/ti

P.S. poi se metti a confronto 2 sw una segmento D ed una segmento E tutto uguale il resto chiaro che la più grossa e pesante ciuccerà di più

se mi trovi un nesso fra le 2 ( Panda / MB S ) oltre ad avere 4+1 ruota... volentieri.
Il nesso fra E e Evoque :?: pesano uguale
Da cui il consumo, che era quello da cui ero partito
I SUV non consumano per il peso....consumano di piu' per ....
X,Y,Z altri motivi
ari, non direi proprio.
il peso influisce e di molto su consumi e non solo

hai ragione, ho dimenticato solo,
ma si capisce dal contesto fino a quel punto....
Ho messo gli altri motivi solo dopo che e' stato fatto notare il discorso
del 4x4
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
[Da cui il consumo, che era quello da cui ero partito
I SUV non consumano per il peso....consumano di piu' per ....
X,Y,Z altri motivi
ti ho postato sopra i DUE motivi per cui un suv consumerà sempre più dell'equivalente sw a parità di tutte le altre condizioni
mi ripeto perché evidentemente mi spiego male
1) maggior peso
2) maggior sezione frontale
libero di crederci o meno, a me non cambia nulla :D

e' quello che ho detto io....daaaaaaaaaaaaaaaaaaa,
http://forum.quattroruote.it/posts/quote/15/1476668.page
pagina 2
http://forum.quattroruote.it/posts/quote/15/1476725.page
infatti si differenziano, per i consumi ben piu' alti,
dagli SW che pesano uguale,
indipendentemente dalla loro derivazione....ma hanno cx ben minore
 
gallongi ha scritto:
in piu' credo che ci sia da mettere in conto anche tutta una serie di accessoristica interna che cmq fa la sua parte...la forester,dentro ha 4 cose...certo,il peso sarebbe da tenere presente ma non tutte le case lo fanno ancora,o meglio,si sta iniziando all'alba del 2013 a pensarci( A3,golf,auris,rav 4 ,RR,ecc ecc)
Diciamo che il peso dei Suv di nuova generazione è dovuto anche a delle gommature ridicole per il loro utilizzo (cerchi da 18", delle volte anche da 19")...quelli pure pesano, e non poco...ma sono utilissimi per salire sui marciapiedi in città :XD:
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
in piu' credo che ci sia da mettere in conto anche tutta una serie di accessoristica interna che cmq fa la sua parte...la forester,dentro ha 4 cose...certo,il peso sarebbe da tenere presente ma non tutte le case lo fanno ancora,o meglio,si sta iniziando all'alba del 2013 a pensarci( A3,golf,auris,rav 4 ,RR,ecc ecc)
Diciamo che il peso dei Suv di nuova generazione è dovuto anche a delle gommature ridicole per il loro utilizzo (cerchi da 18", delle volte anche da 19")...quelli pure pesano, e non poco...ma sono utilissimi per salire sui marciapiedi in città :XD:

Con le strade che ci sono,il suv sarebbe l'ideale e SOPRATTUTTO in città ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh be
l'ho guidato...aveva i sedili di tela fatti coi paracadute del '44 e i vetri di plexiglas
e non si riusciva a parlare dal baccano che fa...

No luca,non ci credo... 8)

Anch'io pensavo che le suby fanno quello che le altre non si sognano nemmeno di notte xche hanno catene cinematiche, distribuzione dei pesi, baricentro migliori invece no ...
...è che pesano mezza tonnellata in meno della concorrenza :lol:
 
Back
Alto