arizona77 ha scritto:si, ma bere a stomaco pieno![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie al ca22o se mi confronti segmenti diversiarizona77 ha scritto:Se leggerai sotto, troverai che molte SW pesano addirittura di piu' dei SUV elencati
per cui il discorso dei SUV oltre i 2 quintali vale ben poco
in quanto ad esclusivita' del riferimento " peso "
P.s.. propongo di passare al Cx![]()
Mauro 65 ha scritto:Grazie al ca22o se mi confronti segmenti diversiarizona77 ha scritto:Se leggerai sotto, troverai che molte SW pesano addirittura di piu' dei SUV elencati
per cui il discorso dei SUV oltre i 2 quintali vale ben poco
in quanto ad esclusivita' del riferimento " peso "
P.s.. propongo di passare al Cx![]()
Non puoi prendere A6 SW vs Q5 che invece è una A4 suvvizzata
o E SW vs GLk che è una C SW alta
cerchiamo di essere seri
GLK- C SW
ML - E SW
Q5 - A4 Avant
Q7 - A6 Avant
X5 - 5 Touring
X3 - 3 Touring
?? - C5 (non mi pare che Citroen abbia nulla di equivalente, idem Opel per l'Insignia)
Mauro 65 ha scritto:Grazie al ca22o se mi confronti segmenti diversiarizona77 ha scritto:Se leggerai sotto, troverai che molte SW pesano addirittura di piu' dei SUV elencati
per cui il discorso dei SUV oltre i 2 quintali vale ben poco
in quanto ad esclusivita' del riferimento " peso "
P.s.. propongo di passare al Cx![]()
Non puoi prendere A6 SW vs Q5 che invece è una A4 suvvizzata
o E SW vs GLk che è una C SW alta
cerchiamo di essere seri
GLK- C SW
ML - E SW
Q5 - A4 Avant
Q7 - A6 Avant
X5 - 5 Touring
X3 - 3 Touring
?? - C5 (non mi pare che Citroen abbia nulla di equivalente, idem Opel per l'Insignia)
arizona77 ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Grazie al ca22o se mi confronti segmenti diversiarizona77 ha scritto:Se leggerai sotto, troverai che molte SW pesano addirittura di piu' dei SUV elencati
per cui il discorso dei SUV oltre i 2 quintali vale ben poco
in quanto ad esclusivita' del riferimento " peso "
P.s.. propongo di passare al Cx![]()
Non puoi prendere A6 SW vs Q5 che invece è una A4 suvvizzata
o E SW vs GLk che è una C SW alta
cerchiamo di essere seri
GLK- C SW
ML - E SW
Q5 - A4 Avant
Q7 - A6 Avant
X5 - 5 Touring
X3 - 3 Touring
?? - C5 (non mi pare che Citroen abbia nulla di equivalente, idem Opel per l'Insignia)
:?: :?:
stavolta lo dico io....
Non stiamo confrontando....auto suvvizzate,
almeno io,
sto dicendo che trovo improponibile il discorso di partenza,
ovvero addurre il discorso dei SUV
che consumano causa peso,
quando anche SW pesano uguale se non piu'.
arizona77 ha scritto:Infatti io sto parlando di vetture.....la serie E, ad esempio,
che va oltre i 1800 kg, oltre 100 in piu' della Evoque
( peso dichiarato per entrambe....che poi implementera' come descritto
da Mauro, ma alla fine il divario rimarra' sempre di oltre il quintale )
e consuma molto meno per via del Cx....
o devo raccontarti cos' e'.....a disegnini non sono bravo
ch4 ha scritto:a nessuno è ancora venuto in mente che a parità di peso e motorizzazione, oltre alla già citata aerodinamica, le differenze di consumi siano imputabili alla trazione 4x4?
Per inciso una volta che ho portato del materiale in discarica la mia Evoque dynamic (cerchi da 19, ma cambio manuale) ha fatto registrare 1850 kg, non ricordo il livello del serbatoio, e senza bagagli e guidatore.
Se però aggiungessi alla mia 100 kg di guidatore e non so quanti kg di bagaglio ed in più il maggior peso dell'automatico penso che arriverebbe anche lei sopra i 20 q.li, ritengo però che 2 o 3 km/lt in meno, a parità di pesi e motorizzazioni siano da imputare alle trazioni integrali come si può facilmente osservare anche i dati di omologazione delle varie case per modelli che propongano la doppia trazione 4x2 o 4x4.zero c. ha scritto:ch4 ha scritto:a nessuno è ancora venuto in mente che a parità di peso e motorizzazione, oltre alla già citata aerodinamica, le differenze di consumi siano imputabili alla trazione 4x4?
Per inciso una volta che ho portato del materiale in discarica la mia Evoque dynamic (cerchi da 19, ma cambio manuale) ha fatto registrare 1850 kg, non ricordo il livello del serbatoio, e senza bagagli e guidatore.
il freelander era verso i 21 q.li nella prova mi pare. automatico intendo
magari son dimagrite
ch4 ha scritto:Se però aggiungessi alla mia 100 kg di guidatore e non so quanti kg di bagaglio ed in più il maggior peso dell'automatico penso che arriverebbe anche lei sopra i 20 q.li, ritengo però che 2 o 3 km/lt in meno, a parità di pesi e motorizzazioni siano da imputare alle trazioni integrali come si può facilmente osservare anche i dati di omologazione delle varie case per modelli che propongano la doppia trazione 4x2 o 4x4.zero c. ha scritto:ch4 ha scritto:a nessuno è ancora venuto in mente che a parità di peso e motorizzazione, oltre alla già citata aerodinamica, le differenze di consumi siano imputabili alla trazione 4x4?
Per inciso una volta che ho portato del materiale in discarica la mia Evoque dynamic (cerchi da 19, ma cambio manuale) ha fatto registrare 1850 kg, non ricordo il livello del serbatoio, e senza bagagli e guidatore.
il freelander era verso i 21 q.li nella prova mi pare. automatico intendo
magari son dimagrite
zero c. ha scritto:ch4 ha scritto:a nessuno è ancora venuto in mente che a parità di peso e motorizzazione, oltre alla già citata aerodinamica, le differenze di consumi siano imputabili alla trazione 4x4?
Per inciso una volta che ho portato del materiale in discarica la mia Evoque dynamic (cerchi da 19, ma cambio manuale) ha fatto registrare 1850 kg, non ricordo il livello del serbatoio, e senza bagagli e guidatore.
il freelander era verso i 21 q.li nella prova mi pare. automatico intendo
magari son dimagrite
Divergent - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa