<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MAI DIMENTICARE!!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

MAI DIMENTICARE!!!

Purtroppo più passa il tempo e più questo giorno sara dimenticato come sono state dimenticate tante altre "stragi" di dimensioni paragonabili

Credo che quando questi fatti vanno nel.oblio è perché fa comodo che ci vadino, per restare a tempi più vicini a noi , Srebrenica nel mondo occidentale è stato completamente dimenticato come evento
 
Credo che quando questi fatti vanno nel.oblio è perché fa comodo che ci vadino, per restare a tempi più vicini a noi , Srebrenica nel mondo occidentale è stato completamente dimenticato come evento

Quella volta morirono in circa 8000 tutti di fede musulmana. I musulmani in quella regione sono circa la metà della popolazione e in altre zone la maggioranza. Considerando i tempi che stiamo attraversando non vorrei fosse voluto.
 
Quella volta morirono in circa 8000 tutti di fede musulmana. I musulmani in quella regione sono circa la metà della popolazione e in altre zone la maggioranza. Considerando i tempi che stiamo attraversando non vorrei fosse voluto.
Secondo me, gli altri erano più "importanti" dei bosniaci. Ci sarebbe anche il genocidio armeno, tutti cristiani.
 
Secondo me, gli altri erano più "importanti" dei bosniaci. Ci sarebbe anche il genocidio armeno, tutti cristiani.

E' tutta una questione di politica internazionale, allenaze, interessi economici ( vedi pure il caso Regeni) il non pestarsi i piedi etc.
Sugli Armeni, per l'appunto, per non pestare i piedi alla Turchia si è fatto finta di niente per decenni.
 
Il giorno della memoria vuole ricordare tutte le stragi, tutti gli eccidi, tutte le circostanze nelle quali un gruppo più o meno grande di persone é stato vittima di un eccidio di massa.

Si trae spunto dalla tragedia vissuta dal popolo ebreo, ma non si deve escludere assolutamente la memoria di una qualunque fra le altre stragi più o meno palesi, più o meno documentate che hanno segnato la storia passata e recente della popolazione terrestre.
 
A mio modo di vedere è l'altra faccia della stessa medaglia. Oggi come allora l'indifferenza della maggior parte fà si che migliaia di persone muoiano: allora nelle camere a gas oggi in mare, nei lager libici, di freddo, e in mille altre maniere cercando di avere una vita migliore.
Rispetto la tua opinione ma non sono d'accordo.
L'olocausto fu voluto, studiato e messo in essere minuziosamente per eliminare fin dove possibile una razza e/o etnia.
Non trovo corretto accumunare quella tragedia con i flussi migratori che è altra cosa.
 
Rispetto la tua opinione ma non sono d'accordo.
L'olocausto fu voluto, studiato e messo in essere minuziosamente per eliminare fin dove possibile una razza e/o etnia.
Non trovo corretto accumunare quella tragedia con i flussi migratori che è altra cosa.
Penso tu abbia ragione, Sagittario.
Si tratta di due tragedie diverse. Entrambe tragedie, innegabilmente.
Una, però, fu un deliberato tentativo di eliminare un intero popolo con metodi scientifici, pensati e messi in atto per quello specifico motivo.
Con l'aggravante della premeditazione, per così dire.
 
Il giorno della memoria vuole ricordare tutte le stragi, tutti gli eccidi, tutte le circostanze nelle quali un gruppo più o meno grande di persone é stato vittima di un eccidio di massa.
Ebbene no. Il Giorno della Memoria istuito dall'ONU commemora l'Olocausto. Infatti ci sono altri giorni in cui vengono commemorate le Foibe, ed altre pagine tragiche ed indelebili. Questo nontoglie che si debba riflettere sulle cause che hanno portata a tutte queste tragedie accomunate dalla negazione della dignità umana ad alcune persone.
 
Per inciso, alcuni fanno obiezione al'uso del termine "olocausto", in quanto l'olocausto é un atto devozionale, un'offerta, un libero sacrificio.
Non voglio fare polemica contro chi usa questo termine, sapendo che é un modo per intendersi.
Per me personalmente, sarebbe bene usare un termine meno "aulico" perché l'assassinio di intere popolazioni ( quali che esse siano) é un orrore immenso e terribile.
Chiuso l'inciso
 
Ultima modifica:
Per inciso, alcuni fanno obiezione al'uso del termine "olocausto", in quanto l'olocausto é un atto devozionale, un'offerta, un libero sacrificio.
Non voglio fare polemica contro chi usa questo termine, sapendo che é un modo per intendersi.
Per me personalmente, sarebbe bene usare un termine meno "aulico" perché l'assassinio di intere popolazioni ( quali che esse siano) é un orrore immenso e terribile.
Chiuso l'inciso
https://it.wikipedia.org/wiki/Olocausto
 
Back
Alto