Ma "rotte le testine" vuol dire che l'auto diventa inguidabile... dalle foto sembra solo fessurata la cuffia della testina... probabilmente scarsa qualità.
Ma "rotte le testine" vuol dire che l'auto diventa inguidabile... dalle foto sembra solo fessurata la cuffia della testina... probabilmente scarsa qualità.
https://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2018/04/11/mahindra_al_volante_della_kuv100.html
Tralasciando il giudizio sull'utilità o meno di un oggetto del genere, cosa ne pensate.
A vederla così non sembra malvagia, anche esteticamente, considerando sia il prezzo di acquisto sia la dotazione abbastanza completa.
Una buona alternativa alle piccole cittadine ?
Con le stesse caratteristiche in pratica c'è solo la Suzuki Ignis e volendole tirare dentro per i capelli la Panda cross e la Karl rocks.
20.000 Km ... quasi, ne mancano poche centinaia.
Fatto ieri il tagliando e sorpresa.
Tutto nella norma, solo qualche piccolo dettaglio da sistemare, oltre filtro e olio, una fascetta da stringere, qualcosina da verificare, insomma un tagliando regolare, fino a quando ispezionando il sottoscocca salta fuori questo ...
Vedi l'allegato 24537
Vedi l'allegato 24538
Si sono rotte le testine della scatola sterzo, entrambe!!!
Le ruote non si muovono ma la fuoriuscita del grasso consiglia la sostituzione entro breve tempo.
Spero che si tratti di una partita difettata (o magari qualche botta), e non di un errato dimensionamento dei componenti in fase progettuale, ma propendo per la prima visto che nella guida non si avverte niente, neanche "sfriculiandola" adeguatamente (come ho fatto per testare l'entità del difetto).
Post di quasi 3 anni fa. Curioso, perché è lo stesso problema riscontrato sulla Hyundai accent. Auto con la quale i coreani hanno iniziato a farsi conoscere in Italia. Braccetti diversi ma stesso problema, che tra l'altro si è ripetuto.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
maxressora - 1 ora fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa