ciao, vorrei dare il mio piccolo contributo..non guido che da soli 17 anni e avrò fatto circa 10000 km all'anno in media
ho posseduto per poco tempo: Citroen LSA, AX
ho fatto poi 60000km su una Clio I e ora 100000 su una Clio II max 1.416v
mia moglie ha una C3 1.4hdi 90cv
premesso che la scelta non è mai stata fatta in base alla nazionalità o alla marca, complessivamente posso ritenermi soddisfatto, considerando la classe utilitaria delle macchine. ben inteso tutte hanno avuto le loro problematiche (che mi ricordi: radiatore intasato dal refrigerante sulla Clio I, pompa dell'acqua, cuscinetto posteriore su Clio II, parabrezza difettoso e cruise control malfunzionante su C3), forse un po' troppo sopra la media considerato i bassi km / anni, ma sempre meglio di certe odissee che senti ogni tanto..
vorrei sottolineare alcune cose che sporadicamente sono uscite in altri post:
- secondo me lo sbaglio è generalizzare..più giusto è valutare la singola casa, ancor meglio il singolo modello
- è sbagliato dire che le francesi privilegiano il confort piuttosto che la stabilità o altro: se guido la C3 di mia moglie mi trovo bene per tecnologia (nel 2003 presentava chicche sconosciute nel segmento), motore, confort in autostrada, ma odio le sospensioni quando fai una curva stretta! ; se guido la mia Clio II non avrò lo stesso confort, lo sterzo è durissimo al confronto, ma adoro sentire la macchina ferma in curva senza avere un assetto da Williams o che
Perchè non indirizziamo la discussione su pregi e difetti delle case? O dei modelli più significativi? O delle nuove uscite (C4 Picasso, 308, Megane)?
ho posseduto per poco tempo: Citroen LSA, AX
ho fatto poi 60000km su una Clio I e ora 100000 su una Clio II max 1.416v
mia moglie ha una C3 1.4hdi 90cv
premesso che la scelta non è mai stata fatta in base alla nazionalità o alla marca, complessivamente posso ritenermi soddisfatto, considerando la classe utilitaria delle macchine. ben inteso tutte hanno avuto le loro problematiche (che mi ricordi: radiatore intasato dal refrigerante sulla Clio I, pompa dell'acqua, cuscinetto posteriore su Clio II, parabrezza difettoso e cruise control malfunzionante su C3), forse un po' troppo sopra la media considerato i bassi km / anni, ma sempre meglio di certe odissee che senti ogni tanto..
vorrei sottolineare alcune cose che sporadicamente sono uscite in altri post:
- secondo me lo sbaglio è generalizzare..più giusto è valutare la singola casa, ancor meglio il singolo modello
- è sbagliato dire che le francesi privilegiano il confort piuttosto che la stabilità o altro: se guido la C3 di mia moglie mi trovo bene per tecnologia (nel 2003 presentava chicche sconosciute nel segmento), motore, confort in autostrada, ma odio le sospensioni quando fai una curva stretta! ; se guido la mia Clio II non avrò lo stesso confort, lo sterzo è durissimo al confronto, ma adoro sentire la macchina ferma in curva senza avere un assetto da Williams o che
Perchè non indirizziamo la discussione su pregi e difetti delle case? O dei modelli più significativi? O delle nuove uscite (C4 Picasso, 308, Megane)?