pll66 ha scritto:99octane ha scritto:pll66 ha scritto:E li hanno, te lo posso assicurare!
Dopo tanti anni di auto tedesche la attuale Espace è seconda auto francese che acquisto come auto personale (le aziendali le subisco e basta, ma mi è capitato di guidarene molte e di tutti i tipi...)
Motivi?
E' molto comoda; molto spaziosa; incredibilemante silenziosa ed insonorizzata (il motore è praticamente inavvertibile a qualsiasi andatura)....
Ti posso assicurare che si accusa molto meno stachezza, se ti capita di passare ore al volante.
Si è bello "sentire" l'auto...bella rigida...con il rombo incalzante del motore....quando tiri fuori l'auto solo la domenica mattina per la gitarella.
Ma, se passassi qualche ora al volante, non dico tutti i giorni ma quasi....la tua bella subaru la butteresti nel cassonetto!
Ammetto che non conosco le auto da te menzionate, nello specifico, ma credo che la cosa più difficile sia valutare i modelli nel loro ambito: valutare una berlinetta sportiva ed una tranquilla auto da famiglia con lo stesso metro è errato e fuorviante.
Inoltre i modelli da te citati sono solo un esempio e rappresentano poco l'offerta attuale di auto francesi.
Senza nulla togliere che se proprio non ti piacciono....nessuno ti obbliga nemmeno a provarle...a proprosito, ma provi più auto tu di un collaudatore di 4R?!?![]()
Mha, sono stato sulla Evo per un giorno intero, e intendo dire proprio quasi 24 ore di fila, senza patire particolarmente.
Ma puo' essere che, abituato a un certo tipo di auto, sono "assuefatto" a certe scomodita' e non le trovo nemmeno tali.
Pensa che a me sospensioni troppo morbide dan fastidio perche' mi dan l'impressione che l'auto non sia ben controllata e dunque mi procurano tensione.
Ma, appunto, e' questione di abitudini e punti di vista.
Per le auto, sono fortunato
E siccome sono appassionato, cerco di costruirmi tale fortuna approfittando di ogni occasione per provare un'auto che non ho mai guidato.
Spero tu non abbia frainteso il carattere scherzoso della mia risposta, sottolineato dalle faccine. Ognuno ha diritto al proprio insindacabile gusto (purchè legale), e ci mancherebbe, altrimenti saremmo tutti omologati dalle stesse cose...
Anche a me sono sempre piaciute le auto ben assettate e la guida sportiva ma, da guidare tutti i giorni, e spesso tutto il giorno, preferisco un'auto più comoda e silenziosa ....forse l'età!![]()
75flavio75 ha scritto:99octane ha scritto:Mha, sono stato sulla Evo per un giorno intero, e intendo dire proprio quasi 24 ore di fila, senza patire particolarmente.
Ma puo' essere che, abituato a un certo tipo di auto, sono "assuefatto" a certe scomodita' e non le trovo nemmeno tali.
Pensa che a me sospensioni troppo morbide dan fastidio perche' mi dan l'impressione che l'auto non sia ben controllata e dunque mi procurano tensione.
Ma, appunto, e' questione di abitudini e punti di vista.
Per le auto, sono fortunato
E siccome sono appassionato, cerco di costruirmi tale fortuna approfittando di ogni occasione per provare un'auto che non ho mai guidato.
ti hanno sfrattato????????![]()
![]()
cavolo 24 ore senza dormire guidando,? avevi gli stuzzicadenti sugl' occhi
ormai ha la schiena bionica , e' abituato a guidare queste auto, e' il nuovo Ayrton Senna![]()
![]()
![]()
![]()
mi sa tanto che questa si aggiungera alle altre cazz.....ate alimentando il libro che stiamo preparando io con altri del forum![]()
![]()
![]()
LUISELLA1972 ha scritto:per Flavio e Octane: state cominciando ad esagerare, tanto per cambiare.
Qui si discute delle auto, non delle vostre zie.
Non fatene, come al solito, una questione personale.
Parlatene in modo pacato. :evil: :evil:
Ci conto: non siete stupidi e, se volete, il cervello lo sapete usare.
99octane ha scritto:75flavio75 ha scritto:Grattaballe ha scritto:99octane ha scritto:(
Apro una parentesi per una riflessione OT.
Una volta 150.000 km erano il MINIMO che ci si aspettava dalla piu' sgrausa delle auto. Non erano nulla di eccezionale, anzi, un'auto a quei km era considerata nemmeno a mezza vita. Come dicevo, mio padre ha venduto il suo Peugeot 404 con 350 mila km ancora a un buon prezzo, e l'auto era considerata "usata ma in buone condizioni".
Oggi i 150.000 sono un traguardo notevole... e a 350.000 nessuno considererebbe altro che lo sfasciacarrozze.
Mha!
)
Chiusa parentesi...![]()
Stavo pensando di scrivere la mia opinione, ma dopo aver letto questa...... :shock:
E fatto cosi, ormai e' una leggenda , un' altra caz...ta da scrivere nel libro" io, il so tutto io" lo stiamo facendo veramente ho un'amico editore![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il riso abbonda sulle labbra degli stolti, e tu ancora una volta dimostri che la tua supponenza e' seconda solo alla tua ignoranza (hai scoperto cos'e' una supercar? No? Non stupisce).
Il libretto d'uso e manutenzione recitava "a 500.000 km rifare canne e pistoni e ripetere il rodaggio".
Per inciso, giusto qualche giorno fa un eroico signore ha percorso l'ultimo di UN MILIONE di miglia (fanno circa un milione e seicentomila km) sulla sua Harley Davidson.
La moto (il cui motore e' stato completamente revisionato diverse volte, ma resta comunque originale) e' stata ritirata dalla casa madre in cambio di una nuova, e sara' esposta in un museo.
PS: ma sai scrivere qualcosa di utile sul forum, o sai solo diffamare gli altri?
biasci ha scritto:Per prestazioni, la laguna , rispetto alla 320 , non ha assolutamente nulla da invidiare, anzi! L' unica enorme differenza sono i consumi.
A suo pro, invece ci sono i prezzi.
Per avere una 320d accessoriata come la mia, ce ne vogliono quasi 50 mila (contro i 33 !!!!! ) e non ha comunque le 4ws.
personalmente preferisco anch'io passare molte ore alla guida di vetture sportive piuttosto che il contrario. credo che gran parte del vantaggio stia nei sedili che sembrano costringere il corpo invece in realtà non fanno altro che tenere i muscoli in posizione corretta senza che debbano contrarsi e quindi affaticarsi. comunque io ho davvero guidato per quasi 24 ore di fila senza avere il cambio, ma da quando sono nato (purtroppo da tanti anni) non ho mai dormito su un mezzo che si muovesse, fosse treno aereo nave auto o moto, quindi non soffro di sonnolenza alla guida anche se poi come mi fermo mi addormento subito.99octane ha scritto:pll66 ha scritto:E li hanno, te lo posso assicurare!
Dopo tanti anni di auto tedesche la attuale Espace è seconda auto francese che acquisto come auto personale (le aziendali le subisco e basta, ma mi è capitato di guidarene molte e di tutti i tipi...)
Motivi?
E' molto comoda; molto spaziosa; incredibilemante silenziosa ed insonorizzata (il motore è praticamente inavvertibile a qualsiasi andatura)....
Ti posso assicurare che si accusa molto meno stachezza, se ti capita di passare ore al volante.
Si è bello "sentire" l'auto...bella rigida...con il rombo incalzante del motore....quando tiri fuori l'auto solo la domenica mattina per la gitarella.
Ma, se passassi qualche ora al volante, non dico tutti i giorni ma quasi....la tua bella subaru la butteresti nel cassonetto!
Ammetto che non conosco le auto da te menzionate, nello specifico, ma credo che la cosa più difficile sia valutare i modelli nel loro ambito: valutare una berlinetta sportiva ed una tranquilla auto da famiglia con lo stesso metro è errato e fuorviante.
Inoltre i modelli da te citati sono solo un esempio e rappresentano poco l'offerta attuale di auto francesi.
Senza nulla togliere che se proprio non ti piacciono....nessuno ti obbliga nemmeno a provarle...a proprosito, ma provi più auto tu di un collaudatore di 4R?!?![]()
Mha, sono stato sulla Evo per un giorno intero, e intendo dire proprio quasi 24 ore di fila, senza patire particolarmente.
Ma puo' essere che, abituato a un certo tipo di auto, sono "assuefatto" a certe scomodita' e non le trovo nemmeno tali.
Pensa che a me sospensioni troppo morbide dan fastidio perche' mi dan l'impressione che l'auto non sia ben controllata e dunque mi procurano tensione.
Ma, appunto, e' questione di abitudini e punti di vista.
Per le auto, sono fortunato
E siccome sono appassionato, cerco di costruirmi tale fortuna approfittando di ogni occasione per provare un'auto che non ho mai guidato.
75flavio75 ha scritto:o sai solo diffamare gli altri? .....Gli altri ? no gli altri no ,solo te![]()
Sinceramente per la definizione di supercar non me ne e' fregato mia niente ma volevo solo far capire che dici cose che neanche tu sai cosa stai dicendo e l'ho "DIMOSTRATO" punto.![]()
![]()
Comunque continua cosi' , fallo per il libro non per noi , ormai sei al livello dell' OTTUSANGOLO., PUOI SUPERARLO IMPEGNATI
Azz... non voglio certo fare prediche ma... pericolosetto! :shock:skamorza ha scritto:personalmente preferisco anch'io passare molte ore alla guida di vetture sportive piuttosto che il contrario. credo che gran parte del vantaggio stia nei sedili che sembrano costringere il corpo invece in realtà non fanno altro che tenere i muscoli in posizione corretta senza che debbano contrarsi e quindi affaticarsi. comunque io ho davvero guidato per quasi 24 ore di fila senza avere il cambio, ma da quando sono nato (purtroppo da tanti anni) non ho mai dormito su un mezzo che si muovesse, fosse treno aereo nave auto o moto, quindi non soffro di sonnolenza alla guida anche se poi come mi fermo mi addormento subito.
G5 ha scritto:Ehi, voi due ..... sapete che siete proprio pesi da sopportare? Scambiatevi la mail e sfogatevi in pvt ... o forse vi piace fare così per il noto teorema celodurista del voyeurismo?!?!?!
Va bene, dai, come faccio a paragonare motori completamente diversi? La laguna il 3.0 non sa neanche dove sta di casa.99octane ha scritto:biasci ha scritto:Per prestazioni, la laguna , rispetto alla 320 , non ha assolutamente nulla da invidiare, anzi! L' unica enorme differenza sono i consumi.
A suo pro, invece ci sono i prezzi.
Per avere una 320d accessoriata come la mia, ce ne vogliono quasi 50 mila (contro i 33 !!!!! ) e non ha comunque le 4ws.
Rispetto alla 320, forse.
Ma la serie 3 non si limita (per fortuna!) alla 320.
Vogliamo paragonare la Laguna alla 335i, o preferiamo evitare di cascare nel grottesco?
Seriamente, forse come berlinozza paciosa, ma altrimenti...
Se proprio vogliamo citare una Renault sportiva, non e' certo alla Laguna che dobbiamo guardare (anche se si lascia guardare davvero bene: rispetto al modello precedente ha una linea che e' una cannonata, anzi, e' una cannonata in assoluto), ma semmai alla Megane.
Già, ma si stava parlando di laguna..... anche se per dimensioni andrebbe paragonata alla serie 5.... vabbeh, lasciamo stare altrimenti ti vengono le convulsioni99octane ha scritto:Bhe, non e' del tutto vero. L'ultima megane supersportiva le ha date di santa ragione a un mucchio di auto blasonatissime, all'ultimo super test di Evo.
99octane ha scritto:75flavio75 ha scritto:o sai solo diffamare gli altri? .....Gli altri ? no gli altri no ,solo te![]()
Sinceramente per la definizione di supercar non me ne e' fregato mia niente ma volevo solo far capire che dici cose che neanche tu sai cosa stai dicendo e l'ho "DIMOSTRATO" punto.![]()
![]()
Comunque continua cosi' , fallo per il libro non per noi , ormai sei al livello dell' OTTUSANGOLO., PUOI SUPERARLO IMPEGNATI
Piccola correzione: hai dimostrato di non sapere che esistesse una definizione, questo si'.
PS: (e nota x amministratori, che forse vorranno intervenire in merito)
Ma ti sei accorto di aver appena ammesso PER ISCRITTO e PUBBLICAMENTE, in modo CERTIFICATO, un reato di diffamazione?
Pagina salvata. Naturalmente.
maxressora - 37 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa