<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> macchina nuova, bestemmie nuove. fiat doblò trekking | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

macchina nuova, bestemmie nuove. fiat doblò trekking

SUBmARine U-14 ha scritto:
Scusate ma se accanto una misura sul libretto non c'è scritto niente posso scegliere se montare gomme estive o M+S
Se c'è scritto M+S sono obbligato a montare M+S
Il dubbio è sulle parentesi. Fabio dice che se ci sono le parentesi significa che è un'opzione, a me non pare proprio. Anche perché comunque le m+s le puoi mettere anche delle altre misure quindi non avrebbe senso metterla come opzione/scelta essendo già implicita
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Pienamente d'accordo con te...
Direi che questa risposta "semi ufficiale" è abbastanza esplicativa sulle parentesi

http://www.vigileamico.it/cdv/c003.php
Testualmente "le misure di pneumatici specificatamente indicate a tale scopo che, nell'esempio, corrisponderebbero a 205/55 R16 91H (M+S)"
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Scusate ma se accanto una misura sul libretto non c'è scritto niente posso scegliere se montare gomme estive o M+S
Se c'è scritto M+S sono obbligato a montare M+S

eh questa è la mia paura, ma di solito se c'è la misura m+s vuol dire che c'è almeno un'altra misura libera. qui ne ho una sola ed è m+s, ora capirei se avessi un mezzo votato all'off road, ma per la miseria è un doblò truzzato da sterrato.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
Pienamente d'accordo con te...
Direi che questa risposta "semi ufficiale" è abbastanza esplicativa sulle parentesi

http://www.vigileamico.it/cdv/c003.php
Testualmente "le misure di pneumatici specificatamente indicate a tale scopo che, nell'esempio, corrisponderebbero a 205/55 R16 91H (M+S)"

è il problema che il portale il vigileamico onestamente mi conta come niente, e anzi ti dirò a me pare che per un certo verso mi dia la speranza, perchè dice che le misure (m+s) siano le uniche autorizzate a viaggiare su neve con tali gomme e fino a li mi va benissimo, non mi va bene viaggiare col caldo estivo con le gomme da neve..

sono quasi dell'idea che devo cercare trovare un agente della stradale/andare alla motorizzazione.

domani intanto vado in concessionario.

il problema è che l'unica speranza che ho, cioè le parentesi come dice suby, non avrebbero senso, so benissimo di avere la possibilità di fare quello che voglio, perche mettere m+s tra parentesi? per sottolineare tale possibilità? mah
 
mizzu ha scritto:
Suby01 ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
Pienamente d'accordo con te...
Direi che questa risposta "semi ufficiale" è abbastanza esplicativa sulle parentesi

http://www.vigileamico.it/cdv/c003.php
Testualmente "le misure di pneumatici specificatamente indicate a tale scopo che, nell'esempio, corrisponderebbero a 205/55 R16 91H (M+S)"

è il problema che il portale il vigileamico onestamente mi conta come niente, e anzi ti dirò a me pare che per un certo verso mi dia la speranza, perchè dice che le misure (m+s) siano le uniche autorizzate a viaggiare su neve con tali gomme e fino a li mi va benissimo, non mi va bene viaggiare col caldo estivo con le gomme da neve..

sono quasi dell'idea che devo cercare trovare un agente della stradale/andare alla motorizzazione.

domani intanto vado in concessionario.

il problema è che l'unica speranza che ho, cioè le parentesi come dice suby, non avrebbero senso, so benissimo di avere la possibilità di fare quello che voglio, perche mettere m+s tra parentesi? per sottolineare tale possibilità? mah
Il sito potrà valere niente ma quella citata è una circolare ministeriale
E non dice che le uniche autorizzate a viaggiare su neve siano le misure m+s a libretto ma anzi che tutte le misure a libretto possono essere usate come invernali e non solo quelle indicate con m+s (nell'esempio tra parentesi) che sono quelle espressamente omologate dal costruttore per essere usate a tale scopo
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Il veicolo è nuovo?
Le gomme sono termiche o quattro stagioni?
Che marca?

km0 di serie verrà consegnato con le all season (segnalate di serie pure sul catalogo fiat) quelli esposti a Milano hanno le goodyear vector 4 se non sbaglio, questa arriva dalla sede di Napoli del Motor Village Fiat quindi non lo so di preciso, ma dovrebbe avere quelle
 
Suby01 ha scritto:
Il sito potrà valere niente ma quella citata è una circolare ministeriale
E non dice che le uniche autorizzate a viaggiare su neve siano le misure m+s a libretto ma anzi che tutte le misure a libretto possono essere usate come invernali e non solo quelle indicate con m+s (nell'esempio tra parentesi) che sono quelle espressamente omologate dal costruttore per essere usate a tale scopo

sisi infatti ora sto leggendo la circolare.

eh appunto sono le uniche autorizzate a viaggiare su neve, io aggiungerei, quando c'è obbligo di dotarsi di tali gomme (1 novembre-30 aprile nel peggiore dei casi), non tutto l'anno.

capisci il mio punto di vista? "si sono le uniche autorizzate, e mi va bene, ma solo quando c'è l'obbligo" il che però arriva al tuo punto perchè specificarlo allora?

miseria..
 
mizzu ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Il sito potrà valere niente ma quella citata è una circolare ministeriale
E non dice che le uniche autorizzate a viaggiare su neve siano le misure m+s a libretto ma anzi che tutte le misure a libretto possono essere usate come invernali e non solo quelle indicate con m+s (nell'esempio tra parentesi) che sono quelle espressamente omologate dal costruttore per essere usate a tale scopo

sisi infatti ora sto leggendo la circolare.

eh appunto sono le uniche autorizzate a viaggiare su neve, io aggiungerei, quando c'è obbligo di dotarsi di tali gomme (1 novembre-30 aprile nel peggiore dei casi), non tutto l'anno.

capisci il mio punto di vista? "si sono le uniche autorizzate, e mi va bene, ma solo quando c'è l'obbligo" il che però arriva al tuo punto perchè specificarlo allora?

miseria..
No. Non sono le uniche autorizzate, leggiamo meglio

Accade, ad esempio, che sulla carta di circolazione siano indicati i seguenti pneumatici in alternativa: 195/65 R 15 91 H - 205/55 R 16 91 V e
205/55 R16 91 H (M + S). Tale tipo di annotazione è spesso interpretata in maniera restrittiva, nel senso che sono ritenuti ammissibili, per marcia su neve, solamente le misure di pneumatici specificatamente indicate a tale scopo che, nell'esempio, corrisponderebbero a 205/55 R16 91H (M+S).
Tutto ciò premesso, confermando i contenuti della circolare sopra richiamata, si precisa che eventuali indicazioni specifiche di pneumatici di marcia su neve non escludono la possibilità di equipaggiare gli autoveicoli con tali tipi di pneumatici, contrassegnati dalla marcatura M + S (o, anche, MS, M-S, M&S) e con indice di velocità non inferiore a "Q", corrispondenti ad una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione

----------------------

Non escludono la possibilità di equipaggiare gli autoveicoli con pneumatici contrassegnati dalla marcatura m+s (...) ad una qualsiasi delle.misure indicate sulla carta di circolazione.
Cioè non sei obbligato a montarle nella misura che invece in sede di omologazione è riservata alle sole gomme m+s (quella per l'appunto indicata sul libretto con la sigla tra parentesi)
L'obbligo non c'entra niente, le m+s si possono tenere anche d'estate fatto salvo l'indice di velocità... quindi mi sa che nel tuo caso sei obbligato alle quattro stagioni se vuoi essere in regola
 
Suby01 ha scritto:
No. Non sono le uniche autorizzate, leggiamo meglio

Accade, ad esempio, che sulla carta di circolazione siano indicati i seguenti pneumatici in alternativa: 195/65 R 15 91 H - 205/55 R 16 91 V e
205/55 R16 91 H (M + S). Tale tipo di annotazione è spesso interpretata in maniera restrittiva, nel senso che sono ritenuti ammissibili, per marcia su neve, solamente le misure di pneumatici specificatamente indicate a tale scopo che, nell'esempio, corrisponderebbero a 205/55 R16 91H (M+S).
Tutto ciò premesso, confermando i contenuti della circolare sopra richiamata, si precisa che eventuali indicazioni specifiche di pneumatici di marcia su neve non escludono la possibilità di equipaggiare gli autoveicoli con tali tipi di pneumatici, contrassegnati dalla marcatura M + S (o, anche, MS, M-S, M&S) e con indice di velocità non inferiore a "Q", corrispondenti ad una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione

----------------------

Non escludono la possibilità di equipaggiare gli autoveicoli con pneumatici contrassegnati dalla marcatura m+s (...) ad una qualsiasi delle.misure indicate sulla carta di circolazione.
Cioè non sei obbligato a montarle nella misura che invece in sede di omologazione è riservata alle sole gomme m+s (quella per l'appunto indicata sul libretto con la sigla tra parentesi)
L'obbligo non c'entra niente, le m+s si possono tenere anche d'estate fatto salvo l'indice di velocità... quindi mi sa che nel tuo caso sei obbligato alle quattro stagioni se vuoi essere in regola

per uniche intendevo che avendone solo una misura, erano le sole ed uniche :lol: :lol:

sisi lo so che si possono tenere anche d'estate basta che mantengo l'indice di velocità, ma vuol dire che devo viaggiare con un pneumatico meno sicuro di un estivo in estate, ma io mi domando: perchè? perchè?

domani vado in concessionaria e al massimo cerco in tutti i modi di farmi aggiornare il libretto e piuttosto faccio il collaudo della misura che ho già, ma anche solo estiva, si potrà? farà solo ridere..

miseria 2 :cry: :cry: :cry:

fabiologgia se hai un documento che spiega le parentesi mi potresti salvare. :XD: :XD: :XD:
 
Onestamente non mi preoccuperei della sicurezza estiva di un 4 stagioni (le ultime realizzazioni sono al di sopra di ogni Doblo'... a meno che lo usi per le ricognizioni di un rallye) ma del fatto che con quella sola e strana (c'è anche la C di carico maggiorato) misura da montare, non troverai praticamente altro, in commercio. :D

Peraltro, da quanto si può vedere su un noto sito di gommaroli, il Vector 4S è etichettato B sul bagnato quando alcuni estivi puri (orientali, più che altro...) in quella misura sono dei C o anche alcuni E.
Non mi farei tute 'ste pippe, è un Doblo' mica una GT86. :D
 
@Suby: sono abbastanza sicuro che quando c'è una misura che è riportata a libretto solo con marcatura M+S, l'indice di velocità da rispettare è quello indicato e anche d'inverno non si può andare sotto. L'esempio che riporti ha si uno pneumatico con indicazione M+S, ma nella stessa misura ha anche quello senza l'indicazione. Questo "cavillo" consente di avere indice di velocità in inverno non inferiore a Q.

@mizzu: quella del buon senso (maggior sicurezza) con le forze dell'ordine o con i periti delle assicurazioni non regge proprio. Ti porto il mio caso. Sulla roulotte che avevo prima a libretto erano indicati pneumatici 145/80 r13 (se ben ricordo le misure) 84H. Introvabili con quell'indice di velocità. Optai per dei ben più sicuri 91T 8 tele da carico. E' evidente che con un rimorchio non puoi andare a 210 km/h, ma... tant'è... andai comunque a fare collaudo in motorizzazione, dove tra l'altro si accorsero che c'era stato un errore in fase di immatricolazione e T era già previsto dall'omologazione, ma ciò che conta è il libretto!

Se posso darvi un consiglio: nel dubbio, evitate possibili contestazioni! Trovarsi in una causa o a dover far ricorso solo perchè l'agente o il perito sostiene una cosa diversa è un disastro. La cosa migliore è che sia il più comprensibile possibile, evitando possibili incomprensioni e/o interpretazioni delle norme.
 
Grattaballe ha scritto:
Onestamente non mi preoccuperei della sicurezza estiva di un 4 stagioni (le ultime realizzazioni sono al di sopra di ogni Doblo'... a meno che lo usi per le ricognizioni di un rallye) ma del fatto che con quella sola e strana (c'è anche la C di carico maggiorato) misura da montare, non troverai praticamente altro, in commercio. :D

Peraltro, da quanto si può vedere su un noto sito di gommaroli, il Vector 4S è etichettato B sul bagnato quando alcuni estivi puri (orientali, più che altro...) in quella misura sono dei C o anche alcuni E.
Non mi farei tute 'ste pippe, è un Doblo' mica una GT86. :D

eh beh mica tanto, gli spazi di frenata della 4seasons non è che siano così invitanti.. e anche la tenuta laterale.. certo è un doblò, ma se posso spendere meno e avere gomme (non scenderei sotto la B con le estive) migliori, ci provo
 
rotagian ha scritto:
@mizzu: quella del buon senso (maggior sicurezza) con le forze dell'ordine o con i periti delle assicurazioni non regge proprio. Ti porto il mio caso. Sulla roulotte che avevo prima a libretto erano indicati pneumatici 145/80 r13 (se ben ricordo le misure) 84H. Introvabili con quell'indice di velocità. Optai per dei ben più sicuri 91T 8 tele da carico. E' evidente che con un rimorchio non puoi andare a 210 km/h, ma... tant'è... andai comunque a fare collaudo in motorizzazione, dove tra l'altro si accorsero che c'era stato un errore in fase di immatricolazione e T era già previsto dall'omologazione, ma ciò che conta è il libretto!

Se posso darvi un consiglio: nel dubbio, evitate possibili contestazioni! Trovarsi in una causa o a dover far ricorso solo perchè l'agente o il perito sostiene una cosa diversa è un disastro. La cosa migliore è che sia il più comprensibile possibile, evitando possibili incomprensioni e/o interpretazioni delle norme.

eh ma te hai abbassato l'indice di velocità, non hai aumentato la sicurezza, per quanto sappiamo tutti che quel coso non avrebbe mai superato manco i 150..

si infatti cerco di farmi omologare la misura o trovare il modo che spieghi che le parentesi rapprensentino una possibilità e non un obbligo, la stradale spero usi intelligenza finchè la macchina è assicurata, rispetta le misure e non ha modifiche meccaniche, il problema è l'assicurazione che per quanto il mio assicuratore personalmente sia d'accordo con me, se mai ci sarebbe da pagare voglio vedere..

tra poco vado dal concessionario.

miseria 3
 
Back
Alto