No. Non sono le uniche autorizzate, leggiamo meglio
Accade, ad esempio, che sulla carta di circolazione siano indicati i seguenti pneumatici in alternativa: 195/65 R 15 91 H - 205/55 R 16 91 V e
205/55 R16 91 H (M + S). Tale tipo di annotazione è spesso interpretata in maniera restrittiva, nel senso che sono ritenuti ammissibili, per marcia su neve, solamente le misure di pneumatici specificatamente indicate a tale scopo che, nell'esempio, corrisponderebbero a 205/55 R16 91H (M+S).
Tutto ciò premesso, confermando i contenuti della circolare sopra richiamata, si precisa che eventuali indicazioni specifiche di pneumatici di marcia su neve non escludono la possibilità di equipaggiare gli autoveicoli con tali tipi di pneumatici, contrassegnati dalla marcatura M + S (o, anche, MS, M-S, M&S) e con indice di velocità non inferiore a "Q", corrispondenti ad una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione
----------------------
Non escludono la possibilità di equipaggiare gli autoveicoli con pneumatici contrassegnati dalla marcatura m+s (...) ad una qualsiasi delle.misure indicate sulla carta di circolazione.
Cioè non sei obbligato a montarle nella misura che invece in sede di omologazione è riservata alle sole gomme m+s (quella per l'appunto indicata sul libretto con la sigla tra parentesi)
L'obbligo non c'entra niente, le m+s si possono tenere anche d'estate fatto salvo l'indice di velocità... quindi mi sa che nel tuo caso sei obbligato alle quattro stagioni se vuoi essere in regola