<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma voi lo conoscete il Mameli? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ma voi lo conoscete il Mameli?

pi_greco ha scritto:
bravo fulcrum, sempre preciso.

Grassie.... :oops:

hai ragione il coro del nabucco è musicalmente superiore, ma alla musica di novaro, il povero mameli (patriota immolato giovanissimo, altro che tanti disertori e spergiuri in camicia verde/nera/rossa/ a pois) non c'entra nulla

Giusto, è "colpevole" solo per il testo... ;)

certo che suonata in modo solenne anche la marcetta dell'inno diventa "pomposa", e il "va pensiero" resta pur sempre un tempo ternario lento (tipo valzer), sai la musica non è un'arte terminata alla scrittura, va interpretata, e certe bande (anche militari) non sono incolpevoli

Diciamo che difficilmente si potrebbe pensare di adattare il Va pensiero ad una marcia di bersaglieri... :D

resta il testo del coro verdiano, come vedi si riferisce al sacro fiume italianissimo giordano, la capitale d'italia sion, e poi è trionfante quando dice patria sì bella e perduta, senza far riferimento poi ad alcune tendenze antisioniste di molti esponenti leghisti di spicco (ricordo in primis la pivetti)

Guarda, il testo si potrebbe tranquillamente adattare.
Il problema è che laddove il lamento per la patria perduta ed il sentimento di identità "nazionale" (mettiamola così) degli ebrei in Egitto era sicuramente atto a giustificare la mestizia dell'aria, il senso di identità nazionale degli "italiani" è un concetto decisamente astratto... :rolleyes:

mah, certo che l'ignoranza tira brutti scherzi, così come coloro che entusiasticamente battono ritmicamente le mani alla marcia di radetzsky, noto criminale di guerra antelitteram, ma quando provo a farlo capire mi dicono che si fà così e basta e che a capodanno porta bene, come le mutande rosse, il vischio e l'uva

Ossignùr... :shock:
La musica, in quanto arte, si può gustare anche svincolandola dal contesto storico... E la Radetzky March è più festiva che marziale, grazie all'estro compositivo di Johann Strauss (padre)

forse se avessi i soldi per fare il mecenate commissionerei al grande morricone un inno sulle parole del marzo 1821 di manzoni...

...vabbè

Mmmm... Si potrebbe anche fare. 8)

Ma potremmo anche stare più vicini nel tempo e, dato che sempre c'entrano i fiumi, proporre una riscrittura della Canzone del Piave... ;)
Del resto tra il '46 ed il '47 venne adottato, per quanto non ufficialmente, come inno nazionale... ;)

Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio
dei primi fanti il ventiquattro maggio;
l'esercito marciava per raggiunger la frontiera
per far contro il nemico una barriera[2]!
Muti passaron quella notte i fanti,
tacere bisognava e andare avanti.
S'udiva intanto dalle amate sponde
sommesso e lieve il tripudiar de l'onde.
Era un presagio dolce e lusinghiero.
il Piave mormorò: "Non passa lo straniero!"

Ma in una notte triste si parlò di un fosco evento[3]
e il Piave udiva l'ira e lo sgomento.
Ahi, quanta gente ha visto venir giù, lasciare il tetto,
poiché il nemico irruppe a Caporetto.[4]
Profughi ovunque dai lontani monti,
venivano a gremir tutti i tuoi ponti.
S'udiva allor dalle violate sponde
sommesso e triste il mormorio de l'onde.
Come un singhiozzo in quell'autunno nero
il Piave mormorò: "Ritorna lo straniero!"

E ritornò il nemico per l'orgoglio e per la fame
voleva sfogar tutte le sue brame,
vedeva il piano aprico di lassù: voleva ancora
sfamarsi e tripudiare come allora!
No, disse il Piave, no, dissero i fanti,
mai più il nemico faccia un passo avanti!
Si vide il Piave rigonfiar le sponde
e come i fanti combattevan l'onde.
Rosso del sangue del nemico altero,
il Piave comandò: "Indietro va', straniero!"

Indietreggiò il nemico fino a Trieste fino a Trento
e la Vittoria sciolse l'ali al vento!
Fu sacro il patto antico, tra le schiere furon visti
risorgere Oberdan, Sauro e Battisti!
Infranse alfin l'italico valore
le forze e l'armi dell'impiccatore!
Sicure l'Alpi, libere le sponde,
e tacque il Piave, si placaron l'onde.
Sul patrio suol vinti i torvi Imperi,
la Pace non trovò né oppressi, né stranieri!

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
testerr ha scritto:
Ti garantisco che preferirei votare per la vicina Zvizzera, altro che Mameli.....
E chi ti proibisce di farlo? Con un pò di pazienza e buona volontà prendere cittadinanza e diritto di voto nella CH non è certamente impossibile.

Stesso messaggio a leghisti, secessionisti et similia: la nazione che vi ha dato i natali non vi garba? Il mondo è grande ed offre miriadi di opportunità a chi sa darsi da fare, per cui buon viaggio e buona fortuna. Di cuore. Ma non provatevi a pretendere un solo metro quadro della terra per cui hanno combattuto e sono morti i miei avi e i loro fratelli, o ve la dovrete vedere con me e con il mio fucile.

Questo è quello che sento, e mi viene ricordato dalle note dell'inno nazionale e da quelle della canzone del piave, ogni volta che il loro suono colpisce le mie orecchie facendomi correre un brivido lungo la schiena.

PS - Perdonate lo sfogo, ma sono STUFO di sentire vomitare stronzate secessioniste da gente pagata (e tanto) coi soldi di TUTTI gli italiani.
 
Spallone:

f91181956.jpg


sriimg20090519107166090.jpg


arton5309.jpg


;)
 
SasaDoku ha scritto:
testerr ha scritto:
Ti garantisco che preferirei votare per la vicina Zvizzera, altro che Mameli.....
E chi ti proibisce di farlo? Con un pò di pazienza e buona volontà prendere cittadinanza e diritto di voto nella CH non è certamente impossibile.

Stesso messaggio a leghisti, secessionisti et similia: la nazione che vi ha dato i natali non vi garba? Il mondo è grande ed offre miriadi di opportunità a chi sa darsi da fare, per cui buon viaggio e buona fortuna. Di cuore. Ma non provatevi a pretendere un solo metro quadro della terra per cui hanno combattuto e sono morti i miei avi e i loro fratelli, o ve la dovrete vedere con me e con il mio fucile.

Questo è quello che sento, e mi viene ricordato dalle note dell'inno nazionale e da quelle della canzone del piave, ogni volta che il loro suono colpisce le mie orecchie facendomi correre un brivido lungo la schiena.

PS - Perdonate lo sfogo, ma sono STUFO di sentire vomitare stronzate secessioniste da gente pagata (e tanto) coi soldi di TUTTI gli italiani.
Posso consigliare un posto ? Terra di Rasmussen situata nel Nord della Groenlandia. Piu' Nord di cosi'... ;) :p
 
speed64 ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
testerr ha scritto:
Ti garantisco che preferirei votare per la vicina Zvizzera, altro che Mameli.....
E chi ti proibisce di farlo? Con un pò di pazienza e buona volontà prendere cittadinanza e diritto di voto nella CH non è certamente impossibile.

Stesso messaggio a leghisti, secessionisti et similia: la nazione che vi ha dato i natali non vi terra per cui hanno combattuto e sono morti i miei avi e lungo la schiena.

PS - Perdonate lo sfogo, ma sono STUFO di sentire vomitare stronzate secessioniste da gente pagata (e tanto) coi soldi di TUTTI gli italiani.
Posso consigliare un posto ? Terra di Rasmussen situata nel Nord della Groenlandia. Piu' Nord di cosi'... ;) :p
non ti ho chiesto consiglio e tutto ciò non ha nulla a che vedere con
la lega ma solo con questa povera nazione
 
pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
Potrai contrabbandare salami formaggi vino....

li trasporto più volentieri dentro di me!

;) :D :D

Vino vino di Tony Santagata


Io so nu maritiello
assai curiose
da na cantina esche
'nda n'ata trase.
Quanne ritorno a casa
tutto 'mbriache
dico mugliera mia
facime la pace.
Lena mia cara Lena
tu sei la pena di questo cuor.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.
Pace non voglio far
sono adirata
se prima non mi dici
dove hai stato.
Io vado a lavorare
trasporto vino
Io bevo e Io trasporto
qui dentro di me.

Vino vino eccolo qua
vino vino e tira a campà.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.
Nun veco l'ora ca vene Natale
pe famme na magnata de maccaroni.
Pe me scurdà li guaie
e le cambiali
me faccio na bevuta
e tiro a campà.
Vino vino eccolo qua
vino vino e tira a campà.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.
Tu si 'cchiù bélla de
na rosa di maggio
l'uocchie ca tiene 'nfronte
so com'a lu mere.
Pe vulé bene a te
ce vole curaggio
io sparapacchio e moro
d'amore pe tté!
Lena, mia cara Lena
ti voglio bene ti voglio amar.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.
 
SasaDoku ha scritto:
testerr ha scritto:
Ti garantisco che preferirei votare per la vicina Zvizzera, altro che Mameli.....
E chi ti proibisce di farlo? Con un pò di pazienza e buona volontà prendere cittadinanza e diritto di voto nella CH non è certamente impossibile.

Stesso messaggio a leghisti, secessionisti et similia: la nazione che vi ha dato i natali non vi garba? Il mondo è grande ed offre miriadi di opportunità a dalle note dell'inno nazionale e da quelle della canzone del piave, ogni volta che il loro suono colpisce le mie orecchie facendomi correre un brivido lungo la schiena.

PS - Perdonate lo sfogo, ma sono STUFO di sentire vomitare stronzate secessioniste da gente pagata (e tanto) coi soldi di TUTTI gli italiani.

mamma mia come sei patetico; cmq ciò che mi impedisce di andare nella vicina CH è solo l'età
 
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
Potrai contrabbandare salami formaggi vino....

li trasporto più volentieri dentro di me!

;) :D :D

Vino vino di Tony Santagata


Io so nu maritiello
assai curiose
da na cantina esche
'nda n'ata trase.
Quanne ritorno a casa
tutto 'mbriache
dico mugliera mia
facime la pace.
Lena mia cara Lena
tu sei la pena di questo cuor.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.
Pace non voglio far
sono adirata
se prima non mi dici
dove hai stato.
Io vado a lavorare
trasporto vino
Io bevo e Io trasporto
qui dentro di me.

Vino vino eccolo qua
vino vino e tira a campà.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.
Nun veco l'ora ca vene Natale
pe famme na magnata de maccaroni.
Pe me scurdà li guaie
e le cambiali
me faccio na bevuta
e tiro a campà.
Vino vino eccolo qua
vino vino e tira a campà.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.
Tu si 'cchiù bélla de
na rosa di maggio
l'uocchie ca tiene 'nfronte
so com'a lu mere.
Pe vulé bene a te
ce vole curaggio
io sparapacchio e moro
d'amore pe tté!
Lena, mia cara Lena
ti voglio bene ti voglio amar.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.
Vorrei coprir la tua bocca
di baci di baci di baci
per dirti quanto mi piaci
e poi tenerti sul cuor.

clapclapclapclapclapclapclapclapclapclapclap
 
luca.mazda wrote:
speed64 wrote:
testerr wrote:
Ovvero l'Inno nazionale? O siete come i calciatori? Io come i calciatori.......  
Io lo conosco.Mi chiedo poi se non esistono problemi piu' urgenti da risolvere in Italia che non siano le proposte leghiste. 

Sante parole, W l'Italia ! 

quale Italia? Quella che non paga le tasse? Quella che il più alto numero di invalidi d'eurabia? quella in cui tutti i politici trombati sono a capo di qualche authority ben stpendiati? quella famosa per le varie mafie? Quella in cui zbnizmi i sindacati esonerati dal pagare le tasse pur avendo un giro d'affari colossale? Quella in cui i magistrati sbagliano e non pagano? Ti garantisco che preferirei votare per la vicina Zvizzera, altro che Mameli...

Avevo risposto così ad in un forumista ( a pag 1) ma nessuno mi risponde. È questa l'Italia cui anelate
 
testerr ha scritto:
mamma mia come sei patetico;

Grazie. Anche se so che non voleva essere tale lo prendo per un complimento: vuol dire infatti che sono riuscito a trasmettere con le mie parole i sentimenti che mi animano. E che tu, sfortunatamente per te, non provi.

cmq ciò che mi impedisce di andare nella vicina CH è solo l'età

Mannaggia... Un vero peccato, no?

Uno nasce in un paese bellissimo, ricco di storia, tradizioni e cultura, ricevuto in eredità da persone che hanno dato la vita perché questo avvenisse, ci campa buona parte della vita godendone i vantaggi, e nel momento in cui gli si parano davanti dei problemi per i quali potrebbe anche spendersi, la cosa migliore cui riesce a pensare è la fuga in sfizzera.

Ma non ha più l'età.

Mannaggia...

:?
 
testerr ha scritto:
luca.mazda wrote:
speed64 wrote:
testerr wrote:
Ovvero l'Inno nazionale? O siete come i calciatori? Io come i calciatori.......  
Io lo conosco.Mi chiedo poi se non esistono problemi piu' urgenti da risolvere in Italia che non siano le proposte leghiste. 

Sante parole, W l'Italia ! 

quale Italia? Quella che non paga le tasse? Quella che il più alto numero di invalidi d'eurabia? quella in cui tutti i politici trombati sono a capo di qualche authority ben stpendiati? quella famosa per le varie mafie? Quella in cui zbnizmi i sindacati esonerati dal pagare le tasse pur avendo un giro d'affari colossale? Quella in cui i magistrati sbagliano e non pagano? Ti garantisco che preferirei votare per la vicina Zvizzera, altro che Mameli...

Avevo risposto così ad in un forumista ( a pag 1) ma nessuno mi risponde. È questa l'Italia cui anelate

Se non erro qualcuno t'ha risposto... Se poi la risposta non t'è piaciuta, pazienza... ;)

Personalmente parteggio per l'italia delle persone che si amano, lavorano, mettono al mondo (o adottano) figli, li crescono... Per la vita che continua, insomma.

Il punto, semmai, è saper distinguere tra realtà (quotidiana di ognuno di noi) e virtualità (lo showbiz mediatico-politico).

Io vivo per la realtà. Per il resto al massimo m'incazzo... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
pi_greco ha scritto:
carissimo octane, indovina un po'?

NON concodrdo su nulla!

lascio a te il giudizio sul generale crucco, per me parlano i fatti, la strage di volontari toscani a curtatone e montanara, ed i civili piemontesi trucidati nella seconda parte della prima guerra d'indipendenza.

diverso il discorso su napoleone, certo sanguinario e spietato ma mai senza un preciso scopo strategico, mica vogliamo insegnare strategia al corso?

resta il fatto che tu vedi le cose da lumbard, io da pimunteis, resta il fatto che NOI abbiamo scritto la storia, e chi vince ha sempre ragione e scrive quello che vuole

resta il fatto che io non applaudo radetszky

poi, vivendo in piemonte e lavorando in lombardia, dopo aver lavorato in tutta italia, ne ho le palle piene del celodurismo lombardo, che facciamo tutto noi, che lo facciamo meglio e posso dire per esperienza personale:

NON è VERO!

l'eccellenza in italia è altrove, e anche la produttività, fatti non pugnette!

E pane al pane, e vino al vino.
Ma, d'altro canto, io sono Lombardo-Veneto, non "padano" :D
Anche se, proprio col Lombardo-Veneto, se gli austriaci avessero fatto le cose diversamente, invece di una rivolta si sarebbero trovati alleati fedelissimi.
Ma, come giustamente dici tu, l'eccellenza politica all'epoca stava in Piemonte, non in Austria. ;)
Quanto alle stragi... e' che la scuola ci insegna la Storia dei vincitori, come tu giustamente sottolinei.
Ma la storia ricercata e scritta da indipendenti ESTERNI all'Italia, e dunque non con un'agenda politica da portare avanti, ma solo curiosi di ricercare il vero, narra cose mica tanto belle delle deportazioni, dei veri e propri campi di sterminio e dei massacri attuati al Sud... :(
Purtroppo, la storia dell'epoca e' piuttosto intrisa di sangue, anche per i nostri canoni abituati agli orrori della II G.M. (che se contiamo veramente le guerre a coinvolgimento mondiale, a partire dalla guerra dei Sette Anni), sarebbe la quarta. :D
 
Back
Alto