flori2 ha scritto:Mario1979Rossi ha scritto:Se il rapporto tra il prezzo di vendita e il valore oggettivo del bene (un auto in questo caso) è simile a quello di altri settori... allora una vettura nuova che viene venduta a 100 (tasse escluse)
Non è simile
Come fai ad escluderlo a prescindere?
Ci sono molti, moltissimi settori e tutti o quasi hanno un rapporto tra il valore oggettivo del bene e il prezzo al quale viene venduto che variano di molto.
Vedi l'esempio riportato prima (abbigliamento) che è sicuramente differente di altri (se prendiamo ad esempio gli elettrodomestici per dirne uno), dove ci sono voci di spesa differenti e che magari richiedono sforzi maggiori in termini di produzione, e progettazione. Ma che a loro volta sono differenti da altri, se prendiamo ad esempio gli "alimentari".
Non è detto, anzi secondo me è molto probabile invece che in termini di margini (il settore automobilistico) la proporzione/rapporto sia molto simile a qualche altro settore e pertanto magari non sono sull'ordine del 50% (come ho presunto io) ma sicuramente sarà bello alto... altrimenti come fanno molte case a continuare a fare sconti sul listino, e spesso anche a vendere il nuovo modello al prezzo del vecchio... dato che dovrebbe avere delle voci di spesa ancora da ammortizzare?
edit..
E bada bene, che non stiamo parlado di margini di guadagno, ma di quanto "costa" una vettura in termini di meteriali e costruzione.
Pertanto si azzerano voci come "marchio", "moda", "estetica", "fascia di mercato" eccetera.