U2511 ha scritto:
Se ti fossi preso la briga di leggere il mio primo post su questo 3d, avresti trovato la risposta.
E invece è perchè l'ho letto che ti ho risposto.. dato che tu (scusa il pronome confidenziale) avevi già risposto, ed eria anche riucito a non cadere nle "facile tranello" di considerare voci esterne al calcolo.....
Ma poi hai risposto ad diversi messaggi, tra cui ad uno mio e come te in molti hanno pian piano cominciato ad andare per campi... uscendo di strada
U2511 ha scritto:
Sei completamente fuori strada. Mediamente il margine teorico sui listini teorici (uso non a caso due volte il termine teorico) sta tra l'11% ed il 16%, poi però devi togliere sconti e supervalutazioni, aggiungere i contributi delle case per certe campagne, togliere i contributi a carico dei conce, metterci le kmzero che il conce deve fare per raggiungere l'obiettivo....
dove menzioni queste voci che secondo logica non dovrebbero esserci perchè "fuori" dalle spese necesarie per fabbricare un auto... o mi vorrai a dirmi che per FARE una Fiat 124 serve pagare lo stipendio al fotografo?

In ultimo la faccenda del concessionario, non la capisco... a me non sembra che sia rielvante anzi, alimenta ulteriormente il "facile tranello".
Comunque, credo di aver capito.... o mi sembra.
Il tuo intento è semplicemente quello di abbassare la differenza tra il prezzo di listino e il "valore" di un auto.. cosi' da avicinare i due valori, alzando il costo per produrla o togliendo "spese" che pero', secondo me non andrebbero manco conteggiate.