<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quando arriveranno i motori in alluminio-magnesio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma quando arriveranno i motori in alluminio-magnesio?

Credo che il motore in alluminio sia in piena espansione o evoluzione, come preferite:
Toyota li fa d'alluminio, Volkswagen il 1200 tsi è d'alluminio, Fiat ha dichiarato che il futuro 1800 VVT che farà ad Avellino sarà d'alluminio, e tanti altri si apprestano a lavorare motori in alluminio, insomma "il dado è tratto"!

Dal web e dalla scienza, emerge anche che le canne cilindri d'alluminio sono più dure rispetto alla ghisa se opportunamente lavorate (nitrurate in superficie) e che un motore di questa lega può definirsi molto più resistente del tradizionale fatto in ghisa (con testa cilindri sempre in alluminio)!

Insomma qualcosa (molto) si muove... ;)
 
ilopan ha scritto:
Credo che il motore in alluminio sia in piena espansione o evoluzione, come preferite:
Toyota li fa d'alluminio, Volkswagen il 1200 tsi è d'alluminio, Fiat ha dichiarato che il futuro 1800 VVT che farà ad Avellino sarà d'alluminio, e tanti altri si apprestano a lavorare motori in alluminio, insomma "il dado è tratto"!

Dal web e dalla scienza, emerge anche che le canne cilindri d'alluminio sono più dure rispetto alla ghisa se opportunamente lavorate (nitrurate in superficie) e che un motore di questa lega può definirsi molto più resistente del tradizionale fatto in ghisa (con testa cilindri sempre in alluminio)!

Insomma qualcosa (molto) si muove... ;)

pensa che c'era gente che diceva di buttarsi su altri tipi di lega perchè il magnesio era dato per morto :D
 
Beh, gia' nel 1969 si poteve comprare una Corvette col motore interamente in alluminio: ne vendettero assai pochi, perche costava $1000 extra, cioe' il 20% in piu'.
 
Anche il 2.000 turbodiesel della BMW ha il basamento completamente in alluminio.
E' stato uno dei primi a debuttare su auto prodotte in grande serie.....
 
gtsolid ha scritto:
ho sentito che anche buona parte del 3.0d sei cilindri in linea BMW è costituito da leghe di magnesio

Come già è stato scritto da altro forumista da leghe di alluminio e magnesio....comunque basamento e coperchio punterie.
 
Ero stato ad un convegno dove un tecnico BMW spiegava che canne cilindri (Trattate) supporti di banco e tutte le sedi di cuscinetti erano inserti in aluminio inseriti nello stampo basamento che poi veniva stampato in magnesio con un risparmio di circa 6-7 kg rispetto all'alluminio.

Le macchine che stampano magnesio hanno però forni dosatori e stampi particolari, il magnesio teme la corrosione e va trattato dopo lo stampaggio.
 
Back
Alto