<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma può un auto chiudersi da sola? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma può un auto chiudersi da sola?

biasci ha scritto:
alexmed ha scritto:
Tutti automatismi idioti e inutili.... sarò vecchio...
Hai mai provato l' easy access o il keyless go o come lo chiamano le varie case?

Ho provato una settimana quella di una Renault Scenic, non dico che non è comodo ma non è che usare una chiave sia tutta 'sta fatica... figurati, ora riderai se te lo dico, che a me si è scaricata la batteria del telecomando da 6 mesi e mi dico domani la cambio... domani... e intanto apro le portiere con la chiave non è difficile eheheh... ripeto sarò vecchio. :)
 
alexmed ha scritto:
biasci ha scritto:
alexmed ha scritto:
Tutti automatismi idioti e inutili.... sarò vecchio...
Hai mai provato l' easy access o il keyless go o come lo chiamano le varie case?

Ho provato una settimana quella di una Renault Scenic, non dico che non è comodo ma non è che usare una chiave sia tutta 'sta fatica... figurati, ora riderai se te lo dico, che a me si è scaricata la batteria del telecomando da 6 mesi e mi dico domani la cambio... domani... e intanto apro le portiere con la chiave non è difficile eheheh... ripeto sarò vecchio. :)
Vedi? con le chiavi renault, questo non succede più! Ogni volta che inserisci la scheda (non si può chiamare chiave) nella sua sede, la ricarica come un telefonino e funziona anche se si dovesse scaricare del tutto. ;)
 
biasci ha scritto:
Vedi? con le chiavi renault, questo non succede più! Ogni volta che inserisci la scheda (non si può chiamare chiave) nella sua sede, la ricarica come un telefonino e funziona anche se si dovesse scaricare del tutto. ;)

Quello che dico io è che telecomando o scheda ne posso fare a meno che ci sia o no... ripeto son mesi che uso la chiave per aprire la portiera, così come apro la porta di casa con una chiave, come apro il garage con una chiave... non è per me molto faticoso. :) Secondo me queste son comodità sì, ma non grandi innovazioni.
 
A parte il mistero della chiusura dell'auto, non dimentichiamo di fare i complimenti al piccolo! Per un bimbo di 2 anni liberarsi dalla cintura, cercare le chiavi in borsa e aprire la macchina è stata una impresa non da poco, per di più sotto il sole!
 
ah ah ah .... immagino cosa avra' pensato: "guarda quanti adulti, tutti deficenti .... mi tocca fare tutto da solo .... l'anno prossimo faccio qualche prova e se ci riesco vengo all'asilo da solo ...."
:D

Tutto e' bene cio' che finisce bene!

Cmq la stessa cosa mi e' successa col Jimny .... e non e' stato facile. 45min di attesa finche' un mio collega non ha avuto la gentilezza di passare a prendere la morosa, che nel frattempo aveva raccattato le chiavi di scorta, ecc.
Fortunatamente al tempo avevo ancora il cell con il clip da cintura, adesso che butto tutto nel marsupio so' cassi .... :?
Ma ho imparato la lezione! ;)
 
Molte auto, per motivi di sicurezza, hanno un dispositivo che, se si sblocca la chiusura centralizzata, la riblocca autonomamente dopo 30 secondi o giu' di li'.
Questo e' un accorgimento molto comodo e sicuro, perche' anche se si preme involontariamente il pulsante di apertura, l'auto si richiude da se'.
Il conteggio viene interrotto non appena si apre una delle porte.
Evidentemente in questo caso qualcosa non ha funzionato, l'auto non ha rilevato l'apertura di ben DUE portiere, e allo scadere del tempo s'e' bloccata.
Gli automatismi sono comodi, ma celano sempre delle insidie.
Vale SEMPRE e COMUNQUE il principio che
LE CHIAVI STANNO SEMPRE ADDOSSO AL GUIDATORE, E NON DEVONO MAI ESSERE MESSE, NEMMENO PER UN ISTANTE, NELL'AUTO FINCHE' NON VI ENTRA IL GUIDATORE.
 
Ad ogni modo io in 3 audi non ho mai avuto problemi del genere, anzi, quando la lavo in giardino lascio tranquillamente le chiavi nel quadro o sul sedile e non e' mai successo nulla
 
fabiologgia ha scritto:
Purtroppo può succedere e può succedere anche il contrario ossia che l'auto si apra senza aver minimamente dato il comando con il telecomando.
La motivazione sono le interferenze elettromagnetiche, esattamente le stesse che intercetta Capitan Ventosa di Striscia la Notizia, quelle che bloccano i cancelli elettrici e, appunto, le chiusure centralizzate delle auto.
Esattamente come esistono interferenze in opposizione di fase (che quindi annullano il segnale) esistono quelle in fase che creano un segnale identico ma fasullo.
Queste interferenze sono create da altre apparecchiature elettriche ed elettroniche non adeguatamente schermate (spesso si tratta di ricevitori o decoder per tv digitale/satellitare, ma anche di aspirapolvere, robot da cucina,. videocitofoni.......).
Se l'asilo ha nelle immediate vicinanze (entro i 100 metri) abitazioni od altri edifici, è assai probabile che in uno di questi sia installato o sia stato attivato in quel momento uno di questi apparecchi.
Altra ipotesi, a mio parere meno credibile visto il tipo di auto ed il fatto che certamente è nuova o quasi, è il falso contatto elettrico in centralina. Questa ipotesi è decisamente più credibile, invece, nel caso della Y10 dell'altro forumista, vuoi per la vetustà dell'auto (e del suo impianto elettrico), vuoi perchè è più difficile che un viadotto abbia case a meno di 100 metri.
Saluti
un po' difficile che un interferenza abbia Un crypto a 128 bit nel segnale.. questi sistemi sono studiati a per evitare interferenze e per evitare che ci rubino l'auto con una radio..
un conto è un apricancello, un altro è un segnale bidirezionale criptato... possibile un malfunzionamento, può capitare, oppure una botta sulla chiave molto sensibile.. chiavi sempre in mano quando si chiude una porta!
 
mille.patrick ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Purtroppo può succedere e può succedere anche il contrario ossia che l'auto si apra senza aver minimamente dato il comando con il telecomando.
La motivazione sono le interferenze elettromagnetiche, esattamente le stesse che intercetta Capitan Ventosa di Striscia la Notizia, quelle che bloccano i cancelli elettrici e, appunto, le chiusure centralizzate delle auto.
Esattamente come esistono interferenze in opposizione di fase (che quindi annullano il segnale) esistono quelle in fase che creano un segnale identico ma fasullo.
Queste interferenze sono create da altre apparecchiature elettriche ed elettroniche non adeguatamente schermate (spesso si tratta di ricevitori o decoder per tv digitale/satellitare, ma anche di aspirapolvere, robot da cucina,. videocitofoni.......).
Se l'asilo ha nelle immediate vicinanze (entro i 100 metri) abitazioni od altri edifici, è assai probabile che in uno di questi sia installato o sia stato attivato in quel momento uno di questi apparecchi.
Altra ipotesi, a mio parere meno credibile visto il tipo di auto ed il fatto che certamente è nuova o quasi, è il falso contatto elettrico in centralina. Questa ipotesi è decisamente più credibile, invece, nel caso della Y10 dell'altro forumista, vuoi per la vetustà dell'auto (e del suo impianto elettrico), vuoi perchè è più difficile che un viadotto abbia case a meno di 100 metri.
Saluti
un po' difficile che un interferenza abbia Un crypto a 128 bit nel segnale.. questi sistemi sono studiati a per evitare interferenze e per evitare che ci rubino l'auto con una radio..
un conto è un apricancello, un altro è un segnale bidirezionale criptato... possibile un malfunzionamento, può capitare, oppure una botta sulla chiave molto sensibile.. chiavi sempre in mano quando si chiude una porta!

Allora non hai mai guardato Striscia la Notizia! E' risaputo ed arcidimostrato che tanti apparecchi elettrici ed elettronici interferiscono con i telecomandi delle chiusure centralizzate, non lo sto ipotizzando io, è un fenomeno molto conosciuto, anche per auto molto moderne. Nota che non mi sto riferendo all'immobilizer ma al solo telecomando per aprire/chiudere le porte.
Saluti
 
99octane ha scritto:
Molte auto, per motivi di sicurezza, hanno un dispositivo che, se si sblocca la chiusura centralizzata, la riblocca autonomamente dopo 30 secondi o giu' di li'.
Questo e' un accorgimento molto comodo e sicuro, perche' anche se si preme involontariamente il pulsante di apertura, l'auto si richiude da se'.
Il conteggio viene interrotto non appena si apre una delle porte.
Evidentemente in questo caso qualcosa non ha funzionato, l'auto non ha rilevato l'apertura di ben DUE portiere, e allo scadere del tempo s'e' bloccata.
Gli automatismi sono comodi, ma celano sempre delle insidie.
Vale SEMPRE e COMUNQUE il principio che
LE CHIAVI STANNO SEMPRE ADDOSSO AL GUIDATORE, E NON DEVONO MAI ESSERE MESSE, NEMMENO PER UN ISTANTE, NELL'AUTO FINCHE' NON VI ENTRA IL GUIDATORE.

STRAQUOTO!
 
leolito ha scritto:
ah ah ah .... immagino cosa avra' pensato: "guarda quanti adulti, tutti deficenti .... mi tocca fare tutto da solo .... l'anno prossimo faccio qualche prova e se ci riesco vengo all'asilo da solo ...."
:D

:D :D :D
 
Fa parte della catena di strafanti inutili che infestano le auto moderne.... Il telecomando per la chiusura centralizzata andava benissimo come stava. Click e apri, click e chiudi. Stop. Perchè ci hanno messo funzioni "intelligenti" che nessuno ha chiesto?
 
stratoszero ha scritto:
99octane ha scritto:
LE CHIAVI STANNO SEMPRE ADDOSSO AL GUIDATORE, E NON DEVONO MAI ESSERE MESSE, NEMMENO PER UN ISTANTE, NELL'AUTO FINCHE' NON VI ENTRA IL GUIDATORE.

STRAQUOTO!
E se per caso te le dimentichi sopra... sequestro dell'auto, revoca definitiva della patente e 1 settimana di gogna davanti agli uffici della Motorizzazione!!!!
E BASTA!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

;)
 
Back
Alto