<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MA PERCHE' VOLETE DI NUOVO LA TRAZIONE POSTERIORE SU DI UN'ALFA ROMEO? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

MA PERCHE' VOLETE DI NUOVO LA TRAZIONE POSTERIORE SU DI UN'ALFA ROMEO?

BelliCapelli3 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
[
Perche' invece di fare continuamente il buffone non parli di AUTO se hai qualcosa di sensato da dire e la smetti di rompere le scatole al prossimo?
Questo e' un forum dove si parla di auto....se hai problemi risolvili da solo senza dire idiozie.

Scusa 75, adesso non esagerare! Ora... fatti un' analisi di coscienza e dimmi tu: quante volte hai letto Vanguard scrivere o argomentare di meccanica e di auto?

Il 50% dei suoi post è per prendere per il culo me. L'altro 50% per quotare i post di 156.

Avanti, non si può pretendere dalle persone più di quello che possono dare. Vanguard ci va bene anche così: lui è quello che fa il coro dagli spalti. Quando scrive 156 agita il tricchetracche, quando scrivo io urla "BUUUUU". Cosa deve fare di più, povera stella? :lol:
:lol: :lol: :lol:
Allora ho ragione quando dico che questo non e' il forum Alfa ma la curva Mirafiori :D
Ma un solo tifoso e un solo giocatore chi li vede? ;)
Pero' adesso la deve fare finita di insultare tutti!!
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
Il ritorno alla trazione posteriore è importante per Alfa, non c'è dubbio...in una corretta gestione è una priorità...tuttavia macchine come la 75 oggi le fà solo qualche costruttore artigianale o "garagista"..."cassoni" da 1700-1800 kg in ordine di marcia, anche TP, rimangono cassoni, quindi è purtroppo inutile tirare fuori la 75, simbolo di un'epoca che non c'è più...se e quando Alfa tornerà alla TP, ci troveremo davanti a qualcosa di necessariamente inertizzato, filtrato, etc...anche BMW, salvo M, stà andando in questa direzione, vedi ultima Z4 e Serie 5, macchine che rappresentano probabilmente, nel complesso, il meglio del segmento, ma che hanno subito un cambio di filosofia progettuale, che ci piaccia o no...

Qui c'è gente che non vuole capire che siamo nel 2010 e non nel 1986.
Le auto di una volta pe fortuna non esistono piu e oggi sono tutte zeppe di elettronica che appaittisce notevolmente le differenze tra modelli e limita i costi spesso e volentieri.
Chi vuole auto senza elettronica credo debba andare su Lotus e pochi altri non deve certo puntare a una serie 3 o una 159.
spesso e volentieri si tirano in ballo confronti tra auto del passato e le attuali. Beh, credo siano ridicolaggini, confronti senza alcun senso.
In quanto alla Tp su Alfa dal segmento D in su, beh sarei anche favorevole ma purchè sia ben fatta e con costi limitati. ;)

sono d' accordo, o ben fatta oppure è meglio tenere la migliore TA del pianeta
 
Il "ben fatta" dovrebbe essere scontato, se esce da Alfa: hanno dimostrato di saper fare miracoli con ciò che hanno sottomano, perchè checchè se ne dica una Mito NON è una Grande Punto, e bastano 2 minuti al volante per rendersene conto.
Quindi sono fiducioso che, se mai arriverà la TP Alfa, sarà "ben fatta" :thumbup:
 
gitizetadue ha scritto:
sono d' accordo, o ben fatta oppure è meglio tenere la migliore TA del pianeta
C'e' anche un'altra soluzione se Fiat non e' in grado di farla una TP si puo' passare a chi non ha mai smesso di farlo e in venticinque anni ha accumulato un tale vantaggio che raggiungerla non sara' facile....Per quello che mi riguarda questa e' la prima ed ultima ALFA TA!!
 
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
sono d' accordo, o ben fatta oppure è meglio tenere la migliore TA del pianeta
C'e' anche un'altra soluzione se Fiat non e' in grado di farla una TP si puo' passare a chi non ha mai smesso di farlo e in venticinque anni ha accumulato un tale vantaggio che raggiungerla non sara' facile....Per quello che mi riguarda questa e' la prima ed ultima ALFA TA!!

PS Non Auto ma ALFA,perche' Le TA le ho sempre avute come auto da lavoro e sempre Fiat!!!!
 
gitizetadue ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
sono d' accordo, o ben fatta oppure è meglio tenere la migliore TA del pianeta

Sotto i 200 cv e i 400NM.....
E' curioso che per molti su questo forum le potenze "serie" sembrino non esistere (non ce l'ho con gitizetadue , ho solo preso spunto :D )

si sta semplicemente valutando quello che ci offre la gamma attuale
Giusto , pero' bisognerebbe chiedere a gran voce molto di piu' , non accontentarsi
 
per poter rispondere a tale quesito è necessario avere guidato una vera alfa, premesso che il sottoscritto è possessore di un duetto del 1984, di una fiat 130 coupe del 1971, di una 147 1.9 mjet, che sono stato possessore sino a 3 mesi fa di una brera 2.4 mjet e prima ancora di una 166 2.4 175 cv

fatte queste doverose premesse ritengo che per poter riprovare il piacere di guida tipico delle vere alfa romeo (che ricordo erano superiori a tutte le concorrenti) tra le auto di serie bisogna andare soltanto su BMW

la 147 e la brera sono due auto eccezionali ma onestamente la mia attuale auto (bmw 320d coupè attiva) mi ricorda molto di più le vere alfa ed il relativo piacere di guida

mi auguro di poter tornare a comprare alfa quanto prima (a tp)
 
salvomarchese ha scritto:
per poter rispondere a tale quesito è necessario avere guidato una vera alfa, premesso che il sottoscritto è possessore di un duetto del 1984, di una fiat 130 coupe del 1971, di una 147 1.9 mjet, che sono stato possessore sino a 3 mesi fa di una brera 2.4 mjet e prima ancora di una 166 2.4 175 cv

fatte queste doverose premesse ritengo che per poter riprovare il piacere di guida tipico delle vere alfa romeo (che ricordo erano superiori a tutte le concorrenti) tra le auto di serie bisogna andare soltanto su BMW

la 147 e la brera sono due auto eccezionali ma onestamente la mia attuale auto (bmw 320d coupè attiva) mi ricorda molto di più le vere alfa ed il relativo piacere di guida

mi auguro di poter tornare a comprare alfa quanto prima (a tp)
Non ce ne sarebbe bisogno in un forum Alfa..... ma di Alfisti se ne vedono pochi ;)
Almeno gli insulti ce li dividiamo :p
 
salvomarchese ha scritto:
per poter rispondere a tale quesito è necessario avere guidato una vera alfa, premesso che il sottoscritto è possessore di un duetto del 1984, di una fiat 130 coupe del 1971, di una 147 1.9 mjet, che sono stato possessore sino a 3 mesi fa di una brera 2.4 mjet e prima ancora di una 166 2.4 175 cv

fatte queste doverose premesse ritengo che per poter riprovare il piacere di guida tipico delle vere alfa romeo (che ricordo erano superiori a tutte le concorrenti) tra le auto di serie bisogna andare soltanto su BMW

la 147 e la brera sono due auto eccezionali ma onestamente la mia attuale auto (bmw 320d coupè attiva) mi ricorda molto di più le vere alfa ed il relativo piacere di guida

mi auguro di poter tornare a comprare alfa quanto prima (a tp)

caspita la 130 coupè, bellissima, coupè di lusso nel segmeto F contrapposta (senza timori, anzi) alle migliori BMW, Mercedes e Jaguar (Audi non partecipava), una Fiat fatta così è la testimonianza che, da quei tempi la e non solo per Alfa, il mondo è profondamente cambiato
 
mrossi70 ha scritto:
La questione è attuale : Con i "RUMORS" di un possibile acquisto di Wv ,c'è stata una levata di scudi : No Wv No ,meglio Bmw, così possiamo rivedere la tp montata sopra un'Alfa!
Ho sempre guidato macchine a trazione anteriore , da un anno ho un'auto con trazione posteriore , e vi posso dire (percorro 55000 km annui) che tutta questa grande differenza ,nell'utilizzo quotidiano ,non la avverto.
Questo è un parere personale ,ma mi piacerebbe conoscere le vostre idee.

Perchè il vero DNA Alfa non è un manettino, ma la TP!
(e di conseguenza il piacere di guida) :)
 
Back
Alto