eugenio62 ha scritto:Ma allora una TA da 1700 kg e con massimo 200 cavalli cosa è? Non dico il
modello e la marca........
Un cassone ancora peggiore, perchè ha la massa relativamente mal distribuita rispetto al cassone crucco...
eugenio62 ha scritto:Ma allora una TA da 1700 kg e con massimo 200 cavalli cosa è? Non dico il
modello e la marca........
BelliCapelli3 ha scritto:Fobiah ha scritto:Ah, tanto per chiarire:
io DESIDERO un ritorno alla trazione posteriore, specialmente dal segmento D in poi (una Giulia che si rispetti, per onorarne la storia, dovrebbe avere anche uno schema transaxle ma so che è pressochè impossibile);
il fatto è che io desidero una TP fatta da Alfa Romeo per Alfa Romeo, non una trazione posteriore punto e basta. Per avere un comportamento da Mercedes, Lexus o anche BMW (salvo M3 et similia), meglio una TI ben fatta.
A mio avviso, oltre alla leggerezza dei materiali, sono da curare ancor meglio l'aerodinamica e l'efficienza dei propulsori: mettere le ruote dietro a spingere è una condizione (forse) necessaria, ma assolutamente NON SUFFICIENTE, a parer mio.
Saluti.
Quindi TP ma solo se te la fanno come Ferrari o Lotus e peso massimo 1000Kg?![]()
Fobiah ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Fobiah ha scritto:Ah, tanto per chiarire:
io DESIDERO un ritorno alla trazione posteriore, specialmente dal segmento D in poi (una Giulia che si rispetti, per onorarne la storia, dovrebbe avere anche uno schema transaxle ma so che è pressochè impossibile);
il fatto è che io desidero una TP fatta da Alfa Romeo per Alfa Romeo, non una trazione posteriore punto e basta. Per avere un comportamento da Mercedes, Lexus o anche BMW (salvo M3 et similia), meglio una TI ben fatta.
A mio avviso, oltre alla leggerezza dei materiali, sono da curare ancor meglio l'aerodinamica e l'efficienza dei propulsori: mettere le ruote dietro a spingere è una condizione (forse) necessaria, ma assolutamente NON SUFFICIENTE, a parer mio.
Saluti.
Quindi TP ma solo se te la fanno come Ferrari o Lotus e peso massimo 1000Kg?![]()
Assolutamente no. Altrimenti alla mia povera Punto ricarrozzata avrei scelto una fighissima e bellissima Mini by BMW con assetto da kart.
Dato che per lavoro faccio 80km al giorno in strade extraurbane di una zona industriale però, mi piace tornare a casa senza la schiena spezzata, e nonostante la mia similpunto abbia le gomme spalla 40, riesco nell'intento. E ti dirò: mi diverto anche a guidarla!
Daltronde, se la trazione posteriore basta a far diventare sportivi un passo vicino ai 2,90m, un rapporto peso/potenza di 10,6 kg/cv, magari con carrozzeria station wagon, forse forse anche la mia Mito potrebbe essere sportiva... o no?
wilderness ha scritto:Il ritorno alla trazione posteriore è importante per Alfa, non c'è dubbio...in una corretta gestione è una priorità...tuttavia macchine come la 75 oggi le fà solo qualche costruttore artigianale o "garagista"..."cassoni" da 1700-1800 kg in ordine di marcia, anche TP, rimangono cassoni, quindi è purtroppo inutile tirare fuori la 75, simbolo di un'epoca che non c'è più...se e quando Alfa tornerà alla TP, ci troveremo davanti a qualcosa di necessariamente inertizzato, filtrato, etc...anche BMW, salvo M, stà andando in questa direzione, vedi ultima Z4 e Serie 5, macchine che rappresentano probabilmente, nel complesso, il meglio del segmento, ma che hanno subito un cambio di filosofia progettuale, che ci piaccia o no...
156jtd. ha scritto:wilderness ha scritto:Il ritorno alla trazione posteriore è importante per Alfa, non c'è dubbio...in una corretta gestione è una priorità...tuttavia macchine come la 75 oggi le fà solo qualche costruttore artigianale o "garagista"..."cassoni" da 1700-1800 kg in ordine di marcia, anche TP, rimangono cassoni, quindi è purtroppo inutile tirare fuori la 75, simbolo di un'epoca che non c'è più...se e quando Alfa tornerà alla TP, ci troveremo davanti a qualcosa di necessariamente inertizzato, filtrato, etc...anche BMW, salvo M, stà andando in questa direzione, vedi ultima Z4 e Serie 5, macchine che rappresentano probabilmente, nel complesso, il meglio del segmento, ma che hanno subito un cambio di filosofia progettuale, che ci piaccia o no...
Qui c'è gente che non vuole capire che siamo nel 2010 e non nel 1986.
Le auto di una volta pe fortuna non esistono piu e oggi sono tutte zeppe di elettronica che appaittisce notevolmente le differenze tra modelli e limita i costi spesso e volentieri.
Chi vuole auto senza elettronica credo debba andare su Lotus e pochi altri non deve certo puntare a una serie 3 o una 159.
spesso e volentieri si tirano in ballo confronti tra auto del passato e le attuali. Beh, credo siano ridicolaggini, confronti senza alcun senso.
In quanto alla Tp su Alfa dal segmento D in su, beh sarei anche favorevole ma purchè sia ben fatta e con costi limitati.![]()
Perche' invece di fare continuamente il buffone non parli di AUTO se hai qualcosa di sensato da dire e la smetti di rompere le scatole al prossimo?Vanguard ha scritto:156jtd. ha scritto:wilderness ha scritto:Il ritorno alla trazione posteriore è importante per Alfa, non c'è dubbio...in una corretta gestione è una priorità...tuttavia macchine come la 75 oggi le fà solo qualche costruttore artigianale o "garagista"..."cassoni" da 1700-1800 kg in ordine di marcia, anche TP, rimangono cassoni, quindi è purtroppo inutile tirare fuori la 75, simbolo di un'epoca che non c'è più...se e quando Alfa tornerà alla TP, ci troveremo davanti a qualcosa di necessariamente inertizzato, filtrato, etc...anche BMW, salvo M, stà andando in questa direzione, vedi ultima Z4 e Serie 5, macchine che rappresentano probabilmente, nel complesso, il meglio del segmento, ma che hanno subito un cambio di filosofia progettuale, che ci piaccia o no...
Qui c'è gente che non vuole capire che siamo nel 2010 e non nel 1986.
Le auto di una volta pe fortuna non esistono piu e oggi sono tutte zeppe di elettronica che appaittisce notevolmente le differenze tra modelli e limita i costi spesso e volentieri.
Chi vuole auto senza elettronica credo debba andare su Lotus e pochi altri non deve certo puntare a una serie 3 o una 159.
spesso e volentieri si tirano in ballo confronti tra auto del passato e le attuali. Beh, credo siano ridicolaggini, confronti senza alcun senso.
In quanto alla Tp su Alfa dal segmento D in su, beh sarei anche favorevole ma purchè sia ben fatta e con costi limitati.![]()
Si ma dai si sa chi tira in ballo questi confronti, e sempre di continuo..sono i soliti Due tre gatti randaggi,che gironzolano notte e giorno su questo forum, visto che non hanno altra vita.
Aldifuori di questa vita virtuale.
:lol: :lol: :lol:
75turboTP ha scritto:Azzzz hai la MITO!!!!! Adesso capisco e chiudo.....tempo perso! :lol: :lol: :lol:Fobiah ha scritto:eugenio62 ha scritto:Ci sono delle leggi della fisica che non si possono aggirare...ci sono dei principi tecnici ineluttabili.....almeno finche siamo sulla terra ed esiste la forza di gravità e l'inerzia delle masse.......
C'è uno stato dell'arte per ogni costruzione.....questo senza vincoli economici...industriali...esigenze di spazio.
Poi ci sono infinite esigenze di uso ed altrettanti infiniti utenti diversi........che generano dei compromessi per i costi e per le disposizioni meccaniche.......
Il fatto di costruire una monovolume da 7 posti alta 2 metri genera un compromesso sulle disposizioni meccaniche.....la missione di quell'auto è il trasporto......
Costruire una Lotus Elise....ha un'altra missione....la Lotus non potrà fare il lavoro della monovolume e viceversa.
Anche in campo motociclistico è evidente...uno scooter con il motore piazzato sulla ruota posteriore è molto lontano dallo stato dell'arte della meccanica.....ma esiste perchè ha una sua missione....che non è certo quella di correre in pista o di disegnare traiettorie perfette su una bella strada in collina.....
Poi chiaro che tra una TA costruita ottimamente ed una TP realizzata malamente...... le differenze diminuiscono.....
Tutti concetti talmente scontati che sembrano quasi infantili.......
Ma fondamentalmente è per questo che i listini di 4r sono composti di di circa 30 pagine..........c'è ne per tutti i gusti e per tutte le esigenze.
Sono perfettamente d'accordo. E siccome nel 2009 la stragrande maggioranza delle vetture oggi in commercio sono dei compromessi, che pongono maggiormente l'accento su un aspetto piuttosto che un altro.
Pertanto credo di poter considerare un'auto come la 5er SW( o auto simili, è solo un esempio) tanto sportiva quanto lo è la mia Mito, che vanta un'impostazione tecnica diametralmente opposta.
![]()
Fobiah ha scritto:75turboTP ha scritto:Azzzz hai la MITO!!!!! Adesso capisco e chiudo.....tempo perso! :lol: :lol: :lol:Fobiah ha scritto:eugenio62 ha scritto:Ci sono delle leggi della fisica che non si possono aggirare...ci sono dei principi tecnici ineluttabili.....almeno finche siamo sulla terra ed esiste la forza di gravità e l'inerzia delle masse.......
Sono perfettamente d'accordo. E siccome nel 2009 la stragrande maggioranza delle vetture oggi in commercio sono dei compromessi, che pongono maggiormente l'accento su un aspetto piuttosto che un altro.
Pertanto credo di poter considerare un'auto come la 5er SW( o auto simili, è solo un esempio) tanto sportiva quanto lo è la mia Mito, che vanta un'impostazione tecnica diametralmente opposta.
![]()
Non ho poi assolutamente detto che auto come la 5er sono pessime TP! dico solo che, ovviamente, se prendiamo come due estremi la Lotus Elise e la VW Caravelle in un'equazione a due variabili, dinamica di guida e comodità, auto come la serie 5 e la Mito (ne parlo solo perchè la conosco bene, non la difendo per partito preso!) SECONDO me non sarebbero affatto distanti, mi sono spiegato?
deejaymatthew ha scritto:Potrebbe andare anche al contrario sai?
Siete anche voi i soliti 3 gatti che difendete sempre e comunque i prodotti Fiat!
Per favore lasciamo i commenti personali fuori e cerchiamo di parlare di auto.
Stai sollevando un polverone inutile per una battuta,senza renderti conto di quello che hai detto rispetto alla serie5.....si puo' dire quel che si vuole non era mia intenzione offenderti e impedirti di parlare,ma di fronte a quello che hai detto mi sono arresoFobiah ha scritto:deejaymatthew ha scritto:Potrebbe andare anche al contrario sai?
Siete anche voi i soliti 3 gatti che difendete sempre e comunque i prodotti Fiat!
Per favore lasciamo i commenti personali fuori e cerchiamo di parlare di auto.
Io sto disperatamente cercando di parlare di auto e di dinamica di guida, ma qui si cerca sempre di travisare. Mi sarebbe piaciuto fare un confronto con chi ha la "memoria storica" delle Alfa del passato, per capire determinate sensazioni di chi si metteva al volante di auto splendide che, per motivi anagrafici, io non ho potuto provare, se non marginalmente.
Che ci crediate o no, ho passato pomeriggi interi con un vecchio signore che conserva maniacalmente una GT Junior 1300 degli anni '60 e che usa quasi tutti i giorni; l'ho aiutato a lucidare i bulloni dentro il vano motore, ho cercato con lui un'Autovox originale degli anni '60, ho aiutato a verificare l'accuratezza dell'assetto... e siccome lavoro ogni santo giorno per poter pagare la mia auto vengo tacciato perchè mi piace la Mitoommioddioseisolounfiattarochedifendemarchionneeloschematrasversale+TA?
Signori miei, così si contribuisce ad affossarlo un marchio, non a farlo risorgere...
Vedi DJ quando non si hanno argomenti,quando ci si rende conto di dire cose senza senso e che tutto quello che si dice va al contrario della realta delle cose attaccare le persone e' quello che rimane....L' ho gia' avvisato di smetterla ma lui continua.....vedremo...... oggi siamo dei Gatti Randagideejaymatthew ha scritto:Potrebbe andare anche al contrario sai?
Siete anche voi i soliti 3 gatti che difendete sempre e comunque i prodotti Fiat!
Per favore lasciamo i commenti personali fuori e cerchiamo di parlare di auto.
75turboTP ha scritto:[
Perche' invece di fare continuamente il buffone non parli di AUTO se hai qualcosa di sensato da dire e la smetti di rompere le scatole al prossimo?
Questo e' un forum dove si parla di auto....se hai problemi risolvili da solo senza dire idiozie.
GuidoP - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa