<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma perche' quando l'ESP entra in funzione..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma perche' quando l'ESP entra in funzione.....

EdoMC ha scritto:
Bisogna contare molti fattori che l'elettronica non può riportare..... COme si fa a distinguere uno che guida in maniera spericolata da uno che è prudente ma meno esperto? Inoltre, una persona che ha esperienza e bravura alla guida, potrebbe guidare in maniera spericolata senza far intervenire l'ESP, o escluderlo. Quindi, non ha snso un sistema repressivo basato su un sistema elettronico che non tiene conto di molte variabili indipendenti dalla volontà di adrenalina del condcente.

Il punto e' proprio questo che non si vuole assolutamente distinguere tra uno che guida in maniera spericolata ed uno che e' prudente ma meno esperto. Se entrambi fanno uso una continuazione dell'ESP entrambi hanno una vettur troppol prestante per le loro capacita'/velleita'. Se la persona guida in maniera spericolata e non entra l'ESP vuol dire che non sara' multata per questo, ma capitera' che prima o poi una pattuglia della polizia la incroci e allora addio patente direttamente. Non e' che si vuole costruire la panacea di tutti i mali. Infine circa l'esclusione dell'ESP dovrebbe essere vietato. Quando l'ESP viene escluso anche staccando il fusibile la cosa viene segnalata sulla scatola nera di bordo e riportata ovviamente durante un controllo. (Della scatola nera di bordo ne parlammo tempo addietro non sto qui a dilungarmi).

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Bisogna contare molti fattori che l'elettronica non può riportare..... COme si fa a distinguere uno che guida in maniera spericolata da uno che è prudente ma meno esperto? Inoltre, una persona che ha esperienza e bravura alla guida, potrebbe guidare in maniera spericolata senza far intervenire l'ESP, o escluderlo. Quindi, non ha snso un sistema repressivo basato su un sistema elettronico che non tiene conto di molte variabili indipendenti dalla volontà di adrenalina del condcente.

Il punto e' proprio questo che non si vuole assolutamente distinguere tra uno che guida in maniera spericolata ed uno che e' prudente ma meno esperto. Se entrambi fanno uso una continuazione dell'ESP entrambi hanno una vettur troppol prestante per le loro capacita'/velleita'. Se la persona guida in maniera spericolata e non entra l'ESP vuol dire che non sara' multata per questo, ma capitera' che prima o poi una pattuglia della polizia la incroci e allora addio patente direttamente. Non e' che si vuole costruire la panacea di tutti i mali. Infine circa l'esclusione dell'ESP dovrebbe essere vietato. Quando l'ESP viene escluso anche staccando il fusibile la cosa viene segnalata sulla scatola nera di bordo e riportata ovviamente durante un controllo. (Della scatola nera di bordo ne parlammo tempo addietro non sto qui a dilungarmi).

Regards,
The frog

Però ci sono vetture di grossa cilindrata che sono molto più stabili rispetto ad altre più piccole e di cilindrata inferiore: quattroruote, se non ricordo male, criticò il "nervosismo" della 206 o della Sandero, mentre elogia la tenuta di strada di vetture ben più grandi e potenti. Quindi non sempre la piccola cilindrata è sinonimo di semplicità di guida.
 
Thefrog ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Bisogna contare molti fattori che l'elettronica non può riportare..... COme si fa a distinguere uno che guida in maniera spericolata da uno che è prudente ma meno esperto? Inoltre, una persona che ha esperienza e bravura alla guida, potrebbe guidare in maniera spericolata senza far intervenire l'ESP, o escluderlo. Quindi, non ha snso un sistema repressivo basato su un sistema elettronico che non tiene conto di molte variabili indipendenti dalla volontà di adrenalina del condcente.

Il punto e' proprio questo che non si vuole assolutamente distinguere tra uno che guida in maniera spericolata ed uno che e' prudente ma meno esperto. Se entrambi fanno uso una continuazione dell'ESP entrambi hanno una vettur troppol prestante per le loro capacita'/velleita'. Se la persona guida in maniera spericolata e non entra l'ESP vuol dire che non sara' multata per questo, ma capitera' che prima o poi una pattuglia della polizia la incroci e allora addio patente direttamente. Non e' che si vuole costruire la panacea di tutti i mali. Infine circa l'esclusione dell'ESP dovrebbe essere vietato. Quando l'ESP viene escluso anche staccando il fusibile la cosa viene segnalata sulla scatola nera di bordo e riportata ovviamente durante un controllo. (Della scatola nera di bordo ne parlammo tempo addietro non sto qui a dilungarmi).

Regards,
The frog

Però ci sono vetture di grossa cilindrata che sono molto più stabili rispetto ad altre più piccole e di cilindrata inferiore: quattroruote, se non ricordo male, criticò il "nervosismo" della 206 o della Sandero, mentre elogia la tenuta di strada di vetture ben più grandi e potenti. Quindi non sempre la piccola cilindrata è sinonimo di semplicità di guida.
 
Infatti io non ho parlato di piccola cilindrata. Io ho parlato di rapporto tra coppia massima espressa e massa della vettura stessa in ordine di marcia. Questa 'e una cosa significativamente differente dal dire no alle vetture grandi si' a quelle piccole.

Regards,
The frog
(P.S. questo paradossalmente, applicato a dovere, incrementerebbe il mercato delle vetture con rapporto coppiamax/massa relativamente basso, vetture che tipicamente non sono certo "nervose" come quelle che hai descritto)
 
La spia dell'esp a volte non basta. Infatti tale sistema entra in azione quasi sempre in curva e di conseguenza il volante girato o le mani e gli avambracci nascondono spesso la vista del lampeggiante. Ha quindi qualche ragione Frog ,secondo il mio modesto parere, ad auspicare l'introduzione di un segnale acustico accanto alla spia luminosa. Certo dovrebbe avere suono caratteristico ,da non confondere con i (troppi?) cicalini che già pervadono le auto moderne e ,allo stesso tempo ,abbastanza discreto da non disturbare o mettere in tensione il guidatore.
Per il resto sono contrario a scatole nere ,o peggio, segnalazioni alle forze dell'ordine. In quanto l'ESP spesso si attiva per aiutare la guida e non rappresenta in sè sintomo di comportamento pericoloso o illegale.Saluti
 
Thefrog ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Bisogna contare molti fattori che l'elettronica non può riportare..... COme si fa a distinguere uno che guida in maniera spericolata da uno che è prudente ma meno esperto? Inoltre, una persona che ha esperienza e bravura alla guida, potrebbe guidare in maniera spericolata senza far intervenire l'ESP, o escluderlo. Quindi, non ha snso un sistema repressivo basato su un sistema elettronico che non tiene conto di molte variabili indipendenti dalla volontà di adrenalina del condcente.

Il punto e' proprio questo che non si vuole assolutamente distinguere tra uno che guida in maniera spericolata ed uno che e' prudente ma meno esperto. Se entrambi fanno uso una continuazione dell'ESP entrambi hanno una vettur troppol prestante per le loro capacita'/velleita'. Se la persona guida in maniera spericolata e non entra l'ESP vuol dire che non sara' multata per questo, ma capitera' che prima o poi una pattuglia della polizia la incroci e allora addio patente direttamente. Non e' che si vuole costruire la panacea di tutti i mali. Infine circa l'esclusione dell'ESP dovrebbe essere vietato. Quando l'ESP viene escluso anche staccando il fusibile la cosa viene segnalata sulla scatola nera di bordo e riportata ovviamente durante un controllo. (Della scatola nera di bordo ne parlammo tempo addietro non sto qui a dilungarmi).

Regards,
The frog

The frog forse non ci siamo capiti.....esistono un sacco di posti (come piste e strade private) dove non vige il codice della strada e io sono libero di fare ciò che mi aggrada con la mia auto, e se voglio sfogarmi e fare intervenire l'esp 1 fantastilione di volte LO FACCIO e nessuno si deve permettere di esaminarmi la registrazione dell'esp e multarmi o dirmi che devo comprare un'auto più tranquilla.paradossalmente se quello che chiedi tu fosse legge diverrebbero illegali tutte le ferrari dell'ultima generazione col manettino al volante dove puoi tarare l'invasività dell'elettronica fino ad escluderla del tutto, sai che incazzatura per montezemolo?
 
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Bisogna contare molti fattori che l'elettronica non può riportare..... COme si fa a distinguere uno che guida in maniera spericolata da uno che è prudente ma meno esperto? Inoltre, una persona che ha esperienza e bravura alla guida, potrebbe guidare in maniera spericolata senza far intervenire l'ESP, o escluderlo. Quindi, non ha snso un sistema repressivo basato su un sistema elettronico che non tiene conto di molte variabili indipendenti dalla volontà di adrenalina del condcente.

Il punto e' proprio questo che non si vuole assolutamente distinguere tra uno che guida in maniera spericolata ed uno che e' prudente ma meno esperto. Se entrambi fanno uso una continuazione dell'ESP entrambi hanno una vettura troppo prestante per le loro capacita'/velleita'. Se la persona guida in maniera spericolata e non entra l'ESP vuol dire che non sara' multata per questo, ma capitera' che prima o poi una pattuglia della polizia la incroci e allora addio patente direttamente. Non e' che si vuole costruire la panacea di tutti i mali. Infine circa l'esclusione dell'ESP dovrebbe essere vietato. Quando l'ESP viene escluso anche staccando il fusibile la cosa viene segnalata sulla scatola nera di bordo e riportata ovviamente durante un controllo. (Della scatola nera di bordo ne parlammo tempo addietro non sto qui a dilungarmi).

Regards,
The frog

The frog forse non ci siamo capiti.....esistono un sacco di posti (come piste e strade private) dove non vige il codice della strada e io sono libero di fare ciò che mi aggrada con la mia auto, e se voglio sfogarmi e fare intervenire l'esp 1 fantastilione di volte LO FACCIO e nessuno si deve permettere di esaminarmi la registrazione dell'esp e multarmi o dirmi che devo comprare un'auto più tranquilla.paradossalmente se quello che chiedi tu fosse legge diverrebbero illegali tutte le ferrari dell'ultima generazione col manettino al volante dove puoi tarare l'invasività dell'elettronica fino ad escluderla del tutto, sai che incazzatura per montezemolo?

Beccato.

Anche questo e' vero.

Purtroppo non mi viene proprio nulla da obiettare.

ESP allora in uso libero. Solo una cosa concedimela pero'. Le Ferrari fanno oltre i 300Km/h eppero' in autostrada fanno i 130Km/h, che pure quelli li beccano subito altrimenti. Quando vogliono fare i 300Km/h vanno in pista. Un po' lo stesso ragionamento si potrebbe fare per l'ESP. Ma comunque prima di qualunque ragionamento bisognerebbe che le aziende produttrici di automobili si mettano sedute attorno a un tavolo di trattativa per stabilire gli STANDARD di inserimento, di funzionamento, e di disinserimento (leggi di "invasivita'") dei vari ESP che ci sono in giro.
Questo prima di ogni altra cosa.

Regards,
The frog
(Nota che avrei potuto risponderti che il manettino della Ferrari e' riservato alla pista, mentre su strada ha una posizione che deve essere standard, ma sinceramente non me la sento di risponderti cosi').
 
Regards,
The frog
(Nota che avrei potuto risponderti che il manettino della Ferrari e' riservato alla pista, mentre su strada ha una posizione che deve essere standard, ma sinceramente non me la sento di risponderti cosi').[/quote]

Assolutamente no, il fortunato possessore di una ferrari per strada ha TRE posizioni da scegliere, la sport da tutti i giorni la ice che taglia notevolmente la potenza in caso di strada ghiacciata o condizioni proibitive e la race che lascia un blando intervento dell'esp e elimina l'asr.L'ultima posizione del manettino che taglia tutta l'assistenza elettronica la ferrari CONSIGLIA di usarla solo in pista ma non ci sono divieti nè dalla casa nè dal codice della strada
 
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Regards,
The frog
(Nota che avrei potuto risponderti che il manettino della Ferrari e' riservato alla pista, mentre su strada ha una posizione che deve essere standard, ma sinceramente non me la sento di risponderti cosi').

Assolutamente no, il fortunato possessore di una ferrari per strada ha TRE posizioni da scegliere, la sport da tutti i giorni la ice che taglia notevolmente la potenza in caso di strada ghiacciata o condizioni proibitive e la race che lascia un blando intervento dell'esp e elimina l'asr.L'ultima posizione del manettino che taglia tutta l'assistenza elettronica la ferrari CONSIGLIA di usarla solo in pista ma non ci sono divieti nè dalla casa nè dal codice della strada

Appunto si potrebbe stabilire con il codice della strada alla mano che l'unica posizione ammessa dal codice della strada e' quella "sport" o al peggio, in condizioni di neve, la "ice". Le altre solo su pista. Ma in tal caso la sport e la ice devono essere assolutamente predeterminate in modo "STANDARD" con una risposta che e' identica per tutti i costruttori.

Regards,
The frog
 
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Regards,
The frog
(Nota che avrei potuto risponderti che il manettino della Ferrari e' riservato alla pista, mentre su strada ha una posizione che deve essere standard, ma sinceramente non me la sento di risponderti cosi').

Assolutamente no, il fortunato possessore di una ferrari per strada ha TRE posizioni da scegliere, la sport da tutti i giorni la ice che taglia notevolmente la potenza in caso di strada ghiacciata o condizioni proibitive e la race che lascia un blando intervento dell'esp e elimina l'asr.L'ultima posizione del manettino che taglia tutta l'assistenza elettronica la ferrari CONSIGLIA di usarla solo in pista ma non ci sono divieti nè dalla casa nè dal codice della strada

Appunto si potrebbe stabilire con il codice della strada alla mano che l'unica posizione ammessa dal codice della strada e' quella "sport" o al peggio, in condizioni di neve, la "ice". Le altre solo su pista. Ma in tal caso la sport e la ice devono essere assolutamente predeterminate in modo "STANDARD" con una risposta che e' identica per tutti i costruttori.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Regards,
The frog
(Nota che avrei potuto risponderti che il manettino della Ferrari e' riservato alla pista, mentre su strada ha una posizione che deve essere standard, ma sinceramente non me la sento di risponderti cosi').

Assolutamente no, il fortunato possessore di una ferrari per strada ha TRE posizioni da scegliere, la sport da tutti i giorni la ice che taglia notevolmente la potenza in caso di strada ghiacciata o condizioni proibitive e la race che lascia un blando intervento dell'esp e elimina l'asr.L'ultima posizione del manettino che taglia tutta l'assistenza elettronica la ferrari CONSIGLIA di usarla solo in pista ma non ci sono divieti nè dalla casa nè dal codice della strada

Appunto si potrebbe stabilire con il codice della strada alla mano che l'unica posizione ammessa dal codice della strada e' quella "sport" o al peggio, in condizioni di neve, la "ice". Le altre solo su pista. Ma in tal caso la sport e la ice devono essere assolutamente predeterminate in modo "STANDARD" con una risposta che e' identica per tutti i costruttori.

Regards,
The frog

MMMM me la vedo la ferrari che adotta la posizione sport della multipla :D :D siamo seri.......
Come fai a stabilire uno standard dell'esp-asr-etc su auto diverse sia come impostazione di telaio che come peso che come potenza?
Non puoi certo stabilire a priori uno standard che si adatti sia ad una panda sia ad un bmw m3 sia ad una ferrari 458.
A sto punto tanto vale mettere un limitatore a 90 km/h come nei box in f1 e la finiamo con il terrore degli incidenti, per poi scoprire che tanto l'italiota di turno pensando che con la bassa velocità la cintura è inutile continua a non indossarla a si ammazza in un semplice incidente in città
MA PERCHE' deve esserci sempre una norma del codice a stabilire quello che deve o non deve fare l'elettronica quando basta rendere l'esame della patente qualcosa di serio che verifica realmente se chi guida e' CAPACE o deve limitarsi per il bene di tutti ad usare i mezzi pubblici?
Tutta sta smania di standard elettronici e grandi fratelli deriva da cosa?
 
CasperGhost ha scritto:
La mia opinione in merito è che... già sulla mia umile Punto del 2005 in caso di intervento dell'ASR o dell'ESP si illumina questo simbolo sul cruscotto:

hf-esp-symbol.jpg


Altre case usano questo, invece:

57493830_d0b05b5c8d.jpg


Perchè vuoi sempre inventare cose che esistono (da secoli) ?!?

difficile vedere questi simboli in caso di emergenza; se devi evitare un ostacolo guarderesti veramente il display? non ci credo molto. Detto questo, NON ho mai capito come e quando entra in funzione l'ESP.
 
leolito ha scritto:
testerr ha scritto:
difficile vedere questi simboli in caso di emergenza; se devi evitare un ostacolo guarderesti veramente il display?
Non c'e bisogno: una spia gialla che lampeggia e' facilmente percepibile :D

Ero passeggero, però ieri ho visto la spia dell'asr: lancia phedra con gomme invernali, -3 gradi, neve; ad ogni partenza si accendeva.
Comunque ho l'impressione che l'esp sulla neve non possa fare più di tanto, io non ho mai slittato anche perchè in queste condizioni vado pianissimo, ma parlando con un po' di gente ho sentito che, nonostante pneumatici invernali e controlli elttronici sono riusciti a slittare lo stesso.
 
marcoamedeo ha scritto:
leolito ha scritto:
testerr ha scritto:
difficile vedere questi simboli in caso di emergenza; se devi evitare un ostacolo guarderesti veramente il display?
Non c'e bisogno: una spia gialla che lampeggia e' facilmente percepibile :D

Ero passeggero, però ieri ho visto la spia dell'asr: lancia phedra con gomme invernali, -3 gradi, neve; ad ogni partenza si accendeva.
Comunque ho l'impressione che l'esp sulla neve non possa fare più di tanto, io non ho mai slittato anche perchè in queste condizioni vado pianissimo, ma parlando con un po' di gente ho sentito che, nonostante pneumatici invernali e controlli elttronici sono riusciti a slittare lo stesso.

Ti sei risposto da solo. Ecco uno che non scantonerebbe la quota di inserimenti dell'ESP/ASR che sia.

Regards,
The frog
 
Back
Alto