<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma perché VAG vuole comprare l'Alfa Romeo? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ma perché VAG vuole comprare l'Alfa Romeo?

stratoszero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Secondo voi perché Vag vuole comprare l'Alfa? lo fa per rimettere un glorioso marchio in piedi dimostrando di cosa é capace ...
o perché magari vuole vendere con una base di certezza piu macchine
degli altri marchi.......
o chissa magari la VAG per sdebbitarsi per il si di De Meo Da Silva,Giugiaro
potrebbe recuperare tanti posti di lavoro che a quanto sembra potrebbe lasciare Fiat.........................

Scusa, ma mi pare evidente: Alfa Romeo è uno dei marchi più gloriosi dell'automobilismo, e ovviamente può far gola a molti gruppi automobilistici.
..logico che fa gola a molti,ma dovrebbe essere anche cosi per fiat...
Io mi chiedo se per Fiat l Alfa é cosi importante,non vedo il perché ,ci abbia messo cosi tanto tempo per buttare fuori ,la stessa giulietta,ora la giulia,ma sopratutto dovrebbe essere la Chrysler a salvare Alfa quanto questa potrebbe farlo da sola! almeno di questo parere sono i vecchi alfisti, e non miriferisco ai motori o pianali e modelli ma al suo nome.
 
angelo0 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Secondo voi perché Vag vuole comprare l'Alfa? lo fa per rimettere un glorioso marchio in piedi dimostrando di cosa é capace ...
o perché magari vuole vendere con una base di certezza piu macchine
degli altri marchi.......
o chissa magari la VAG per sdebbitarsi per il si di De Meo Da Silva,Giugiaro
potrebbe recuperare tanti posti di lavoro che a quanto sembra potrebbe lasciare Fiat.........................

Scusa, ma mi pare evidente: Alfa Romeo è uno dei marchi più gloriosi dell'automobilismo, e ovviamente può far gola a molti gruppi automobilistici.
..logico che fa gola a molti,ma dovrebbe essere anche cosi per fiat...
Io mi chiedo se per Fiat l Alfa é cosi importante,non vedo il perché ,ci abbia messo cosi tanto tempo per buttare fuori ,la stessa giulietta,ora la giulia,ma sopratutto dovrebbe essere la Chrysler a salvare Alfa quanto questa potrebbe farlo da sola! almeno di questo parere sono i vecchi alfisti, e non miriferisco ai motori o pianali e modelli ma al suo nome.
secondo me la Giulia la stanno facendo coi soldi americani per questo Marchionne ha detto che sarà Chrysler a salvare l'ALfa e per questo probabilmente puntano a vendere più fuori che dentro...e a produrle anche in america. In pratica prima c'è stato il traghettamento Milano-Torino ma in futuro prevedo un Torino-Detroit definitivo.
 
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Secondo voi perché Vag vuole comprare l'Alfa? lo fa per rimettere un glorioso marchio in piedi dimostrando di cosa é capace ...
o perché magari vuole vendere con una base di certezza piu macchine
degli altri marchi.......
o chissa magari la VAG per sdebbitarsi per il si di De Meo Da Silva,Giugiaro
potrebbe recuperare tanti posti di lavoro che a quanto sembra potrebbe lasciare Fiat.........................
Vuole diventare il costruttore N° 1, lo hanno dichiarato apertamente.
si in un certo senso lo dice anche Marchionne con chrysler.....
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Secondo voi perché Vag vuole comprare l'Alfa? lo fa per rimettere un glorioso marchio in piedi dimostrando di cosa é capace ...
o perché magari vuole vendere con una base di certezza piu macchine
degli altri marchi.......
o chissa magari la VAG per sdebbitarsi per il si di De Meo Da Silva,Giugiaro
potrebbe recuperare tanti posti di lavoro che a quanto sembra potrebbe lasciare Fiat.........................

Scusa, ma mi pare evidente: Alfa Romeo è uno dei marchi più gloriosi dell'automobilismo, e ovviamente può far gola a molti gruppi automobilistici.
..logico che fa gola a molti,ma dovrebbe essere anche cosi per fiat...
Io mi chiedo se per Fiat l Alfa é cosi importante,non vedo il perché ,ci abbia messo cosi tanto tempo per buttare fuori ,la stessa giulietta,ora la giulia,ma sopratutto dovrebbe essere la Chrysler a salvare Alfa quanto questa potrebbe farlo da sola! almeno di questo parere sono i vecchi alfisti, e non miriferisco ai motori o pianali e modelli ma al suo nome.
secondo me la Giulia la stanno facendo coi soldi americani per questo Marchionne ha detto che sarà Chrysler a salvare l'ALfa e per questo probabilmente puntano a vendere più fuori che dentro...e a produrle anche in america. In pratica prima c'è stato il traghettamento Milano-Torino ma in futuro prevedo un Torino-Detroit definitivo.
Ma non so,coi soldi americani! e con quelli italiani che fanno le pande... :lol: Io sono del parere che se facessero un vero sforzo e facessro un vero investimento sulla Giulia,lasciando la panda e la uno evo per un po di tempo,forse ci farebero piu figura con alfa,e inutite buttare soldi per attoppare solo i buchi....di questa.
Buttare a fine di questo anno sia la C4 é la giulia,darebbe il via alla credibiltá sia di cio che dice Marchionne e alla stessa Fiat.
 
|Mauro65| ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
30 anni fa Skoda era questo
http://it.wikipedia.org/wiki/%C5%A0koda_742
Mitica Autoagenzia Claudio :lol: (commento ad uso dei locali non più giovanissimi, scusate)
Ho presente il nome ma non dove era ubicata, ho un ricordo su Piazza Dalmazia / Fabio Severo ma forse mi sto confondendo.... abbi pazienza a dicembre erano 50 :)
Via della Geppa angolo Via Trento :D

Grazie ... i ricordi si fanno più nitidi.
 
vorrei far notare che Audi e VW hanno grossi problemi a sfondare in Usa......la VW costa troppo ed è in concorrenza coi jap, l'Audi punta tutto sugli interni ma agli americani interessa fino ad un certo punto....Mercedes e BMW vanno meglio. Forse Alfa aiuterebbe a sfondare nel VERO mercato dell'auto, dove si fanno i numeri.......
checchè ne dica qualcuno anche sul forum Alfa è molto ben conosciuta specie dagli americani di mezza età altro che balle......andate a uno dei raduni degli alfa club........
 
angelo0 ha scritto:
Secondo voi perché Vag vuole comprare l'Alfa? lo fa per rimettere un glorioso marchio in piedi dimostrando di cosa é capace ...
o perché magari vuole vendere con una base di certezza piu macchine
degli altri marchi.......
o chissa magari la VAG per sdebbitarsi per il si di De Meo Da Silva,Giugiaro
potrebbe recuperare tanti posti di lavoro che a quanto sembra potrebbe lasciare Fiat.........................

Ottimisticamente mi verrebbe da dire che vogliono il marchio Alfa per condividere il basso di gamma Porsche ed il pianale modulare della Panamera con motore longitudinale a trazione posteriore....poi chi lo sa...cosa hanno intenzione di fare.
 
Mr. Write ha scritto:
Valorizzare ARESE e MUSEO STORICO

Creare modelli icona ... 4C ... 6C ...

Ricostruire un listino decente C D E SPORTIVE e magari SUVs...

Smetterla con le favolette ed i concept

Pensare al prodotto e non al denaro, quello viene dopo

Ricordarsi le sigle importanti e la loro origine, il loro senso QV, QO, GTA, SUPER (Quelle vere)...

Assolutamente non eliminare modelli senza restyling nè sostitute degne... cosa che stanno facendo adesso...

Se non hanno voglia di fare questo o vogliono farlo come hanno dimostrato dal 2008 ad oggi allora andranno sempre più giù...

solo dal 2008? :rolleyes:
 
Mr. Write ha scritto:
MMM... vabè ti rispondo, ma volevo chiudere per un pò... premesso che DAVVERO potrei postare una quantità di materiale IMMANE al limite della sopportabilità... la strada del 2000 era buonina per tornare verso il 75° anniversario, MA da quando hanno cominciato a lesinare con le BELLISSIME e VALIDE (Non del tutto) 939... poi la MORTE di 166... poi il resto pure MORTO... pensando in modalità LESS IS MORE... bene... questa è stata la morte definitiva... 955 e 940 sono il nulla.

Semplicemente la strada ACCETTABILE DI SEMI-ALFA presa con 147 156 GT 166 è stata PRIMA allontanata con le PESANTI-ALFA 159 BRERA SPIDER e POI tranciata con le attuali ORRENDE E SCARSE ALFA (Intese come tradizione) MITO GIULIETTA GIULIA ritornando di fatto ai flop stile 145 146 155...
Semplicemente c'era stato un rilancio nel 1998 POI bruciato grazie a marchionne... in una parola PORCATE e ABBANDONI... le parole più amate da costui...
http://www.motori.it/lopinione/6514/alfa-senza-sportive-ma-e-davvero-possibile.html

Il polo premium con AUDI e company (&gt&gt&gt verso l'alto ovviamente ed il nome AR lo reggerebbe questo anche anni luce da BMW) è nientepocodimenoch AUSPICABILE... marchionne... mmm... ha fallito, ma le spese saranno gli operai a FARLE... vedrai cosa succederà con THEMA... forse peggio di THESIS... forse peggio di quella pietra datata 65MLN di anni fà...

E questa sarà dimostrazione d'incapacità EVIDENTE.
Ma noi italiani siamo pazienti...
http://www.youtube.com/watch?v=JWNf_yEEaEw

E generosi...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/06/marchionne-vende-meno-auto-ma-diventa-sempre-piu-ricco/85053/

...&quot;E perchè non ricordare che... nel 2004 il Portello è stato raso al suolo. Un'operazione a dir poco impietosa, dagli esiti ancora imprevedibili. Ora al suo posto c'è un supermercato.
Di quella casa che faceva togliere il cappello ad Hanry Ford non è rimasta un cippa, manco una targa commemorativa. Qui è facile trovare molti ex operai, e uno ci spiega : Io ho fatto la prima Giulia, qui al Portello, ci sembrava di costruire astronavi, tanto erano all'avanguardia...lei se la ricorda? Oh sì che me la ricordo, sono cresciuto sulle Alfa io. Da ragazzino le ho lavate e lucidate solo per poterle spostare di qualche metro in cortile. Sulla Giulia mi sentivo un Re. All'epoca gli altri arrancavano, bollivano, sfiatavano. Per BMW e Mercedes non ce n'era, non ce n'era per nessuno.
L'Alfa s'arrampicava su curve e tornanti come un Coppi a motore, facendo gorgogliare il suo Solex a doppio corpo. La Giulia aveva il cx di una 911. Faceva i 180 quando gli altri scoppiavano a 150. Unica nella categoria a montare un cambio a 5 marce.&quot;...

&quot;A tutto ciò io spero comunque che quel tizio venda perchè non merita di avere per le mani un marchio come questo che che nella storia dell?automobilismo può essere affiancato solo a pochi altri come Mercedes, Aston Martin, Bentley, Porsche, Ferrari, Lamborghini, Bugatti...&quot;

ADESSO davvero ADIOS. Quasi quasi mi faccio un ergastolo... ecchesarà. :)... anzi due... mmm... no TRE per l'esattezza. Per finire da eroe.
Mr Write ,lei scrieve del peso della 159 ,ma si é reso conto di quanto pesa la concorenza oggi?

Poi le debbo ricoradare che quando l Alfa si arrampicava su curve e tornanti
gli altri marchi lavoravano sulla qualitá , affidabilita, e nella duratura delle macchine usanto materiali robusti per farli durare nel tempo. Oggi questo da il raccolto guadagnato mentre noi italiani ancora sogniamo di cosa.......
 
Mr. Write ha scritto:
Valorizzare ARESE e MUSEO STORICO

Creare modelli icona ... 4C ... 6C ...

Ricostruire un listino decente C D E SPORTIVE e magari SUVs...

Smetterla con le favolette ed i concept

Pensare al prodotto e non al denaro, quello viene dopo

Ricordarsi le sigle importanti e la loro origine, il loro senso QV, QO, GTA, SUPER (Quelle vere)...

Assolutamente non eliminare modelli senza restyling nè sostitute degne... cosa che stanno facendo adesso...

Se non hanno voglia di fare questo o vogliono farlo come hanno dimostrato dal 2008 ad oggi allora andranno sempre più giù...
Come sempre noi italiani ,quando le cose cé li abbiamo ,li dimentichiamo quando poi non ci sono piu li rivorremmo....
Veda signor Mr write,lei parla di cio che una volta c era... e che oggi non cé piu...
e si la porca Fiat ha eliminato tutto..... e noi... che il tempo cé la mandi buona!
 
Mr. Write ha scritto:
Quello che lei non sa forse, è che i pesi ufficiali delle suddette vetture, basate su un pianale più E che D... sono molto più alti (130kg ed oltre) che quelli ufficiali differentemente dalle altre case... questo spiega 260cv e 7s nello 0-100 rispetto anche ai 6s della concorrenza (159 brera) ... mentre spider recupera il gap con le rivali Serie3 cabrio e A5 Cabrio (sono queste in pratica non z4 tt slk). Se vuole in PM spiego molto meglio per non disturbare :cry:

Si non c'èra quella grande qualità, ma almeno c'era altro, stile E anima E cuore. Le vendite sono calate dopo il 75° e non per la qualità, giacchè la via era smarrita AR si ritrovò per la selva oscura...
La ringrazio per la gentilezza,ma siamo a conoscenza di cio che lei riporta,visto che una spider e una SW TBI stanno in Garage e prima la piu pesante 2.2 con una Giulia......

verissimo che prima c era piu anima,Stile? solo che lo slogan di oggi :
"solo la bellezza non basta"
esisteva anche a quei tempi con la differenza,che oggi si scrive allora stava dentro la mente dei clienti, che pian pian sono emicrati perché si trovava di meglio.Non dimentichiamo chi a suo tempo comprava un alfa o una macchina in genere ,non pensava di cambiarla dopo due anni ma almeno doveva durare i suoi 5 sei anni.
 
Mr. Write ha scritto:
MMM... vabè ti rispondo, ma volevo chiudere per un pò... premesso che DAVVERO potrei postare una quantità di materiale IMMANE al limite della sopportabilità... la strada del 2000 era buonina per tornare verso il 75° anniversario, MA da quando hanno cominciato a lesinare con le BELLISSIME e VALIDE (Non del tutto) 939... poi la MORTE di 166... poi il resto pure MORTO... pensando in modalità LESS IS MORE... bene... questa è stata la morte definitiva... 955 e 940 sono il nulla.

Semplicemente la strada ACCETTABILE DI SEMI-ALFA presa con 147 156 GT 166 è stata PRIMA allontanata con le PESANTI-ALFA 159 BRERA SPIDER e POI tranciata con le attuali ORRENDE E SCARSE ALFA (Intese come tradizione) MITO GIULIETTA GIULIA ritornando di fatto ai flop stile 145 146 155...
Semplicemente c'era stato un rilancio nel 1998 POI bruciato grazie a marchionne... in una parola PORCATE e ABBANDONI... le parole più amate da costui...
http://www.motori.it/lopinione/6514/alfa-senza-sportive-ma-e-davvero-possibile.html

Il polo premium con AUDI e company (&gt&gt&gt verso l'alto ovviamente ed il nome AR lo reggerebbe questo anche anni luce da BMW) è nientepocodimenoch AUSPICABILE... marchionne... mmm... ha fallito, ma le spese saranno gli operai a FARLE... vedrai cosa succederà con THEMA... forse peggio di THESIS... forse peggio di quella pietra datata 65MLN di anni fà...

E questa sarà dimostrazione d'incapacità EVIDENTE.
Ma noi italiani siamo pazienti...
http://www.youtube.com/watch?v=JWNf_yEEaEw

E generosi...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/06/marchionne-vende-meno-auto-ma-diventa-sempre-piu-ricco/85053/

...&quot;E perchè non ricordare che... nel 2004 il Portello è stato raso al suolo. Un'operazione a dir poco impietosa, dagli esiti ancora imprevedibili. Ora al suo posto c'è un supermercato.
Di quella casa che faceva togliere il cappello ad Hanry Ford non è rimasta un cippa, manco una targa commemorativa. Qui è facile trovare molti ex operai, e uno ci spiega : Io ho fatto la prima Giulia, qui al Portello, ci sembrava di costruire astronavi, tanto erano all'avanguardia...lei se la ricorda? Oh sì che me la ricordo, sono cresciuto sulle Alfa io. Da ragazzino le ho lavate e lucidate solo per poterle spostare di qualche metro in cortile. Sulla Giulia mi sentivo un Re. All'epoca gli altri arrancavano, bollivano, sfiatavano. Per BMW e Mercedes non ce n'era, non ce n'era per nessuno.
L'Alfa s'arrampicava su curve e tornanti come un Coppi a motore, facendo gorgogliare il suo Solex a doppio corpo. La Giulia aveva il cx di una 911. Faceva i 180 quando gli altri scoppiavano a 150. Unica nella categoria a montare un cambio a 5 marce.&quot;...

&quot;A tutto ciò io spero comunque che quel tizio venda perchè non merita di avere per le mani un marchio come questo che che nella storia dell?automobilismo può essere affiancato solo a pochi altri come Mercedes, Aston Martin, Bentley, Porsche, Ferrari, Lamborghini, Bugatti...&quot;

ADESSO davvero ADIOS. Quasi quasi mi faccio un ergastolo... ecchesarà. :)... anzi due... mmm... no TRE per l'esattezza. Per finire da eroe.

ho letto anche io quell'articolo con l'intervista che citi (non riporto il giornale trattandosi di concorrente di 4R).
Articolo oltremodo doloroso quando, innanzi agli occhi del vecchio operaio, si schiudeva un paesaggio fatto di cantieri edili per la costruzione di un centro commmerciale; Il nuovo che avanza sulle macerie del vecchio cuore Alfa Romeo.
 
angelo0 ha scritto:
Mr. Write ha scritto:
MMM... vabè ti rispondo, ma volevo chiudere per un pò... premesso che DAVVERO potrei postare una quantità di materiale IMMANE al limite della sopportabilità... la strada del 2000 era buonina per tornare verso il 75° anniversario, MA da quando hanno cominciato a lesinare con le BELLISSIME e VALIDE (Non del tutto) 939... poi la MORTE di 166... poi il resto pure MORTO... pensando in modalità LESS IS MORE... bene... questa è stata la morte definitiva... 955 e 940 sono il nulla.

Semplicemente la strada ACCETTABILE DI SEMI-ALFA presa con 147 156 GT 166 è stata PRIMA allontanata con le PESANTI-ALFA 159 BRERA SPIDER e POI tranciata con le attuali ORRENDE E SCARSE ALFA (Intese come tradizione) MITO GIULIETTA GIULIA ritornando di fatto ai flop stile 145 146 155...
Semplicemente c'era stato un rilancio nel 1998 POI bruciato grazie a marchionne... in una parola PORCATE e ABBANDONI... le parole più amate da costui...
http://www.motori.it/lopinione/6514/alfa-senza-sportive-ma-e-davvero-possibile.html

Il polo premium con AUDI e company (&gt&gt&gt verso l'alto ovviamente ed il nome AR lo reggerebbe questo anche anni luce da BMW) è nientepocodimenoch AUSPICABILE... marchionne... mmm... ha fallito, ma le spese saranno gli operai a FARLE... vedrai cosa succederà con THEMA... forse peggio di THESIS... forse peggio di quella pietra datata 65MLN di anni fà...

E questa sarà dimostrazione d'incapacità EVIDENTE.
Ma noi italiani siamo pazienti...
http://www.youtube.com/watch?v=JWNf_yEEaEw

E generosi...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/06/marchionne-vende-meno-auto-ma-diventa-sempre-piu-ricco/85053/

...&quot;E perchè non ricordare che... nel 2004 il Portello è stato raso al suolo. Un'operazione a dir poco impietosa, dagli esiti ancora imprevedibili. Ora al suo posto c'è un supermercato.
Di quella casa che faceva togliere il cappello ad Hanry Ford non è rimasta un cippa, manco una targa commemorativa. Qui è facile trovare molti ex operai, e uno ci spiega : Io ho fatto la prima Giulia, qui al Portello, ci sembrava di costruire astronavi, tanto erano all'avanguardia...lei se la ricorda? Oh sì che me la ricordo, sono cresciuto sulle Alfa io. Da ragazzino le ho lavate e lucidate solo per poterle spostare di qualche metro in cortile. Sulla Giulia mi sentivo un Re. All'epoca gli altri arrancavano, bollivano, sfiatavano. Per BMW e Mercedes non ce n'era, non ce n'era per nessuno.
L'Alfa s'arrampicava su curve e tornanti come un Coppi a motore, facendo gorgogliare il suo Solex a doppio corpo. La Giulia aveva il cx di una 911. Faceva i 180 quando gli altri scoppiavano a 150. Unica nella categoria a montare un cambio a 5 marce.&quot;...

&quot;A tutto ciò io spero comunque che quel tizio venda perchè non merita di avere per le mani un marchio come questo che che nella storia dell?automobilismo può essere affiancato solo a pochi altri come Mercedes, Aston Martin, Bentley, Porsche, Ferrari, Lamborghini, Bugatti...&quot;

ADESSO davvero ADIOS. Quasi quasi mi faccio un ergastolo... ecchesarà. :)... anzi due... mmm... no TRE per l'esattezza. Per finire da eroe.
Mr Write ,lei scrieve del peso della 159 ,ma si é reso conto di quanto pesa la concorenza oggi?

Poi le debbo ricoradare che quando l Alfa si arrampicava su curve e tornanti
gli altri marchi lavoravano sulla qualitá , affidabilita, e nella duratura delle macchine usanto materiali robusti per farli durare nel tempo. Oggi questo da il raccolto guadagnato mentre noi italiani ancora sogniamo di cosa
.......

quando l'ALFA si arrampicava su curve e tornanti, la FIAT si dimenticava di lavorare su affidabilità e qualità.

Attualmente, in una situazione di fiattizzazione al 100%, ci troviamo con auto fiat che, oltre a non arramicarsi da nessuna parte, pagano ancora quel ritardo di qualità ed assemblaggio.
 
Mr. Write ha scritto:
Quello che lei non sa forse, è che i pesi ufficiali delle suddette vetture, basate su un pianale più E che D... sono molto più alti (130kg ed oltre) che quelli ufficiali differentemente dalle altre case... questo spiega 260cv e 7s nello 0-100 rispetto anche ai 6s della concorrenza (159 brera) ... mentre spider recupera il gap con le rivali Serie3 cabrio e A5 Cabrio (sono queste in pratica non z4 tt slk). Se vuole in PM spiego molto meglio per non disturbare :cry:

Si non c'èra quella grande qualità, ma almeno c'era altro, stile E anima E cuore. Le vendite sono calate dopo il 75° e non per la qualità, giacchè la via era smarrita AR si ritrovò per la selva oscura...

c'era un Alfa Romeo.

La mia povera 75 aveva gli asemblaggi e le plastiche che aveva, ma quando suonava il bialbero e scattava via agile come doveva un Alfa, non mi faceva sentire la mancanza di nulla. E la plastica minimalista era un dettaglio di 2° piano.

Adesso, con 30 mila euro di 159, mi trovo una macchina che è molto bella, ma che tecnicamente non ha quasi niente di quello che si chiede ad un Alfa, e per contro non da quasi nulla delle emozioni di una vecchia Alfa.
Mi consolo dicendo che vi è più qualità? Ma quando mai: in proporzione scricchiola di più (ed a solo 20 mila km). Allora quale consolazione mi resta?
 
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Mr. Write ha scritto:
MMM... vabè ti rispondo, ma volevo chiudere per un pò... premesso che DAVVERO potrei postare una quantità di materiale IMMANE al limite della sopportabilità... la strada del 2000 era buonina per tornare verso il 75° anniversario, MA da quando hanno cominciato a lesinare con le BELLISSIME e VALIDE (Non del tutto) 939... poi la MORTE di 166... poi il resto pure MORTO... pensando in modalità LESS IS MORE... bene... questa è stata la morte definitiva... 955 e 940 sono il nulla.

Semplicemente la strada ACCETTABILE DI SEMI-ALFA presa con 147 156 GT 166 è stata PRIMA allontanata con le PESANTI-ALFA 159 BRERA SPIDER e POI tranciata con le attuali ORRENDE E SCARSE ALFA (Intese come tradizione) MITO GIULIETTA GIULIA ritornando di fatto ai flop stile 145 146 155...
Semplicemente c'era stato un rilancio nel 1998 POI bruciato grazie a marchionne... in una parola PORCATE e ABBANDONI... le parole più amate da costui...
http://www.motori.it/lopinione/6514/alfa-senza-sportive-ma-e-davvero-possibile.html

Il polo premium con AUDI e company (&gt&gt&gt verso l'alto ovviamente ed il nome AR lo reggerebbe questo anche anni luce da BMW) è nientepocodimenoch AUSPICABILE... marchionne... mmm... ha fallito, ma le spese saranno gli operai a FARLE... vedrai cosa succederà con THEMA... forse peggio di THESIS... forse peggio di quella pietra datata 65MLN di anni fà...

E questa sarà dimostrazione d'incapacità EVIDENTE.
Ma noi italiani siamo pazienti...
http://www.youtube.com/watch?v=JWNf_yEEaEw

E generosi...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/06/marchionne-vende-meno-auto-ma-diventa-sempre-piu-ricco/85053/

...&quot;E perchè non ricordare che... nel 2004 il Portello è stato raso al suolo. Un'operazione a dir poco impietosa, dagli esiti ancora imprevedibili. Ora al suo posto c'è un supermercato.
Di quella casa che faceva togliere il cappello ad Hanry Ford non è rimasta un cippa, manco una targa commemorativa. Qui è facile trovare molti ex operai, e uno ci spiega : Io ho fatto la prima Giulia, qui al Portello, ci sembrava di costruire astronavi, tanto erano all'avanguardia...lei se la ricorda? Oh sì che me la ricordo, sono cresciuto sulle Alfa io. Da ragazzino le ho lavate e lucidate solo per poterle spostare di qualche metro in cortile. Sulla Giulia mi sentivo un Re. All'epoca gli altri arrancavano, bollivano, sfiatavano. Per BMW e Mercedes non ce n'era, non ce n'era per nessuno.
L'Alfa s'arrampicava su curve e tornanti come un Coppi a motore, facendo gorgogliare il suo Solex a doppio corpo. La Giulia aveva il cx di una 911. Faceva i 180 quando gli altri scoppiavano a 150. Unica nella categoria a montare un cambio a 5 marce.&quot;...

&quot;A tutto ciò io spero comunque che quel tizio venda perchè non merita di avere per le mani un marchio come questo che che nella storia dell?automobilismo può essere affiancato solo a pochi altri come Mercedes, Aston Martin, Bentley, Porsche, Ferrari, Lamborghini, Bugatti...&quot;

ADESSO davvero ADIOS. Quasi quasi mi faccio un ergastolo... ecchesarà. :)... anzi due... mmm... no TRE per l'esattezza. Per finire da eroe.
Mr Write ,lei scrieve del peso della 159 ,ma si é reso conto di quanto pesa la concorenza oggi?

Poi le debbo ricoradare che quando l Alfa si arrampicava su curve e tornanti
gli altri marchi lavoravano sulla qualitá , affidabilita, e nella duratura delle macchine usanto materiali robusti per farli durare nel tempo. Oggi questo da il raccolto guadagnato mentre noi italiani ancora sogniamo di cosa
.......

quando l'ALFA si arrampicava su curve e tornanti, la FIAT si dimenticava di lavorare su affidabilità e qualità.

Attualmente, in una situazione di fiattizzazione al 100%, ci troviamo con auto fiat che, oltre a non arramicarsi da nessuna parte, pagano ancora quel ritardo di qualità ed assemblaggio.
... ma vedi in Italia siamo in molte cose indietro, non solo sulla qualitá
delle macchine.
Il problema sta li dove quasi nessuno se lo immagina. Se ti dico che far girare il caccia vite vuole essere imparato magari non ci credi ma la veritá é un'altra?
Io vedo che al riguardo la qualita e affidabilitá offerta per il prezzo che in generale costano sia piu equivalente alle straniere.
Qui si puo dire che mi frega pagare di piu ma io voglio il meglio tutto OK

Per risponderti piu direttamente, non ti é mai venuto in mente che all epoca a molti non bastava piu , quello che ad alfa bastava per stare avanti ?

non tutti compravano alfa per amore ,e proprio questi, che non volento soffrire pene pagate con i soldi se ne sono andati.

Oggi é il contrario ,se ne vanno quelli che erano contenti con quello che
ad alfa bastava per stare avanti.

Ma vencono quelli che della storia non sanno niente e non gli interessa,ma comprano solo quello che vedono e provano oggi.
 
Back
Alto