<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma perché VAG vuole comprare l'Alfa Romeo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma perché VAG vuole comprare l'Alfa Romeo?

SediciValvole ha scritto:
Cos'era Audi 30 anni fa? e BMW? cosa sono adesso? con lo stesso impegno anche Seat poteva diventarlo,CON LO STESSO IMPEGNO. In realtà a VW Seat serve solo per usare i suoi impianti nella produzione delle VW e per ammortizzare i costi di progettazione. Invece l'Alfa serve per ammortizzare i costi di progettazione dei boxer Porsche e per aumentare il fatturato di VW. ERGO come al solito se sotto c'è un ibrido di VW-Seat-Skoda-Audi-Porsche tutti a sbavare e non ve ne frega na mazza dell'esclusività del fatto che NON verrà fatta in Italia del fatto che NON verrà progettata in Italia del fato che NON ci sarà nemmeno una vite di autentica Alfa,se la stessa identica politica l'adotta Fiat orrore orrore! Allora sotto Fiat l'Alfa dev'essere autonoma,progettare motori e pianali in proprio,produrre ad Arese il tutto. Insomma sotto Fiat siete tutti nostalgici,sotto VW non ve ne strafotte della storia.

è lo spaccato dell'Italia in cui viviamo, ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere ;)
 
angelo0 ha scritto:
Secondo voi perché Vag vuole comprare l'Alfa? lo fa per rimettere un glorioso marchio in piedi dimostrando di cosa é capace ...
o perché magari vuole vendere con una base di certezza piu macchine
degli altri marchi.......
o chissa magari la VAG per sdebbitarsi per il si di De Meo Da Silva,Giugiaro
potrebbe recuperare tanti posti di lavoro che a quanto sembra potrebbe lasciare Fiat.........................

Perche sa quali sono le potenzialita di Alfa Romeo e sa che anche Marchionne e Elkann lo hanno capito.
Marchionne e Elkann sanno che se ben sfruttato dal medio periodo (2014/5) Alfa e Jeep saranno i Marchi Nobili del gruppo Fiat Chrysler e porteranno prestiggio e cash.

Pierch vorrebbe evitarlo ma non può!!!
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Secondo voi perché Vag vuole comprare l'Alfa? lo fa per rimettere un glorioso marchio in piedi dimostrando di cosa é capace ...
o perché magari vuole vendere con una base di certezza piu macchine
degli altri marchi.......
o chissa magari la VAG per sdebbitarsi per il si di De Meo Da Silva,Giugiaro
potrebbe recuperare tanti posti di lavoro che a quanto sembra potrebbe lasciare Fiat.........................

Perche sa quali sono le potenzialita di Alfa Romeo e sa che anche Marchionne e Elkann lo hanno capito.
E perché fino ad oggi non hanno fatto nulla? Solo perché non c'erano i soldini o perché non l'avevano capito?
No perché son già sette anni che gestiscono la baracca....
Io penso che Piech conosca le potenzialità di Alfa come tutti nel mondo dell'auto. E' che forse, un paio di anni fa qualcuno è andato a proporgli l'affare e lui si è ingolosito.
Vedremo come andrà a finire...
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Secondo voi perché Vag vuole comprare l'Alfa? lo fa per rimettere un glorioso marchio in piedi dimostrando di cosa é capace ...
o perché magari vuole vendere con una base di certezza piu macchine
degli altri marchi.......
o chissa magari la VAG per sdebbitarsi per il si di De Meo Da Silva,Giugiaro
potrebbe recuperare tanti posti di lavoro che a quanto sembra potrebbe lasciare Fiat.........................

Perche sa quali sono le potenzialita di Alfa Romeo e sa che anche Marchionne e Elkann lo hanno capito.
E perché fino ad oggi non hanno fatto nulla? Solo perché non c'erano i soldini o perché non l'avevano capito?
No perché son già sette anni che gestiscono la baracca....
Io penso che Piech conosca le potenzialità di Alfa come tutti nel mondo dell'auto. E' che forse, un paio di anni fa qualcuno è andato a proporgli l'affare e lui si è ingolosito.
Vedremo come andrà a finire...

beh veramente hanno fatto un sacco di cose, te pensa che mentre Fiat era lì lì che moriva è riuscita con prendersi il Gruppo Chrysler senza neanche tirar fuori un'euro e oggi dispone di una liquidità maggiore dell'esposizione col governo americano, te immaginati il Divin Ferdinandino a fare una cosa del genere che poverino non è riuscito a portarsi a casa un marchetto come Alfa Romeo neanche strapagandolo :lol: poi mentre faceva questo ha fatto un altro po di cosette come l'auto che se la contendeva con la Golf sul Ring, arrivando prima, e tutto questo mentre lottava in un gruppo comatoso che versava fra la vita e la morte, ma son dettagli...
 
BufaloBic ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Secondo voi perché Vag vuole comprare l'Alfa? lo fa per rimettere un glorioso marchio in piedi dimostrando di cosa é capace ...
o perché magari vuole vendere con una base di certezza piu macchine
degli altri marchi.......
o chissa magari la VAG per sdebbitarsi per il si di De Meo Da Silva,Giugiaro
potrebbe recuperare tanti posti di lavoro che a quanto sembra potrebbe lasciare Fiat.........................

Perche sa quali sono le potenzialita di Alfa Romeo e sa che anche Marchionne e Elkann lo hanno capito.
E perché fino ad oggi non hanno fatto nulla? Solo perché non c'erano i soldini o perché non l'avevano capito?
No perché son già sette anni che gestiscono la baracca....
Io penso che Piech conosca le potenzialità di Alfa come tutti nel mondo dell'auto. E' che forse, un paio di anni fa qualcuno è andato a proporgli l'affare e lui si è ingolosito.
Vedremo come andrà a finire...

beh veramente hanno fatto un sacco di cose, te pensa che mentre Fiat era lì lì che moriva è riuscita con prendersi il Gruppo Chrysler senza neanche tirar fuori un'euro e oggi dispone di una liquidità maggiore dell'esposizione col governo americano, te immaginati il Divin Ferdinandino a fare una cosa del genere che poverino non è riuscito a portarsi a casa un marchetto come Alfa Romeo neanche strapagandolo :lol: poi mentre faceva questo ha fatto un altro po di cosette come l'auto che se la contendeva con la Golf sul Ring, arrivando prima, e tutto questo mentre lottava in un gruppo comatoso che versava fra la vita e la morte, ma son dettagli...
Io parlavo di Alfa e non di fiat o degli Americani.
Ti ricordo solamente che un tempo Alfa le Golf non le considerava neppure....
Un tempo era un marchio che oggi verrebbe definito premium.
Oggi è stato declassato dallo stesso Wester a concorrente VW anziché Audi o meglio ancora BMW (come dovrebbe essere).
Ripeto: a me dei tedeschi non me ne può fregar di meno. Alfa è sempre stata sopra, anzi, oltre i tedeschi.
 
Alfa Romeo non è stata rovinata da Marchionne ma da chi l'ha preceduto per tanti e tanti anni, da chi ha dissipato tutto il suo patrimonio tecnico. Quanto è arrivato in Usa ha rilanciato immediatamente Chrysler, Jeep, che è il marchio più prestigioso che ha, preso in stato di dissesto pauroso ha conosciuto un'exploit senza precedenti e non certo per merito degli americani. E' vero oggi come oggi ha partorito solo Mito e Giulietta, ma immagina un po cosa avrebbe potuto fare Marchionne se avesse preso in mano Alfa Romeo ai tempi in cui era ancora in produzione la 75, tutti i motori veramente Alfa, VM per i diesel poi acquistata 25 anni dopo... altro che exploit di Jeep, altro che Audi o Bmw. Ma torneranno quei tempi dipende solo da noi
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Secondo voi perché Vag vuole comprare l'Alfa? lo fa per rimettere un glorioso marchio in piedi dimostrando di cosa é capace ...
o perché magari vuole vendere con una base di certezza piu macchine
degli altri marchi.......
o chissa magari la VAG per sdebbitarsi per il si di De Meo Da Silva,Giugiaro
potrebbe recuperare tanti posti di lavoro che a quanto sembra potrebbe lasciare Fiat.........................

Singerie Porsche, soprattutto motori, costi giù, guadagni su.
Le sinergie con Porsche possono fare con Bentley, Lamborghini, Bugatti.
 
Gunsite ha scritto:
S-edge ha scritto:
Perché così si elimina un concorrente con forte potenziale di crescita e con un buon nome. Il settore auto è in forte sovraproduzione e soprattutto ci sono troppi marchi. VAG compra ALFA e lo fa sparire fondendolo con Audi o qualcosa di simile.

mai pensato che invece voglia far sparire Seat?
Dichiarerebbero apertamente di aver fallito col marchio spagnolo? Non credo.
 
BufaloBic ha scritto:
Alfa Romeo non è stata rovinata da Marchionne ma da chi l'ha preceduto per tanti e tanti anni, da chi ha dissipato tutto il suo patrimonio tecnico. Quanto è arrivato in Usa ha rilanciato immediatamente Chrysler, Jeep, che è il marchio più prestigioso che ha, preso in stato di dissesto pauroso ha conosciuto un'exploit senza precedenti e non certo per merito degli americani. E' vero oggi come oggi ha partorito solo Mito e Giulietta, ma immagina un po cosa avrebbe potuto fare Marchionne se avesse preso in mano Alfa Romeo ai tempi in cui era ancora in produzione la 75, tutti i motori veramente Alfa, VM per i diesel poi acquistata 25 anni dopo... altro che exploit di Jeep, altro che Audi o Bmw. Ma torneranno quei tempi dipende solo da noi
Direi che dipende solo da loro. Se arriva il prodotto giusto sarò il primo a comprarlo.
Quanto al resto condivido che Alfa è stata distrutta (non solo rovinata purtroppo) da altri. Quello che non mi va giù è che non è stato fatto nulla per risollevarla (mia personalissima opinione) ed anzi, sono stati insultati gli Alfisti di un tempo nel momento in cui Marchionne disse che era ora di finirla con richieste assurde e troppe pretese.
Io da chi comanda l'Alfa PRETENDO moltissimo.
 
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
TopKart ha scritto:
Gunsite ha scritto:
S-edge ha scritto:
Perché così si elimina un concorrente con forte potenziale di crescita e con un buon nome. Il settore auto è in forte sovraproduzione e soprattutto ci sono troppi marchi. VAG compra ALFA e lo fa sparire fondendolo con Audi o qualcosa di simile.

mai pensato che invece voglia far sparire Seat?

Ma cosa c'entra Seat con Alfa Romeo? Aldilà dei discorsi "di propaganda" in cui Piech dichiarava di voler fare del marchio spagnolo l'A.R. del Gruppo Vag non ci trovo nessun legame.

Alfa è un nome di prestigio nel mondo, Seat oltre ai pochi paesi europei dov'è venduta equivale al nulla assoluto parlando di auto prestigiose
hanno avuto 20 anni di tempo per fare di Seat l'anti AlfaRomeo o anti BMW,lo stesso tempo che hanno avuto a fare dell'Audi quello che è e portare la Skoda a mettere in difficoltà tutti gli altri marchi del gruppo,ergo a quest'ora Seat poteva avere un blasone equiparabile ad Audi e delle vetture paragonabili a BMW....non l'hanno fatto. Non guardiamo solo quello che hanno fatto,guardiamo anche quello che non hanno fatto malgrado le risorse finanziarie erano sempre disponibili. Invece di fare la Leon come una Golf ricarrozzata in economia perchè non gli mettevano i quadrilateri come la 147?

perchè la Seat faceva le fiat rmarchiate....ricordi le marbella....non si può far diventare marchio sportivo....così dal nulla.... anzi peggio dai cessi...
con skoda è diverso, primo è un marchio con un po' più di storia, seppur rovinata dal comunismo in parte...poi l'hanno fatta diventare una low cost con base premium....mica poco.....
se invece di seat si prendono Alfa possono veramente fare il botto 8non è detto che ci riescano) perchè il blasone c'è, eccome, forse uno dei più blasonati.....altro che ferrari....
Incredibile, VW ha fallito col programma che si era prefissato per Seat e la colpa di chi è: di Fiat.
Ma se non ci hanno nemmeno provato, hanno ricarrozzato tali e quali le VW, con una linea vagamente sportiveggiante. Se guardiamo ora nei listini Seat ci sono più monovolume che auto. :thumbdown:
 
Maxetto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
S-edge ha scritto:
Perché così si elimina un concorrente con forte potenziale di crescita e con un buon nome. Il settore auto è in forte sovraproduzione e soprattutto ci sono troppi marchi. VAG compra ALFA e lo fa sparire fondendolo con Audi o qualcosa di simile.

mai pensato che invece voglia far sparire Seat?
Dichiarerebbero apertamente di aver fallito col marchio spagnolo? Non credo.

Lo hanno già fatto pubblicamente più volte. E sono in cerca di un acquirente. Se entra Alfa esce Seat.

Poi qualcuno mi spiega come possa VAG avere seriamente inteso fare di Seat un'anti Alfa limitandosi a vendere con quel marchio delle VW low cost.
 
Maxetto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
TopKart ha scritto:
Gunsite ha scritto:
S-edge ha scritto:
Perché così si elimina un concorrente con forte potenziale di crescita e con un buon nome. Il settore auto è in forte sovraproduzione e soprattutto ci sono troppi marchi. VAG compra ALFA e lo fa sparire fondendolo con Audi o qualcosa di simile.

mai pensato che invece voglia far sparire Seat?

Ma cosa c'entra Seat con Alfa Romeo? Aldilà dei discorsi "di propaganda" in cui Piech dichiarava di voler fare del marchio spagnolo l'A.R. del Gruppo Vag non ci trovo nessun legame.

Alfa è un nome di prestigio nel mondo, Seat oltre ai pochi paesi europei dov'è venduta equivale al nulla assoluto parlando di auto prestigiose
hanno avuto 20 anni di tempo per fare di Seat l'anti AlfaRomeo o anti BMW,lo stesso tempo che hanno avuto a fare dell'Audi quello che è e portare la Skoda a mettere in difficoltà tutti gli altri marchi del gruppo,ergo a quest'ora Seat poteva avere un blasone equiparabile ad Audi e delle vetture paragonabili a BMW....non l'hanno fatto. Non guardiamo solo quello che hanno fatto,guardiamo anche quello che non hanno fatto malgrado le risorse finanziarie erano sempre disponibili. Invece di fare la Leon come una Golf ricarrozzata in economia perchè non gli mettevano i quadrilateri come la 147?

perchè la Seat faceva le fiat rmarchiate....ricordi le marbella....non si può far diventare marchio sportivo....così dal nulla.... anzi peggio dai cessi...
con skoda è diverso, primo è un marchio con un po' più di storia, seppur rovinata dal comunismo in parte...poi l'hanno fatta diventare una low cost con base premium....mica poco.....
se invece di seat si prendono Alfa possono veramente fare il botto 8non è detto che ci riescano) perchè il blasone c'è, eccome, forse uno dei più blasonati.....altro che ferrari....
Incredibile, VW ha fallito col programma che si era prefissato per Seat e la colpa di chi è: di Fiat.
Ma se non ci hanno nemmeno provato, hanno ricarrozzato tali e quali le VW, con una linea vagamente sportiveggiante. Se guardiamo ora nei listini Seat ci sono più monovolume che auto. :thumbdown:
Penso volesse solamente intendere che da un marchio tutto sommato low cost (fiat semplicemente rimarchiate e neppure ricarrozzate) com'era Seat è difficile tirar fuori un marchio sportivo premium.
 
SediciValvole ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
strana la faccenda delle sinergie con Porsche nel momento in cui dichiarano che le auto sportive medie/grandi saranno appannaggio di Audi... io lo vedo come il solito delirio di onnipotenza in salsa di crauti...
a sedicivalvole piace questo elemento

Anche a Punto83 piace questo elemento
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
TopKart ha scritto:
Gunsite ha scritto:
S-edge ha scritto:
Perché così si elimina un concorrente con forte potenziale di crescita e con un buon nome. Il settore auto è in forte sovraproduzione e soprattutto ci sono troppi marchi. VAG compra ALFA e lo fa sparire fondendolo con Audi o qualcosa di simile.

mai pensato che invece voglia far sparire Seat?

Ma cosa c'entra Seat con Alfa Romeo? Aldilà dei discorsi "di propaganda" in cui Piech dichiarava di voler fare del marchio spagnolo l'A.R. del Gruppo Vag non ci trovo nessun legame.

Alfa è un nome di prestigio nel mondo, Seat oltre ai pochi paesi europei dov'è venduta equivale al nulla assoluto parlando di auto prestigiose
hanno avuto 20 anni di tempo per fare di Seat l'anti AlfaRomeo o anti BMW,lo stesso tempo che hanno avuto a fare dell'Audi quello che è e portare la Skoda a mettere in difficoltà tutti gli altri marchi del gruppo,ergo a quest'ora Seat poteva avere un blasone equiparabile ad Audi e delle vetture paragonabili a BMW....non l'hanno fatto. Non guardiamo solo quello che hanno fatto,guardiamo anche quello che non hanno fatto malgrado le risorse finanziarie erano sempre disponibili. Invece di fare la Leon come una Golf ricarrozzata in economia perchè non gli mettevano i quadrilateri come la 147?

perchè la Seat faceva le fiat rmarchiate....ricordi le marbella....non si può far diventare marchio sportivo....così dal nulla.... anzi peggio dai cessi...
con skoda è diverso, primo è un marchio con un po' più di storia, seppur rovinata dal comunismo in parte...poi l'hanno fatta diventare una low cost con base premium....mica poco.....
se invece di seat si prendono Alfa possono veramente fare il botto 8non è detto che ci riescano) perchè il blasone c'è, eccome, forse uno dei più blasonati.....altro che ferrari....
Incredibile, VW ha fallito col programma che si era prefissato per Seat e la colpa di chi è: di Fiat.
Ma se non ci hanno nemmeno provato, hanno ricarrozzato tali e quali le VW, con una linea vagamente sportiveggiante. Se guardiamo ora nei listini Seat ci sono più monovolume che auto. :thumbdown:
Penso volesse solamente intendere che da un marchio tutto sommato low cost (fiat semplicemente rimarchiate e neppure ricarrozzate) com'era Seat è difficile tirar fuori un marchio sportivo premium.

''fiat semplicemente rimarchiate e neppure ricarrozzate''...quando si dice essere prevenuti... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
TopKart ha scritto:
Gunsite ha scritto:
S-edge ha scritto:
Perché così si elimina un concorrente con forte potenziale di crescita e con un buon nome. Il settore auto è in forte sovraproduzione e soprattutto ci sono troppi marchi. VAG compra ALFA e lo fa sparire fondendolo con Audi o qualcosa di simile.

mai pensato che invece voglia far sparire Seat?

Ma cosa c'entra Seat con Alfa Romeo? Aldilà dei discorsi "di propaganda" in cui Piech dichiarava di voler fare del marchio spagnolo l'A.R. del Gruppo Vag non ci trovo nessun legame.

Alfa è un nome di prestigio nel mondo, Seat oltre ai pochi paesi europei dov'è venduta equivale al nulla assoluto parlando di auto prestigiose
hanno avuto 20 anni di tempo per fare di Seat l'anti AlfaRomeo o anti BMW,lo stesso tempo che hanno avuto a fare dell'Audi quello che è e portare la Skoda a mettere in difficoltà tutti gli altri marchi del gruppo,ergo a quest'ora Seat poteva avere un blasone equiparabile ad Audi e delle vetture paragonabili a BMW....non l'hanno fatto. Non guardiamo solo quello che hanno fatto,guardiamo anche quello che non hanno fatto malgrado le risorse finanziarie erano sempre disponibili. Invece di fare la Leon come una Golf ricarrozzata in economia perchè non gli mettevano i quadrilateri come la 147?

perchè la Seat faceva le fiat rmarchiate....ricordi le marbella....non si può far diventare marchio sportivo....così dal nulla.... anzi peggio dai cessi...
con skoda è diverso, primo è un marchio con un po' più di storia, seppur rovinata dal comunismo in parte...poi l'hanno fatta diventare una low cost con base premium....mica poco.....
se invece di seat si prendono Alfa possono veramente fare il botto 8non è detto che ci riescano) perchè il blasone c'è, eccome, forse uno dei più blasonati.....altro che ferrari....
Incredibile, VW ha fallito col programma che si era prefissato per Seat e la colpa di chi è: di Fiat.
Ma se non ci hanno nemmeno provato, hanno ricarrozzato tali e quali le VW, con una linea vagamente sportiveggiante. Se guardiamo ora nei listini Seat ci sono più monovolume che auto. :thumbdown:
Penso volesse solamente intendere che da un marchio tutto sommato low cost (fiat semplicemente rimarchiate e neppure ricarrozzate) com'era Seat è difficile tirar fuori un marchio sportivo premium.

''fiat semplicemente rimarchiate e neppure ricarrozzate''...quando si dice essere prevenuti... :rolleyes:

perchè la marbella e la fura cosa erano? dei sublimi esempi di auto innovative?
 
Back
Alto