<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma perchè continuano a sbagliare olio? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma perchè continuano a sbagliare olio?

kanarino ha scritto:
Brutto busonazzo nelle officine autorizzate regna tanta incomptenza e tanta presunzione, io per fortuna non ci metterò più piede, fossi in te mi rivolgerei ad un meccanico di fiducia e l'olio me lo comprerei per conto mio.

Per quanto riguarda la questione sulla qualità dell'olio: Il Selenia è raccomandato da Fiat (per questione di accordi commerciali), non fa schifo ma ci sono sicuramente olii migliori in commercio, viene venduto al prezzo dell'oro quando in realtà costa la metà.

Ora che è finita la garanzia molto probabilmente andrò dal nostro amico puffo!
 
paulein118 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Brutto busonazzo nelle officine autorizzate regna tanta incomptenza e tanta presunzione, io per fortuna non ci metterò più piede, fossi in te mi rivolgerei ad un meccanico di fiducia e l'olio me lo comprerei per conto mio.

Per quanto riguarda la questione sulla qualità dell'olio: Il Selenia è raccomandato da Fiat (per questione di accordi commerciali), non fa schifo ma ci sono sicuramente olii migliori in commercio, viene venduto al prezzo dell'oro quando in realtà costa la metà.

Ora che è finita la garanzia molto probabilmente andrò dal nostro amico puffo!

Paolì ...hai voglia a mette l'olio bbono se l'insalata ci ha le camole... :)

Auguriniii
 
baffosax ha scritto:
oppure avere due motori uguali e portarli fino alla fine con tagliandi regolari solo così si potra verificare l'effettiva differenza di qualità di un olio....

oppure usando un frizionometro per conoscere le sole proprietà antiattrito.. quindi per una cosa fatta bene son d'accordo con te :D

(la differenza tra un olio e l'altro, sorvolando su tipi di olio completamente differenti, si dovrebbe sentire appena giri la chiave e non solo)
 
MotoriFumanti ha scritto:
baffosax ha scritto:
oppure avere due motori uguali e portarli fino alla fine con tagliandi regolari solo così si potra verificare l'effettiva differenza di qualità di un olio....

oppure usando un frizionometro per conoscere le sole proprietà antiattrito.. quindi per una cosa fatta bene son d'accordo con te :D

(la differenza tra un olio e l'altro, sorvolando su tipi di olio completamente differenti, si dovrebbe sentire appena giri la chiave e non solo)

il friziometro serve a poco. si, lo puoi usare sull'olio fresco e a temperatura ambiente, ma come fai ad usarlo a 120 gradi e con 30.000 km sul groppone?
 
mimmocaimano ha scritto:
Punto Classic 1.3 multijet, provato a km 65000 Castrol magnatec 5w40 diesel b4, un vero fango, si consumava come l' acqua sul fuoco e il motore era rumoroso come le prime Fiat Croma a iniezione diretta, un trattore. Da allora solo Selenia WR, un giojellino. :D :D :D
Ma la Punto Classic 1.3 mjt 69 cv non usava il 5w30? io mi ricordo (magari male) di aver messo sempre quello.
 
quadamage76 ha scritto:
no, il 5W-40. Io negli anni ho provato:

-mobil 1 0W-40... così, così
-Motul X-clean 5W-30... direi fenomenale
Per curiosità controllo sul libretto della Punto mjt di mio fratello :D

Lui all'ultimo tagliando per risparmiare è andato a fare cambio olio e filtri dal benzinaio il quale gli ha messo l'olio della Q8 e glielìho ha fatto pagare 15? al litro (gli ha messo il migliore che hanno)...tutto contento è tornato a casa convinto di aver risparmiato, quando dopo 2 settimane gli ho detto che io invece avevo preso il Bardhal a 14,00? al litro non l'ha presa molto bene :D :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
mimmocaimano ha scritto:
Punto Classic 1.3 multijet, provato a km 65000 Castrol magnatec 5w40 diesel b4, un vero fango, si consumava come l' acqua sul fuoco e il motore era rumoroso come le prime Fiat Croma a iniezione diretta, un trattore. Da allora solo Selenia WR, un giojellino. :D :D :D
Ma la Punto Classic 1.3 mjt 69 cv non usava il 5w30? io mi ricordo (magari male) di aver messo sempre quello.
errato sul mj 69 cv va usato il wr 05/40 il 05/30 va usato sui mj fappati
 
bludiesel ha scritto:
kanarino ha scritto:
mimmocaimano ha scritto:
Punto Classic 1.3 multijet, provato a km 65000 Castrol magnatec 5w40 diesel b4, un vero fango, si consumava come l' acqua sul fuoco e il motore era rumoroso come le prime Fiat Croma a iniezione diretta, un trattore. Da allora solo Selenia WR, un giojellino. :D :D :D
Ma la Punto Classic 1.3 mjt 69 cv non usava il 5w30? io mi ricordo (magari male) di aver messo sempre quello.
errato sul mj 69 cv va usato il wr 05/40 il 05/30 va usato sui mj fappati
e devo dire che fino ad ora ho forse speso un po di soldini perche 1 litro di selenia wr 05/40 costa 13 euro pero' il motore della mia puntina fino ad ora continua a darmi grosse soddisfazioni
 
Ciao a tutti, riporto su questo topic per non aprirne un'altro; ieri mattina salgo sulla mia Bravo (1.6 multijet) e mi si accende la spia dell'olio, unita al messaggio "far cambiare l'olio"

Preciso che ho fatto il tagliando dei 70000 km circa l'anno scorso, aprile mi pare, ed a oggi i km sono 74800 e spiccioli, fatti quasi tutti in città.

Il manuale dichiara che il degrado dell'olio è imputabile al famoso/famigerato DPF; a qualcuno di voi è capitato di trovarsi in una situazione simile dopo appena un anno dal tagliando?E' normale o può essere un errore del meccanico? Devo ancora controllare che olio mi hanno messo l'anno scorso, però è un'officina ufficiale fiat seria, lavorano molto e molto bene, mi pare strano si siano sbagliati..

Grazie in anticipo!

Ciao
Angelo
 
Mi sembra strano che si sia degradato in così pochi km, anche usandola solo in città....
A me per ora si è accesa la spia a 35mila e rotti, ora sono a 69 mila e non si è ancora accesa....
 
Back
Alto