IdemChe per non saper ne' leggere, ne' scrivere, io lo disinserisco sempre
IdemChe per non saper ne' leggere, ne' scrivere, io lo disinserisco sempre
Quella principale: poi dovresti avere anche una ausiliaria da circa 20/25 Ah che, di solito, va sostituita assieme all’altra.La batteria per la mia vettura costerebbe in caso di sostituzione 280 +iva , NON mi hanno detto manodopera compresa.
Esattamente, va indicato alla centralina il tipo di batteria che monti, perché l’alternatore è di tipo “intelligente” e si regola sulla base dell’accumulatore montato.penso che anche per la batteria vada codificata ,nel senso che la centralina la debba riconoscere,ricordo che in altra discussione per sostituirla NON bisognava staccare entrambi i poli per evitare rogne.
Significa che sono molto mal messi come attrezzaturepurtroppo sulle bmw non é cosí semplice; un paio di mesi fa ho dovuto sostituire la batteria della Agila e quindi mi sono recato in un punto vendita di batterie, non solo auto. Gli ho appositamente chiesto quando sarebbe costato sulla X1 e mi ha detto che non le cambiano perché ci vuole una certa apoarecchiatura, costosa 3 che loro non hanno.
Si, se non hai lo s/s. Se ce l’hai devi montare batterie AGM, che non trovi al supermercato e che vanno registrate in centralina. In ogni caso, se ben trattate (leggi “disattivando sistematicamente lo s/s) durano molto di più di una normale. Io l’ho cambiata precauzionalmente a fine 2016, era quella originale montata in fabbrica a 08/2009 ed aveva ancora circa 350 A di spunto rispetto ai 900 nominali. Fino a zero gradi non dava alcun problema ed avrei fatto ancora un anno, ma avevo in vista un periodo di freddo più intenso ed ho anticipato per non trovarmi costretto ad una sostituzione d’urgenza (a costi ben superiori rispetto ai 300 che ho pagato - in Bmw veniva 400-450 euro, però montavano una Exide rispetto alla Bosch che ho preso). Feci bene visto che mi trovai a circa -20.Magari sbaglio ma io per la batteria non voglio spendere così tanto,la compro al supermercato e la monto da solo.
Comunque è garantita 2 anni,costa un quarto rispetto al prezzo dell'elettrauto che non penso possa durare 4 volte di più.
Mi sono trovato male con una Bosch che ai primi freddi faticava all'avvio,mentre la batteria attuale,di una marca mai sentita,ha passato due inverni senza battere ciglio.
Spero di non portarmi sfiga da solo.
Si, se non hai lo s/s. Se ce l’hai devi montare batterie AGM, che non trovi al supermercato e che vanno registrate in centralina. In ogni caso, se ben trattate (leggi “disattivando sistematicamente lo s/s) durano molto di più di una normale. Io l’ho cambiata precauzionalmente a fine 2016, era quella originale montata in fabbrica a 08/2009 ed aveva ancora circa 350 A di spunto rispetto ai 900 nominali. Fino a zero gradi non dava alcun problema ed avrei fatto ancora un anno, ma avevo in vista un periodo di freddo più intenso ed ho anticipato per non trovarmi costretto ad una sostituzione d’urgenza (a costi ben superiori rispetto ai 300 che ho pagato - in Bmw veniva 400-450 euro, però montavano una Exide rispetto alla Bosch che ho preso). Feci bene visto che mi trovai a circa -20.
Stiamo parlando di una 90Ah con 850-900 di spunto. A -20 metti in moto che non fai quasi in tempo a vedere l’avviso di pre riscaldamento candelette.Oltre allo S&S non ha un sacco di altri accessori diventati ormai un must.
Però è davvero un costo importante,anche a fronte di una maggiore durata.
Stiamo parlando di una 90Ah con 850-900 di spunto. A -20 metti in moto che non fai quasi in tempo a vedere l’avviso di pre riscaldamento candelette.
Magari sbaglio ma io per la batteria non voglio spendere così tanto,la compro al supermercato e la monto da solo.
Comunque è garantita 2 anni,costa un quarto rispetto al prezzo dell'elettrauto che non penso possa durare 4 volte di più.
Mi sono trovato male con una Bosch che ai primi freddi faticava all'avvio,mentre la batteria attuale,di una marca mai sentita,ha passato due inverni senza battere ciglio.
Spero di non portarmi sfiga da solo.
riporto quel che mi ha detto il titolare....aggiungo che non é un’officina, é un negozio che vende batterie. E non ho idea del perché non hanno questa apparecchiatura che consentirebbe loro di sosotituire le batterie alle bmw.Significa che sono molto mal messi come attrezzature
Su BMW basta un tester universale tipo il KTS Bosch (per capirci, per un’officina non avere uno strumento del genere è come se un gommista non avesse l’equilibratrice). Mercedes era più rognosa con lo StarDiagnosis (non per lo SD ma per il caos nei loro standard CanBus), ma mi pare che hanno risolto anche questo.
io non ho mai avuto questo dispositivo su un auto, questa é la prima volta. Comunque, ho notato che se c’é un po’ di traffico, entra in funzione ogni volta che ti fermi e questo non mi pare faccia bene. Né alla batteria ne, come avete detto, al motorino di avviamento.
Quindi, visto che lo posso disinserire, ho deciso di tenerlo attivo solo nei pressi di semafori che “conosco, ovvero so che il rosso é piuttosto lungo.
É anche vero che per quel che uso l’auto, posso fregarmene.
Questo sistema lo usa la MB , m non per questo motivo, dipende dagli accessori ed il motoreQuella principale: poi dovresti avere anche una ausiliaria da circa 20/25 Ah che, di solito, va sostituita assieme all’altra.
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa