renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
La XC70 Kinetic 2,4d con cambio aut. e navi passa i 50 mila euro.
Quindi, se per prezzo prendiamo in esame Tiguan, CR-V, Antara e compagnia bella, convieni che la cifra richiesta per la Outback non sia spropositata.
All'infuori di ogni altra considerazione di natura tecnica o estetica, se prendi una XC70 2.4d kinetic e ci metti xeno, tetto apribile e sedili riscaldabili arriva a 45.000€.
Se prendiamo l'A4 Allroad 2.0TDI, che per dimensioni si avvicina di più alla Outback rispetto alla A6, siamo a circa 44.000.
Una Outback 2.0D VC costa 39.480. Non vedo dunque chissà che gap tra i 3 modelli. Senza poi contare che alla Volvo fanno sconti generosi, quindi i 5000 euro di differenza tendono ad assottigliarsi.
Avevo preso in considerazione la versione top con navi, il che comporta un prezzo leggermente superiore ai 40 mila per la Subaru.
Per avere più o meno la stessa dotazione (compreso navi) per la XC70 ci vogliono appunto 50 mila euro (con il plus dell'aut.) e circa 47 abbondanti per l'Allroad Tdi 170 cv.
Gli sconti sono una pratica commerciale estemporanea, quindi non possiamo farne un parametro assoluto: c.que li praticano un po' tutti, ma forse, fra le tre, un po' meno Audi.
Dato per concesso che Audi abbia una qualità costruttiva d'eccellenza, la Outback può far valere una meccanica di maggior pregio e quindi una trazione più efficace? E Volvo cosa offre in più di Subaru?[/quote]
Ma che confronti del cavolo sono? Che senso ha confrontare il prezzo di una XC70 automatica con una Outback manuale?
Facciamo i confronti fatti bene:
Outback 2.0D VC Navi: 41980
XC70 2.4d Kinetic: 42.700
+xeno 1.050
+tetto apribile 1.050
+navigatore 2.000
+sedili riscaldabili 350
___________________
TOTALE 47.150
Sono 5000 euro esatti di differenza.
Se consideriamo che Volvo sull'XC70 fa il 15% senza storie siamo a 40000 euro netti. Ipotizzando che Subaru faccia il 10% (verosimile per un'auto appena lanciata) l'Outback costa 38000. Insomma alla fine sono 2.000? di differenza. Se Subaru facesse lo stesso sconto di Volvo la differenza sarebbe di 4300?.
Se poi mi chiedi cos'ha di più l'XC70 ti posso rispondere partendo da un motore biturbo 163cv con 420nm a 1750. L'XC70 può montare il cambio automatico (a questi livelli l'assenza non è giustificabile). L'XC70 ha interni oggettivamente fatti meglio. L'estetica è soggettiva, ma non mi pare che l'Outback possa essere definita come un esercizio di stile particolarmente riuscito (nemmeno il dietro della XC70). L'XC70 è decisamente più configurabile ed offre la possibilità di montare accessori qualificanti, dai banalissimi sensori di parcheggio (montati in fabbrica), al cruise control con il radar, alle sospensioni attive.
Ovviamente l'Outback si riscatta per quanto riguarda la tecnica, però bisogna vedere quanto tale vantaggio sia percepibile nell'utilizzo di tutti i giorni.
Con cià non voglio dire che preferisco l'XC70 ma solo che IMHO l'Outback era imbattibile nel rapporto prezzo-qualità-dotazione-tecnica quando costava 30-35.000? e, a quel prezzo si era disposti a chiudere un occhio su qualche dettaglio. Adesso che costa il 25% in più ci si attende ben altro.