<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma le vendono ste LEGACY/OUTBACK nuove? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma le vendono ste LEGACY/OUTBACK nuove?

renexx ha scritto:
Alla fine, però, sia Audi che Volvo costano un bel po' di più.
Quindi, se diamo per acquisito (e lo è?) che la Outback abbia qualcosa in più delle rivali da me citate (Tiguan, Cr-v, Antara, Sorento), allora il prezzo richiesto, pur non basso, rimane nell'ambito della concorrenza. O no?
Scusa renexx,
ma se sono potenzialmente interessato ad un Tiguan forse guarderò come alterantiva ad una Forester, non a un' O.B, o no?
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Alla fine, però, sia Audi che Volvo costano un bel po' di più.
Quindi, se diamo per acquisito (e lo è?) che la Outback abbia qualcosa in più delle rivali da me citate (Tiguan, Cr-v, Antara, Sorento), allora il prezzo richiesto, pur non basso, rimane nell'ambito della concorrenza. O no?
Scusa renexx,
ma se sono potenzialmente interessato ad un Tiguan forse guarderò come alterantiva ad una Forester, non a un' O.B, o no?

Siccome un Tiguan accessoriato arriva ai 40 mila euro (170cv man. o 140 aut.), si tratta più o meno della stessa cifra per la Outback versione top con navi.
 
renexx ha scritto:
Siccome un Tiguan accessoriato arriva ai 40 mila euro (170cv man. o 140 aut.), si tratta più o meno della stessa cifra per la Outback versione top con navi.
Ho capito, fai una comparazione sul prezzo
Io partivo dalla tipologia di vettura, nel senso di definire ciò che vorrei, e dopo passavo ai contenuti ed al prezzo, o meglio al rapporto tra contenuti e prezzo. Magari potrei optare per il più caro, se penso ne possa valere la pena.

In questo senso il Tiguan, pur avendo il medesimo listino (poi bisogna vedere la scontistica), non lo considero, sempre a titolo personale, competitor dell.'O.B., a prescindere dal costo.

In ogni caso, a prescindere, vedo che non c'è stata grande ressa dei subaristi per affrettarsi a rispondere alla tua domanda del 4 gennaio e ancor meno alla mia ... :shock:
 
|Mauro65| ha scritto:
In ogni caso, a prescindere, vedo che non c'è stata grande ressa dei subaristi per affrettarsi a rispondere alla tua domanda del 4 gennaio e ancor meno alla mia ... :shock:

E' perché vogliamo continuare ad essere in pochi... ;)

In realtà condivido abbastanza le motivazioni descritte da Luneo l'8 gennaio e penso che il confronto proposto è stato fatto con mezzi simili, sì tra loro, ma molto diversi dalle caratteristiche della Outback, la quale è una station wagon, mentre tutte le altre citate sono sostanzialmente dei SUV.

Come già detto da un punto di vista della tipologia, le concorrenti di Outback sono Audi Allroad (anche la A4 adesso, direi) e certamente la XC70. E se il confronto è questo direi che non c'è storia su cosa "conviene" di più (anche se con l'ultima serie hanno dato una bella botta al listino).
La Subaru ha caratteristiche tecniche d'eccellenza in un formato un po' di understatement che da noi difficilmente è compreso...
 
Ciao,
non mi sembra poi tanto "difficilmente compreso"...provate a vedere quante xc70 ed A4 allroad si vendono; poi fate un confronto con le O.B.della Subaru. Le quote di vendita fra le tre auto sono poi così tanto differenti? ;)
 
luneo ha scritto:
Ciao,
non mi sembra poi tanto "difficilmente compreso"...provate a vedere quante xc70 ed A4 allroad si vendono; poi fate un confronto con le O.B.della Subaru. Le quote di vendita fra le tre auto sono poi così tanto differenti? ;)

i numeri sottomano non li ho però dico solo che la A6 AR è una delle Audi che più si svalutano in assoluto, chissà se la A4 AR farà la stessa fine...
 
luneo ha scritto:
Ciao,
non mi sembra poi tanto "difficilmente compreso"...provate a vedere quante xc70 ed A4 allroad si vendono; poi fate un confronto con le O.B.della Subaru. Le quote di vendita fra le tre auto sono poi così tanto differenti? ;)

Neanche io ho i numeri a portata di... mouse, ma intendevo dire che in un paese in cui conta più APPARIRE che ESSERE, l'innegabile understatement della Outback non ha molto appeal.

Ben venga poi se qualcuno comprende le qualità "nascoste" dell'auto in questione e se le gode...

In tutto questo però devo dire che con l'uscita del nuovo modello non mi ci ritrovo più tanto: un conto è l'understatement un conto è essere banali...

Con cordialità.
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Siccome un Tiguan accessoriato arriva ai 40 mila euro (170cv man. o 140 aut.), si tratta più o meno della stessa cifra per la Outback versione top con navi.
Ho capito, fai una comparazione sul prezzo
Io partivo dalla tipologia di vettura, nel senso di definire ciò che vorrei, e dopo passavo ai contenuti ed al prezzo, o meglio al rapporto tra contenuti e prezzo. Magari potrei optare per il più caro, se penso ne possa valere la pena.

In questo senso il Tiguan, pur avendo il medesimo listino (poi bisogna vedere la scontistica), non lo considero, sempre a titolo personale, competitor dell.'O.B., a prescindere dal costo.

In ogni caso, a prescindere, vedo che non c'è stata grande ressa dei subaristi per affrettarsi a rispondere alla tua domanda del 4 gennaio e ancor meno alla mia ... :shock:

Mah, io ho preso spunto dall'indignazione di un forumista nei riguardi del prezzo della nuova Outback: non penso abbia del tutto torto, ma anche le concorrenti...
Avrei gradito anch'io qualche risposta o confronto, ma tant'è...
 
matteomatte1 ha scritto:
ragazzi basta leggere i vecchi 3d...

Difficilmente, nella vita come nei forum, si riesce a dire qualcosa di veramente nuovo.
Penso che il senso di stare qui a scrivere sia null'altro che il confronto e lo scambio di opinioni.
I vecchi 3d, proprio perchè tali, non giovano al fine di vivacizzare un luogo che così finirebbe per inaridirsi.
Io e Mauro abbiamo cercato una collocazione ad un prodotto particolare, la nuova Outback, che ha suscitato diverse perplessità ad altri forumisti, sia per il prezzo che per la linea.
La mia unica perplessità invece risiede nella mancanza del famoso aut. in abbinamento al diesel, mentre, com ho argomentato, non trovo scandalosi gli aspetti sopra criticati.
Mi attendevo perciò qualche intervento "tecnico", per capire se, secondo la visione di ognuno, alla luce delle novità presentate, Subaru abbia ancora o meno la capacità di offrire quel qualcosa in più.
 
renexx ha scritto:
...
Mi attendevo perciò qualche intervento "tecnico", per capire se, secondo la visione di ognuno, alla luce delle novità presentate, Subaru abbia ancora o meno la capacità di offrire quel qualcosa in più.

Da sempre, e le nuove Legacy/Outback non certo fanno eccezione, Subaru offre un disegno meccanico originale che porta innegabili vantaggi nella guida anche di tutti i giorni.

Che poi questo possa essere visto come un "qualcosa in più" starà alla considerazione di ognuno, che userà i propri metri di misura per decidere se ciò che offre il produttore giapponese possa essere interessante.
 
d.bertazzi ha scritto:
renexx ha scritto:
...
Mi attendevo perciò qualche intervento "tecnico", per capire se, secondo la visione di ognuno, alla luce delle novità presentate, Subaru abbia ancora o meno la capacità di offrire quel qualcosa in più.

Da sempre, e le nuove Legacy/Outback non certo fanno eccezione, Subaru offre un disegno meccanico originale che porta innegabili vantaggi nella guida anche di tutti i giorni.

Che poi questo possa essere visto come un "qualcosa in più" starà alla considerazione di ognuno, che userà i propri metri di misura per decidere se ciò che offre il produttore giapponese possa essere interessante.

Steu851 affermava che Subaru "ci spenna come polli", mentre gingiu sosteneva che una Outback vale i soldi richiesti. E' ovvio che la concorrenza esista, poichè altri costruttori propongono alternative (come per es. quelle da me citate), più o meno allo stesso prezzo con ognuna dei punti di forza propri.
In questo forum ho letto diverse critiche alle nuove Legacy/Outback (come del resto, l'argomento di questo 3d stesso), quindi: basta una meccanica Subaru per giustificare i 40mila e passa della famosa nuova Outback?
Dai paragoni da me portati, e per il mio gusto personale, io sarei per il sì (a parte il maledetto cambio aut.), ma tanti "subaristi" mi sa che non siano proprio d'accordo.
 
Back
Alto