subarist ha scritto:legacy h6: tekna auto Mongrando (Bi)
ma berlina o sw? di che anno (io se non ha l'SI drive non compro)?
subarist ha scritto:legacy h6: tekna auto Mongrando (Bi)
240GD ha scritto:Non vedo nuovi modelli circolare nella zona di Cuneo, se non quelle sulle bisarche nel parcheggio della BRC dove montano gli impianti a GPL (e da un mesetto non vedo più neppure quelle e sospetto che dopo il blocco di vetture destinato alla presentazione e alle concessionarie siano in attesa di nuovi ordini). Premetto che sono un estimatore di questi modelli, ma non ne ho mai posseduta una. Saranno troppo care????
subarist ha scritto:legacy h6 : è km 0 a me hanno chiesto 39 000 euro (con si).era disponibile a metà nov., non so se nel frattempo sia stata venduta .saluti e auguri
AndreaFlanaghan ha scritto:Il gruppo a cui appartiene la concessionaria Volvo della mia zona ha recentemente iniziato a vendere anche Subaru e il salone è esattamente di fronte all'officina Volvo. Visto che mi trovavo lì per un altro motivo ho allungato l'occhio sulla nuova outback e sinceramente, sebbena sia meglio dal vivo che in foto, non sono pienamente convinto che valga i 40.000€ che costa.
La precedente era spettacolare, molto bella esteticamente e con interni degni del prezzo richiesto.
Penso che chi ora si porta a casa un modello fineserie fa un affarone.
gingiu ha scritto:e secondo me valgono i soldi che costano.
|Mauro65| ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Il gruppo a cui appartiene la concessionaria Volvo della mia zona ha recentemente iniziato a vendere anche Subaru e il salone è esattamente di fronte all'officina Volvo. Visto che mi trovavo lì per un altro motivo ho allungato l'occhio sulla nuova outback e sinceramente, sebbena sia meglio dal vivo che in foto, non sono pienamente convinto che valga i 40.000€ che costa.
La precedente era spettacolare, molto bella esteticamente e con interni degni del prezzo richiesto.
Penso che chi ora si porta a casa un modello fineserie fa un affarone.
Più che d'accordo.
Se avessi in questo momento 20 - 30 mila euro in avanzo ... farei il passo.
steu851 ha scritto:Ma chi vogliono prendere per i fondelli??????
steu851 ha scritto:gingiu ha scritto:e secondo me valgono i soldi che costano.
fino a che ci sono persone come te continueranno a spennaci come polli.
Hai provato a guardare i listini delle altre nazioni? Internet ti è amica!
http://www.subaru.ch/download/htm/1065/de/Outback-Preise%2C-Technische-Daten%2C-Ausstattung.pdf
Ad esempio, in Svizzera la Outback 2.5i limited a listino è 50500 CHF che al cambio fanno 33917 Euro, con 57500 CHF cioè 38618 Euro ti prendi la 3.6R Executive!!! In Italia 53680 euro,15000 euro di differenza non giustificabili con la sola differenza IVA, persino in Germania viene 49000.
Se poi andiamo a vedere i listini USA..... La Outback più cara, la 3.6R Premium prendendo l'intero catalogo accessori, dal portabici al portakajak inclusi, costa $39950 cioè 27950 Euro.
http://www.subaru.com/vehicles/outback/36r-premium/build.html
Ma chi vogliono prendere per i fondelli??????
ok per gli USA, ma la Svizzera ha la metà degli abitanti della Lombardia, eppure ...renexx ha scritto:Svizzera e Stati Uniti non sono mercati paragonabili al nostro, per imposizione fiscale, per cultura e per tipo di concorrenza.
La nuova Outback è più alta non solo da terra ma anche come abitacolo, ed ha dei motori a benzina un po' meglio dimensionati dell'asfittico 2000 150CVrenexx ha scritto:La domanda è questa: la Outback ha degli atout in più?
A seconda della risposta che darete, risponderete anche al dubbio se siano sciocchi o meno quelli che la comperano.
steu851 ha scritto:ok per gli USA, ma la Svizzera ha la metà degli abitanti della Lombardia, eppure ...renexx ha scritto:Svizzera e Stati Uniti non sono mercati paragonabili al nostro, per imposizione fiscale, per cultura e per tipo di concorrenza.
La nuova Outback è più alta non solo da terra ma anche come abitacolo, ed ha dei motori a benzina un po' meglio dimensionati dell'asfittico 2000 150CVrenexx ha scritto:La domanda è questa: la Outback ha degli atout in più?
A seconda della risposta che darete, risponderete anche al dubbio se siano sciocchi o meno quelli che la comperano.
steu851 ha scritto:gingiu ha scritto:e secondo me valgono i soldi che costano.
fino a che ci sono persone come te continueranno a spennaci come polli.
Hai provato a guardare i listini delle altre nazioni? Internet ti è amica!
http://www.subaru.ch/download/htm/1065/de/Outback-Preise%2C-Technische-Daten%2C-Ausstattung.pdf
Ad esempio, in Svizzera la Outback 2.5i limited a listino è 50500 CHF che al cambio fanno 33917 Euro, con 57500 CHF cioè 38618 Euro ti prendi la 3.6R Executive!!! In Italia 53680 euro,15000 euro di differenza non giustificabili con la sola differenza IVA, persino in Germania viene 49000.
Se poi andiamo a vedere i listini USA..... La Outback più cara, la 3.6R Premium prendendo l'intero catalogo accessori, dal portabici al portakajak inclusi, costa $39950 cioè 27950 Euro.
http://www.subaru.com/vehicles/outback/36r-premium/build.html
Ma chi vogliono prendere per i fondelli??????
Gli 'unici prodotti simili all'O.B. mi sembra possano essere la A4 Allroad e la XC70.renexx ha scritto:Intendevo dire: la Outback, secondo voi, ha o no qualcosa in più rispetto alla concorrenza che ho citato? Visto che altre marche per un prodotto simile chiedono prezzi simili, possiamo dire che una Subaru offre un qualche valore aggiunto?
|Mauro65| ha scritto:Gli 'unici prodotti simili all'O.B. mi sembra possano essere la A4 Allroad e la XC70.renexx ha scritto:Intendevo dire: la Outback, secondo voi, ha o no qualcosa in più rispetto alla concorrenza che ho citato? Visto che altre marche per un prodotto simile chiedono prezzi simili, possiamo dire che una Subaru offre un qualche valore aggiunto?
Quanto ai listini, di primo acchito mi sembra che la Subaru abbia il prezzo di aprtenza più basso delle tre e la dotazione di serie più completa: poi, ovviamente, bisogna vedere la scontistica applicata. Audi mi consta essere (almeno dalle mie parti) al 10% circa, Subaru non lo so, Volvo mi sembra sconti qualcosa più di Audi, e che si trovino con maggior facilità kmzero.
A questo punto, inizia la questione "tecnica", "guida" e "motricità"
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa