<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma la nuova Alfa ha i McPerson? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma la nuova Alfa ha i McPerson?

autofede2009 ha scritto:
praticamente tutte le medie, anche blasonate, hanno il medesimo schema... o qualcosa di più semplice al posteriore (Civic e Astra...)

vero, infatti sia la Mitsu Evo X che la Impreza STI (macchine da 300 cv) hanno il tanto vituperato McPherson e mi sembra che stiano in strada senza grossi problemi, evidentemente, secondo qualcuno, quelle case non capiscono un kaiser...
 
autofede2009 ha scritto:
beh se vuoi fare una critica, falla in modo corretto...

gli esempi a cui tu ti riferisci sono delle Alfa del passato di categoria superiore... la Giulietta è una compatta media... che eventualmente puoi criticare confrontandola con le compatte medie di oggi e con quelle proposte dal biscione nell'ultimo pezzo di storia (Alfasud, 33, 145/6/7...)... tutte tra l'altro con i Mc Ph anteriori salvo l'ultima 147 made in Fiat...

altrimenti finisce per la solita sterile polemica e risposte conseguenti...

bhé no, le Alfa Romeo Giulietta non hanno mai fatto conoscenza col signor Mc Pherson, nè tanto meno con la trazione anteriore, nè tantomeno con il motore trasversale. :D
 
matteomatte1 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
praticamente tutte le medie, anche blasonate, hanno il medesimo schema... o qualcosa di più semplice al posteriore (Civic e Astra...)

vero, infatti sia la Mitsu Evo X che la Impreza STI (macchine da 300 cv) hanno il tanto vituperato McPherson e mi sembra che stiano in strada senza grossi problemi, evidentemente, secondo qualcuno, quelle case non capiscono un kaiser...

non parlo della evo, l'impreza ne conta[va] quattro :D .
 
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
praticamente tutte le medie, anche blasonate, hanno il medesimo schema... o qualcosa di più semplice al posteriore (Civic e Astra...)

vero, infatti sia la Mitsu Evo X che la Impreza STI (macchine da 300 cv) hanno il tanto vituperato McPherson e mi sembra che stiano in strada senza grossi problemi, evidentemente, secondo qualcuno, quelle case non capiscono un kaiser...

non parlo della evo, l'impreza ne conta[va] quattro :D .

li ha pure la mitica Audi TT RS Coupé da 63k (bruscolini eh?)

:D :D :D
 
:D Comprendo lo sforzo di far passare 'sto cavolo di mollone con ammortizzatore, nominando Marchi su Marchi, resta però sempre lì il problema: il McPherson non riesce a far stare la ruota perpendicolare al suolo, nei casi di guida estrema. Ovvio che esistono auto da 63 Keuri che stanno in strada .. anche i Kart stanno sull'asfalto, se è per questo. Ma il vero carattere di un'auto salta fuori mettendola alla prova sul misto veloce, nelle curve e nei tornanti, scalando le marce. La mia impressione - e non solo in ambito Alfa - è che in quei casi lì di sbandata o cmq di errato angolo di inserimento, TUTTI oramai fanno intervenire l'elettronica: evvai con le pinze !! E' l'elettronica che fà da padrona quando si portano 'ste macchine.
Sarebbe un capitolo bello da affrontare, ma un pò lunghetto ... :thumbup: :thumbup:
 
automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:
Se è veramente così, allora non so proprio come si possa definirla un'auto sportiva: qualsiasi giardinetta o SW monta gli stessi schemi.

Chiedo conferma ..

Col cavolo!
Ci sono giardinette che li montano i doppi bracci oscillanti all'avantreno, vedi mazda6.
:lol:
 
controilbanditismo ha scritto:
automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:
Se è veramente così, allora non so proprio come si possa definirla un'auto sportiva: qualsiasi giardinetta o SW monta gli stessi schemi.

Chiedo conferma ..

Col cavolo!
Si sono giardinette che li montano i doppi bracci oscillanti all'avantreno, vedi mazda6.
:lol:

e ritieni di essere arrivato uno ? tské! che questa giardinetta c'ha i macparson ?

57677799.jpg
 
matteomatte1 ha scritto:
si ma con superlicenza, sai qui di Piloti ne girano parecchi...

Credo sia ovvio, all'interno del Forum 4 Ruote!

Quello che invece mi fà strano è la presenza di alcuni Profffessori ..
non dovrebbero starci proprio !
 
automoto3 ha scritto:
:D Accidenti .. che bel Forum!
Lascio volutamente da parte chi ha risposto in tono bellicoso, e mi rivolgo (ed era quello il mio intento) a chi ha qualche annetto in più e si ricorda bene quali Alfa si acquistavano 40 anni fà. In particolare, era famoso il "colpo" dato allo sterzo in velocità e in pieno rettilineo: la macchina faceva una specie di BOING, si inclinava tutta di lato e poi .. proseguiva DIRITTA anche se si lasciava il volante!! Quindi io -che non sono tedesco e neanche filo questo o quello - mi aspettavo una risposta più sul piano tecnico/storico e non la solita bombardata di epiteti: troppo facile.
Ricordo anche che i motori stessi erano allocati su un telaio ausiliario e che lo stesso era poi collegato al telaio tramite traverse elastiche e persino organi oleopneumatici (ammortizzatori) ..
Per quanto riguarda il McPerson sulle Porsche .. sì è vero. Certo è altrettanto vero che Massa e Alonso non scorrazzano per i circuiti di mezzo mondo con davanti una molla con dentro un ammortizzatore! :shock: :shock: :shock:

hai appena definito il contrario di handling: sterzi e l'auto va dritta... vedi un po' tu, saputello...
 
controilbanditismo ha scritto:
automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:
Se è veramente così, allora non so proprio come si possa definirla un'auto sportiva: qualsiasi giardinetta o SW monta gli stessi schemi.

Chiedo conferma ..

Col cavolo!
Si sono giardinette che li montano i doppi bracci oscillanti all'avantreno, vedi mazda6.
:lol:

Vedi Honda Accord
 
Aubrey ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:
Se è veramente così, allora non so proprio come si possa definirla un'auto sportiva: qualsiasi giardinetta o SW monta gli stessi schemi.

Chiedo conferma ..

Col cavolo!
Si sono giardinette che li montano i doppi bracci oscillanti all'avantreno, vedi mazda6.
:lol:

Vedi Honda Accord
Peugeot 407
Citroen C5
 
156jtd. ha scritto:
sono McPerson evoluti davanti e multilink dietro. Insieme ad altri dettagli e particolari fanno si che sia migliore della 147 e pare di tutte le attuali altre concorrenti in quanto a comportamento stradale!
L'hai già provata? O è un'affermazione sulla fiducia?
 
Back
Alto