<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma la nuova Alfa ha i McPerson? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma la nuova Alfa ha i McPerson?

automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:
Se è veramente così, allora non so proprio come si possa definirla un'auto sportiva: qualsiasi giardinetta o SW monta gli stessi schemi.

Chiedo conferma ..
Anche per te stessa domanda, l'hai già provata per dire che non è "sportiva"?
 
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sono McPerson evoluti davanti e multilink dietro. Insieme ad altri dettagli e particolari fanno si che sia migliore della 147 e pare di tutte le attuali altre concorrenti in quanto a comportamento stradale!
L'hai già provata? O è un'affermazione sulla fiducia?

la seconda che hai detto
 
automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:

McPherson, McPherson, dai non è difficile...

:p :p :p :p
 
automoto3 ha scritto:
Ma è possibile che non ci sia nessuno che mastichi un pò di tecnica e/o meccanica su 'sto Forum?

sì sì è possibile!!
Adesso te ne accorgi??
L'ultimo pare che sia stato 75 turbo, che forse tu conoscerai!!
Caro mio ormai il forum è fatto di gente che la tecnica non sa nemmeno che cos'è!! (ed anche i possibili clienti...)
Che se parli di De dion o di TP ti ridono in faccia!!
é la nuova generazione "Alfiattara"!!
saluti zanza
 
automoto3 ha scritto:
Avrebbe fregato tutta la concorrenza .. oramai non ci sono - quasi - più macchine in circolazione che non abbiano i famigerati McPherson (giusto, con l'H .. ) sull'avantreno! In pratica sarebbe stato l'unico modello veramente sportiveggiante sul mercato.

Occhio perchè gira la voce che nel frattempo per fregare la concorrenza abbiano cambiato i vertici aziendali....
peccato ceh i clienti veri (quelli sportivi) difficilemten li fregheranno...)
tranne gli alfiattari... ma son abituati!!

per la pratica aspettiamo che ALFA ROMEO finisca in mano ad un proprietario amante di vere auto sportive!!
saluti zanza
 
automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:
Se è veramente così, allora non so proprio come si possa definirla un'auto sportiva: qualsiasi giardinetta o SW monta gli stessi schemi.

Chiedo conferma ..

I doppi bracci oscillanti non c'erano nemmeno prima
coupe05_suspension.jpg


sulla 147 c'è questa sospensione, che non è un vero e proprio quadrilatero, mentre lo è quella sopra.
cn1.jpg


tanto per precisare ;)
 
quadrif ha scritto:
automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:
Se è veramente così, allora non so proprio come si possa definirla un'auto sportiva: qualsiasi giardinetta o SW monta gli stessi schemi.

Chiedo conferma ..

I doppi bracci oscillanti non c'erano nemmeno prima
coupe05_suspension.jpg


sulla 147 c'è questa sospensione, che non è un vero e proprio quadrilatero, mentre lo è quella sopra.
cn1.jpg


tanto per precisare ;)
Si, infatti il peraltro ottimo "quadrilatero alto" di 147-156-GT è detto anche "McPherson evoluto" proprio per la sua evidente derivazione da quest'ultimo schema...
 
il Mac Pherson evoluto è quello della giulietta, quello di 147/gt/156/159 è un quadrilatero alto, ma sempre quadrilatero è, con le sue caratteristiche buone per il mantenimento degli angoli caratteristici e quelle cattive per i costi di produzione...
Se poi lavorando su telaio, sospensioni, mozzi.....riescono a dare le stesse sensazioni della 147...buona così, non ci sono problemi. Anche perchè in pochi apprezzano purtroppo la differenza, ormai anche una 500 con velocità a codice sta giù anche lei.

E d'altronde è la maggioranza di mercato che comanda l'offerta...

Però niente toglie che i quadrilateri siano una caratteristica in più, che alcuni apprezzano. come un boxer rispetto a un motore in linea o un v6. Tutti ti portano in giro lo stesso, ma meccanicamente sono cose diverse. Che alcuni apprezzano.
Anche le A3 non hanno i quadrilateri, e sei in giro a 180 all'ora senza neanche sapere cosa hai sotto le ruote. Questo a me non piace, ma non vuol dire che la A3 non stia in strada. Lo sterzo della 147 "parla" al guidatore (che non vuol dire sentire tutti i colpi) quello della giulietta vedremo.
La porsche ha i Mac Pherson...forse anche qualcosa d'altro...se le quattro gomme le metti una sopra l'altra (sul fianco....) sono alte come una persona...poi essendo a trazione posteriore o integrale le risposte date dalla coppia del motore allo sterzo sono differenti da una trazione anteriore...
stesso discorso per subaru e mitzu, sono integrali (tutte, anche le 1.5), inoltre i modelli superiori sono un attimino derivate dai rally, dove la robustezza è un attimino più necessaria...(non esistono solo le wrc, ci sono molte più categorie derivate strettamente dalla serie...)
 
arhat ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:
Se è veramente così, allora non so proprio come si possa definirla un'auto sportiva: qualsiasi giardinetta o SW monta gli stessi schemi.

Chiedo conferma ..

Col cavolo!
Si sono giardinette che li montano i doppi bracci oscillanti all'avantreno, vedi mazda6.
:lol:

e ritieni di essere arrivato uno ? tské! che questa giardinetta c'ha i macparson ?
Si, i McParkinson :lol:
 
automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:
Se è veramente così, allora non so proprio come si possa definirla un'auto sportiva: qualsiasi giardinetta o SW monta gli stessi schemi.

Chiedo conferma ..

Si da il caso che il Mc Pherson sia montato anche sulle Bmw e sulle Porsche..................e tra le TA quasi su tutte le auto sul mercato.
 
quadrif ha scritto:
automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:
Se è veramente così, allora non so proprio come si possa definirla un'auto sportiva: qualsiasi giardinetta o SW monta gli stessi schemi.

Chiedo conferma ..

I doppi bracci oscillanti non c'erano nemmeno prima
coupe05_suspension.jpg


sulla 147 c'è questa sospensione, che non è un vero e proprio quadrilatero, mentre lo è quella sopra.
cn1.jpg


tanto per precisare ;)

A voler essere ancora più precisi, la sospensione qui riportata è quella della 159/Brera e non della 147, che era ancora più di questa un "Mc Pherson evoluto", definito comunque dai tecnici Alfa un "Quadrilatero Alto".
Quella evidenziata più sopra invece è Maserati (quadrilatero in alluminio forgiato).
 
automoto3 ha scritto:
:D Non ho ancora avuto l'occasione di vederla dal vivo, ma mi hanno detto che non ci sono più i doppi bracci oscillanti all'avantreno .. ma gli "spartanissimi" McPerson :shock: :shock: :shock: :shock:
Se è veramente così, allora non so proprio come si possa definirla un'auto sportiva: qualsiasi giardinetta o SW monta gli stessi schemi.

Chiedo conferma ..
Cosa si dice sulla Luna? :D
 
automoto3 ha scritto:
:D Accidenti .. che bel Forum!
Lascio volutamente da parte chi ha risposto in tono bellicoso, e mi rivolgo (ed era quello il mio intento) a chi ha qualche annetto in più e si ricorda bene quali Alfa si acquistavano 40 anni fà. In particolare, era famoso il "colpo" dato allo sterzo in velocità e in pieno rettilineo: la macchina faceva una specie di BOING, si inclinava tutta di lato e poi .. proseguiva DIRITTA anche se si lasciava il volante!! Quindi io -che non sono tedesco e neanche filo questo o quello - mi aspettavo una risposta più sul piano tecnico/storico e non la solita bombardata di epiteti: troppo facile.
Ricordo anche che i motori stessi erano allocati su un telaio ausiliario e che lo stesso era poi collegato al telaio tramite traverse elastiche e persino organi oleopneumatici (ammortizzatori) ..
Per quanto riguarda il McPerson sulle Porsche .. sì è vero. Certo è altrettanto vero che Massa e Alonso non scorrazzano per i circuiti di mezzo mondo con davanti una molla con dentro un ammortizzatore! :shock: :shock: :shock:
Il paragone con un'auto da F 1 è ridicolo.
 
zanzano ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Ma è possibile che non ci sia nessuno che mastichi un pò di tecnica e/o meccanica su 'sto Forum?

sì sì è possibile!!
Adesso te ne accorgi??
L'ultimo pare che sia stato 75 turbo, che forse tu conoscerai!!
Caro mio ormai il forum è fatto di gente che la tecnica non sa nemmeno che cos'è!! (ed anche i possibili clienti...)
Che se parli di De dion o di TP ti ridono in faccia!!
é la nuova generazione "Alfiattara"!!
saluti zanza
Appunto De Dion solo al pensiero mi scappa da ridere :D :D
 
Back
Alto