<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MA IL NUOVO TUBO VI SODDISFA??? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

MA IL NUOVO TUBO VI SODDISFA???

ANDRY03 ha scritto:
FSA ha scritto:
Mi permettete una domanda scollegata da questi ultimi discorsi?

Per capire bene, mi dite se l'inverno passato, dopo la sostituzione del tubo, tutto andava bene mentre ora il problema è ritornato? :rolleyes:
Secondo Panzer potrebbe dipendere da un'indurimento del tubo, puo' anche anche essere ma se è cosi' non oso pensare fra tre o quattro anni.....!!!!! Comunque continuamo a segnalare le vetture che fanno rumore che a trapanare le balle a Renault.it ci penso io!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
... :shock: :shock: indurimento del tubo??? :D :D :D
 
FSA ha scritto:
Mi permettete una domanda scollegata da questi ultimi discorsi?

Per capire bene, mi dite se l'inverno passato, dopo la sostituzione del tubo, tutto andava bene mentre ora il problema è ritornato? :rolleyes:
Be io qui' scrivevo che non mi era cambiato nulla con la sostituzione del tubo,e tuttora e ancora uguale (insomma il muggito si era un'attimo attenuato) pero' ho notato che se faccio il v-power della shell il rumore quasi sparisce se faccio blutech diesel il rumore aumenta :shock: :shock: cumunque io personalmente non so piu' cosa pensare ,ho sentito girare il motore di un megane immatricolata all'incirca una settimana dopo la mia e non si sentiva niente ,nemmeno il famoso piccione nulla una normalissima auto.Anche kirk76 scriveva che non a mai sentito nulla sia col tubo vecchio che con quello nuovo .Allora tiriamo le somme : chi sente il muggito-chi sente il mugggito piu' il piccione-chi sente solo il piccione-chi non sente niente. Mi sa che dovremmo aprire un topik CHI NON HA IL TUBO MUCCA poi gli prendiamo la macchina glie la smontiamo e vediiamo cosa ha di diverso dalla nostra 8) 8)
 
gemini2009 ha scritto:
FSA ha scritto:
.... .Allora tiriamo le somme : chi sente il muggito-chi sente il mugggito piu' il piccione-chi sente solo il piccione-chi non sente niente. Mi sa che dovremmo aprire un topik CHI NON HA IL TUBO MUCCA poi gli prendiamo la macchina glie la smontiamo e vediiamo cosa ha di diverso dalla nostra 8) 8)
Secondo me dovreste aprire un topic tipo "Nella vecchia fattoria...." :D :D :D SCHERZO, SIA BEN INTESO.
 
gemini2009 ha scritto:
Scusa Darunia magari mi e sfuggito tu che nodello hai ?
Ho una Xmod, che al momento non muggisce. Cmq. da quel che ho capito il "difettuccio" (chiamiamolo così) riguarda le megane; dal momento che non è stato risolto un bel niente, perchè non vi riunite per fare un baccano tale che arrivi a Renault Italia?
 
Bella la x-mod. Ma penso che con tutti i soldi che hanno speso per il primo cambio tubo quelli di renault sono rimasti al verde e dubito che ci sia qualche richiamo ,(spero di sbagliarmi ),comunque Andry03 ha aperto un topik proprio riguardo a questo, speriamo di essere numerosi e vedere cosa risponde renault :rolleyes: :rolleyes:
 
darunia ha scritto:
gemini2009 ha scritto:
Scusa Darunia magari mi e sfuggito tu che nodello hai ?
Ho una Xmod, che al momento non muggisce. Cmq. da quel che ho capito il "difettuccio" (chiamiamolo così) riguarda le megane; dal momento che non è stato risolto un bel niente, perchè non vi riunite per fare un baccano tale che arrivi a Renault Italia?
No,no secondo me hanno capito perfettamente dove hanno toppato e con le x-mod e le megane che escono adesso con motore 1,5 dci 110 cv il problema non si pone piu', quindi sanno benissimo dove, come e cosa fare,spero che non si tratti di sostituire qualcosa tipo pompa o simile perche' saremmo fregati ma se si tratta di cambiare qualche cazzatina o fare delle piccole regolazioni credo che continuando a far RUMORE o magari MUGGIRE.... qualcosa si otterra'
 
Porto la mia testimonianza, sono stato giù al sud e con le temperature "primaverili" della calabria non ho mai, a parte qualche rara volta di mattina prestissimo, sentito il muggito del tubo nonostante la mia megane sia di fine gennaio 2010, ora da oggi sono di nuovo al nord e appena accedo la macchina a freddo mi muggisce come niente fino a che non si riscalda il motore.

Beata renault che se ne sta serena a casa mentre noi ci sorbiamo i difetti delle sue auto fra l'altro ben pagati.
 
Ciao a tutti io ho una megane 3 del feb.2009 e la mia non ha mai smesso di fare rumore ne a freddo ne a caldo nonostante le varie modifiche fatte da Renault.
Il 17gen. vado in concessionaria per una nuova prova e vediamo vi farò sapere.
 
ANDRY03 ha scritto:
darunia ha scritto:
gemini2009 ha scritto:
Scusa Darunia magari mi e sfuggito tu che nodello hai ?
Ho una Xmod, che al momento non muggisce. Cmq. da quel che ho capito il "difettuccio" (chiamiamolo così) riguarda le megane; dal momento che non è stato risolto un bel niente, perchè non vi riunite per fare un baccano tale che arrivi a Renault Italia?
No,no secondo me hanno capito perfettamente dove hanno toppato e con le x-mod e le megane che escono adesso con motore 1,5 dci 110 cv il problema non si pone piu', quindi sanno benissimo dove, come e cosa fare,spero che non si tratti di sostituire qualcosa tipo pompa o simile perche' saremmo fregati ma se si tratta di cambiare qualche cazzatina o fare delle piccole regolazioni credo che continuando a far RUMORE o magari MUGGIRE.... qualcosa si otterra'
Bisognerebbe sentire il parere di Ombrariflessa ,parlando del nostro problema a un amico che fa il meccanico ,mi diceva che quel rumore che noi diciamo "di piccione " bene o male tutti i common rail lo fanno questione di pressione mentre per il muggito ha tirato fuori una collana di aglio e ha cominciato una serie di imprecazione rivolta ai costruttori di auto.....
 
Io l'unica soluzione che ho è cambiare auto e non comprare Mai Più Renault volevo prendere una Golf ma non sò se lo sapete questa auto svaluta in modo assurdo, allora, io la mia versione Luxe l'ho pagata 22500 dopo quasi 2 anni la mia nostra auto vale 10000 euro cosi dopo il danno di questo tubo mai risolto la beffa perchè non ti consente di sostituirla visto che ha svalutato molto almeno che non avete molti soldi io non avendone devo tenermi questo cesso...
 
Giovas79 ha scritto:
Io l'unica soluzione che ho è cambiare auto e non comprare Mai Più Renault volevo prendere una Golf ma non sò se lo sapete questa auto svaluta in modo assurdo, allora, io la mia versione Luxe l'ho pagata 22500 dopo quasi 2 anni la mia nostra auto vale 10000 euro cosi dopo il danno di questo tubo mai risolto la beffa perchè non ti consente di sostituirla visto che ha svalutato molto almeno che non avete molti soldi io non avendone devo tenermi questo cesso...
Vedi e questo il discorso tu vai ,il venditore facendo il suo lavoro ti fa vedere, ti dice ,si fara'... e alla fine il sedere ci fara' male per parecchio.Io non conosco (purtroppo ) le leggi riguardo l'acquisto di un auto cioe' se uno e soddisfatto o no ,pero' a me sembra che chi ci rimette alla fine siamo sempre noi ,e non dovrebbe essere cosi' visto che io ho pagato per avere un'auto non un camion per il trasporto del bestiame.Non dovremmo pensare di vendere un'auto ma pensare che i nostri problemi vengano risolti ,io non so chi ci puo' tutelare ma alla fine bisognerebbe mettersi insieme fuori dal forum prendere un'avvocato esporgli il nostro problema e vedere cosa dice.. magari chi lo sa qualche cosa si muoverebbe .Sarebbe ora che le case la smettessero da farla da padrone con i nostri soldi
 
Hai ragione ma è dura io da un avvocato ci sono stato e per fare causa ci vuole prima di tutto una perizia da parte di un meccanico specializzato che sa come risolvere il problema, solo cosi potremmo fare causa alla renault chiedendogli danni morali ecc. Io la vedo dura comunque, l'unica cosa è vendere questo cesso e con i soldi rimanenti comprare un auto, Renault non vuole ammettere un errore di progetto e sottovaluta questo nostro problema che per molti e nel mio caso non è l'unico problema avuto, ho una pagina intera di sostituzioni interne modifiche ecc, ad oggi l'auto è un troiaio appena prendo una buca l'amm ant. non lavora a dovere tubo mucca e poi tutti gli scricchioli interni che ha.
Un consiglio che dò a chi sta per cambiare auto è non comprate mai Renault rovinerete la vostra vita.
 
Giovas79 ha scritto:
Hai ragione ma è dura io da un avvocato ci sono stato e per fare causa ci vuole prima di tutto una perizia da parte di un meccanico specializzato che sa come risolvere il problema, solo cosi potremmo fare causa alla renault chiedendogli danni morali ecc. Io la vedo dura comunque, l'unica cosa è vendere questo cesso e con i soldi rimanenti comprare un auto, Renault non vuole ammettere un errore di progetto e sottovaluta questo nostro problema che per molti e nel mio caso non è l'unico problema avuto, ho una pagina intera di sostituzioni interne modifiche ecc, ad oggi l'auto è un troiaio appena prendo una buca l'amm ant. non lavora a dovere tubo mucca e poi tutti gli scricchioli interni che ha.
Un consiglio che dò a chi sta per cambiare auto è non comprate mai Renault rovinerete la vostra vita.
Ho girato pari pari questa risposta di Giovas79 nella sezione domande per Renault.it per dare una smossa a sta gente...vediamo un po' se si degneranno di dirci qualcosa.
 
Giovas79 ha scritto:
Hai ragione ma è dura io da un avvocato ci sono stato e per fare causa ci vuole prima di tutto una perizia da parte di un meccanico specializzato che sa come risolvere il problema, solo cosi potremmo fare causa alla renault chiedendogli danni morali ecc. Io la vedo dura comunque, l'unica cosa è vendere questo cesso e con i soldi rimanenti comprare un auto, Renault non vuole ammettere un errore di progetto e sottovaluta questo nostro problema che per molti e nel mio caso non è l'unico problema avuto, ho una pagina intera di sostituzioni interne modifiche ecc, ad oggi l'auto è un troiaio appena prendo una buca l'amm ant. non lavora a dovere tubo mucca e poi tutti gli scricchioli interni che ha.
Un consiglio che dò a chi sta per cambiare auto è non comprate mai Renault rovinerete la vostra vita.
Non ho capito una cosa: è possibile "fare causa" solo se si può risovere il malfunzionamento? Secondo me le cose non stanno esattamente così. Se un autoveicolo presenta un "disturbo" tale ( anche se non limita l'uso a cui è destinato) da infastidire in modo pressante il conducente e gli occupanti, il costruttore deve comunque porre fine a questo grande disagio o mettere in atto tutte le possibilità per la soddisfazione completa del consumatore, anche attraverso la sostituzione del mezzo o la rstituzione del prezzo. Ma questo secondo me.
 
Back
Alto