<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma il diesel conviene veramente? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ma il diesel conviene veramente?

Mauro 65 ha scritto:
Andrea, ma si può usare il cambio :lol:
meglio se con una bella doppietta :XD:

Sai che non ho problemi di questo genere, sulla Jazz non si contano le volte che sono arrivato al limitatore :twisted: Però, caspisci che non si possono fare sempre i sorpassi in seconda a 90km/h.... Ripeto, un diesel di analoga potenza, permette di andare più forte con minore impegno.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Andrea, ma si può usare il cambio :lol:
meglio se con una bella doppietta :XD:

Sai che non ho problemi di questo genere, sulla Jazz non si contano le volte che sono arrivato al limitatore :twisted: Però, caspisci che non si possono fare sempre i sorpassi in seconda a 90km/h.... Ripeto, un diesel di analoga potenza, permette di andare più forte con minore impegno.

Guarda che vedere spesso il limitatore a un motore Honda, fosse anche quello di un SH, non gli fa altro che bene. :D

Sul fatto che un diesel di analoga potenza ti permetta di andare piu' forte non sono d'accordo, mentre invece credo che con un diesel, questo si, si possa andare in modo abbastanza spedito con poco impegno e senza fare troppa attenzione al cambio. Ma quando si vuole andare davvero forte tra le curve vengono fuori i limiti dell'erogazione del diesel.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Andrea, ma si può usare il cambio :lol:
meglio se con una bella doppietta :XD:

Sai che non ho problemi di questo genere, sulla Jazz non si contano le volte che sono arrivato al limitatore :twisted: Però, caspisci che non si possono fare sempre i sorpassi in seconda a 90km/h.... Ripeto, un diesel di analoga potenza, permette di andare più forte con minore impegno.

Trovo invece che in certe situazioni e' proprio il naftone che mi impone maggiore uso del cambio (guida allegra)
 
saturno_v ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Andrea, ma si può usare il cambio :lol:
meglio se con una bella doppietta :XD:

Sai che non ho problemi di questo genere, sulla Jazz non si contano le volte che sono arrivato al limitatore :twisted: Però, caspisci che non si possono fare sempre i sorpassi in seconda a 90km/h.... Ripeto, un diesel di analoga potenza, permette di andare più forte con minore impegno.

Trovo invece che in certe situazioni e' proprio il naftone che mi impone maggiore uso del cambio (guida allegra)

E' esattamente quello che sto dicendo io...
 
Jambana ha scritto:
saturno_v ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Andrea, ma si può usare il cambio :lol:
meglio se con una bella doppietta :XD:

Sai che non ho problemi di questo genere, sulla Jazz non si contano le volte che sono arrivato al limitatore :twisted: Però, caspisci che non si possono fare sempre i sorpassi in seconda a 90km/h.... Ripeto, un diesel di analoga potenza, permette di andare più forte con minore impegno.

Trovo invece che in certe situazioni e' proprio il naftone che mi impone maggiore uso del cambio (guida allegra)

E' esattamente quello che sto dicendo io...

Quella Golf che ho provato voleva 2-3 marce (upshift) per un'allungo che con un VTEC paragonabile si fa da solo senza cambiare
 
Jambana ha scritto:
[Comunque, vuoi mettere con l'affidabilità del TSI 1.4? :XD:

Se è pieno di bimbominkia che tirano la macchina e freddo che ci posso fare? :lol:
Sicuramente è più fragile di altri! Ma del motore di un'auto che adoro(il 2.5 della STi) cosa dovremmo dire? Eppure parliamo di 43K? di auto e di un prodottore che sforna sempre prodotti sopraffini... ;)
E la 458 Italia che prendeva fuoco?

Eddai! ;)
 
aryan ha scritto:
Jambana ha scritto:
[Comunque, vuoi mettere con l'affidabilità del TSI 1.4? :XD:

Se è pieno di bimbominkia che tirano la macchina e freddo che ci posso fare? :lol:
Sicuramente è più fragile di altri! Ma del motore di un'auto che adoro(il 2.5 della STi) cosa dovremmo dire? Eppure parliamo di 43K? di auto e di un prodottore che sforna sempre prodotti sopraffini... ;)
E la 458 Italia che prendeva fuoco?

Eddai! ;)

Se parli con BB che di professione fa il meccanico, ti dira' tante cosette sui TSI VW.....
 
saturno_v ha scritto:
Se parli con BB che di professione fa il meccanico, ti dira' tante cosette sui TSI VW.....

Certo, e DD sui Renault, EE sui fiat, FF sui Mercedes... Ogni casa ha le sue rogne, non si salva nessuna. Basta entrare in un qualsiasi room qua nel sito e vedrai BIZZEFFE di topic "Mai più x/y/z"...
 
saturno_v ha scritto:
Trovo invece che in certe situazioni e' proprio il naftone che mi impone maggiore uso del cambio (guida allegra)

In questo caso si, a causa del minore allungo. Tanto che i diesel sono sempre penalizzati nello 0-100 a causa del fatto che devono cambiare prima. Tanto che a volte con lo stesso motore un cambio a 5 marce fa prestazioni migliori(nello 0-100) di uno a 6 perché arrivi a 100 in 2a piuttosto che in 3a, ad esempio...
 
aryan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Se parli con BB che di professione fa il meccanico, ti dira' tante cosette sui TSI VW.....

Certo, e DD sui Renault, EE sui fiat, FF sui Mercedes... Ogni casa ha le sue rogne, non si salva nessuna. Basta entrare in un qualsiasi room qua nel sito e vedrai BIZZEFFE di topic "Mai più x/y/z"...

Questa è la classica teoria del "mal comune mezzo gaudio" chi ha dato ha dato chi ha avuto avuto scurdammoce u passato...se sei arrivato prima a citare addirittura le Ferrari che si incendiano...

Invece mi domando come mai nei forums Honda, Lexus, Acura, etc non si sente praticamente mai di un motore rotto, anche su auto vecchie di quindici anni...tra decine di migliaia di forumisti saranno tutti proprietari esemplari, e non bimbominkia, che non le tirano mai a freddo, come dicevi sopra?

:lol:
 
Infatti, ZERO problemi in Honda! http://motori.nanopress.it/richiami-honda-700-000-vetture-con-problemi-al-motore/P64439/ :lol: :lol: :lol:

Dai non prendiamoci per il culo, chi più chi meno ha problemi. Sicuramente le jappo sono tra le più affidabili, su questo non ci piove, e spesso le più oneste ad ammettere i loro errori. Ma da qua a dire che sono "divine" ce ne passa ;)
 
aryan ha scritto:
. Sicuramente le jappo sono tra le più affidabili, su questo non ci piove, e spesso le più oneste ad ammettere i loro errori. Ma da qua a dire che sono "divine" ce ne passa ;)

Hai detto niente.....i richiami poi neanche li considererei rogne vere e proprie per l'acquirente....

Fare orecchio da mercante per anni su alcuni problemi invece rompe e non poco...

Io ho avuto richiami su tutte le Jappo che ho posseduto..roba da poco ma li ho avuti.....mi girano non poco invece quando il componente si guasta (ad es un'alzavetro che ti rimane aperto), o peggio, restare per strada.....
 
Back
Alto