Naturalmente ti ha detto ciò che gli conveniva...
Su tutti i manuali d'uso delle auto si trovano le istruzioni su come utilizzare al meglio il climatizzatore, innanzittutto consigliano di non far inserire (in quelli automatici) il funzionamento del compressore quando la temperatura esterna sta intorno ai 0°, addirittura molti hanno il blocco automatico, inoltre dicono di utilizzarlo nelle giornate molto umide perchè aiuta a non far appannare i vetri, e poi comunque consigliano di farlo funzionare anche in inverno almeno ogni 15 giorni e per la durata di circa 5 minuti in modo che il gas passando dal suo filtro si possa pulire, detto questo consiglio (come al solito) di non chiedere alcune cose in giro nelle varie officine, basta leggere il libretto di uso e manutenzione della propria auto per avere delle risposte alle volte più sincere, purtroppo molti non lo fanno, pazienza.[/quote]
Appunto, quindi stai confermando quello che mi ha spiegato il tecnico della VW: il climatizzatore dell' auto per far si che il gas duri più a lungo saltuariamente và tenuto acceso anche nel periodo invernale.
Non mi sembra che lui abbia convenienza a dirmi queste cose...
io non vado in giro a "chiedere per le varie officine": se mi rivolgo ad un tecnico della VW sono certo (visto che conosco l'officina da almeno 20 anni) di avere una risposta estremamente competente (come tra l'altro è stata).
Tra l'altro il fatto che si faccia una domanda a qualcuno non significa che non si abbia letto il proprio libreto dell' auto: magari una persona specializzata può comunque darti qualche consiglio utile.
Su tutti i manuali d'uso delle auto si trovano le istruzioni su come utilizzare al meglio il climatizzatore, innanzittutto consigliano di non far inserire (in quelli automatici) il funzionamento del compressore quando la temperatura esterna sta intorno ai 0°, addirittura molti hanno il blocco automatico, inoltre dicono di utilizzarlo nelle giornate molto umide perchè aiuta a non far appannare i vetri, e poi comunque consigliano di farlo funzionare anche in inverno almeno ogni 15 giorni e per la durata di circa 5 minuti in modo che il gas passando dal suo filtro si possa pulire, detto questo consiglio (come al solito) di non chiedere alcune cose in giro nelle varie officine, basta leggere il libretto di uso e manutenzione della propria auto per avere delle risposte alle volte più sincere, purtroppo molti non lo fanno, pazienza.[/quote]
Appunto, quindi stai confermando quello che mi ha spiegato il tecnico della VW: il climatizzatore dell' auto per far si che il gas duri più a lungo saltuariamente và tenuto acceso anche nel periodo invernale.
Non mi sembra che lui abbia convenienza a dirmi queste cose...
io non vado in giro a "chiedere per le varie officine": se mi rivolgo ad un tecnico della VW sono certo (visto che conosco l'officina da almeno 20 anni) di avere una risposta estremamente competente (come tra l'altro è stata).
Tra l'altro il fatto che si faccia una domanda a qualcuno non significa che non si abbia letto il proprio libreto dell' auto: magari una persona specializzata può comunque darti qualche consiglio utile.