<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma come si fa a crederci ancora? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ma come si fa a crederci ancora?

99octane ha scritto:
Lascia perdere. E' inutile parlare di metodo scientifico ...

sì credo che seguirò il tuo consiglio, le affermazini dogmatiche da bar non meritano di essere smontate, e comunque è tempo perso, in quanto i dogmi non possono essere controdedotti...
 
99octane ha scritto:
bellafobia ha scritto:
certo, tutto corretto :) ma secondo te l'aumento critico
Che sia critico e' un'illazione infondata.
Non si sa se ci sia un aumento effettivo, ne' se sia critico.

di anidride carbonica nella composizione dell'atmosfera è una cosa positiva?
Non abbiamo elementi per permetterci di valutare.
Ossia, in termini terra terra: non lo sappiamo.

cosa può portare?
Non lo sappiamo.

benefici o effetti nocivi?
Non lo sappiamo.

come spiegate i fenomeni climatici a livello mondiale
Non abbiamo conoscenze sufficienti a spiegarli, men che meno prevederli.

violenti come non mai?
Che siano "violenti come non mai" e' un'illazione e non e' dimostrata, ne' sappiamo dire se sia effettivamente cosi'.

come spiegate i pesci tropicali nel mar mediterraneo?
Questo e' spiegabilissimo, e spiegato da un mucchio di tempo. Google e' tuo amico. ;)

come spiegate l'allargamento del buco dell'ozono?
Anche questo e' spiegato da mo'. Anche in questo caso, l'uso giudizioso di Google leva molti dubbi, anche se ne apre molti altri (in merito alle classi politiche di molti paesi).

quali effetti può avere?
Anche questo e' spiegato. Google.

e l'aumento del melanoma come lo spiegate?
Ci sono diverse spiegazioni, ma le ultime scoperte hanno escluso cause "solari" dirette, e imputano la cosa a un cambio di abitudini di certe popolazioni specifiche (italiani in testa) e di certe "mode". Anche qui, consiglio google.

e l'aumento dell'asma bronchiale e delle allergie nei bambini ke abitano in città inquinate?
Tristemente l'aumento e' generalizzato, anche se certo in citta' peggiora, ma non e' dovuto all'inquinamento, bensi' a cause "endogene". Google.

Io non sono un climatologo, in quanto mi occupo di ben altro, ma questi fenomeni possono facilmente essere ricondotti alla causa generatrice...
Nemmeno Grog e Bagog erano climatologi, ma potevano facilmente ricondurre il fulmine che colpiva l'albero alla causa generatrice (la collera divina).
Il mondo e' pieno di fatti che riconducono facilmente a conclusioni dirette, semplici e... sbagliate, motivo per cui serve una preparazione per potersi pronunciare con cognizione di causa.

poi se vogliamo aspettare qualke centinaio di anni prima di intervenire 8) così i climatologi potranno dire:" ve l'avevamo detto noi!" :lol: :lol: :lol: prevenire è meglio ke curare
Che e' un'affermazione autoreferenziale che basa la conclusione sul fatto che si creda che le cose stian cosi', e basa la convinzione sulla conclusione indimostrata.
La prevenzione ha dei costi diretti e indiretti. Tra intervenire su problematiche reali e gravi, e intervenire su allarmismi, e' ovvio quale sia il corso d'azione migliore.
Specie quando gli allarmismi servono ai soliti noti per appesantirsi le saccocce.
ti celi dietro la frase:"non abbiamo conoscenze o elementi per poter valutare"; per fortuna però ke c'è gente ke studia questi fenomeni e fa pubblicaioni scientifiche invece ke scrivere su google....se per te l'aumento di gas serra è una cosa positiva, ti invito ad inondare la tua camera (chiusa) di anidride carbonica senza far arieggiare e poi vediamo quanto resisti :lol: :lol: è ridicolo dire ke non conosciamo o possiamo prevedere effetti di questi fenomeni perchè non voler riconoscere ke sia una cosa negativa (magari sarà posotiva per te) è ridicolo :lol: se ti dai una martellata sulla mano è una cosa positiva o negativa? :lol: :lol: ti invito a provare se "non puoi valutare con le conoscenze attuali". non metto in dubbio ke ci siano altri problemi, forse più gravi, ma non puoi negare tutto perchè il negazionismo ti porta verso il nulla: devi sempre saper distinguere il bene dal male ;) ke ci sia qualcuno ke si arricchisce su questo è dovuto al sistema capitalistico: tutto è business e quindi anke il problema dello smaltimento dei rifiuti, ma preferisco ke qualcuno si arricchisca così e non avvelenandoci con gas mefitici. Google non è la risposta a tutto...per fortuna abbiamo anke libri, studiosi ricercatori, ed il semplice (quanto raro) buon senso ke permette di distinguere ciò ke è nocivo da ciò ke non lo è. Prima degli studi sulla correlazione tra tumore al polmone e fumo, si fumava tranquillamente ma ciò non vuol dire ke facesse bene alla salute; poi qualcuno ha capito ke fumare fa male, ma quanti sono morti nel frattempo? ;) e quanti continuano a fumare? o vuoi anke negare ke il fumo faccia male alla salute? :lol: tu sei libero di vederla come ti pare, ma non puoi giudicare gli altri, pena il sentirsi ripetere in futuro: "te l'avevo detto!"
poi, se mi sbaglio, sono anke più felice 8)
 
Siamo obiettivi...! Innanzitutto una settimana a -10 non significa nulla in sè perchè è compensata da altrettante settimane a +40 di estate. Ciò che conta per lo studio dei mutamenti climatici è il dato medio, il quale dice che negli ultimi 50 anni è aumentato di QUALCHE (pochi) decimi di grado. una quantità cioè impercettibile per l'uomo.
Ora, considerando quanto è grande l'intera atmosfera, si capisce che per aumentarne la temperatura media (anche di poco) occorre scaldarla parecchio in più, perciò il dato qualora fosse confermato che è influenzato dall'attività umana, può diventare preoccupante.

Detto ciò, dato che ad oggi non è confermata l'influenza dell'uomo in questi mutamenti (che è vero che sono ciclici e ci sono sempre stati), è riduttivo preoccuparsi soltanto dei cosiddetti gas serra e di questo maledetto co2 (anidride carbonica), che è un gas assorbito dalle piante che emettiamo noi respirando anche!

Il vero problema oggi è l'inquinamento. Qui chi vuole essere obiettivo, deve convenire che oggi il problema è ridurre le emissioni di gas che non vengono assorbiti ma accumulati nell'atmosfera; di quelli che alterano le funzioni vitali; degli scarti radioattivi non resi innoqui; insomma dell'inquinamento dell'aria, dei mari, e delle acque che provoca tumori e morte, non aumento delle temperature! Spariscono le foreste, le falde acquifere diventano inutilizzabili, non c'è più un buco in alcune regioni (sicilia e campania) dove infilare rifiuti, eccetera...e il problema è soltanto l'anidride carbonica? Ma mi faccia il piacere direbbe Totò, piantate qualche foresta se proprio volte insistere così si "mangia" la co2, ma poi occupiamoci di problemi seri!
 
Back
Alto