bellafobia ha scritto:
certo, tutto corretto

ma secondo te l'aumento critico
Che sia critico e' un'illazione infondata.
Non si sa se ci sia un aumento effettivo, ne' se sia critico.
di anidride carbonica nella composizione dell'atmosfera è una cosa positiva?
Non abbiamo elementi per permetterci di valutare.
Ossia, in termini terra terra: non lo sappiamo.
Non lo sappiamo.
benefici o effetti nocivi?
Non lo sappiamo.
come spiegate i fenomeni climatici a livello mondiale
Non abbiamo conoscenze sufficienti a spiegarli, men che meno prevederli.
Che siano "violenti come non mai" e' un'illazione e non e' dimostrata, ne' sappiamo dire se sia effettivamente cosi'.
come spiegate i pesci tropicali nel mar mediterraneo?
Questo e' spiegabilissimo, e spiegato da un mucchio di tempo. Google e' tuo amico.
come spiegate l'allargamento del buco dell'ozono?
Anche questo e' spiegato da mo'. Anche in questo caso, l'uso giudizioso di Google leva molti dubbi, anche se ne apre molti altri (in merito alle classi politiche di molti paesi).
Anche questo e' spiegato. Google.
e l'aumento del melanoma come lo spiegate?
Ci sono diverse spiegazioni, ma le ultime scoperte hanno escluso cause "solari" dirette, e imputano la cosa a un cambio di abitudini di certe popolazioni specifiche (italiani in testa) e di certe "mode". Anche qui, consiglio google.
e l'aumento dell'asma bronchiale e delle allergie nei bambini ke abitano in città inquinate?
Tristemente l'aumento e' generalizzato, anche se certo in citta' peggiora, ma non e' dovuto all'inquinamento, bensi' a cause "endogene". Google.
Io non sono un climatologo, in quanto mi occupo di ben altro, ma questi fenomeni possono facilmente essere ricondotti alla causa generatrice...
Nemmeno Grog e Bagog erano climatologi, ma potevano facilmente ricondurre il fulmine che colpiva l'albero alla causa generatrice (la collera divina).
Il mondo e' pieno di fatti che riconducono facilmente a conclusioni dirette, semplici e... sbagliate, motivo per cui serve una preparazione per potersi pronunciare con cognizione di causa.
poi se vogliamo aspettare qualke centinaio di anni prima di intervenire 8) così i climatologi potranno dire:" ve l'avevamo detto noi!" :lol: :lol: :lol: prevenire è meglio ke curare
Che e' un'affermazione autoreferenziale che basa la conclusione sul fatto che si creda che le cose stian cosi', e basa la convinzione sulla conclusione indimostrata.
La prevenzione ha dei costi diretti e indiretti. Tra intervenire su problematiche reali e gravi, e intervenire su allarmismi, e' ovvio quale sia il corso d'azione migliore.
Specie quando gli allarmismi servono ai soliti noti per appesantirsi le saccocce.