<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma come si fa a crederci ancora? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma come si fa a crederci ancora?

La mini-glaciazione e' ben nota a chi si sia interessato alla climatologia anche solo a livello divulgativo.
E confondi "credulita'" con "credito". Il credito scientifico non viene misurato in base a quanti credono a quel che dici, ma in base a prove e dimostrazioni, cosa che ha permesso all'umanita' di progredire sempre di piu', sempre piu' rapidamente e sempre meglio.
Anche se tu non lo sai, i tuoi "fatti incontrastabili" (intendevi "incontestabili", ipotizzo) sono stati ampiamente e da tempo smentiti in modo scientifico.
L'ignoranza portata a livello di prova per confutare la scienza e' un tipico segno della tipica autoreferenzialita' delle moderne pseudoscienze, e da sola e' dirimente.
 
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Mah, riguardo al riscaldamento globale non mi pronuncio, non c'è uno straccio di dato che sia plausibile...
Ad ogni modo secondo le teorie più accreditate (ma da prendere con le pinze, vedi sopra) il riscaldamento non porta semplicemente più caldo ovunque, la cosa è molto più complessa di come si pensa. L'europa è una delle poche zone dove si avrebbe una diminuzione della temperatura media. Infatti noi stiamo al calduccio grazie alla corrente del golfo che attraversa tutto l'atlantico. Lo scioglimento del polo nord porterebbe ad una seria movimentazione di tutte le correnti, cancellando proprio quella che ci scalda... guardate la latitudine di roma rispetto alle città della costa est degli USA...

che non ci siano dati plausibili non mi pare, basta frequentare qualche corso universitario di geofisica o fisica dell'atmosfera, o pari corsi presso il CL in geologia o altro, i dati ci sono, poi che USA e cina non lo riconoscano, non vuol dire nulla...
kissà perchè proprio cina ed usa non riconoscono questi dati...sarà perchè sono i 2 stati ke inquinano di più al mondo?sarà perchè la verità fa male (ai petrolieri speculatori)? sarà perchè c'è qualcuno ke ancora crede di "vivere all'americana" senza preoccuparsi dell'ambiente? si parla di glaciazione, quando in sicilia si fanno il bagno in mare a natale...quando a natale qui non si sente assolutamente freddo.Ma non può essere il riscaldamento terrestre...noooooooooooo ke cos'è??????????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Se l'inquinamento della Cina si limitasse all'aria, staremmo a posto.
In realta', come si vede dalla cronaca recente, si arriva all'immissione sul mercato di prodotti tossici, cancerogeni e quant'altro.
Quanto al riscaldamento globale, prendo atto della tua mancanza d'argomenti.
 
99octane ha scritto:
Se l'inquinamento della Cina si limitasse all'aria, staremmo a posto.
In realta', come si vede dalla cronaca recente, si arriva all'immissione sul mercato di prodotti tossici, cancerogeni e quant'altro.
Quanto al riscaldamento globale, prendo atto della tua mancanza d'argomenti.
non mi dire ke ora fai le parti dell'ambientalista (di comodo)? quando si parla di inquinamento atmosferico sono tutte bufale, mentre quando si tratta dell'inquinamento da rifiuti e prodotti tossici ti senti toccato?! :lol: 2 sono le possibilità:
o abiti vicino ad una discarica o una fabbrica di cinesi (con prodotti tossici);
o ti sei informato solo delle conseguenze sull'ambiente prodotte dalle discariche e sulla salute dai prodotti cinesi tossici
:D :D :D
L'inquinamento nuoce sia alla terra ke alle acque e all'aria...sicuramente le conseguenze in tutti i casi non possono essere positive.
Io non ho argomenti...perchè tu?! 8)
 
Io mi informo su TUTTI i tipi di inquinamento perche', come ho gia' detto, vivo sullo stesso pianeta su cui viviamo tutti.
E ti ho gia' spiegato (piu' sopra) come fare altrettanto e scoprire cose assai preoccupanti che vengono tenute ben nascoste mentre si sventolano spauracchi inutili.
Poi, ognuno si fa la cultura che preferisce. A me per esempio non importa un fico dei classici russi, e non ne so niente.
Pero' non mi metto a pontificare su Dostoevskij. ;)
 
porca miseria, quarda te quanti danni stà facendo Al Gore con le sue panzane; che dice tramite carta stampata. films e conferenze che tiene in giro per il globo percorrendolo col suo jet privata ed incassando diecine di migliaia di $ ogni volta. Ma va a ciapà i ratt pirlun!!!!mica per niente non lo hanno fatto presidente.......
 
Premesso che sono un "addetto ai lavori", ritengo che le variazioni climatiche si valutino seriamente in archi temporali ben più lunghi di quelli riportati dai giornalisti per fare notizia; inoltre, il Pianeta ha i suoi meccanismi di compensazione, e anche se le attività antropiche dell'ultimo secolo hanno creato condizioni inedite critiche, la reazione dei vari equilibri a tali condizioni va valutata in tempi di osservazione sicuramente ben maggiori di quelli sinora disponibili. Sinceramente, non sono molto allarmato.
 
Aggiungo che, come ho avuto altre volte occasione di far osservare, la climatologia e' una scienza molto giovane, paragonata ad altre, che solo da qualche lustro ha gli strumenti necessari a sviluppare modelli per azardare qualche previsione, e che ad ora non abbiamo avuto quasi modo di validare questi modelli, se non in modo molto approssimativo.
Consiglio di documentarsi online su siti affidabili e con pubblicazioni scientifiche SERIE, invece che dando retta ai mass media (che sappiamo tutti quanto siano inaffidabili). Il tutto evitando i soliti siti autoreferenziali e che dicono quel che vogliamo sentirci dire, ma valutando attentamente ogni posizione e cercando di tenerci alla larga da quelle smaccatamente propagandistiche.
L'inquinamento globale E' un problema, ma non e' limitato all'atmosfera, e certamente non e' imperniato sui gas serra.
Questi sono spauracchi che ci agitano di fronte per distrarre la nostra attenzione dai problemi VERI.
 
nellolo ha scritto:
Premesso che sono un "addetto ai lavori", ritengo che le variazioni climatiche si valutino seriamente in archi temporali ben più lunghi di quelli riportati dai giornalisti per fare notizia; inoltre, il Pianeta ha i suoi meccanismi di compensazione, e anche se le attività antropiche dell'ultimo secolo hanno creato condizioni inedite critiche, la reazione dei vari equilibri a tali condizioni va valutata in tempi di osservazione sicuramente ben maggiori di quelli sinora disponibili. Sinceramente, non sono molto allarmato.
certo, tutto corretto :) ma secondo te l'aumento critico di anidride carbonica nella composizione dell'atmosfera è una cosa positiva? cosa può portare? benefici o effetti nocivi? come spiegate i fenomeni climatici a livello mondiale violenti come non mai? come spiegate i pesci tropicali nel mar mediterraneo? come spiegate l'allargamento del buco dell'ozono? quali effetti può avere? e l'aumento del melanoma come lo spiegate? e l'aumento dell'asma bronchiale e delle allergie nei bambini ke abitano in città inquinate? Io non sono un climatologo, in quanto mi occupo di ben altro, ma questi fenomeni possono facilmente essere ricondotti alla causa generatrice...poi se vogliamo aspettare qualke centinaio di anni prima di intervenire 8) così i climatologi potranno dire:" ve l'avevamo detto noi!" :lol: :lol: :lol: prevenire è meglio ke curare
 
Non penso che non si debba fare nulla, però nemmeno prevedere aumenti della temperatura media di 10 gradi in 10 anni, come ho letto più di una volta.
Ben vengano le attenzioni sul tema, però l'allarmismo è una cosa negativa che viene perseguita anche dalla legge.
In merito poi al soprastante elenco di sciagure, il mio pensiero in merito ad alcune delle cose che citi, è quello di qualunque persona avvezza al metodo scientifico (e non giornalistico): prima di cercare la spiegazione a un fenomeno, accertarsi che il fenomeno esista.
 
nellolo ha scritto:
Non penso che non si debba fare nulla, però nemmeno prevedere aumenti della temperatura media di 10 gradi in 10 anni, come ho letto più di una volta.
Ben vengano le attenzioni sul tema, però l'allarmismo è una cosa negativa che viene perseguita anche dalla legge.
In merito poi al soprastante elenco di sciagure, il mio pensiero in merito ad alcune delle cose che citi, è quello di qualunque persona avvezza al metodo scientifico (e non giornalistico): prima di cercare la spiegazione a un fenomeno, accertarsi che il fenomeno esista.
metti in dubbio quello ke ho riportato? benissimo...ti invito allora ad informarti ;) e a smentirmi :rolleyes: i 10 gradi in 10 anni sono una boiata pazzesca ke mi ricoda tanto il film "7 chili in 7 giorni" :lol: :lol: non si può credere a sciocchezze simili ;) per far aumentare la temperatura del pianeta di quella entità servirebbe una quantità di energia impensabile e forse neanke disponibile su tutta la Terra :!: Ma non serve ke aumenti di tanto la temperatura: anke un grado di media in più può sconvolgere il delicato equilibrio millenario dei flussi energetici tra aria, acqua e terra :!: poi se vogliamo attendere... :lol: poi verificheremo quando sarà ormai troppo tardi, ma almeno avremo la sicurezza ke tutti la vedranno allo stesso modo: magra consolazione non credi?!
 
In particolare mi ha colpito il tuo riferimento a "fenomeni climatici a livello mondiale violenti come non mai", ecco questa frase secondo me è una boiata, il principio dell'attualismo di Lyell non mi pare sia stato superato da teorie diverse...
 
nellolo ha scritto:
In particolare mi ha colpito il tuo riferimento a "fenomeni climatici a livello mondiale violenti come non mai", ecco questa frase secondo me è una boiata, il principio dell'attualismo di Lyell non mi pare sia stato superato da teorie diverse...
numero di uragani e tornato aumentatato e documentato;
alluvioni aumentate;
venti più forti nelle stesse aree;
estati più calde (valori delle temperature superiori e per periodi di tempo più lunghi)
rischio desertificazione aumentato;
and many more
 
bellafobia ha scritto:
certo, tutto corretto :) ma secondo te l'aumento critico
Che sia critico e' un'illazione infondata.
Non si sa se ci sia un aumento effettivo, ne' se sia critico.

di anidride carbonica nella composizione dell'atmosfera è una cosa positiva?
Non abbiamo elementi per permetterci di valutare.
Ossia, in termini terra terra: non lo sappiamo.

cosa può portare?
Non lo sappiamo.

benefici o effetti nocivi?
Non lo sappiamo.

come spiegate i fenomeni climatici a livello mondiale
Non abbiamo conoscenze sufficienti a spiegarli, men che meno prevederli.

violenti come non mai?
Che siano "violenti come non mai" e' un'illazione e non e' dimostrata, ne' sappiamo dire se sia effettivamente cosi'.

come spiegate i pesci tropicali nel mar mediterraneo?
Questo e' spiegabilissimo, e spiegato da un mucchio di tempo. Google e' tuo amico. ;)

come spiegate l'allargamento del buco dell'ozono?
Anche questo e' spiegato da mo'. Anche in questo caso, l'uso giudizioso di Google leva molti dubbi, anche se ne apre molti altri (in merito alle classi politiche di molti paesi).

quali effetti può avere?
Anche questo e' spiegato. Google.

e l'aumento del melanoma come lo spiegate?
Ci sono diverse spiegazioni, ma le ultime scoperte hanno escluso cause "solari" dirette, e imputano la cosa a un cambio di abitudini di certe popolazioni specifiche (italiani in testa) e di certe "mode". Anche qui, consiglio google.

e l'aumento dell'asma bronchiale e delle allergie nei bambini ke abitano in città inquinate?
Tristemente l'aumento e' generalizzato, anche se certo in citta' peggiora, ma non e' dovuto all'inquinamento, bensi' a cause "endogene". Google.

Io non sono un climatologo, in quanto mi occupo di ben altro, ma questi fenomeni possono facilmente essere ricondotti alla causa generatrice...
Nemmeno Grog e Bagog erano climatologi, ma potevano facilmente ricondurre il fulmine che colpiva l'albero alla causa generatrice (la collera divina).
Il mondo e' pieno di fatti che riconducono facilmente a conclusioni dirette, semplici e... sbagliate, motivo per cui serve una preparazione per potersi pronunciare con cognizione di causa.

poi se vogliamo aspettare qualke centinaio di anni prima di intervenire 8) così i climatologi potranno dire:" ve l'avevamo detto noi!" :lol: :lol: :lol: prevenire è meglio ke curare
Che e' un'affermazione autoreferenziale che basa la conclusione sul fatto che si creda che le cose stian cosi', e basa la convinzione sulla conclusione indimostrata.
La prevenzione ha dei costi diretti e indiretti. Tra intervenire su problematiche reali e gravi, e intervenire su allarmismi, e' ovvio quale sia il corso d'azione migliore.
Specie quando gli allarmismi servono ai soliti noti per appesantirsi le saccocce.
 
nellolo ha scritto:
In particolare mi ha colpito il tuo riferimento a "fenomeni climatici a livello mondiale violenti come non mai", ecco questa frase secondo me è una boiata, il principio dell'attualismo di Lyell non mi pare sia stato superato da teorie diverse...

Lascia perdere. E' inutile parlare di metodo scientifico con qualcuno che fa della propria ignoranza un punto a favore delle proprie teorie, e che si basa esclusivamente su teorie pseudoscientifiche autoreferenziali.
Aristotele ha gia' confutato questo modo di ragionare (circulum in probando) ben prima dell'avvento del metodo scientifico. :rolleyes:
 
Back
Alto