Scusatemi, ma da tempo avrei il desiderio (anzi la necessità) di usare uno scooter in città, in alternativa all'auto, nel solo periodo estivo ovviamente. L'avrei anche trovato, di seconda mano in ottimo stato, ma il problema è l'assicurazione. Qualsiasi preventivo faccio, anche con compagnie on-line che promettono prezzi stracciati, mi viene fuori una cifra inimmaginabile che è il doppio di quello che pago per l'auto... Ma come ragionano? A quel prezzo non ha senso e non lo farò mai... Mi tocca continuare ad usare l'auto anche se non ne avrei voglia. Ma cosa c'è dietro queste tariffe folli, e come mai questi signori non capiscono che così si perdono i clienti, a cominciare dal sottoscritto? Se c'è qualcuno che si intende di assicurazioni me lo può spiegare? perchè proprio non capisco una simile assurdità: per fare 1000 o 2000 km con una vespa devo spendere di più che per farne 20000 con un'auto di 2000 cc?