Secondo me una azienda che produce un numero considerevole di auto (quindi non auto di lusso)I e deve mantenere un costo relativamente basso, non può fare un politica "a ordine". Molte case infatti tendono a raggruppare gli optional in pacchetti non modificabili o comunque solo marginalmente. Al limite utilizzano una via di mezzo...producendo un tot di macchine standard e aggiornando le statistiche man mano in base agli ordini.
Al contrario case come per esempio Porsche (un collega è stato a visitare lo stabilimento), per non salire troppo su auto artigianali (ferrari et similia), che hanno un volume di vendita non troppo ampio e puntano su una personalizzazione estrema devono lavorare per ordine e ad ora il loro sistema produttivo è uno dei più avanzati.
Al contrario case come per esempio Porsche (un collega è stato a visitare lo stabilimento), per non salire troppo su auto artigianali (ferrari et similia), che hanno un volume di vendita non troppo ampio e puntano su una personalizzazione estrema devono lavorare per ordine e ad ora il loro sistema produttivo è uno dei più avanzati.