<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma come funziona per le &#34;KM 0&#34;? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma come funziona per le &#34;KM 0&#34;?

Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Lev2..... :?: :?: :?: :?:
aumma aumma.....Roba per pochissimi

Allestimento piu' accessoriato: cerchi da 19" RAYS forgiati,interno in camoscio e mi pare che solo questa abbia di serie il synchro rev system (sistema che quando attivato fa la doppietta da solo in scalata col cambio manuale).

Approfitto:
cerchi forgiati, ogni tanto lo leggo, e cosi' pure fucinati.....
Ovvero?
 
gallongi ha scritto:
pphomebox ha scritto:
zero c. ha scritto:
Togli il 21 [...]
aridàje...

Ha ragione...tu l'auto la paghi senza IVA perché saresti il secondo proprietario,come succede sull'usato,non mi pare difficile... :rolleyes:
dunque: il commerciante di autoveicoli che si intesta un autoveicolo DEDUCE completamente l'iva sull'auto che acquista ed è OBBLIGATO a riapplicarla quando la vende, quindi nel caso delle km zero tu sei il secondo proprietario di un'auto acquistata in primis da un commerciante, NON da un privato;
nel caso della permuta di un usato, spesso si tratta di un privato che vende ad un commerciante, l'iva NON è applicabile a queste transazioni perché il privato non è un soggetto iva, ma il commerciante, quando rivenderà l'autoveicolo sarà OBBLIGATO ad applicare l'iva sul MARGINE di guadagno che avrà dalla successiva transazione;
nelle trattative con il pubblico, i commercianti "tendono" a dichiarare che l'auto usata perde l'iva perché loro, piuttosto che pagare ad un privato il valore dell'iva su un usato FRESCO, per loro divenuta indeducibile a causa della transazione con un privato, preferiscono ordinare un'auto nuova che caricheranno in contabilità al netto dell'iva e vendere di conseguenza il nuovo;
il fatto che questi sedicenti esperti dichiarino questo, mi sembra ovvio ripeterlo, NON vuol dire che sia vero;
nel caso di usato con "iva esposta", esattamente come una km zero, il commerciante avrà acquistato da un soggetto con iva deducibile (altra azienda, commerciante o casa madre), quindi potrà e DOVRÀ emettere, al momento della rivendita, un documento con iva 21% che permetterà al successivo acquirente (se soggetto iva) di detrarla;
non so cos'altro aggiungere, se avete dei dubbi vi pregherei di fare delle domande specifiche, in modo da comprendere meglio cosa non è chiaro a tutti coloro che continuano ad insistere su questo argomento;
L'AUTO CHE "PERDE" L'IVA DOPO LA PRIMA IMMATRICOLAZIONE INDIPENDENTEMENTE DALLA QUALIFICA DELL'INTESTATARIO È UNA BUFALA; IL COMMERCIANTE CHE NON RICONOSCE IL VALORE DELL'IVA AL PRIVATO SULL'AUTOVEICOLO IN PERMUTA LO FA PER PROPRIA CONVENIENZA (neanche ben giustificata);
(uso il maiuscolo perché l'ho già scritto in almeno tre topic, forse quattro)
 
Forse perche' normalmente si riteneva, dai tempi dell' IVA al 20,
evidentemente un luogo comune ,
che essendo mediamente lo sconto del 20% sulle km 0
questo non fosse altro che il valore dell' IVA
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Lev2..... :?: :?: :?: :?:
aumma aumma.....Roba per pochissimi

Allestimento piu' accessoriato: cerchi da 19" RAYS forgiati,interno in camoscio e mi pare che solo questa abbia di serie il synchro rev system (sistema che quando attivato fa la doppietta da solo in scalata col cambio manuale).

Approfitto:
cerchi forgiati, ogni tanto lo leggo, e cosi' pure fucinati.....
Ovvero?

Ovvero, invece che fabbricati con un processo di fusione a bassa pressione come la maggior parte dei cerchi in lega (casting), sono fabbricati mediante deformazione plastica ad alta temperatura tramite una pressa, che progressivamente imprime la forma definitiva al pezzo, che poi viene rifinito mediante macchine utensili.
Il procedimento della forgiatura (o fucinatura) permette di avere pezzi con una maggiore resistenza meccanica, oppure piu' leggeri a parita' di resistenza meccanica.
Il produttore dei cerchi della 370Z, Rays, e' al top nel mondo per qualita' di costruzione...solo le ruote fanno capire la cifra tecnica della vettura.
Nel campo delle ruote forgiate attualmente i giapponesi sono oggettivamente fortissimi e probabilmente i migliori al mondo, in pochi sapranno che la divisione ruote forgiate e motorsport del famoso costruttore tedesco BBS e' in Giappone...

Per esemplificare il sistema di produzione ti allego un'immagine delle fasi di produzione dei classici cerchi forgiati Fuchs che equipaggiavano le Porsche 911 classiche:

Attached files /attachments/1582542=25037-FUCHS+WHEEL+MANUF+PROCESS1182998363.jpg
 
arizona77 ha scritto:
Forse perche' normalmente si riteneva, dai tempi dell' IVA al 20,
evidentemente un luogo comune ,
che essendo mediamente lo sconto del 20% sulle km 0
questo non fosse altro che il valore dell' IVA
proprio così: una credenza popolare alimentata dalla convenienza dei commercianti e dalla confusione rispetto alle transazioni con privati/soggetti iva
 
pphomebox ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Forse perche' normalmente si riteneva, dai tempi dell' IVA al 20,
evidentemente un luogo comune ,
che essendo mediamente lo sconto del 20% sulle km 0
questo non fosse altro che il valore dell' IVA
proprio così: una credenza popolare alimentata dalla convenienza dei commercianti e dalla confusione rispetto alle transazioni con privati/soggetti iva

:D
OK
approfitto per confermarti che ci sono in giro anche dei 25% su robina fresca ...
tipo Marzo 2013 ;)
 
arizona77 ha scritto:
pphomebox ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Forse perche' normalmente si riteneva, dai tempi dell' IVA al 20,
evidentemente un luogo comune ,
che essendo mediamente lo sconto del 20% sulle km 0
questo non fosse altro che il valore dell' IVA
proprio così: una credenza popolare alimentata dalla convenienza dei commercianti e dalla confusione rispetto alle transazioni con privati/soggetti iva

:D
OK
approfitto per confermarti che ci sono in giro anche dei 25% su robina fresca ...
tipo Marzo 2013 ;)
che marchi/modelli?
 
pphomebox ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pphomebox ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Forse perche' normalmente si riteneva, dai tempi dell' IVA al 20,
evidentemente un luogo comune ,
che essendo mediamente lo sconto del 20% sulle km 0
questo non fosse altro che il valore dell' IVA
proprio così: una credenza popolare alimentata dalla convenienza dei commercianti e dalla confusione rispetto alle transazioni con privati/soggetti iva

:D
OK
approfitto per confermarti che ci sono in giro anche dei 25% su robina fresca ...
tipo Marzo 2013 ;)
che marchi/modelli?

vedi che ti ho incuriosito :D
BMW, Mini, MB, Smart, Roba Jap e korea :D
 
pphomebox ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Forse perche' normalmente si riteneva, dai tempi dell' IVA al 20,
evidentemente un luogo comune ,
che essendo mediamente lo sconto del 20% sulle km 0
questo non fosse altro che il valore dell' IVA
proprio così: una credenza popolare alimentata dalla convenienza dei commercianti e dalla confusione rispetto alle transazioni con privati/soggetti iva

Visto che sei cosi insistente ,non stento a crederti però ,guarda,dire credenza popolare sarebbe improprio come termine,perché è' pratica comune definire la km zero ,anche dalla stampa ,come te l'ho definita io..forse si associa lo sconto equivalente all'iva per comodità o per intendersi meglio ;)
 
gallongi ha scritto:
Visto che sei cosi insistente ,non stento a crederti però ,guarda,dire credenza popolare sarebbe improprio come termine,perché è' pratica comune definire la km zero ,anche dalla stampa ,come te l'ho definita io..forse si associa lo sconto equivalente all'iva per comodità o per intendersi meglio ;)

non volevo essere aggressivo, ma questo argomento porta con se una serie di errori di trattativa con i commercianti;
la stampa specializzata, proprio come hai scritto tu e come ha accennato arizona77 per comodità individua quello sconto con l'iva, ma impropriamente;
ti invito a fare qualche domanda più specifica per fugare i tuoi dubbi
 
arizona77 ha scritto:
vedi che ti ho incuriosito :D
BMW, Mini, MB, Smart, Roba Jap e korea :D
eh...si...ma le km zero dei primi tre spesso sono i fondi di magazzino che non ha voluto nessuno (colori inguardabili, cerchi in cartone, interni in bambù, fari a olio lampante...) e quindi alla rivendita di valore dubbio;
dalla korea arrivano degli ottimi affari, ma sono auto che devi tenere almeno dieci anni/240000km/alla morte, perché indietro non le vuole nessuno;
ai jap e alla smart guardo spesso, si potrebbe trovare l'equilibrio perfetto;

ora però mi hai fatto venire voglia di guardare qualche usato imbellettato a dovere...

ps: ho trattato tre settimane fa una mini countryman con un bel pacco di optional (nuova) e lo sconto non superava l'8%
 
pphomebox ha scritto:
non volevo essere aggressivo, ma questo argomento porta con se una serie di errori di trattativa con i commercianti;
la stampa specializzata, proprio come hai scritto tu e come ha accennato arizona77 per comodità individua quello sconto con l'iva, ma impropriamente;
ti invito a fare qualche domanda più specifica per fugare i tuoi dubbi

ci mancherebbe...beh,la questione e' cosi fatta,la km zero e' un'auto che : non deve aver fatto piu' di 100km,e' gia' immatricolata da conce ( quindi l'acquirente e' di fatto il secondo proprietario),la garanzia vale dal primo giorno di immatricolazione ( indipendentemente dalla data di acquisto del cliente) e ,a sto punto,come viene regolamentata l'iva? lo sconto del conce era quindi del 20% prima e ora corrisponde al 21 perche' l'iva stessa cmq viene scaricata dal conce e quindi il guadagno sarebbe sul netto cmq?
 
gallongi ha scritto:
ci mancherebbe...beh,la questione e' cosi fatta,la km zero e' un'auto che : non deve aver fatto piu' di 100km,e

Una volta sono andato a provare la 156 2,4 JTD, l'onestissimo concessionario aveva staccato il cavo dei conta km (infatti c'era un altbero di natale di spie accese) :twisted:
 
Back
Alto