Ambuzia ha scritto:
Ciao.
Nella concessionaria Nissan vicino a casa c'è esposta ormai da due anni una bellissima 370Z.
Venerdì, avendo un po di tempo da perdere, sono entrato per saperne di più.
La macchina è nuova, non ha mai camminato ed è immatricolata 07/11.
Prezzo esposto ? 42.000.
Il venditore mi dice: "considera che il prezzo è già scontato eh!".
Me ne sono andato quasi subito perchè non c'era l'addetto alla verifica dello "stato d'uso" della mia 123D, eventualmente in permuta.
Però, una volta rientrato a casa, ho guardato la quotazione della 370Z level2 annata 2011: 24.000 euro (ventiquattromila)!!! :shock:
Ma loro veramente possono vendere un auto immatricolata e targata nel 2011 a quotazione del nuovo???
Va bene svalutazione..ma se trovassero un cretino che gli da veramente 40.000 euro, si trova a guidare il giorno dopo un auto che vale la metà e che un salone gli quoterebbe forse 18-20.000 euro.
Son curioso che mi chiamino per quotare la mia Bmw..così sento che offerta mi farebbero.. :lol:
Dalle mie parti c'era una Lev2 nera che e' rimasta per tanto tempo, almeno un anno e mezzo, in un salone, prima non targata, poi (evidentemente perche' obblogati ad immatricolarla) targata a km 0.
Ogni volta che la vedevo passando davanti al salone mi piangeva il cuore, bellissima e incompresa, con le strade piene di tristi auto "premium" 2.0 a nafta pagate ben piu' care ma ottime per l'aperitivo e per il commercialista.
Putroppo in italia e' auto completamente "out" soprattutto per motivi fiscali, qualsiasi commercialista sano di mente del Belpaese vede un'auto 3.7 a benzina come il fumo negli occhi anche se il cliente e' il piu' cristallino e fedele col fisco. Chi invece non ha questi problemi ed ha ampie capacita' economiche, invece, di solito punta dritto ad auto molto piu' spendibili come status symbol, ritornando alla casella "aperitivo". Per questo rimane un'auto confinata a pochi appassionati innamorati delle sue caratteristiche.
Mi sarebbe piaciuto entrare in quel salone e portarla via facendo un bell'assegno, ma purtroppo tale eventualita' e' rimasta confinata nell'ambito dei sogni.
Comunque posso dirti che l'ultima volta che l'ho vista su autoscout chiedevano 35, quindi togli qualcosa per la trattativa, e alla tua togli ancora qualcosa per la crisi nera attuale....credo che una quotazione dai 28(affare)-ai 30(accettabile) sarebbe realistica per un'auto come quella che hai visto. Poi su cifre del genere non sono i 1000 euro a fare la differenza, ma secondo me un'auto del genere deve essere presa ad una cifra piu' vicina ai 30 mila euro che ai 40 mila, per semplificare...
42 mi pare assurdo, perche' era praticamente il prezzo del nuovo poco scontato nel 2011...
Certo, una km 0 vale di piu' di un'usato dello stesso anno: fai una specie di media tra il prezzo del nuovo e quella di un usato, e vedi che piu' o meno caschi li'.
Io se fossi in te andrei deciso con una trattativa tipo suk arabo, "con i soldi in mano"...(in senso figurato ovviamente); sei tu che hai il coltello dalla parte del manico. Il problema, semmai, e' che devi rendere un usato che, anche se appetibile, complica comunque la trattativa.