garu51 ha scritto:caro fabiologgia
Se avessimo la possibilità di cambiare auto ogni volta che vogliamo il problema non sussisterebbe ma incece non è così e molti sono costretti
ha tenersi auto in condizioni non perfette.L'auto è necessaria per molti e anche luogo di
lavoro, ma devono fare i conti, su riparazioni impreviste anche fuori garanzia.Se accade che oltre alla norma vengono a sussistere problemi
riguardanti la sicurezza qui si và nel grave. I vari componenti montati su un telaio che poi fanno l'assieme auto dovrebbero essere collaudati e cambiati
se difettosi .Bene ,portando l'auto in avanti come anni e come chilometri si
è sottoposti ,ripeto fuori garanzia e componenti usurabili ,a gravi problemi
di sicurezza attiva e passiva le auto di oggi non possono sfuggire alla regola
anche perchè montano particolari elettronici che venendo meno possono generare condizioni d'uso proibitive e gli esempi non mancano come ben sai.
Che c'entra tutto ciò con le 14 Focus richiamate per quel difetto delle viti? E con gli errori di progettazione?
In questo post stai ancora spostando l'asse del discorso, adesso stai parlando di manutenzione costosa e quindi talvolta carente (perchè l'automobilista non vuole o non può spendere), e stai andando ulteriormente fuori strada perchè come fa secondo te uno che ha problemi a pagare la manutenzione della sua auto a pensare di cambiarla?
Saluti