<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma che belle che sono... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma che belle che sono...

stratoszero ha scritto:
99octane ha scritto:
... le Wiessmann

Linee da grande sportiva inglese anni '60, modernissimi motori V8 BMW, prestazioni eccezionali, guida divertentissima, leggere e con finiture curatissime...

Belle sì, anche se in giro se ne parla pochissimo (meno della Zonda, per intenderci...).

Beh le A Zonda è forse la migliore auto sportiva degli ultimi 15 anni, mentre le Wiesmann sono poco più che delle kit-CAR, al pari delle Artega , delle Farboud , delle Noble o delle Ultima... In Italia,sono arrivate col contagocce.
 
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Piacciono molto anche a me. Le prime, parecchi anni fa, erano fatte un po' a culo, va detto: per esempio avevano "artistici" pomellini di metallo sul cruscotto (mi pare per le luci) che prendevano calore dal motore e diventavano roventi... come dire che al tramonto, dopo un bel giro, accendevi le luci e ti scottavi. Mi auguro che certi errori di gioventù li abbiano risolti.

O ti confondi con le TVR, o ad avere lo stesso difetto sono in due :lol:
Comunque non so i dettagli, ma so che sono molto migliorate.
Anche qui, come per Lotus, la produzione ridotta comporta facilmente qualche problema di dettaglio.
Mi lamenterei di piu' della cornice della leva cambio della Z4 che, lasciata sotto il sole, diventa una bistecchiera. Potevano almeno metterci lo strato antiaderente! :lol:

Non faccio confusione: le TFR non le ho mai guidate.
 
99octane ha scritto:
... le Wiessmann

703_671_0_roadster_mf4_header_image.jpg


314_1882_0_gt_mf4_galerie_exterieur_02.jpg


Linee da grande sportiva inglese anni '60, modernissimi motori V8 BMW, prestazioni eccezionali, guida divertentissima, leggere e con finiture curatissime...

Bellissime.Operazione replica portata a termine con stile e cura per il dettaglio che dice qualcosa di nuovo nel classico. Ripiegamento sul passato ,perchè il presente non soddisfa del tutto e il futuro appare incerto anche nelle forme e nello stile. Esempio riuscito quindi di post-modern ,mentre ne erano pagine pessime la Lancia Thesis e pure un po' il Maggiolino berlina del 2000.
Comunque al di la' di tutto, filanti e proporzionate , mi piace di più la coupè che trovo originale ,mentre la spider ricorda un po' troppo Mg e Austin anni '50.
Se poi hanno meccanica "Biemme"........ :D
Non capisco bene però il tuo discorso sui pneumatici troppo ribassati.Che problemi comporterebbero ,scarso confort a parte ? Ciao
 
99octane ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Ruote troppo grosse, fari posteriori poco eleganti.. il resto è buono.

Per le ruote, intendi tecnicamente o esteticamente?
Nell'equilibrio complessivo delle forme, hanno le dimensioni giuste, specie confrontandole con esemplari d'epoca analoghi.
Sono invece piuttosto sospettoso di cerchi cosi' grandi e gomme dalla spalla cosi' bassa su un'auto che certo non e' un gattino sonnolento, ma piu' un leopardo sotto amfetamine...
Pero' chi l'ha guidata dice che e' facilissima da guidare e progressiva.
Mha.

Per i fari posteriori, sono dei classici che riprendono fedelmente i fari di certe auto d'epoca.
Possono piacere o meno, ma se e' solo perche' appaiono datati, bhe: vogliono esserlo.
Piuttosto, trovo un po' sovraccarica la linea della serie MF5, un po' analogamente alla linea della nuova Z4. Troppi orpelli stilistici su un'auto che si rifa' al classico.
http://www.wiesmann.com/de/modelle/roadster_mf5

La MF3 e' piacevolmente semplice, pulita ed elegante, ma ha il 6 cilindri, mentre la MF4 ha il V8, e dunque e' ovvio quale preferisco. :)

Le ruote hanno un diametro un pò elevato (secondo me la perfezione si ha quando questo è metà dell'altezza totale della macchina), ma il problema principale è la spalla troppo bassa. Personalmente sono stufo di vedere gomme ultraribassate, e su una macchina retrò stonano ancora di più.
Per fare un confronto
S0-BigBlocks-Rock-Highway-Star-de-Deep-Purple-130720.jpg


I fari posteriori andrebbero benissimo se non fossero tre, sono troppi. Infatti quella nella foto più in basso è decisamente meglio.
 
99octane ha scritto:
... le Wiessmann

703_671_0_roadster_mf4_header_image.jpg


314_1882_0_gt_mf4_galerie_exterieur_02.jpg


Linee da grande sportiva inglese anni '60, modernissimi motori V8 BMW, prestazioni eccezionali, guida divertentissima, leggere e con finiture curatissime...

Di profilo mi sembrano bellissime, adoro le auto (e non solo 8)) con le curve
 
lsdiff ha scritto:
stratoszero ha scritto:
99octane ha scritto:
... le Wiessmann

Linee da grande sportiva inglese anni '60, modernissimi motori V8 BMW, prestazioni eccezionali, guida divertentissima, leggere e con finiture curatissime...

Belle sì, anche se in giro se ne parla pochissimo (meno della Zonda, per intenderci...).

Beh le A Zonda è forse la migliore auto sportiva degli ultimi 15 anni, mentre le Wiesmann sono poco più che delle kit-CAR, al pari delle Artega , delle Farboud , delle Noble o delle Ultima... In Italia,sono arrivate col contagocce.

Uhm, il livello di finitura e' decisamente superiore, anche se ad auto come la Noble e Ultima delle finiture non importa nulla, dato che sono praticamente delle auto di formula.
 
lsdiff ha scritto:
99octane ha scritto:
bellafobia ha scritto:
G5 ha scritto:
Supposte senza vaselina!
e disse la Wiessmann ad un razzo: "Beato te che vai in cielo!"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
orribili

E con questa dotta disquisizione sull'estetica, certamente daremo alla tua opinione tutto il peso che merita.. 8)

Secondo m la battuta è esilarante

Sara' che non l'ho capita...
 
lsdiff ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Piacciono molto anche a me. Le prime, parecchi anni fa, erano fatte un po' a culo, va detto: per esempio avevano "artistici" pomellini di metallo sul cruscotto (mi pare per le luci) che prendevano calore dal motore e diventavano roventi... come dire che al tramonto, dopo un bel giro, accendevi le luci e ti scottavi. Mi auguro che certi errori di gioventù li abbiano risolti.

O ti confondi con le TVR, o ad avere lo stesso difetto sono in due :lol:
Comunque non so i dettagli, ma so che sono molto migliorate.
Anche qui, come per Lotus, la produzione ridotta comporta facilmente qualche problema di dettaglio.
Mi lamenterei di piu' della cornice della leva cambio della Z4 che, lasciata sotto il sole, diventa una bistecchiera. Potevano almeno metterci lo strato antiaderente! :lol:

Non faccio confusione: le TFR non le ho mai guidate.

Non hai guidato la Tuscan scusa??

PS: che cattivo chiamarle TFR!!! :twisted:
 
key-one ha scritto:
Bellissime.Operazione replica portata a termine con stile e cura per il dettaglio che dice qualcosa di nuovo nel classico. Ripiegamento sul passato ,perchè il presente non soddisfa del tutto e il futuro appare incerto anche nelle forme e nello stile. Esempio riuscito quindi di post-modern ,mentre ne erano pagine pessime la Lancia Thesis e pure un po' il Maggiolino berlina del 2000.
Comunque al di la' di tutto, filanti e proporzionate , mi piace di più la coupè che trovo originale ,mentre la spider ricorda un po' troppo Mg e Austin anni '50.
Se poi hanno meccanica "Biemme"........ :D
Non capisco bene però il tuo discorso sui pneumatici troppo ribassati.Che problemi comporterebbero ,scarso confort a parte ? Ciao

Bhe, si rifanno a Mg e Austin Haley (e anche un po' ad AC).
Pneumatici con la spalla cosi' bassa sono tipicamente poco progressivi e tendono a dare si' un'aderenza superiore, ma anche a rendere l'auto molto nervosa. Naturalmente dipende poi come il tutto si equilibra con la massa dell'auto e la taratura delle sospensioni, per cui la cosa non e' cosi' scontata.
 
desmo1987 ha scritto:
Le ruote hanno un diametro un pò elevato (secondo me la perfezione si ha quando questo è metà dell'altezza totale della macchina), ma il problema principale è la spalla troppo bassa. Personalmente sono stufo di vedere gomme ultraribassate, e su una macchina retrò stonano ancora di più.
I fari posteriori andrebbero benissimo se non fossero tre, sono troppi. Infatti quella nella foto più in basso è decisamente meglio.

E' vero, pero' ci sono anche considerazioni tecniche e non solo estetiche.
Le sportive di un tempo avevano comunque gomme molto ribassate rispetto alle auto "normali", e le sportive di oggi seguono lo stesso criterio per questioni di prestazioni e tenuta di strada.
Ossia, il mio dubbio non e' certo tra dei /30 e dei /55, ma semmai tra dei /30 e dei /40.
Tieni presente che la tecnologia delle sospensioni (e delle gomme) s'e' evoluta tantissimo nel frattempo.
Comunque si', diciamo che anche io sarei piu' tranquillo vedendo un po' di gomma in piu' sul cerchio.
Poi, non le ho mai guidate, e magari cosi' sono perfette.
Per i fari, concordo anche io: due sono meglio.
 
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Piacciono molto anche a me. Le prime, parecchi anni fa, erano fatte un po' a culo, va detto: per esempio avevano "artistici" pomellini di metallo sul cruscotto (mi pare per le luci) che prendevano calore dal motore e diventavano roventi... come dire che al tramonto, dopo un bel giro, accendevi le luci e ti scottavi. Mi auguro che certi errori di gioventù li abbiano risolti.

O ti confondi con le TVR, o ad avere lo stesso difetto sono in due :lol:
Comunque non so i dettagli, ma so che sono molto migliorate.
Anche qui, come per Lotus, la produzione ridotta comporta facilmente qualche problema di dettaglio.
Mi lamenterei di piu' della cornice della leva cambio della Z4 che, lasciata sotto il sole, diventa una bistecchiera. Potevano almeno metterci lo strato antiaderente! :lol:

Non faccio confusione: le TFR non le ho mai guidate.

Non hai guidato la Tuscan scusa??

PS: che cattivo chiamarle TFR!!! :twisted:

No la Tuscan non l'ho mai guidata: ho solo fatto da zavorra.

TFR è una battuta fenomenale. Mi dispiace solo non essere io l'autore: il merito è del correttore automatico dell'iPod, che scrive quello che ca..o vuole lui, certe volte. Solo che questa volta l'errore mi piaceva e l'ho lasciato. ;)
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Bellissime.Operazione replica portata a termine con stile e cura per il dettaglio che dice qualcosa di nuovo nel classico. Ripiegamento sul passato ,perchè il presente non soddisfa del tutto e il futuro appare incerto anche nelle forme e nello stile. Esempio riuscito quindi di post-modern ,mentre ne erano pagine pessime la Lancia Thesis e pure un po' il Maggiolino berlina del 2000.
Comunque al di la' di tutto, filanti e proporzionate , mi piace di più la coupè che trovo originale ,mentre la spider ricorda un po' troppo Mg e Austin anni '50.
Se poi hanno meccanica "Biemme"........ :D
Non capisco bene però il tuo discorso sui pneumatici troppo ribassati.Che problemi comporterebbero ,scarso confort a parte ? Ciao

Bhe, si rifanno a Mg e Austin Haley (e anche un po' ad AC).
Pneumatici con la spalla cosi' bassa sono tipicamente poco progressivi e tendono a dare si' un'aderenza superiore, ma anche a rendere l'auto molto nervosa. Naturalmente dipende poi come il tutto si equilibra con la massa dell'auto e la taratura delle sospensioni, per cui la cosa non e' cosi' scontata.

2.jpg

MGA 1600 MK II DEL 1962

austin-healey_3000_l.jpg

Austin Healey 100-6 del 1958

carroll-shelby-427-cobra-pdbreen487-l.jpg

Shelby Cobra

La somiglianza è notevole ,soprattutto -è ovvio- con la versione spider.
Preferendo la citazione alla copia , mi piace di più la coupè.
 
ne ho vista una e mi é bastato un secondo per c
apire che non fa per me; troppa bassa e con k cerchi da 19 o 20"
era veramente sgraziata
 
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
99octane ha scritto:
bellafobia ha scritto:
G5 ha scritto:
Supposte senza vaselina!
e disse la Wiessmann ad un razzo: "Beato te che vai in cielo!"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
orribili

E con questa dotta disquisizione sull'estetica, certamente daremo alla tua opinione tutto il peso che merita.. 8)

Secondo m la battuta è esilarante

Sara' che non l'ho capita...
no, non l'hai capita 8)
i gusti sono sempre soggettivi e personali: a me fanno ribrezzo come a te possono piacere ;)
 
Back
Alto