<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma allora è un vizio porca miseria | Il Forum di Quattroruote

ma allora è un vizio porca miseria

Il ministro del Lavoro che ha un figlia con doppio lavoro e per giunta nella stessa università torinese di mamma e papà.  Silvia Deaglio, 37 anni, risulta così ricercatrice in oncologia e professore associato alla facoltà di Medicina dell?Università di Torino. Il secondo impiego è quello di responsabile della ricerca presso la HuGeF, una fondazione attiva nel campo della genetica, genomica e proteomica umana.

La figlia del ministro ha preso a insegnare medicina, a soli 30 anni, proprio nella stessa università in cui insegnano economia il padre Mario e la madre neoministro.

Ma anche l?altro posto fisso che affligge Silvia è sotto tiro. Dietro l?incarico presso la ?Human Genetics Foundation? ci sarebbe ancora lo zampino di mamma. Solo perché la fondazione è stata creata dalla Compagnia di San Paolo di cui la Fornero era vicepresidente, dall?università di Torino in cui insegnano i genitori e dal Politecnico di Torino il cui rettore era nel consiglio direttivo della Fondazione, fino a che non è diventato ministro dell?Istruzione con il nome di Francesco Profumo. Sarà che Torino è piccola. E che ? come scrive Dagospia ? la figlia del ministro è ?l?incarnazione del ceto accademico-bancario della sinistra liberale sabauda? (e lei, per non smentire l?alto lignaggio, ha sposato un alto dirigente di banca, Giovanni Ronca, già responsabile dell?area Nord?ovest di Unicredit). Ma queste son chiacchiere da bar, gossip, tutto fumo.

Per diradare nebbie e dubbi bisogna scorrere tutto il curriculum senza fermarsi all?intestazione. Si scopre allora che Silvia il suo successo lo merita tutto quanto perché è una calamita di fondi pubblici e privati, un prodigio della natura nel finanziare la ricerca. Soprattutto la propria. In un Paese che investe in questo campo meno dell?1% del Pil Silvia Deaglio è riuscita a ottenere dai ministeri della Salute e della Ricerca quasi un milione di euro in due anni (500mila nel 2008, 373.400 e 69mila nel 2009). Le briciole arrivano dalla Regione Piemonte con finanziamenti a progetti per 12mila e 6mila euro. Altrettanto frenetica l?attività di ricerca fondi per il secondo posto fisso, dove l?intervento delle ?alte sfere? è palese. La Compagnia di San Paolo, quella ?vicepresieduta? dalla mamma, nello stesso biennio ha finanziato a Silvia un progetto di ricerca da 120mila euro divisi in due trance da 60mila. Nel 2010 la fondazione ?Human Gentics Foundation?, creatura della Compagnia stessa, ha garantito il posto da responsabile di unità di ricerca affidandole un progetto da 190mila euro. Silvia, alla fine dei conti, è una donna da un milione e mezzo di euro. A fronte di tutto questo ha pubblicato su Blood, la bibbia mondiale della ricerca sulle malattie del sangue.
 
P2...P3...P38 :lol: ...non cambierà mai niente nella storia italiana!
Si diventa importanti quando già la tua storia è qualcosa di allacciato a vecchi schemi.
Il pulito?
Al massimo quello di qualche mutandina se ben lavata e stirata!
 
E quindi?

In tutto questo discorso è venuto fuori che Silvia Deaglio è incopetente o no?

Perchè se colei che attira fondi come una calamita è persona capace e porta risultati al pari di quanti sono i fondi che gli danno non vedo proprio dove sia il problema! In questi campi il prestigio che ti può venir riconosciuto è impagabile.

Onestamente è meglio investire in campo medico, scientifico o nella ricerca in genere che buttare milioni di euro per la favola del ponte sullo stretto. :rolleyes:
 
Il giorno che gli si contesterà un reato o l'incapacità scientifica allora potrò dire che la sua è una rendita di posizione che "froda" gente, forse più capace e meritevole.
Da dire che i soldi per quelle ricerche non è che se li mette in tasca perché ci sono strutture da finanziare e lavoratori da pagare.
 
G5 ha scritto:
Il giorno che gli si contesterà un reato o l'incapacità scientifica allora potrò dire che la sua è una rendita di posizione che "froda" gente, forse più capace e meritevole.
Da dire che i soldi per quelle ricerche non è che se li mette in tasca perché ci sono strutture da finanziare e lavoratori da pagare.
E chi avrebbe il coraggio di denunciare una eventuale incapacità scientifica di un soggetto del genere? Un condannato a morte?

Ha cominciato ad insegnare a soli 30 anni ............ sarà stata la più brava di tutte .......
 
È pur vero che in certi casati la disciplina aiuta a dare concretezza alle proprie inclinazioni .... certo, fosse stata una delle tante senza arte ne parte, avrebbe finito per fare l'idealista e presentarsi ai party o alle serate di gala in maniera stravagante ... invece ha una carriera brillante nel settore scientifico.
Penso non sia una cretina.
 
biasci ha scritto:
Ha cominciato ad insegnare a soli 30 anni ............ sarà stata la più brava di tutte .......

di Martone si sono sviscerati gli studi, gli esami e il cv (oltre al fatto di rendere noti i padrini politici): quindi se questa ha le stesse credenziali ben venga fuori.
Ripeto se si dimostra che è lì per il solito motivo e non per meriti.
 
FurettoS ha scritto:
E quindi?

In tutto questo discorso e venuto fuori che Silvia Deaglio è incopetente o no?

Perchè se colei che attira fondi come una calamita è persona capace è porta risultati al pari di quanti sono i fondi che gli danno non vedo proprio dove sia il problema! In questi campi il prestigio che ti può venir riconosciuto è impagabile.

Onestamente è meglio investire in campo medico, scientifico o nella ricerca in genere che buttare milioni di euro per la favola del ponte sullo stretto. :rolleyes:
mi auguro che sia competente, ma non è questo il problema; e mi sembrava fosse chiaro.
 
bumper morgan ha scritto:
mi auguro che sia competente, ma non è questo il problema; e mi sembrava fosse chiaro.

per me è quello il succo del problema: se è competente allora non c'è problema. Se non è competente allora c'è problema.
Oltretutto parliamo di soldi "privati" e non pubblici.
 
bumper morgan ha scritto:
FurettoS ha scritto:
E quindi?

In tutto questo discorso e venuto fuori che Silvia Deaglio è incopetente o no?

Perchè se colei che attira fondi come una calamita è persona capace è porta risultati al pari di quanti sono i fondi che gli danno non vedo proprio dove sia il problema! In questi campi il prestigio che ti può venir riconosciuto è impagabile.

Onestamente è meglio investire in campo medico, scientifico o nella ricerca in genere che buttare milioni di euro per la favola del ponte sullo stretto. :rolleyes:
mi auguro che sia competente, ma non è questo il problema; e mi sembrava fosse chiaro.

Che dirti, io non la conosco di persona quindi non ho voce in capitolo.

Se il petegolezzo o il gossip rappresentano la forza motrice di un Paese allora probabilmente noi siamo i primi in Europa; se al di la di questo si evita la fuga di cervelli e si tenta di applicare ciò che lo Stato non fa, ovvero sovvenzioni nella ricerca, non vedo dove sia il male.

E' figlia di professori ed il tarlo del clientelismo è sempre in agguato? Tutto può essere ma sin quando non si prova il contario, ovvero che abbiamo dinnanzi un'incapace, l'esasperata ricerca del baco nella mela fa più bene che male.

Questo è il gruppo di Silvia Deaglio, non mi sembra ci siano anziani in camice ma promettenti giovani!

http://www.hugef-torino.org/site/index.php?id=27&t=articolo_secondo_livello&m=extra

Questo è il suo curriculum, non ne capisco molto in materia ma non mi pare una che campa di rendita.

http://www.hugef-torino.org/oggetti/1179_Deaglio_biosketch%20october%202011.pdf

;)
 
ti ricordi Martone? a detta del suo rettore è un ottimo prof, ma il prolema è come ci è arrivato.
Lostesso per questa ragazza, nesuno mette in dubbio la competenza ma il fatto chè è lì perchè figlia di
E pure in 2 posti
 
bumper morgan ha scritto:
ti ricordi Martone? a detta del suo rettore è un ottimo prof, ma il prolema è come ci è arrivato.
Lostesso per questa ragazza, nesuno mette in dubbio la competenza ma il fatto chè è lì perchè figlia di
E pure in 2 posti

si vede che non ricordi proprio la storia di Martone....
Rileggiti le critiche alla sua nomina o ai concorsi che ha vinto poi se questa ha fatto altrettanto ne riparliamo.
 
silverrain ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ti ricordi Martone? a detta del suo rettore è un ottimo prof, ma il prolema è come ci è arrivato.
Lostesso per questa ragazza, nesuno mette in dubbio la competenza ma il fatto chè è lì perchè figlia di
E pure in 2 posti

si vede che non ricordi proprio la storia di Martone....
Rileggiti le critiche alla sua nomina o ai concorsi che ha vinto poi se questa ha fatto altrettanto ne riparliamo.

io ho sentito il pistolotto di travaglio circa martone dove ho capito cheè stato favorito in tutti i modi; benissimo ( malissimo a dir il vero) ma non è tato detto che sa un pessimo prof. Io sentito, come ho detto,il rettore della uni dove insegna e ha affermato che è un bravo prof.
Quindi? questo ragionamento va bene per la Deaglio e non per Martone? o sempre o mai no? direi mai....
 
Back
Alto