danke :thumbup:a_gricolo ha scritto:moogpsycho ha scritto:e di questi ne avete già parlato?
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_febbraio_10/parentopoli-declino-sapienza-stella-1903219662600.shtml
Ha aperto un topic Bumper
danke :thumbup:a_gricolo ha scritto:moogpsycho ha scritto:e di questi ne avete già parlato?
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_febbraio_10/parentopoli-declino-sapienza-stella-1903219662600.shtml
Ha aperto un topic Bumper
a_gricolo ha scritto:Semplicemente trovo ingiusto che quando il mio conterraneo G.A. Stella pubblica un editoriale sulla parentopoli nelle università i commenti sono tutti lì a dare addosso ai baroni-raccomandati-paraculati di turno. Adesso perchè la frecciata riguarda la rampolla di un ministro del governo più osannato della storia della repubblica (prima o poi forse capirò anche perchè....)
silverrain ha scritto:a_gricolo ha scritto:Semplicemente trovo ingiusto che quando il mio conterraneo G.A. Stella pubblica un editoriale sulla parentopoli nelle università i commenti sono tutti lì a dare addosso ai baroni-raccomandati-paraculati di turno. Adesso perchè la frecciata riguarda la rampolla di un ministro del governo più osannato della storia della repubblica (prima o poi forse capirò anche perchè....)
Te lo riscrivo per la ennesima volta (ultima): se è lì perché figlia di allora è da deplorare.
Se è lì perché è brava allora non è da deplorare perché è figlia di.
Prima si scopre se è brava, ha le competenze, ha i meriti, le pubblicazioni etcetc poi si può "crocefiggere".
a_gricolo ha scritto:E io te lo ribadisco per l'ennesima volta: il tuo discorso è GIUSTO. Ma deve valere per tutti, e non solo quando a salire in cattedra a velocità warp sono figli di "alcuni" e non "altri".
silverrain ha scritto:a_gricolo ha scritto:E io te lo ribadisco per l'ennesima volta: il tuo discorso è GIUSTO. Ma deve valere per tutti, e non solo quando a salire in cattedra a velocità warp sono figli di "alcuni" e non "altri".
io parlo per me, e il mio discorso vale in generale.
Tra la deaglio e martone, ad esempio, le differenze, per me, sono abissali.
a_gricolo ha scritto:Abissali anche perchè non si possono confrontare titoli e percorsi di studio così diversi. Sulla carta anche il fustigatore degli sfigati è un prof "brillante".....
silverrain ha scritto:Un piccolo parametro? Le pubblicazioni.
Poi basta, tu hai la tua idea, io la mia.
a_gricolo ha scritto:Lasciamo perdere le pubblicazioni...... conosco abbastanza bene (anzi, fin troppo) come funziona il sistema universitario. E' un parametro che conta esattamente come i dati di consumo dichiarati dai costruttori sui depliant.
silverrain ha scritto:a_gricolo ha scritto:Lasciamo perdere le pubblicazioni...... conosco abbastanza bene (anzi, fin troppo) come funziona il sistema universitario. E' un parametro che conta esattamente come i dati di consumo dichiarati dai costruttori sui depliant.
se lo dici tu che IF è na bufala ci credo sicuramente....
a_gricolo ha scritto:Sull'IF c'è molto da discutere. Non è propriamente una bufala (non del tutto, almeno), ma neanche oro colato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_impatto#Distorsioni.2C_manipolazioni_e_pericoli
a_gricolo ha scritto:E comunque, non c'è solo la VALIDITA' delle pubblicazioni, ma anche le MODALITA' con cui vengono prodotte. Se in ambito accademico si decide che è il tal "ragazzo" quello che farà carriera (non discutiamo se per meriti effettivi, genealogici o posturali, non è questo l'argomento e comunque il meccanismo è lo stesso), si comincia a farlo pubblicare a nastro, scegliendo ovviamente le riviste ISI adatte. Come si fa? Semplice, si mette il nome del "ragazzo" come primo autore o come corresponding author in TUTTI i lavori prodotti dal gruppo di ricerca. Ecco che miracolosamente un giovane dottorando, o ricercatore, riesce in un anno a produrre 5-6-7 lavori pubblicati su prestigiose riviste ISI. Il contributo effettivo del giovane al lavoro lo sa solo lui e il suo gruppo, ovviamente, ma soprattutto in ambito medico, quando vedo una pubblicazione cone sette nomi ho sempre qualche perplessità.....
silverrain ha scritto:a_gricolo ha scritto:Sull'IF c'è molto da discutere. Non è propriamente una bufala (non del tutto, almeno), ma neanche oro colato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_impatto#Distorsioni.2C_manipolazioni_e_pericoli
Suppongo che tu, o qualcun altro, abbiate un'idea migliore. Nel frattempo io continuo a basarmi su IF.
a_gricolo ha scritto:E comunque, non c'è solo la VALIDITA' delle pubblicazioni, ma anche le MODALITA' con cui vengono prodotte. Se in ambito accademico si decide che è il tal "ragazzo" quello che farà carriera (non discutiamo se per meriti effettivi, genealogici o posturali, non è questo l'argomento e comunque il meccanismo è lo stesso), si comincia a farlo pubblicare a nastro, scegliendo ovviamente le riviste ISI adatte. Come si fa? Semplice, si mette il nome del "ragazzo" come primo autore o come corresponding author in TUTTI i lavori prodotti dal gruppo di ricerca. Ecco che miracolosamente un giovane dottorando, o ricercatore, riesce in un anno a produrre 5-6-7 lavori pubblicati su prestigiose riviste ISI. Il contributo effettivo del giovane al lavoro lo sa solo lui e il suo gruppo, ovviamente, ma soprattutto in ambito medico, quando vedo una pubblicazione cone sette nomi ho sempre qualche perplessità.....
Ripeto devi DIMOSTRARE quello che supponi. Tu, un giornale, la magistratura, trovare degli ex colleghi, un prof a cui la "carriera" della deaglio ha dato fastidio.... etcetc.
:-Dpll66 ha scritto:Ho sentito benissimo che gli gridavano:
"....SALGA SU QUELLA CATTEDRA C@ZZO!"
![]()
GuidoP - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa