<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma allora è un vizio porca miseria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma allora è un vizio porca miseria

bumper morgan ha scritto:
io ho sentito il pistolotto di travaglio circa martone dove ho capito cheè stato favorito in tutti i modi; benissimo ( malissimo a dir il vero) ma non è tato detto che sa un pessimo prof. Io sentito, come ho detto,il rettore della uni dove insegna e ha affermato che è un bravo prof.
Quindi? questo ragionamento va bene per la Deaglio e non per Martone? o sempre o mai no? direi mai....

rileggiti cosa ha detto uno dei componenti della commissione di martone.
QUi si sta parlando dei meriti: martone sembra averceli per grazia divina (e pubblica), l'altra no.
se le cose ti sembrano uguali va bene così.
 
silverrain ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io ho sentito il pistolotto di travaglio circa martone dove ho capito cheè stato favorito in tutti i modi; benissimo ( malissimo a dir il vero) ma non è tato detto che sa un pessimo prof. Io sentito, come ho detto,il rettore della uni dove insegna e ha affermato che è un bravo prof.
Quindi? questo ragionamento va bene per la Deaglio e non per Martone? o sempre o mai no? direi mai....

rileggiti cosa ha detto uno dei componenti della commissione di martone.
QUi si sta parlando dei meriti: martone sembra averceli per grazia divina (e pubblica), l'altra no.
se le cose ti sembrano uguali va bene così.
alla fin fine ho detto che queste cose sono sbagliate; sei tu che hai detto che va bene perchè la ragazza è brava.
 
bumper morgan ha scritto:
ti ricordi Martone? a detta del suo rettore è un ottimo prof, ma il prolema è come ci è arrivato.
Lostesso per questa ragazza, nesuno mette in dubbio la competenza ma il fatto chè è lì perchè figlia di
E pure in 2 posti

Che dia fastidio il sistema, il modo, ne posso prendere atto ma tieni presente che la segnalazione, "la raccomandazione" non va solo interpretata negativamente, se io conosco una persona valida e te la segnalo non è che la escludi a priori se ha le capacità.

Per me il discorso "è figlia di" ha due valenze, se è incapace è una danno se è capace ben venga. Quindi non bollo nessuno per punto preso se ha competenza da vendere, non mi interessa se per arrivare ad un certo posto si è avvalsa del titolo di "figlia di", come fanno tanti, ma in questo caso c'è l'arrosto e non solo il fumo.

Ciò che mi può dare fastidio è che poi si venga a fare la morale ai giovani sul posto fisso, che sono mammoni e via discorrendo quando si hanno ben presente le difficoltà che si incontrano in Italia per affermarsi e raggiungere determinati posti, a partire proprio dai giovani. In questo si che ti do ragione. ;)
 
FurettoS ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ti ricordi Martone? a detta del suo rettore è un ottimo prof, ma il prolema è come ci è arrivato.
Lostesso per questa ragazza, nesuno mette in dubbio la competenza ma il fatto chè è lì perchè figlia di
E pure in 2 posti

Che dia fastidio il sistema, il modo, ne posso prendere atto ma tieni presente che la segnalazione, "la raccomandazione" non va solo interpretata negativamente, se io conosco una persona valida e te la segnalo non è che la escludi a priori se ha le capacità.

wink:
questa frase va benissimo negli Usa dove uno viene raccomandato se veramnte bravo; in Italia si sa benisimo cosa sia la raccomandazione ed è per questo che abbiamo un sacco di imbecilli ai posti di comando e ne subiamo le conseguenze.
:evil:
Che poi possa essere utilizzata anche qui per segnalarne uno bravo ci stà, ma avviene spesso nel privato. Se io avessi una ditta ed avessi bisogno di un geometra chiederei a qualcuno se ne conosce uno bravo ( così eviterei tempi per colloqui )e se Furetto me ne consiglia uno che poi si rivela un ignorante, Furetto prenderebbe una mattonella in testa :D

Nel publico invece non dovrebbe accadere, invece........
 
bumper morgan ha scritto:
alla fin fine ho detto che queste cose sono sbagliate; sei tu che hai detto che va bene perchè la ragazza è brava.

No. Io ho detto che se è lì per meriti allora stiamo discutendo sul nulla. Se è lì perché è figlia di allora no.
 
GheddoStella ha scritto:
Chi ha 2 lavori ne ruba uno a chi non ce l'ha,indipendentemente dalle capacità.

Chi fa due lavori e li fa bene non vedo cosa ruba. Buon per lui che ci riesce.

Diverso è il discorso di chi ne fa due di cui uno solo di facciata, fatto male e magari pagato dalla collettività oppure tutti e due fatti male. ;)
 
Anche fosse capace non è questa a domanda da porsi ma piuttosto se c'è qualcuno di più qualificato di lei ma senza baroni alle spalle che non ha ricevuto il suo ruolo.
Può anche essere brillante, ma se è meno brilante di qualcun'altro che magari mirava a quello stesso posto allora la cosa non va bene. In parole povere, è stata favorita a scapito di qualcun'altro? Non lo sapremo mai, siamo in italia e le cose sappiamo bene come vanno...
Senza contare una cosa che in italia va SEMPRE di moda, il conflitto di interessi. Se tutti i soldi che riceve per le sue ricerche provengono da enti presieduti o influenzati dai suoi genitori o parenti capisciammè che c'è qualcosa che non torna... soprattutto se i denari che amministrano non sono loro... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Se tutti i soldi che riceve per le sue ricerche provengono da enti presieduti o influenzati dai suoi genitori o parenti capisciammè che c'è qualcosa che non torna... soprattutto se i denari che amministrano non sono loro... :rolleyes:

dimostrare che ha il posto per meriti genealogici.
dimostrare che riceve fondi per via genealogica: oltretutto sono fondi privati, quindi al limite sono i privati a doversi fare le domande.

Non sono per la crocefissione per il cognome: ho avuto tanti colleghi figli di professoroni che si sono dimostrati ben degni.
Certo il fatto di avere una famiglia alle spalle era un buon inizio, ma il qlo se lo erano fatto anche loro.

Non esagererei con la caccia alle streghe: meglio concentrarsi su chi i posti li ha avuti veramente per mano divina.

Se verrà dimostrato, io sarò il primo a chiederne "la testa" ;)
 
Back
Alto