gdd78
0
Botto88 ha scritto:Ne ho viste due o tre in strada (tutte bianche) e una nera al spupermercato. Il primo impatto è stato un pugno nello stomaco. A me non piace proprio, soprattutto quel frontale che ha quella griglia orribile. Anche il cofano, il posteriore.. non c'è nulla che mi piaccia di questa Y. Guardando le foto su internet sembra bella, ma vista dal vivo è goffa.. inguardabile. Sono l'unico?
Sinceramente l'unico solo vero difetto estetico per me è che sembra troppo alta, che in realtà è più un effetto visivo che altro, visto che ci sono auto altrettanto alte e magari più corte e strette che non danno quest'idea... Per il resto può piacere o no ma di sicuro è molto più originale di tante altre e anche intelligente perché non ha seguito la massa con la solita vista e rivista griglia single frame, le dimensioni lievitate e via dicendo. La griglia credo che dai più sia criticata per una mera questione di principio, personalemnte le barre orizzontali mi piacciono di più di quelle di prima e poi Lancia combia le griglie come una donna si cambia d'abito... La coraggiosa citazione all'Ardea del cofano che sembra appoggiato alla carrozzeria da molti è stata definita come la tavola del cesso. Riguardo agli interni aspetterei a stroncarla perché ad esempio la Panda II che usciva dagli stessi impianti in principio fu criticata (ricordo ad esempio la sede dell'air bag passeggero non allineata) ma poi a pieno regime ne è venuta fuori una qualità riconosciuta anche all'estero. Riguardo ai sedili che siano più sottili non vuol dire che siano meno comodi, non è un assunto, anche se non avendoli provati a lungo non posso dirlo a priori. La plancia in tessuto era molto bella ma ricordo quella di un mio amico che dopo qualche anno era rovinata e imbrattata. Riguardo ai colori c'è la possibilità di personalizzarla in modo molto vivace o molto sobrio, a seconda dei gusti. Forse qualche colore vivace in più non avrebbe guastato, oltre all'argento e al rosso avrei previsto quantomeno un azzurro.