<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma a voi piace la nuova Lancia Ypsilon? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma a voi piace la nuova Lancia Ypsilon?

gdd78 ha scritto:
Credo che in Fiat finalmente qualcuno abbia capito che proporre auto fotocopia non serve a molto (Bravo, Giulietta e Delta si fanno concorrenza fra loro) e che per incrementare le vendite complessive bisognava proporre qualcosa di molto diverso da 500, Panda, Mito e Punto Evo. Per cui quel che ci voleva era una vettura 5 porte di 3,90 metri massimo di lunghezza, magari più orientata ad un pubblico femminile: esattamente quello che mancava. In questo modo hanno saturato il segmento invece di farsi concorrenza da soli. E l'unica soluzione possibile era di prendere il pianale della Panda, alternative non ce n'erano, perché quello della Punto Evo è troppo ingombrante e pesante mentre quello della Punto III sulla quale era sviluppata la Ypsilon precedente era ormai obsoleto. Se no sembra che stiamo parlando del sesso degli angeli...

Penso che tu abbia pienamente ragione.
Fiat ha collocato la New Ypsilon dove dara' meno fastidio a Panda, 500 e Punto Evo. Infatti il prezzo di listino e' a meta' strada tra Panda e Punto ed e' molto simile a quello della 500 (che pero' ha 3 porte).
Tutto cio' fa diventare la new ypsilon una cross over tra i segmenti A e B.
Io l'auto la trovo interessante, non e' certo una delle migliori realizzazioni Lancia , ma penso che ha una forte personalita' che verra' apprezzata dal pubblico.
 
danilorse ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Credo che in Fiat finalmente qualcuno abbia capito che proporre auto fotocopia non serve a molto (Bravo, Giulietta e Delta si fanno concorrenza fra loro) e che per incrementare le vendite complessive bisognava proporre qualcosa di molto diverso da 500, Panda, Mito e Punto Evo. Per cui quel che ci voleva era una vettura 5 porte di 3,90 metri massimo di lunghezza, magari più orientata ad un pubblico femminile: esattamente quello che mancava. In questo modo hanno saturato il segmento invece di farsi concorrenza da soli. E l'unica soluzione possibile era di prendere il pianale della Panda, alternative non ce n'erano, perché quello della Punto Evo è troppo ingombrante e pesante mentre quello della Punto III sulla quale era sviluppata la Ypsilon precedente era ormai obsoleto. Se no sembra che stiamo parlando del sesso degli angeli...

Penso che tu abbia pienamente ragione.
Fiat ha collocato la New Ypsilon dove dara' meno fastidio a Panda, 500 e Punto Evo. Infatti il prezzo di listino e' a meta' strada tra Panda e Punto ed e' molto simile a quello della 500 (che pero' ha 3 porte).
Tutto cio' fa diventare la new ypsilon una cross over tra i segmenti A e B.
Io l'auto la trovo interessante, non e' certo una delle migliori realizzazioni Lancia , ma penso che ha una forte personalita' che verra' apprezzata dal pubblico.

Sarà, ma la y non ha MAI fatto concorrenza a Punto e Panda: ha sempre avuto un target differente che si poteva scontrare, semmai, con 500.
La nuova versione, per me, si scontra ancor di più con 500 visto che, ora, ne condivide anche il segmento...e il target, gira e rigira, è sempre quello.
 
hewie ha scritto:
Ok...capisco il vostro punto di vista...ma...avete provato a salirci sulla nuova y? Se no, fatelo: vedrete che ha meno abitabilità di una Panda e che le finiture sono banali...poi, provate a salire su una y "vecchia"...capirete cosa intendo dire.
Il tutto, al di là delle giuste considerazioni di marketing.

Io ho provato a salire su entrambe e devo dire che l'abitabilita' della New Ypsilon e' molto superiore a quella della panda (anche per quanto riguarda il baule). D'altronde ha un passo maggiore di 9 cm e una larghezza maggiore sempre di 9 cm.
La seduta piuttosto bassa e le superfici vetrate slanciate (in particolare dietro) rendono l'ambiente meno luminoso e a qualcuno puo' dare un effetto claustrofobico.
Per quanto riguarda le finiture, non vedo il peggioramento indicato da molti, ma piuttosto non condivido la scelta di tenere il tachimetro al centro della plancia. Il rivestimento (e non la comodita') dei sedili direi che e' peggiorato. Quello della Gold mi sembra molto caldo (anche se non male esteticamente), mentre quelli in pelle della platinum non sono all'altezza della precedente ypsilon. La silver non l'ho ancora vista.
 
Botto88 ha scritto:
Ne ho viste due o tre in strada (tutte bianche) e una nera al spupermercato. Il primo impatto è stato un pugno nello stomaco. A me non piace proprio, soprattutto quel frontale che ha quella griglia orribile. Anche il cofano, il posteriore.. non c'è nulla che mi piaccia di questa Y. Guardando le foto su internet sembra bella, ma vista dal vivo è goffa.. inguardabile. Sono l'unico?
premesso che la valutazione estetica è puramente soggettiva, la nuova ypsilon non mi ha mai entusiasmato ,nè in foto ,nè dal vivo, soprattutto in certe colorazioni.
l'ho vista dal vivo in occasione dell'evento quattroruote agli outlet e dentro si vede che è fatta bene, ma lo spazio è davvero risicato , esternamente poi sembra addirittura più piccola e meno "robusta" della precedente; in ogni caso, ho letto che sta facendo numeri di ordini ottimi e quindi la maggior parte degli italiani non la pensa come me :D
 
cristiano83 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
E' una macchina che va vista dal vivo. A me in foto sembrava orrifica, vista dal vivo e con colori normali non è poi così malvagia. E' anche relativamente spaziosa all'interno, ma di sicuro non stupisce per il livello di finitura. Inoltre rispetto alle versioni precedenti è molto meno personalizzabile a livello di combinazioni interno/esterno.

Non è assolutamente vero...anche la Yuscente all'inizio era poco personalizzabile..questa è già in vendita con tinte bi-colore...

Quello che mi ha lasciato veramente perplesso è il prezzo, con l'aggravante che fannp pagare a parte cose come il sedile frazionato, i poggiatesta posteriori, i comandi al volante della radio, gli airbag laterali ed molte altre cosette.

Perchè scusa,le altre case non fanno lo stesso???per es sulla Polo pure la radio base ti fanno pagare...

Senza parlare dello sconto attorno al 7-8%.

Scusami,ma è appena stata commercializzata...non mji pare male l'7-8%

Una 1.2 69cv Gold (intermedia) finisce per costare quanto una Polo 1.4 85cv Comfortline e mi pare evidente che parliamo di un segmento A allungato contro uno dei punti di riferimento del segmento B.

Vorrei dire la mia senza creare tanti scompigli!ognuno di noi ha i suoi pareri,i suoi gusti...La mia ragazza possiede una Y 1.3Mj 75cv Oro del 2005 pagata all'epoca la bellezza di 18.000?appena uscita(commercializzata) con solo aria condizionata e metallizato...dunque,a giugno ho firmato il contratto per la New Y...vengo subito al dunque:
-Y 1.3 Mj-2 95cv Gold + pacchetto Style;
-5porte(novità di questo modello);
-Bianco tri-strato(bianco perla 1000?);
-blue & Me + radio cd-mp3+comandi radio volante;
-fendinebbia;
-cerchi in lega 15"
-Pacchetto Style(tetto gran luce apribile,vetri posteriori Fumè,sensori post parcheggio,cover chiave con pietre swarosky,cornici lungo porta verniciate in nero lucido)...
-mini-rottamazione(400?)auto della mamma(peugeot 205)+piccolo sconto il tutto a 16.500?....
ma infatti costa meno...però anche le macchine sono diverse...io fatico a trovare il salto di qualità che ci si aspetterebbe tra un cambio di modello e un altro
 
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Credo che in Fiat finalmente qualcuno abbia capito che proporre auto fotocopia non serve a molto (Bravo, Giulietta e Delta si fanno concorrenza fra loro) e che per incrementare le vendite complessive bisognava proporre qualcosa di molto diverso da 500, Panda, Mito e Punto Evo. Per cui quel che ci voleva era una vettura 5 porte di 3,90 metri massimo di lunghezza, magari più orientata ad un pubblico femminile: esattamente quello che mancava. In questo modo hanno saturato il segmento invece di farsi concorrenza da soli. E l'unica soluzione possibile era di prendere il pianale della Panda, alternative non ce n'erano, perché quello della Punto Evo è troppo ingombrante e pesante mentre quello della Punto III sulla quale era sviluppata la Ypsilon precedente era ormai obsoleto. Se no sembra che stiamo parlando del sesso degli angeli...

Penso che tu abbia pienamente ragione.
Fiat ha collocato la New Ypsilon dove dara' meno fastidio a Panda, 500 e Punto Evo. Infatti il prezzo di listino e' a meta' strada tra Panda e Punto ed e' molto simile a quello della 500 (che pero' ha 3 porte).
Tutto cio' fa diventare la new ypsilon una cross over tra i segmenti A e B.
Io l'auto la trovo interessante, non e' certo una delle migliori realizzazioni Lancia , ma penso che ha una forte personalita' che verra' apprezzata dal pubblico.

Sarà, ma la y non ha MAI fatto concorrenza a Punto e Panda: ha sempre avuto un target differente che si poteva scontrare, semmai, con 500.
La nuova versione, per me, si scontra ancor di più con 500 visto che, ora, ne condivide anche il segmento...e il target, gira e rigira, è sempre quello.

La Ypsilon presedente in effetti faceva una certa concorrenza alla 500, per lo meno in Italia che all'estero non credo se la filasse nessuno...
Ma solo chi ne mastica un bel po' di auto sa che è lo stesso pianale della 500, l'utente medio vede solo un'auto che rispetto alla 500 ha le 2 porte dietro, 9 cm in più di passo e ben 30 cm in più di lunghezza, più spazio interno, migliore accessibilità, più bagagliaio, più comfort... Dire che fa concorrenza alla 500 è come dire che la Mini Countryman fa concorrenza alla Mini o che la classe A fa concorrenza alla classe B.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
cristiano83 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
E' una macchina che va vista dal vivo. A me in foto sembrava orrifica, vista dal vivo e con colori normali non è poi così malvagia. E' anche relativamente spaziosa all'interno, ma di sicuro non stupisce per il livello di finitura. Inoltre rispetto alle versioni precedenti è molto meno personalizzabile a livello di combinazioni interno/esterno.

Non è assolutamente vero...anche la Yuscente all'inizio era poco personalizzabile..questa è già in vendita con tinte bi-colore...

Quello che mi ha lasciato veramente perplesso è il prezzo, con l'aggravante che fannp pagare a parte cose come il sedile frazionato, i poggiatesta posteriori, i comandi al volante della radio, gli airbag laterali ed molte altre cosette.

Perchè scusa,le altre case non fanno lo stesso???per es sulla Polo pure la radio base ti fanno pagare...

Senza parlare dello sconto attorno al 7-8%.

Scusami,ma è appena stata commercializzata...non mji pare male l'7-8%

Una 1.2 69cv Gold (intermedia) finisce per costare quanto una Polo 1.4 85cv Comfortline e mi pare evidente che parliamo di un segmento A allungato contro uno dei punti di riferimento del segmento B.

Vorrei dire la mia senza creare tanti scompigli!ognuno di noi ha i suoi pareri,i suoi gusti...La mia ragazza possiede una Y 1.3Mj 75cv Oro del 2005 pagata all'epoca la bellezza di 18.000?appena uscita(commercializzata) con solo aria condizionata e metallizato...dunque,a giugno ho firmato il contratto per la New Y...vengo subito al dunque:
-Y 1.3 Mj-2 95cv Gold + pacchetto Style;
-5porte(novità di questo modello);
-Bianco tri-strato(bianco perla 1000?);
-blue & Me + radio cd-mp3+comandi radio volante;
-fendinebbia;
-cerchi in lega 15"
-Pacchetto Style(tetto gran luce apribile,vetri posteriori Fumè,sensori post parcheggio,cover chiave con pietre swarosky,cornici lungo porta verniciate in nero lucido)...
-mini-rottamazione(400?)auto della mamma(peugeot 205)+piccolo sconto il tutto a 16.500?....

La macchina di cui parli verrebbe 19480? più IPT. Mi sembra strano che ti abbiano fatto 2700? di sconto + 400 di rottamazione. A me senza usato da rottamare proponevano massimo 1400? di sconto (2 concessionarie diverse).

Una Polo 1.6TDI 90cv equipaggiata esattamente nello stesso modo viene 20158 che portano la differenza a 500? (se consideriamo che la VW ha gli alzacristalli elettrici).

Sarà pure l'auto più insipida di questa terra, ma volete mettere la qualità (percepita e non)? Senza considerare le dimensioni interne, il bagagliaio etc etc...

Se poi 2500? sono lo sconto normale allora ben venga la Ypsilon.

mi ero dimenticato di scrivere/dire che ha aggiunto il 5°posto(pagamento)+kit fumatori...cmq la mia ragazza ha usufruito di una promozione in cui,essendo già cliente Lancia,se ordinava la New Y entro giugno un pacchetto ha scelta sarebbe stato scontato...lei,ha scelto il Pacchetto Style del valore di 1.000?...cmq sul preventivo che ha poi firmato il saldo era di ? 18.890 e non 19.480...ha girato +conce e con +preventivi alla mano a spuntato quel 16.500?...
 
Lo avevo già posto all'attenzione, ma mi ripeto, e cioè sul fatto che quest'auto la contemplerà e quindi acquisterà per la quasi totalità % proprio e soprattutto di donne, ed anche di tutte le"tipologie", vedasi single/sposate, giovani/mature, 1^/2^/3^ auto di famiglia, ed a propositò di quest'ultimo caso, non penso che l'uomo di casa, nonchè "esperto in materia", desista più di tanto nel far acquistare detta auto alla propria moglie e/o figlia (tanto mica è per loro).

Facciamo un'esempio pratico? Voi provate a fare ad una donna (che le piace l'auto e che è anche seriamente intenzionata ad acquistarla) tutte le "manfrine da esperti in materia" che esponete voi(noi) anche qui, orbene, in tale contesto vi si paventeranno sostanzialmente le due seguenti reazioni, la prima è che lei "sarà/farà l'interessata ad approfondire" ciò che le state esponendo, l'altra sarà costituita sostanzialmente da un inequivocabile smarrimento della stessa e che si manifesta previo l'innalzamento convulso e sinergico dei muscoli mascellari uniti a quelli delle arcate sopraccigliari e con tanto di "tipici occhi da triglia"... :lol:.

Qual'è poi il finale a "sorpresa" di questo genere di "film"? Si, avete "intuito" bene, è proprio quello che il giorno dopo(passato a "farle capire"), essa ha già che bellamente firmato il contratto dell'auto che le avevate "consigliato" il giorno prima, e con tanto di sorriso come a "dire, embè che ne dici allora?"( :x) :D, ( perciò, quello che figura ad es in questo 3d, qui ci rimane) ;).
 
XPerience74 ha scritto:
Lo avevo già posto all'attenzione, ma mi ripeto, e cioè sul fatto che quest'auto la contemplerà e quindi acquisterà per la quasi totalità % proprio e soprattutto di donne, ed anche di tutte le"tipologie", vedasi single/sposate, giovani/mature, 1^/2^/3^ auto di famiglia, ed a propositò di quest'ultimo caso, non penso che l'uomo, nonchè "esperto in materia" di casa desista più di tanto nel far acquistare detta auto alla propria moglie e/o figlia.

Facciamo un'esempio pratico? Voi provate a fare ad una donna (che le piace l'auto e che è anche seriamente intenzionata ad acquistarla) tutte le "manfrine da esperti in materia" che esponete voi(noi) anche qui, orbene, in tale contesto vi si paventeranno sostanzialmente le due seguenti reazioni, la prima è che l'interessata "sarà interessata ad approfondire" ciò che le state esponendo, l'altra sarà costituita sostanzialmente da un inequivocabile smarrimento della stessa previo l'innalzamento convulso e sinergico dei muscoli mascellari uniti a quelli delle arcate sopraccigliari e con tanto di "tipici occhi da triglia"... :lol:.

Qual'è poi il finale a "sorpresa" di questo genere di "film"? Si, avete "intuito" bene, è proprio quello che il giorno dopo(passato a "convincerla"), essa ha già che bellamente firmato il contratto dell'auto che le avevate "consigliato" il giorno prima, e con tanto di sorriso come a "dire, embè che ne dici allora?"( :x) :D, ( perciò che quello che figura ad es in questo 3d, qui ci rimane) ;).
uahhahahahhhaha verissimo! :D
 
Brutta specie anteriormente, anche perchè hnno voluto "Chryslerizzarla" con quella anonima calandra degna di una auto cinese.
Finiture peggiori della serie percedente.
Motori a benzina inadeguati; una piccola di lusso che ha solo un motorino bicilindrico, un 4 cilindri sottopotenziato non ha senso.
Pensiamo alla MIni, già la One è offerta con un 4 cilindri BMW 1600 da 98CV per non parlare delle Cooper e Cooper S.
Sarà l'ennesimo flop (voluto?) di Marchionne.
 
Pensare che alle femminucce che conosco tra parenti e amiche che hanno visto la pubblicità mi hanno detto sorridendo: che carina! :D

Leggendo qui sembra che ai maschietti invece non piaccia. Che abbiano centrato il target voluto? :D
 
Back
Alto