hewie ha scritto:
gdd78 ha scritto:
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Credo che in Fiat finalmente qualcuno abbia capito che proporre auto fotocopia non serve a molto (Bravo, Giulietta e Delta si fanno concorrenza fra loro) e che per incrementare le vendite complessive bisognava proporre qualcosa di molto diverso da 500, Panda, Mito e Punto Evo. Per cui quel che ci voleva era una vettura 5 porte di 3,90 metri massimo di lunghezza, magari più orientata ad un pubblico femminile: esattamente quello che mancava. In questo modo hanno saturato il segmento invece di farsi concorrenza da soli. E l'unica soluzione possibile era di prendere il pianale della Panda, alternative non ce n'erano, perché quello della Punto Evo è troppo ingombrante e pesante mentre quello della Punto III sulla quale era sviluppata la Ypsilon precedente era ormai obsoleto. Se no sembra che stiamo parlando del sesso degli angeli...
Penso che tu abbia pienamente ragione.
Fiat ha collocato la New Ypsilon dove dara' meno fastidio a Panda, 500 e Punto Evo. Infatti il prezzo di listino e' a meta' strada tra Panda e Punto ed e' molto simile a quello della 500 (che pero' ha 3 porte).
Tutto cio' fa diventare la new ypsilon una cross over tra i segmenti A e B.
Io l'auto la trovo interessante, non e' certo una delle migliori realizzazioni Lancia , ma penso che ha una forte personalita' che verra' apprezzata dal pubblico.
Sarà, ma
la y non ha MAI fatto concorrenza a Punto e Panda: ha sempre avuto un target differente che
si poteva scontrare, semmai, con 500.
La nuova versione, per me, si scontra ancor di più con 500 visto che, ora, ne condivide anche il segmento...e il target, gira e rigira, è sempre quello.
La Ypsilon presedente in effetti faceva una certa concorrenza alla 500, per lo meno in Italia che all'estero non credo se la filasse nessuno...
Ma solo chi ne mastica un bel po' di auto sa che è lo stesso pianale della 500, l'utente medio vede solo un'auto che rispetto alla 500 ha le 2 porte dietro, 9 cm in più di passo e ben 30 cm in più di lunghezza, più spazio interno, migliore accessibilità, più bagagliaio, più comfort... Dire che fa concorrenza alla 500 è come dire che la Mini Countryman fa concorrenza alla Mini o che la classe A fa concorrenza alla classe B.
Non sono d'accordo...fai paragoni molto discutibili: come fai a dire che tra new y e 500 la differenza è come tra una mercedes classe A e B ?!?
Quelli sono segmenti e target diversi!
Mentre 500 e new y condividono (quasi) il segmento e, sopratutto, il target di clientela! E anche il prezzo! (a differenza degli esempi che hai citato).
La differenza, a livello di Brand, sta giusto nel numero di porte...non vedo altro...a parte, ovviamente, le differenze estetiche.
Anche sta storia del Baule: la new y ha un baule che arriva si e no a 250l, oltretutto, poco sfruttabile! Non credo che la si possa preferire per quello...
Tu dici che la Ypsilon appartiene al segmento A solo perché sai che è stata ottenuta a partire da un pianale utilizzato per il segmento A ma se prendiamo in esame le dimensioni interne ed esterne si posiziona nel segmento B, altrimenti sono segmento A anche la Swift e la Yaris. Oltretutto è quasi uguale come dimensioni alla precedente, togli qua e metti là hanno lo stesso spazio, però quella per te era segmento B... Che poi scopri scopri derivava dal pianale accorciato della Punto II. Che poi potresti anche dire che nel segmento B ormai molte auto veleggiano verso i 3,90 - 4,05 metri ma per me questa non è affatto una cosa positiva, oltretutto lo spazio interno di questi barconi non si discosta troppo da quello della Ypsilon... E infine ma non ultimo il gruppo ha già ben due modelli attorno ai 4,05 metri, che senso aveva proporne anche un terzo? Sii onesto almeno con te stesso, questa è una polemica fatta per questioni di principio.
Riguardo alle differenze con la 500, soprattutto in questo segmento 10 cm di passo e ben 30 cm di lunghezza sono davvero un abisso, per non parlare della migliore accessibilità data delle 2 porte in più e del maggiore spazio a disposizione, per persone e bagagli. Anche senza approfondire le differenze nel carattere, laddove la 500 è una sportivetta unisex new-retrò mentre la Ypsilon un'utilitaria sfiziosa, confortevole, moderna e femminile.
Il prezzo simile è un ulteriore elemento di differenziazione, visto che se non altro la lamiera e le porte in più hanno un costo e quindi nelle intenzioni del gruppo la 500 viene posta in una fascia un po' più da premium, mentre la Ypsilon come una utilitaria poco più che generalita.