<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma a voi piace la nuova Lancia Ypsilon? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ma a voi piace la nuova Lancia Ypsilon?

alexmed ha scritto:
Pensare che alle femminucce che conosco tra parenti e amiche che hanno visto la pubblicità mi hanno detto sorridendo: che carina! :D

Leggendo qui sembra che ai maschietti invece non piaccia. Che abbiano centrato il target voluto? :D

Molte donne non hanno assolutamente gusto in fatto di design automobilistico, come noi non abbiamo assolutamente gusto, chessò, in design di borsette :D
 
plfontt ha scritto:
Brutta specie anteriormente, anche perchè hnno voluto "Chryslerizzarla" con quella anonima calandra degna di una auto cinese.
Finiture peggiori della serie percedente.
Motori a benzina inadeguati; una piccola di lusso che ha solo un motorino bicilindrico, un 4 cilindri sottopotenziato non ha senso.
Pensiamo alla MIni, già la One è offerta con un 4 cilindri BMW 1600 da 98CV per non parlare delle Cooper e Cooper S.
Sarà l'ennesimo flop (voluto?) di Marchionne.

I gusti sono gusti e sei liberissimo di criticare lo stile ma da qui a dire che questa calandra è brutta in quanto Chryslerizzata... Sarà brutta per te, a me piace molto di più questa. E anche senza la collaborazione con Chrysler la calandra sarebbe stata essere così, a parte le barre che invece che orizzontali sarebbero dovute essere verticali. Che su un'auto che già così sembra troppo alta ti sembra una soluzione migliore? E se mi dici che la tua indignazione è in omaggio allo scudetto Lancia ti rispondo che uno scudetto tipico non esiste che Lancia avrà cambiato cento volte le proprie griglie, di tutte le forme e dimensioni, listelli compresi, mentre riguardo al cofano battezzato tavoletta del cesso è una citazione alla Lancia del passato certo può non piacere ma criticare a priori...
Poi la polemica sui motori è davvero assurda, questa è un'auto piccola ma versatile votata al comfort e con un occhio di riguardo verso il pubblico femminile con alcune soluzioni non lussuose ma sfiziose, come i patacconi su una borsa che a te fanno rabbrividire ma una donna li adora... Non è un'auto pensata per te, magari il motore più potente arriverà ma sarà un di più, quindi prenditi una Mini o una 500 e non fare polemiche insensate.
 
la ypsilon vecchia ha venduto con un 1.2 e un 1.4 benzina tutt'altro che sprintosi e un turbodiesel. perchè non dovrebbe vendere adesso che twinair a parte ci sono gli stessi motori?
 
gdd78 ha scritto:
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Credo che in Fiat finalmente qualcuno abbia capito che proporre auto fotocopia non serve a molto (Bravo, Giulietta e Delta si fanno concorrenza fra loro) e che per incrementare le vendite complessive bisognava proporre qualcosa di molto diverso da 500, Panda, Mito e Punto Evo. Per cui quel che ci voleva era una vettura 5 porte di 3,90 metri massimo di lunghezza, magari più orientata ad un pubblico femminile: esattamente quello che mancava. In questo modo hanno saturato il segmento invece di farsi concorrenza da soli. E l'unica soluzione possibile era di prendere il pianale della Panda, alternative non ce n'erano, perché quello della Punto Evo è troppo ingombrante e pesante mentre quello della Punto III sulla quale era sviluppata la Ypsilon precedente era ormai obsoleto. Se no sembra che stiamo parlando del sesso degli angeli...

Penso che tu abbia pienamente ragione.
Fiat ha collocato la New Ypsilon dove dara' meno fastidio a Panda, 500 e Punto Evo. Infatti il prezzo di listino e' a meta' strada tra Panda e Punto ed e' molto simile a quello della 500 (che pero' ha 3 porte).
Tutto cio' fa diventare la new ypsilon una cross over tra i segmenti A e B.
Io l'auto la trovo interessante, non e' certo una delle migliori realizzazioni Lancia , ma penso che ha una forte personalita' che verra' apprezzata dal pubblico.

Sarà, ma la y non ha MAI fatto concorrenza a Punto e Panda: ha sempre avuto un target differente che si poteva scontrare, semmai, con 500.
La nuova versione, per me, si scontra ancor di più con 500 visto che, ora, ne condivide anche il segmento...e il target, gira e rigira, è sempre quello.

La Ypsilon presedente in effetti faceva una certa concorrenza alla 500, per lo meno in Italia che all'estero non credo se la filasse nessuno...
Ma solo chi ne mastica un bel po' di auto sa che è lo stesso pianale della 500, l'utente medio vede solo un'auto che rispetto alla 500 ha le 2 porte dietro, 9 cm in più di passo e ben 30 cm in più di lunghezza, più spazio interno, migliore accessibilità, più bagagliaio, più comfort... Dire che fa concorrenza alla 500 è come dire che la Mini Countryman fa concorrenza alla Mini o che la classe A fa concorrenza alla classe B.

Non sono d'accordo...fai paragoni molto discutibili: come fai a dire che tra new y e 500 la differenza è come tra una mercedes classe A e B ?!?
Quelli sono segmenti e target diversi!
Mentre 500 e new y condividono (quasi) il segmento e, sopratutto, il target di clientela! E anche il prezzo! (a differenza degli esempi che hai citato).
La differenza, a livello di Brand, sta giusto nel numero di porte...non vedo altro...a parte, ovviamente, le differenze estetiche.
Anche sta storia del Baule: la new y ha un baule che arriva si e no a 250l, oltretutto, poco sfruttabile! Non credo che la si possa preferire per quello...
 
con quella calandra sembra una macchina del cartone "cars"... è più maschia della precedente ma tutto sommato è regredita rispetto alla precedente
 
non mi piace.
l'unica che mi è piaciuta in tutto era la Y,spaziosa e abbatsanza sportiva come linee, e originalissima.
la vecchia ypsilon era già goffa, specie al posteriore.
questa l'unico pregio che riescoa trovarle è la fanaleria posteriore che richiama la Y. ma è fatta da cani, ha le luci di posizione a led enormi e gli stop sono due lumicini da 2cmX2..invisibili :shock: come avranno fatto ad omologarla non l'ho capito.

la Y10 era carina, ma decisamente instabile. nelle proporzioni richiama quest'ultima , molto stretta e alta.
il contrario della y degli anni 90. peccato (per me).

ah si, dimenticavo...il cofano motore,specie nelle versioni con vernice chiara, sembra il coperchio del WC.... :shock:
 
Il frontale mi piace perchè secondo me è aggressivo...non riesco a digerire il posteriore...ho fatto un test drive della 1.3 mjt 95 cv e non va affatto male.
 
NEWsuper5 ha scritto:
non mi piace.
l'unica che mi è piaciuta in tutto era la Y,spaziosa e abbatsanza sportiva come linee, e originalissima.
la vecchia ypsilon era già goffa, specie al posteriore.
questa l'unico pregio che riescoa trovarle è la fanaleria posteriore che richiama la Y. ma è fatta da cani, ha le luci di posizione a led enormi e gli stop sono due lumicini da 2cmX2..invisibili :shock: come avranno fatto ad omologarla non l'ho capito.

la Y10 era carina, ma decisamente instabile. nelle proporzioni richiama quest'ultima , molto stretta e alta.
il contrario della y degli anni 90. peccato (per me).

ah si, dimenticavo...il cofano motore,specie nelle versioni con vernice chiara, sembra il coperchio del WC.... :shock:
quasi quasi la Y me la tengo stretta e la venderò solo al miglior offerente :D Domenica piccolo viaggetto di 350km,alla fine con 40 euro di benzina ho percorso 450km con una media di 17,5 km/l,niente male per un 1.2 Fire da 60cv con 115000km sulle spalle!
 
SediciValvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
non mi piace.
l'unica che mi è piaciuta in tutto era la Y,spaziosa e abbatsanza sportiva come linee, e originalissima.
la vecchia ypsilon era già goffa, specie al posteriore.
questa l'unico pregio che riescoa trovarle è la fanaleria posteriore che richiama la Y. ma è fatta da cani, ha le luci di posizione a led enormi e gli stop sono due lumicini da 2cmX2..invisibili :shock: come avranno fatto ad omologarla non l'ho capito.

la Y10 era carina, ma decisamente instabile. nelle proporzioni richiama quest'ultima , molto stretta e alta.
il contrario della y degli anni 90. peccato (per me).

ah si, dimenticavo...il cofano motore,specie nelle versioni con vernice chiara, sembra il coperchio del WC.... :shock:
quasi quasi la Y me la tengo stretta e la venderò solo al miglior offerente :D Domenica piccolo viaggetto di 350km,alla fine con 40 euro di benzina ho percorso 450km con una media di 17,5 km/l,niente male per un 1.2 Fire da 60cv con 115000km sulle spalle!
la Y rimane la migliore, pur con tutti i suoi difettucci, ma la migliore.
solida e affidabile, ben fatta.
certo, ha i suoi problemini, ma specie la versione restyling del 2001 è ancora bella e attuale.
 
hewie ha scritto:
gdd78 ha scritto:
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Credo che in Fiat finalmente qualcuno abbia capito che proporre auto fotocopia non serve a molto (Bravo, Giulietta e Delta si fanno concorrenza fra loro) e che per incrementare le vendite complessive bisognava proporre qualcosa di molto diverso da 500, Panda, Mito e Punto Evo. Per cui quel che ci voleva era una vettura 5 porte di 3,90 metri massimo di lunghezza, magari più orientata ad un pubblico femminile: esattamente quello che mancava. In questo modo hanno saturato il segmento invece di farsi concorrenza da soli. E l'unica soluzione possibile era di prendere il pianale della Panda, alternative non ce n'erano, perché quello della Punto Evo è troppo ingombrante e pesante mentre quello della Punto III sulla quale era sviluppata la Ypsilon precedente era ormai obsoleto. Se no sembra che stiamo parlando del sesso degli angeli...

Penso che tu abbia pienamente ragione.
Fiat ha collocato la New Ypsilon dove dara' meno fastidio a Panda, 500 e Punto Evo. Infatti il prezzo di listino e' a meta' strada tra Panda e Punto ed e' molto simile a quello della 500 (che pero' ha 3 porte).
Tutto cio' fa diventare la new ypsilon una cross over tra i segmenti A e B.
Io l'auto la trovo interessante, non e' certo una delle migliori realizzazioni Lancia , ma penso che ha una forte personalita' che verra' apprezzata dal pubblico.

Sarà, ma la y non ha MAI fatto concorrenza a Punto e Panda: ha sempre avuto un target differente che si poteva scontrare, semmai, con 500.
La nuova versione, per me, si scontra ancor di più con 500 visto che, ora, ne condivide anche il segmento...e il target, gira e rigira, è sempre quello.

La Ypsilon presedente in effetti faceva una certa concorrenza alla 500, per lo meno in Italia che all'estero non credo se la filasse nessuno...
Ma solo chi ne mastica un bel po' di auto sa che è lo stesso pianale della 500, l'utente medio vede solo un'auto che rispetto alla 500 ha le 2 porte dietro, 9 cm in più di passo e ben 30 cm in più di lunghezza, più spazio interno, migliore accessibilità, più bagagliaio, più comfort... Dire che fa concorrenza alla 500 è come dire che la Mini Countryman fa concorrenza alla Mini o che la classe A fa concorrenza alla classe B.

Non sono d'accordo...fai paragoni molto discutibili: come fai a dire che tra new y e 500 la differenza è come tra una mercedes classe A e B ?!?
Quelli sono segmenti e target diversi!
Mentre 500 e new y condividono (quasi) il segmento e, sopratutto, il target di clientela! E anche il prezzo! (a differenza degli esempi che hai citato).
La differenza, a livello di Brand, sta giusto nel numero di porte...non vedo altro...a parte, ovviamente, le differenze estetiche.
Anche sta storia del Baule: la new y ha un baule che arriva si e no a 250l, oltretutto, poco sfruttabile! Non credo che la si possa preferire per quello...

Tu dici che la Ypsilon appartiene al segmento A solo perché sai che è stata ottenuta a partire da un pianale utilizzato per il segmento A ma se prendiamo in esame le dimensioni interne ed esterne si posiziona nel segmento B, altrimenti sono segmento A anche la Swift e la Yaris. Oltretutto è quasi uguale come dimensioni alla precedente, togli qua e metti là hanno lo stesso spazio, però quella per te era segmento B... Che poi scopri scopri derivava dal pianale accorciato della Punto II. Che poi potresti anche dire che nel segmento B ormai molte auto veleggiano verso i 3,90 - 4,05 metri ma per me questa non è affatto una cosa positiva, oltretutto lo spazio interno di questi barconi non si discosta troppo da quello della Ypsilon... E infine ma non ultimo il gruppo ha già ben due modelli attorno ai 4,05 metri, che senso aveva proporne anche un terzo? Sii onesto almeno con te stesso, questa è una polemica fatta per questioni di principio.
Riguardo alle differenze con la 500, soprattutto in questo segmento 10 cm di passo e ben 30 cm di lunghezza sono davvero un abisso, per non parlare della migliore accessibilità data delle 2 porte in più e del maggiore spazio a disposizione, per persone e bagagli. Anche senza approfondire le differenze nel carattere, laddove la 500 è una sportivetta unisex new-retrò mentre la Ypsilon un'utilitaria sfiziosa, confortevole, moderna e femminile.
Il prezzo simile è un ulteriore elemento di differenziazione, visto che se non altro la lamiera e le porte in più hanno un costo e quindi nelle intenzioni del gruppo la 500 viene posta in una fascia un po' più da premium, mentre la Ypsilon come una utilitaria poco più che generalita.
 
gdd78 ha scritto:
hewie ha scritto:
gdd78 ha scritto:
hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Credo che in Fiat finalmente qualcuno abbia capito che proporre auto fotocopia non serve a molto (Bravo, Giulietta e Delta si fanno concorrenza fra loro) e che per incrementare le vendite complessive bisognava proporre qualcosa di molto diverso da 500, Panda, Mito e Punto Evo. Per cui quel che ci voleva era una vettura 5 porte di 3,90 metri massimo di lunghezza, magari più orientata ad un pubblico femminile: esattamente quello che mancava. In questo modo hanno saturato il segmento invece di farsi concorrenza da soli. E l'unica soluzione possibile era di prendere il pianale della Panda, alternative non ce n'erano, perché quello della Punto Evo è troppo ingombrante e pesante mentre quello della Punto III sulla quale era sviluppata la Ypsilon precedente era ormai obsoleto. Se no sembra che stiamo parlando del sesso degli angeli...

Penso che tu abbia pienamente ragione.
Fiat ha collocato la New Ypsilon dove dara' meno fastidio a Panda, 500 e Punto Evo. Infatti il prezzo di listino e' a meta' strada tra Panda e Punto ed e' molto simile a quello della 500 (che pero' ha 3 porte).
Tutto cio' fa diventare la new ypsilon una cross over tra i segmenti A e B.
Io l'auto la trovo interessante, non e' certo una delle migliori realizzazioni Lancia , ma penso che ha una forte personalita' che verra' apprezzata dal pubblico.

Sarà, ma la y non ha MAI fatto concorrenza a Punto e Panda: ha sempre avuto un target differente che si poteva scontrare, semmai, con 500.
La nuova versione, per me, si scontra ancor di più con 500 visto che, ora, ne condivide anche il segmento...e il target, gira e rigira, è sempre quello.

La Ypsilon presedente in effetti faceva una certa concorrenza alla 500, per lo meno in Italia che all'estero non credo se la filasse nessuno...
Ma solo chi ne mastica un bel po' di auto sa che è lo stesso pianale della 500, l'utente medio vede solo un'auto che rispetto alla 500 ha le 2 porte dietro, 9 cm in più di passo e ben 30 cm in più di lunghezza, più spazio interno, migliore accessibilità, più bagagliaio, più comfort... Dire che fa concorrenza alla 500 è come dire che la Mini Countryman fa concorrenza alla Mini o che la classe A fa concorrenza alla classe B.

Non sono d'accordo...fai paragoni molto discutibili: come fai a dire che tra new y e 500 la differenza è come tra una mercedes classe A e B ?!?
Quelli sono segmenti e target diversi!
Mentre 500 e new y condividono (quasi) il segmento e, sopratutto, il target di clientela! E anche il prezzo! (a differenza degli esempi che hai citato).
La differenza, a livello di Brand, sta giusto nel numero di porte...non vedo altro...a parte, ovviamente, le differenze estetiche.
Anche sta storia del Baule: la new y ha un baule che arriva si e no a 250l, oltretutto, poco sfruttabile! Non credo che la si possa preferire per quello...

Tu dici che la Ypsilon appartiene al segmento A solo perché sai che è stata ottenuta a partire da un pianale utilizzato per il segmento A ma se prendiamo in esame le dimensioni interne ed esterne si posiziona nel segmento B, altrimenti sono segmento A anche la Swift e la Yaris. Oltretutto è quasi uguale come dimensioni alla precedente, togli qua e metti là hanno lo stesso spazio, però quella per te era segmento B... Che poi scopri scopri derivava dal pianale accorciato della Punto II. Che poi potresti anche dire che nel segmento B ormai molte auto veleggiano verso i 3,90 - 4,05 metri ma per me questa non è affatto una cosa positiva, oltretutto lo spazio interno di questi barconi non si discosta troppo da quello della Ypsilon... E infine ma non ultimo il gruppo ha già ben due modelli attorno ai 4,05 metri, che senso aveva proporne anche un terzo? Sii onesto almeno con te stesso, questa è una polemica fatta per questioni di principio.
Riguardo alle differenze con la 500, soprattutto in questo segmento 10 cm di passo e ben 30 cm di lunghezza sono davvero un abisso, per non parlare della migliore accessibilità data delle 2 porte in più e del maggiore spazio a disposizione, per persone e bagagli. Anche senza approfondire le differenze nel carattere, laddove la 500 è una sportivetta unisex new-retrò mentre la Ypsilon un'utilitaria sfiziosa, confortevole, moderna e femminile.
Il prezzo simile è un ulteriore elemento di differenziazione, visto che se non altro la lamiera e le porte in più hanno un costo e quindi nelle intenzioni del gruppo la 500 viene posta in una fascia un po' più da premium, mentre la Ypsilon come una utilitaria poco più che generalita.

Che ti devo dire? Rispetto la tua opinione, ma io ne ho un'altra...
Cmq, ti invito a salire e guidare la vecchia y e la nuova e, poi, fare confronti e considerazioni: io l'ho fatto...
 
Chi compera questo "genere di auto".......("chissà chi"?), e non sa come stanno le cose in merito a quest'auto nello specifico logicamente la prenderà appunto, ma quand'anche lo si sapesse, se inizialmente erano(SONO) intenzionati/E ad acquistarla al 100%, una volta dopo "istruite" in tal senso, se va bene potrebbero eventualmente passare si e no ad un 99,05% :D, quel 0,5% rimanente è costituito giusto giusto dallo "smarrimento" iniziale del momento, ma che anche quest'ultimo svanirà ben'anche prima che noi "sgamatissimi del sesso forte" potremmo essere portati a pensare :lol:.

(Lo so, lo so, ho proprio bisognio di una bella vacanza :rolleyes: :D , me lo dicono in molti... :oops: :D :oops: )
 
hewie ha scritto:
Che ti devo dire? Rispetto la tua opinione, ma io ne ho un'altra...
Cmq, ti invito a salire e guidare la vecchia y e la nuova e, poi, fare confronti e considerazioni: io l'ho fatto...

"Ma che te frega a te"!? :) tanto tu ti "butterai" direttamente sulle sue "bad sisters" Mi.TO e "male che vada" Punto..... a meno che tu non sia uno "snaturato" :shock: 8) :lol:.
 
XPerience74 ha scritto:
hewie ha scritto:
Che ti devo dire? Rispetto la tua opinione, ma io ne ho un'altra...
Cmq, ti invito a salire e guidare la vecchia y e la nuova e, poi, fare confronti e considerazioni: io l'ho fatto...

"Ma che te frega a te"!? :) tanto tu ti "butterai" direttamente sulle sue "bad sisters" Mi.TO e "male che vada" Punto..... a meno che tu non sia uno "snaturato" :shock: 8) :lol:.

Beh, veramente io mi butto su tutt'altro...cmq, hai ragione! ;)
 
Back
Alto