Eh sì che gli albionici sono avezzi alle nebbie ...![]()
Disperso nella nebbia in una golena del Po, turista recuperato dai vigili del fuoco - Mantovauno.it
Si è perso nella golena del Po, al confine tra Suzzara e Luzzara, nella zona Fogarino-Martinelli, dopo una deviazione dalla pista ciclopedonale che costeggia l’argine maestro. E’ quanto accaduto a un turista inglese di Liverpool di 46 anni lunedì pomeriggio. L’allarme è scattato intorno alle 17...mantovauno.it
quelli sono una catastrofe: nebbia a banchi, viaggi tranquillo e all'improvviso sembra che qualcuno ti butta un sacco in testaSabato sera tra VI e PD nebbia non così leggera e a ondate (non banchi netti). Decido di rientrare usando la A4 a 50 km/h in 1°corsa.... ero l'unico. Tutti gli altri ad almeno gli 80 e sfanalavano pure...
Io sono della bassa Romagna. Nebbia anche qui.Saran 10 giorni che, spesso gia' durante il giorno, siamo sul grigiastro,
mentre la sera, se va bene c'e' una notevole presenza di nebbia, seppur a banchi.
A occhio arriva piu' spesso dal Ravennate che dal basso Veneto.
Ieri c' era pure, sempre a banchi, alle 18/18,30, sulla superstrada del mare
Cosa che forse e' anche piu' pericolosa perche' consente di accelerare fra un banco e l' altro
( fin quando va bene ).
Previsioni Meteo Ferrara (FE), Emilia Romagna | Centro Meteo. Tutto sulla Meteorologia
Previsioni Meteo Ferrara. Le previsioni del tempo su Ferrara (provincia: Ferrara) e Emilia Romagna. Pioggia, temperature, neve a Ferrara. Previsioni AGGIORNATE ORA!www.centrometeo.com
Ma da voi
??
Io sono della bassa Romagna. Nebbia anche qui.
ma quella era una nebbia pure puzzolente,C'è chi lega la presenza della nebbia al tipo di riscaldamento, negli anni sessanta ad esempio a Milano era diffusissimo il carbone e la temperatura non controllata. Fenomeno del famoso Fumo di Londra....
ma pure da voi c'erano state annate dov'era quasi sparita o l'avete sempre avuta?Io sono della bassa Romagna. Nebbia anche qui.
Nebbia e smog sono abbastanza diverse come cause. Lo smog è sparito essendo sparita la causa primaria ( la combustione di carbone, lignite e oli) , la nebbia è diminuita col venire meno di parte dei campi , sostituiti da costruzioni.Beh, ma dipende anche molto dalla zona..... a Milano, ed ancora di più a nord di Milano (quindi in Brianza, Monza ecc., dove sto io) i nebbioni sono da vari anni un ricordo e basta, e penso dipenda dalla forte diminuzione dello smog rispetto ad una volta ; ma altrove mi capitò di trovarne anche in anni più recenti, tipo a Rovigo che non è tanto lontana da dove stai tu, quando invece a Milano c'era il sole.
Anche se mai così fitta come quelle di una volta.
però ora sembra sia tornata, ma le costruzioni ci sono ancora...Nebbia e smog sono abbastanza diverse come cause. Lo smog è sparito essendo sparita la causa primaria ( la combustione di carbone, lignite e oli) , la nebbia è diminuita col venire meno di parte dei campi , sostituiti da costruzioni.
I nebbioni odierni sono concentrati principalmente al mattino o la sera, ed in periferia. Nelle città è poco più che una foschia. E piano piano che si costruisce nell’ hinterland, la nebbia diventa sempre più debole e rara in città.però ora sembra sia tornata, ma le costruzioni ci sono ancora...
Mi cito. Trovata pochissima nebbia, direi che era solo foschia.Da me niente. L'avrò vista si e no 5/6 volte qui da quando sono nato. Ma con il lago e le montagne difficile che ci sia. Poi basta allontanarsi di qualche km ed eccola. Domani vado all'EICMA e vedrò se ci sarà
non solo adesso, anche una volta li trovavi al mattino e alla sera, in giornata meno...e qui da me non c'è proprio mai stata, ma a 20/30 km anche in città non vedevi il muro della casa a 20 mt...di sicuro dipende, oltre che da altro, dalla ventilazioneI nebbioni odierni sono concentrati principalmente al mattino o la sera, ed in periferia. Nelle città è poco più che una foschia. E piano piano che si costruisce nell’ hinterland, la nebbia diventa sempre più debole e rara in città.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa