<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma....A nebbia ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma....A nebbia ?

A Biella, praticamente mai avuta, molti anni fa scendendo verso la pianura non tardavi a trovarla, ma adesso diventata una rarita' anche li...
 
poca , come gia' detto il pericolo e' che le strade sopratutto secondarie non sono piu' segnate le righe e la nuova generazione di luci al led dei lampioni conta poco. ci sono sempre i fenomeni al volante sopratutto in tangenziale...
 
cremonese, cremasco e lodigiano, nebbia abbastanza fitta in alcune zone di campagna aperte, in particolare a ridosso di rogge, fiumiciattoli, però è una nebbia fitta ma NON come una volta, insomma non si vede nulla in alcuni punti, ma la noto come "diversa" di un tempo, non so come spiegarmi....

Colgo l'occasione a ricordare ai vari automobilisti che è importante rendersi visibili nella nebbia, accendete le luci.............c'è chi coi fari automatici crede di essere a posto, ma con luce diurna e nebbia bisogna agire manualmente sulla manopola!!!!!!

Non commento il comportamento di certi piloti che vanno sparati in statale Paullese con la nebbia............e di chi sorpassa con scarsa visibilità, idioti !!!
 
Ultima modifica:
Sabato sera tra VI e PD nebbia non così leggera e a ondate (non banchi netti). Decido di rientrare usando la A4 a 50 km/h in 1°corsa.... ero l'unico. Tutti gli altri ad almeno gli 80 e sfanalavano pure...
 
Io sono in Emilia, al confine con la Lombardia...ho iniziato a guidare nel 2000 e li già la nebbia degli anni '90 (ricordi di bambino) era molto poco frequente...in questi giorni comunque è tornata. Anche qualche anno fa era tornata...ma ai vecchi tempi era presente per mesi interi.
 
Io la mattina e la sera, percorro un breve tratto di strada di campagna asfaltata di fresco, ma ancora senza segnaletica orizzontale, linee di mezzeria e ai lati comprese, non vi dico che divertimento cercare di non finire nel fosso ogni volta con le nebbie a volte fittissime di questi gg, visto che il tratto è pure senza guardrail. Sono ormai 3 settimane che andiamo avanti così e cosa aspettano a verniciare? Il morto?
 
Io la mattina e la sera, percorro un breve tratto di strada di campagna asfaltata di fresco, ma ancora senza segnaletica orizzontale, linee di mezzeria e ai lati comprese, non vi dico che divertimento cercare di non finire nel fosso ogni volta con le nebbie a volte fittissime di questi gg, visto che il tratto è pure senza guardrail. Sono ormai 3 settimane che andiamo avanti così e cosa aspettano a verniciare? Il morto?
da noi è quasi peggio: i trattori stanno protando terra sulle provinciali come mai visto in 35 anni.
La strada si trasforma in un tappeto marrone che copre segnaletica e rende la strada omogenea con la banchina.

Comunque, ieri sera ho dovuto andare a Pavia al S.Matteo da Lodi ed è stato un problema, specie all'andata poiché ricordavo poco la strada e, soprattutto, senza riferimenti in mezzo a ad un bel nebbione: a 60 in provinciale si era al limite.
 
Back
Alto