<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma....A nebbia ? | Il Forum di Quattroruote

Ma....A nebbia ?

Saran 10 giorni che, spesso gia' durante il giorno, siamo sul grigiastro,
mentre la sera, se va bene c'e' una notevole presenza di nebbia, seppur a banchi.
A occhio arriva piu' spesso dal Ravennate che dal basso Veneto.
Ieri c' era pure, sempre a banchi, alle 18/18,30, sulla superstrada del mare
Cosa che forse e' anche piu' pericolosa perche' consente di accelerare fra un banco e l' altro
( fin quando va bene ).


Ma da voi

??
 
Ultima modifica:
Poca roba, niente in confronto ai nebbioni da girone infernale che vedevo negli anni '70 - '80, roba che strade che facevi quattro volte al giorno dalla nascita dovevi fermarti e scendere per capire dov'eri.... Ci metterei la firma col sangue che continuasse sempre come in questo periodo.
 
Nebbia per le ore crepuscolari e notturne. Diurna non pervenuta. A banchi ma non particolarmente intensi. Il pericolo è nelle strade senza segnaletica orizzontale e verticale, dai tratti di visibilità in cui prendere indebita confidenza, dalla diminuita abitudine a guidare con visibilità azzerata, e da fendinebbia sempre meno efficienti.
 
Saran 10 giorni che, spesso gia' durante il giorno, siamo sul grigiastro,
mentre la sera, se va bene c'e' una notevole presenza di nebbia, seppur a banchi.
Anche in Polesine e verso Verona (fino a Legnago)

Pericoloso perché, rispetto agli anni '80, c'è in giro gente non abituata alla nebbia

Oltre ai soliti missili raso terra/fenomeni che guidano alla ceca lungo la SS434 (con nebbia a banchi evito l'autostrada)
 
Saran 10 giorni che, spesso gia' durante il giorno, siamo sul grigiastro,
mentre la sera, se va bene c'e' una notevole presenza di nebbia, seppur a banchi.
A occhio arriva piu' spesso dal Ravennate che dal basso Veneto.
Ieri c' era pure, sempre a banchi, alle 18/18,30, sulla superstrada del mare
Cosa che forse e' anche piu' pericolosa perche' consente di accelerare fra un banco e l' altro
( fin quando va bene ).


Ma da voi

??
Poca roba, un po' di foschia sì, ma nulla di serio..... se ben ricordo, sono circa 13 anni che qui (zona Monza) non trovo più nebbie "serie", anche senza tirare in ballo le nebbie (per quanto ne so, favorite dallo smog) che c'erano quando ero ragazzo, quelle in cui dovevi scendere dalla macchina per capire dove diavolo eri, che per quanto vedo io sono solo un ricordo lontano.
 
Poca roba, niente in confronto ai nebbioni da girone infernale che vedevo negli anni '70 - '80, roba che strade che facevi quattro volte al giorno dalla nascita dovevi fermarti e scendere per capire dov'eri.... Ci metterei la firma col sangue che continuasse sempre come in questo periodo.


Quindi nemmeno la mattina presto....
Noi quando rientriamo verso le 23 la troviamo regolarmente....
Tanto che, spesso quando si alza Blu verso le 9,30
c'e' ancora grigio.
 
Da me niente. L'avrò vista si e no 5/6 volte qui da quando sono nato. Ma con il lago e le montagne difficile che ci sia. Poi basta allontanarsi di qualche km ed eccola. Domani vado all'EICMA e vedrò se ci sarà
 
Quindi nemmeno la mattina presto....
Noi quando rientriamo verso le 23 la troviamo regolarmente....
Tanto che, spesso quando si alza Blu verso le 9,30
c'e' ancora grigio.
Beh, ma dipende anche molto dalla zona..... a Milano, ed ancora di più a nord di Milano (quindi in Brianza, Monza ecc., dove sto io) i nebbioni sono da vari anni un ricordo e basta, e penso dipenda dalla forte diminuzione dello smog rispetto ad una volta ; ma altrove mi capitò di trovarne anche in anni più recenti, tipo a Rovigo che non è tanto lontana da dove stai tu, quando invece a Milano c'era il sole.
Anche se mai così fitta come quelle di una volta.
 
Beh fitta fitta oramai sono avvenimenti, per fortuna....
....Specie per quelli sulle autostrade con la fretta per il lavoro
 
Presente anche qui a Bergamo, anche se non come un tempo, è meno fitta. Però rispetto al passato è più a banchi e intervallata da zone completamente pulite.
 
Ieri era anche alta, si intravedeva alzando gli occhi ai lampioni, ma ad altezza uomo e macchina si vedeva bene. Questa è la prima volta che mi capita!
 
ricordo anni fa, nelle campagne vicino a Torino, nebbie impenetrabili, e un paio di volte una pericolosissima nebbia alta 40-50 cm da terra che nascondeva completamente la strada e l'asfalto, con una visibilità per il resto perfetta
 
Back
Alto