<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma a 4R sanno fare i conti? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma a 4R sanno fare i conti?

Così, a occhio (non sono molto bravo in matematica e non mi azzardo a fare calcoli così difficili :lol: ) mi sembra di capire che l'errore sta nella marcia della velocità massima, che invece della VI dovrebbe essere la V. Se a 130 sta a 2.750 giri/min in VI, con la stessa marcia a 4.000 giri/min dovrebbe stare sui 200 km/h. Poi basta confrontare questi dati con quelli del Kangoo:
164 km/h, VI marcia, 3.550 giri/min
130 km/h, VI marcia, 2.800 giri/min
 
cccallig ha scritto:
Emh.......come detto e ripetuto 1000 volte 4 Ruote dichiara il peso di una autovettura testata come segue: peso dichiarato, (omologato secondo norme europee uguali per tutti) + pieno di benzina, + peso del pilota,+peso di tutti gli optional del modello testato+ peso delle attrezzature.......
Andando nello specifico il Fiat Doblò fra il dichiarato ed il rilevato ci sono 332Kg di differenza (non 352Kg.) e i conti tornano perfettamente.
Al Doblò in fase di omologazione viene rilevato un peso a vuoto di 1.430 k.(auto senza optional, senza benzina,senza lubrificanti ecc), aggiungici 45 kg. di benzina + lubrificanti vari e liquidi, arrivi a 80 kg., il peso del pilota vestito 80 Kg. come minimo, optional (climatizzatore,fendinebbia, airbag ulteriori ecc......)
100 kg come minimo,apparecchiature per le misurazioni varie (velocità,consumi ecc.) ....arriviamo tranquillamente ai famosi 332 kg. di differenza :(
ciao

Emh.....allora mi devi spiegare come mai questa differenza di 332 kg della Doblò nelle altre auto testate sullo stesso numero si riducono a: 115 kg per la Citroen DS3 1.6 turbo, 108 kg sulla Mazda CX-7 2.2 CD Sport Tourer, addirittuta 60 kg sulla Kia Venga 1.4 CRDI RX.
Gli optional aggiunti sulla Doblò sono: vernice metallizzata, Pack family (due sedili aggiunti) e Pack Blue & Sound MP3, una roba da 500 grammi a dir tanto. Quanto dici che fa il peso totale di queste tre cose? :shock:
 
biscotto51 ha scritto:
cccallig ha scritto:
Emh.......come detto e ripetuto 1000 volte 4 Ruote dichiara il peso di una autovettura testata come segue: peso dichiarato, (omologato secondo norme europee uguali per tutti) + pieno di benzina, + peso del pilota,+peso di tutti gli optional del modello testato+ peso delle attrezzature.......
Andando nello specifico il Fiat Doblò fra il dichiarato ed il rilevato ci sono 332Kg di differenza (non 352Kg.) e i conti tornano perfettamente.
Al Doblò in fase di omologazione viene rilevato un peso a vuoto di 1.430 k.(auto senza optional, senza benzina,senza lubrificanti ecc), aggiungici 45 kg. di benzina + lubrificanti vari e liquidi, arrivi a 80 kg., il peso del pilota vestito 80 Kg. come minimo, optional (climatizzatore,fendinebbia, airbag ulteriori ecc......)
100 kg come minimo,apparecchiature per le misurazioni varie (velocità,consumi ecc.) ....arriviamo tranquillamente ai famosi 332 kg. di differenza :(
ciao

Emh.....allora mi devi spiegare come mai questa differenza di 332 kg della Doblò nelle altre auto testate sullo stesso numero si riducono a: 115 kg per la Citroen DS3 1.6 turbo, 108 kg sulla Mazda CX-7 2.2 CD Sport Tourer, addirittuta 60 kg sulla Kia Venga 1.4 CRDI RX.
Gli optional aggiunti sulla Doblò sono: vernice metallizzata, Pack family (due sedili aggiunti) e Pack Blue & Sound MP3, una roba da 500 grammi a dir tanto. Quanto dici che fa il peso totale di queste tre cose? :shock:

Emh......allora non mi sono spiegato....rispetto al valore in kg. dichiarato non ci sono solo gli optional da te menzionati, ma anche per es. il climatizzatore. i fari antinebbia ecc.ecc........e questi incidono (rispetto al peso omologato) per oltre 100 kg......spero tu abbia compreso che il peso a vuoto dichiarato è senza il minimo optional e fra i tanti che incidono c'è pure il climatizzatore. :rolleyes:
ciao
 
cccallig ha scritto:
Emh......allora non mi sono spiegato....rispetto al valore in kg. dichiarato non ci sono solo gli optional da te menzionati, ma anche per es. il climatizzatore. i fari antinebbia ecc.ecc........e questi incidono (rispetto al peso omologato) per oltre 100 kg......spero tu abbia compreso che il peso a vuoto dichiarato è senza il minimo optional e fra i tanti che incidono c'è pure il climatizzatore. :rolleyes:
ciao
Hai finito di arrampicarti sugli specchi, sapientone? Climatizzatore e fari antinebbia sono di serie su tutte le auto che ho citato, quindi sono compresi nel peso a vuoto. Spiegami pittosto come mai in condizioni di marcia la Kia pesa solo 60 kg in più del peso a vuoto.
 
biscotto51 ha scritto:
cccallig ha scritto:
Emh.......come detto e ripetuto 1000 volte 4 Ruote dichiara il peso di una autovettura testata come segue: peso dichiarato, (omologato secondo norme europee uguali per tutti) + pieno di benzina, + peso del pilota,+peso di tutti gli optional del modello testato+ peso delle attrezzature.......
Andando nello specifico il Fiat Doblò fra il dichiarato ed il rilevato ci sono 332Kg di differenza (non 352Kg.) e i conti tornano perfettamente.
Al Doblò in fase di omologazione viene rilevato un peso a vuoto di 1.430 k.(auto senza optional, senza benzina,senza lubrificanti ecc), aggiungici 45 kg. di benzina + lubrificanti vari e liquidi, arrivi a 80 kg., il peso del pilota vestito 80 Kg. come minimo, optional (climatizzatore,fendinebbia, airbag ulteriori ecc......)
100 kg come minimo,apparecchiature per le misurazioni varie (velocità,consumi ecc.) ....arriviamo tranquillamente ai famosi 332 kg. di differenza :(
ciao

Emh.....allora mi devi spiegare come mai questa differenza di 332 kg della Doblò nelle altre auto testate sullo stesso numero si riducono a: 115 kg per la Citroen DS3 1.6 turbo, 108 kg sulla Mazda CX-7 2.2 CD Sport Tourer, addirittuta 60 kg sulla Kia Venga 1.4 CRDI RX.
Gli optional aggiunti sulla Doblò sono: vernice metallizzata, Pack family (due sedili aggiunti) e Pack Blue & Sound MP3, una roba da 500 grammi a dir tanto. Quanto dici che fa il peso totale di queste tre cose? :shock:

Emh......mi ero dimenticato dei pesi da te menzionati.......ti rammento che generalmente tutte le auto asiatiche vengono importate in Europa (per renderle più appetibili) con vari optional (per noi europei) già di serie, per esempio il climatizzatore ecc......ecco perchè in fase di omologazione il peso non si discosta eccessivamente......per le auto europee il discorso è diverso...la piccola Citroen DS3 1.6 Turbo (per esempio)ha una differenza di peso addirittura di 215 kg.....e non 115 kg come da te scritto!!!!! :D
ciao
 
biscotto51 ha scritto:
cccallig ha scritto:
Emh......allora non mi sono spiegato....rispetto al valore in kg. dichiarato non ci sono solo gli optional da te menzionati, ma anche per es. il climatizzatore. i fari antinebbia ecc.ecc........e questi incidono (rispetto al peso omologato) per oltre 100 kg......spero tu abbia compreso che il peso a vuoto dichiarato è senza il minimo optional e fra i tanti che incidono c'è pure il climatizzatore. :rolleyes:
ciao
Hai finito di arrampicarti sugli specchi, sapientone? Climatizzatore e fari antinebbia sono di serie su tutte le auto che ho citato, quindi sono compresi nel peso a vuoto. Spiegami pittosto come mai in condizioni di marcia la Kia pesa solo 60 kg in più del peso a vuoto.

Io non mi stò arrampicando sugli specchi.......cerco di farti capire......leggi il post successivo :cry:
 
Non molli, eh? Riconosco che ho sbagliato scrivendo 115 invece di 215.

Rimane sempre il mistero dei 60 kg della Kia di fronte ai 332 della Doblò, visto che, come dici tu....
aggiungici 45 kg. di benzina + lubrificanti vari e liquidi, arrivi a 80 kg., il peso del pilota vestito 80 Kg. come minimo, optional (climatizzatore,fendinebbia, airbag ulteriori ecc......) 100 kg come minimo,apparecchiature per le misurazioni varie (velocità,consumi ecc.)

Il totale da te elencato fa 260, o sbaglio? Hanno messo dei palloni aerostatici sulla Kia per sollevarla un po' e togliere 200kg?
 
biscotto51 ha scritto:
Non molli, eh? Riconosco che ho sbagliato scrivendo 115 invece di 215.

Rimane sempre il mistero dei 60 kg della Kia di fronte ai 332 della Doblò, visto che, come dici tu....
aggiungici 45 kg. di benzina + lubrificanti vari e liquidi, arrivi a 80 kg., il peso del pilota vestito 80 Kg. come minimo, optional (climatizzatore,fendinebbia, airbag ulteriori ecc......) 100 kg come minimo,apparecchiature per le misurazioni varie (velocità,consumi ecc.)

Il totale da te elencato fa 260, o sbaglio? Hanno messo dei palloni aerostatici sulla Kia per sollevarla un po' e togliere 200kg?

Però tu non leggi fino in fondo quello che scrivo.......ho detto che ci sono le apparecchiature per le misurazioni e se aggiungi 60-70 kg i conti tornano.....come detto in precedenza, in particolar modo le auto coreane, vengono omologate con quasi tutti gli optional, sia per renderle più appetibili sia per ragioni di carattere industriale e organizzativo.....il trasporto incide.......
Il paragone con la kia e la Doblò non esiste.......la Fiat è grossa quasi il doppio (come capienza)...... :)
ciao
 
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Comunque abbiamo raggiunto il livello delle comari. Io mi arrendo.
Buona camicia a tutti.
 
Back
Alto