<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> M3 vs rs5 su top gear | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

M3 vs rs5 su top gear

BelliCapelli3 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ho visto cosa marziane fatte sulle auto da rally su asfalto, e poichè li una scodata di troppo equivale a perdita di secondi avere potenza e traiettoria quanto mai sicure è basilare.

Da perfetto audista leggi una scodata come un comportamento parassita, che ti fa perdere secondi. In realtà non è affatto così: guidare in derapata è una tecnica che i piloti ricercano, anche quelli da rally, ed anche su trazioni anteriori, addirittura su quelle integrali. Quindi a maggior ragione su una tp.

Per esempio, nel filmato di autocar che linka saturno, la m3 sta appiccicata alla rs5 proprio grazie alle derapate. Perchè se attaccasse tutti i controlli e la derapata fosse inibita, rallenterebbe assai.

Tu confondi la scodata con il pendolo BC3, soprattutto se di potenza.

Da perfetto audista so che il pendolo nei rally serve per mantenere il motore sempre in tiro (se freni troppo vai giù di giri e rischi) ed allo stesso tempo consente di ultimare la curva nel meno tempo possibile e con maggiore velocità, è un sbandata voluta ed impostata e non è una prerogativa da TP.

Nel pendolo le auto scivolano sull'asfalto come se avessero una guida e per farlo così preciso e con una TI oltre che alla meccanica dedicata ci vuole un manico pauroso.

Scodare di potenza a ruote fumanti è un'altra cosa. ;)

Molto scenico ma poco pratico. 8)

Mi dispiace ma ti sbagli sia nella teoria che nella pratica.

Beh, non sò onestamente come tu identifichi il pendolo ma se giri in pista lo dovresti sapere, il pendolo non c'entra nulla con le "scodate" che la M3 fa.
In quel caso non è per specifica volontà del pilota, nel senso che non attiva nulla per provocarla, ma il processo si instaura nei trasferimenti di carico e la motricità al posteriore con la risultante del lavoro di sterzo e ruote controsterzate per riportare la vettura in traiettoria.

Il pendolo dei rally invece è un movimento voluto indotto artificialmente dal pilota agendo sulla meccanica gestita dal freno di servizio che induce ad una sbandata e la cosa più particolare è che nel corso della sbandata le ruote sono allineate (per pendolare appunto) altrimenti il posteriore se ne andrebbe a cicoria, prima e dopo tale manovra il pilota cerca sempre di tenere l'auto in traiettoria, il segno posto al centro sulla corona dello sterzo non è un vezzo ma segnala visivamente l'allineamto delle ruote.

Quindi, come sopra, non sò cosa tu intenda per pendolo ma non c'entra con il comportamento della M3.

Come ha evidenziato saturno che la M3 possa essere "più divertente" come guida mi sta bene ma liquidare la TI a prescindere in peius quando poi di fatto non lo è vuol dire essere prevenuti.
Dal punto di vista puramente pratico se con una TI qualche sfizietto te lo puoi togliere senza scassare i marroni a nessuno con la M3 per divertirti con scodate e controsterzi non vedo dove tu lo possa fare senza rompere a qualcuno.
 
FurettoS ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ho visto cosa marziane fatte sulle auto da rally su asfalto, e poichè li una scodata di troppo equivale a perdita di secondi avere potenza e traiettoria quanto mai sicure è basilare.

Da perfetto audista leggi una scodata come un comportamento parassita, che ti fa perdere secondi. In realtà non è affatto così: guidare in derapata è una tecnica che i piloti ricercano, anche quelli da rally, ed anche su trazioni anteriori, addirittura su quelle integrali. Quindi a maggior ragione su una tp.

Per esempio, nel filmato di autocar che linka saturno, la m3 sta appiccicata alla rs5 proprio grazie alle derapate. Perchè se attaccasse tutti i controlli e la derapata fosse inibita, rallenterebbe assai.

Tu confondi la scodata con il pendolo BC3, soprattutto se di potenza.

Da perfetto audista so che il pendolo nei rally serve per mantenere il motore sempre in tiro (se freni troppo vai giù di giri e rischi) ed allo stesso tempo consente di ultimare la curva nel meno tempo possibile e con maggiore velocità, è un sbandata voluta ed impostata e non è una prerogativa da TP.

Nel pendolo le auto scivolano sull'asfalto come se avessero una guida e per farlo così preciso e con una TI oltre che alla meccanica dedicata ci vuole un manico pauroso.

Scodare di potenza a ruote fumanti è un'altra cosa. ;)

Molto scenico ma poco pratico. 8)

Mi dispiace ma ti sbagli sia nella teoria che nella pratica.

Beh, non sò onestamente come tu identifichi il pendolo ma se giri in pista lo dovresti sapere, il pendolo non c'entra nulla con le "scodate" che la M3 fa.
In quel caso non è per specifica volontà del pilota, nel senso che non attiva nulla per provocarla, ma il processo si instaura nei trasferimenti di carico e la motricità al posteriore con la risultante del lavoro di sterzo e ruote controsterzate per riportare la vettura in traiettoria.

Il pendolo dei rally invece è un movimento voluto indotto artificialmente dal pilota agendo sulla meccanica gestita dal freno di servizio che induce ad una sbandata e la cosa più particolare è che nel corso della sbandata le ruote sono allineate (per pendolare appunto) altrimenti il posteriore se ne andrebbe a cicoria, prima e dopo tale manovra il pilota cerca sempre di tenere l'auto in traiettoria, il segno posto al centro sulla corona dello sterzo non è un vezzo ma segnala visivamente l'allineamto delle ruote.

Quindi, come sopra, non sò cosa tu intenda per pendolo ma non c'entra con il comportamento della M3.

Come ha evidenziato saturno che la M3 possa essere "più divertente" come guida mi sta bene ma liquidare la TI a prescindere in peius quando poi di fatto non lo è vuol dire essere prevenuti.
Dal punto di vista puramente pratico se con una TI qualche sfizietto te lo puoi togliere senza scassare i marroni a nessuno con la M3 per divertirti con scodate e controsterzi non vedo dove tu lo possa fare senza rompere a qualcuno.

A furè ma che stai a dìììì.... con l'M3 puoi toglierti parecchi sfizi senza aver bisogno di una pista larga un km, rimane comunque più precisa e affilata dell'rs5 che tende a sottosterzare se si esagera.
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si ma il forester è brutto..... meglio stare su X3 direi

Con la pelle chiara, il Navi e l'Hi Fi non è male.

Certamente, potendo, l'X3 è un acquisto più entusiasmante.

Io avevo valutato anche l'Outback, ma manca sempre lo stramaledetto cambio automatico...
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ho visto cosa marziane fatte sulle auto da rally su asfalto, e poichè li una scodata di troppo equivale a perdita di secondi avere potenza e traiettoria quanto mai sicure è basilare.

Da perfetto audista leggi una scodata come un comportamento parassita, che ti fa perdere secondi. In realtà non è affatto così: guidare in derapata è una tecnica che i piloti ricercano, anche quelli da rally, ed anche su trazioni anteriori, addirittura su quelle integrali. Quindi a maggior ragione su una tp.

Per esempio, nel filmato di autocar che linka saturno, la m3 sta appiccicata alla rs5 proprio grazie alle derapate. Perchè se attaccasse tutti i controlli e la derapata fosse inibita, rallenterebbe assai.

Tu confondi la scodata con il pendolo BC3, soprattutto se di potenza.

Da perfetto audista so che il pendolo nei rally serve per mantenere il motore sempre in tiro (se freni troppo vai giù di giri e rischi) ed allo stesso tempo consente di ultimare la curva nel meno tempo possibile e con maggiore velocità, è un sbandata voluta ed impostata e non è una prerogativa da TP.

Nel pendolo le auto scivolano sull'asfalto come se avessero una guida e per farlo così preciso e con una TI oltre che alla meccanica dedicata ci vuole un manico pauroso.

Scodare di potenza a ruote fumanti è un'altra cosa. ;)

Molto scenico ma poco pratico. 8)

Mi dispiace ma ti sbagli sia nella teoria che nella pratica.

Beh, non sò onestamente come tu identifichi il pendolo ma se giri in pista lo dovresti sapere, il pendolo non c'entra nulla con le "scodate" che la M3 fa.
In quel caso non è per specifica volontà del pilota, nel senso che non attiva nulla per provocarla, ma il processo si instaura nei trasferimenti di carico e la motricità al posteriore con la risultante del lavoro di sterzo e ruote controsterzate per riportare la vettura in traiettoria.

Il pendolo dei rally invece è un movimento voluto indotto artificialmente dal pilota agendo sulla meccanica gestita dal freno di servizio che induce ad una sbandata e la cosa più particolare è che nel corso della sbandata le ruote sono allineate (per pendolare appunto) altrimenti il posteriore se ne andrebbe a cicoria, prima e dopo tale manovra il pilota cerca sempre di tenere l'auto in traiettoria, il segno posto al centro sulla corona dello sterzo non è un vezzo ma segnala visivamente l'allineamto delle ruote.

Quindi, come sopra, non sò cosa tu intenda per pendolo ma non c'entra con il comportamento della M3.

Come ha evidenziato saturno che la M3 possa essere "più divertente" come guida mi sta bene ma liquidare la TI a prescindere in peius quando poi di fatto non lo è vuol dire essere prevenuti.
Dal punto di vista puramente pratico se con una TI qualche sfizietto te lo puoi togliere senza scassare i marroni a nessuno con la M3 per divertirti con scodate e controsterzi non vedo dove tu lo possa fare senza rompere a qualcuno.

A furè ma che stai a dìììì.... con l'M3 puoi toglierti parecchi sfizi senza aver bisogno di una pista larga un km, rimane comunque più precisa e affilata dell'rs5 che tende a sottosterzare se si esagera.

In tutta onestà zeus la RS5 non è un cinquino, non smusa come un cane da tartufo come si vuole far credere, per dire che ti infastidisce il sottosterzo della RS5 vuol dire che stai spingendo al limite e per lo stesso pricipio la M3 ti va di sovrasterzo che è un piacere; cerchiamo anche di essere oggettivi e non far passare una TI di questo livello come un vetturetta che non si tiene in strada mentre la M3 è granitica. Siamo seri! ;)

Se lo sfizio è lo 0/100, la tiratina o la sfumata di gomme la M3 non ti serve, il basarsi solo sulla pista per decretarne il quoziente di sfizio o divertimento è molto relativo, in nessuna prova e ce ne sono tante è emerso che la RS5 sia un auto banale, noiosa e priva di carattere, senza considerare che parliamo di prove che vanno abbondantemente al di fuori di una lunga lista di aritcoli del CdS. ;)
 
saturno_v ha scritto:
Nelle mani giuste una TI e' piu' veloce anche sull'asciutto specie qando le cavallerie sono molto elevate mettendo in crisi la trazione...il TV poi fa miracoli nell'eliminazione del sottosterzo e parlo per esperienza personale....anzi molte BMW sono volutamente sottosterzanti per motovi di margini di sicurezza....addirittura nella prova di Autocar, la M3 sottosterza di piu' in inserimento a detta del pilota...strano ma vero...

Una TI, specie con TV, ti permette di uscire letteralmente come una fucilata...piede tutto a terra e basta mentre con una TP la devi saper controllare in uscita....ogni volta che ti intraversi e sbavi perdi tempo non e' solo divertimento....
Ciao Saturno, hai ragione, ritengo che la TP sia sì divertente, ma solo sull'asciutto, ho avuto 7 anni fà un 320 d 150cv attiva con cerchi 17" un mostro di motore per l'epoca, ai semafori schizzava come un elastico e dava la paga ad auto di cilindrata maggiore, ma sul bagnato era un pericolo costante, perdeva aderenza anche a basse velocità e una volta mi è partita in testacoda in una discesa in autostrada a non più di 80 km/h sotto una pioggia normale, meno male che l'ho saputa tenere e non ho urtato i guardarail e non sopraggiungeva nessuno, l'ho venduta dopo un anno perchè non mi sentivo più sicuro, pensa che circa dieci giorni fà appena smesso di piovere ad una rotonda una signora con un auto identica a quella che avevo io si è girata e due volte ed è salita in cima alla rotonda, ed è uscita tutta spaventata e tremante, e andava pianissimo.
 
Fancar_ ha scritto:
Mmah..... :? con i controlli inseriti mi sempra impossibile....

Resta abbastanza difficile da credere anche a controlli disinseriti o assenti. A meno che le condizioni della strada , macchia d'olio , ghiaccio o l'imperizia e o distrazione del guidatore non fossero determinanti. In questo caso però , altre auto meno performanti delle Bmw , avrebbero avuto comportamenti analoghi se tp o conseguenze simili o forse anche peggiori se ta . Un sottosterzo improvviso ti può spedire dritto contro il guard-raill o peggio contro un muro. E la signora della rotonda sarebbe finita invece che al centro dell'aiuola, fuori...
 
key-one ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Mmah..... :? con i controlli inseriti mi sempra impossibile....

Resta abbastanza difficile da credere anche a controlli disinseriti o assenti. A meno che le condizioni della strada , macchia d'olio , ghiaccio o l'imperizia e o distrazione del guidatore non fossero determinanti. In questo caso però , altre auto meno performanti delle Bmw , avrebbero avuto comportamenti analoghi se tp o conseguenze simili o forse anche peggiori se ta . Un sottosterzo improvviso ti può spedire dritto contro il guard-raill o peggio contro un muro. E la signora della rotonda sarebbe finita invece che al centro dell'aiuola, fuori...

Di BMW ne guido parecchio ed il posteriore si riesce a farlo aprtire anche con tutti i controlli inseriti....una Mercedes E 220 diesel (non certo un mostro di potenza) mi e' partita di coda una mattina ad una rotonda (probabilmente c'era ruggiad mattutina sulla superfice), a velocita' assolutamente non elevata.....l'elettronica e' intervenuta un pelo in ritardo...
 
saturno_v ha scritto:
key-one ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Mmah..... :? con i controlli inseriti mi sempra impossibile....

Resta abbastanza difficile da credere anche a controlli disinseriti o assenti. A meno che le condizioni della strada , macchia d'olio , ghiaccio o l'imperizia e o distrazione del guidatore non fossero determinanti. In questo caso però , altre auto meno performanti delle Bmw , avrebbero avuto comportamenti analoghi se tp o conseguenze simili o forse anche peggiori se ta . Un sottosterzo improvviso ti può spedire dritto contro il guard-raill o peggio contro un muro. E la signora della rotonda sarebbe finita invece che al centro dell'aiuola, fuori...

Di BMW ne guido parecchio ed il posteriore si riesce a farlo aprtire anche con tutti i controlli inseriti....una Mercedes E 220 diesel (non certo un mostro di potenza) mi e' partita di coda una mattina ad una rotonda (probabilmente c'era ruggiad mattutina sulla superfice), a velocita' assolutamente non elevata.....l'elettronica e' intervenuta un pelo in ritardo...

Appunto , si riesce se si vuole . Come ai corsi di guida Bmw a cui ho avuto l'onore di partecipare 2 volte.Per esempio, con la 335 i in prima sul bagnato a esp disinserito, si apre tutto il gas e la coda parte -come tu dici- costringendo ad un rapido controsterzo per non mettere la coda al posto del frontale.
Nella guida normale è invece assai difficile , a meno che il fondo non sia particolarmente sdrucciolevole o gli errori di guida siano macroscopici.
Condizioni che diventano critiche con qualsiasi auto. Le ta invece che avvitarsi in situazioni similari, come è noto, "tirano dritte" rischiando di portare l'auto contro gli osatacoli presenti a bordo strada. Saluti

Attached files /attachments/1165732=7918-BmwGroupItaliaDrivingAcademy_05[1].jpg
 
Condizioni che diventano critiche con qualsiasi auto. Le ta invece che avvitarsi in situazioni similari, come è noto, "tirano dritte" rischiando di portare l'auto contro gli osatacoli presenti a bordo strada. Saluti

Si ed e' ben noto che con la TA, il sottosterzo e' piu' istintivo e facile da correggere (molli il gas ed agisci piu' con lo sterzo), ed e' questo uno dei motivi che ha visto la grandissima affermazione delle tuttavanti fino a potenze non troppo elevate...
 
saturno_v ha scritto:
Condizioni che diventano critiche con qualsiasi auto. Le ta invece che avvitarsi in situazioni similari, come è noto, "tirano dritte" rischiando di portare l'auto contro gli osatacoli presenti a bordo strada. Saluti

Si ed e' ben noto che con la TA, il sottosterzo e' piu' istintivo e facile da correggere (molli il gas ed agisci piu' con lo sterzo), ed e' questo uno dei motivi che ha visto la grandissima affermazione delle tuttavanti fino a potenze non troppo elevate...

Non vorrei innescare una vecchia polemica tra fautori della ta e tp , già stradiscussa anche qui sul forum , ma il controllo del sottosterzo , quello vero, quando l'avantreno parte realmente senza aderenza per la tangente è assai critico e presuppone manovre poco istintive, come la diminuzione dell'angolo di sterzo affinchè gli pneumatici anteriori possano riprendere gradatamente aderenza.
Più facile da contrastare , è semmai l'accenno di sottosterzo , perchè impensierisce di meno il guidatore rispetto alla sensazione che la coda scappi , ma ben prima che l'auto perda veramente stabilità.

Attached files /attachments/1165739=7919-BmwGroupItaliaDrivingAcademy_03[1].jpg
 
Back
Alto