<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> M3 vs rs5 su top gear | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

M3 vs rs5 su top gear

Il video l'ho visto tutto, in Hd, e ribadisco quello che.ho detto. La Bmw fa il risultato che fa ( cioè un poco più lenta della Rs in uscita dalle curve strette ) nongià NONOSTANTE le scodate, ma casomai grazie alle scodate. Semplicemente perchè quello è il modo più naturale di procedere per una tp, sotto stress. Altrimenti dovremmo concludere che la m3 del video in realtà è più veloce della Rs5, solo che il pilota scemo, invece che guidare seriamente, perde tempo a giocare. Invece no: è quello il modo in cui si conduce una tp. Tutta da discutere poi, secondo me, una prova come quella di autocar, fatta su una statale, con un'auto.davanti a far da tappo, ed un'altra ad inseguire, per concludere che quella davanti "sta davanti". Ma va?

Stiamo dicendo la stessa cosa da un'angolazione diversa....la sbandata controllata consente alla M3 di non perdere troppo...ma perde comunque....e' evidente dal video e dai commenti dei piloti, inequivocabili....ricordiamo sempre un fatto semplicemente di fisica....se una vettura riesce senza rallentamenti a seguire la traiettoria, quella che scoda perdera' tempo e velocita'.....e' un concetto semplicissimo...

, oggettivamente dimostrabile ed universalmente riconosciuto da tutti e per tutti gli utilizzatori, le sportive oggi sarebbero tutte ti. Invece nemmeno per idea. Perchè?

Guarda caso la TI si sta diffondendo velocemente tra le sportive (GT-R, Lambo, Porsche, ora persino Ferrari....ci sono voci di corridoio che parlano dell'xDrive con TV per M5 e M3 nuove)....certo le TP resteranno anche perche' per i piu' sono piu' divertenti ed emozionanti....

Perchè la trazione integrale ha anche degli svantaggi diretti, come la scarsa progressività al limite, ed altri svantaggi parassiti, come l'aumento del peso, delle inerzie, la tendenza al sottosterzo e l'intorpidimento dello sterzo, tutte cose che si notano sulla pur ottima Rs5.

Ovvio.....ma i vantaggi, secondo me, superano gli svantaggi....la scarsa progressivita' e' il problema piu' grosso (e per certi versi la sfida piu' stimolante) il motivo per cui per le TI serve piu' manico che per una TP...vanno sapute guidare...ecco perche' a volte le prove fatte con lo stesso pilota sono falsate...la tendenza al sottosterzo e' oggigiorno molto attenuata dalle tecnologie di TV e brake steering...

Insomma, una ti va saputa fare, ed anche allora, non è detto che sia solo per questo l'arma totale a 360 gradi, specie se si vuole anche il divertimento.

Ci mancherebbe...mica prendo una qualsiasi macchina, gli metto un'haldex standard e diventa piu' veloce di una M3....tutte le auto bisogna saperle fare bene, indipendentemente dallo schema di trazione....il divertimento....cosa purtroppo molto soggettiva, e con parecchie sfaccettature...ovviamente riconosco che la TP e' quella piu' generalmente riconosciuta dal pubblico come divertente...

....hai ragione, ma mi sa che lo fa anche alla Rs5...

Ci mancherebbe....
.
P.p.s. comunque non so se si può dire...ma io preferisco la CTS

Sfotti sfotti... :D intanto ti consiglierei di farti un giro con una CTS-V....poi forse capirai quest'auto... :D :p
Comunque, scherzando, hai detto una cosa vera....tra una M3 ed una CTS-V Coupe', se mi voglio divertire di brutto con i traversi (parte del fun factor per una TP), scelgo certamente la seconda che e' anche piu' comoda....la M3 ha una impostazione piu' pistaiola....anche se la CTS-V con le sospensioni magnetoreologiche e' impressionante, fatto riconosciuto da tutte le testate Europee che l'hanno provasta....

Attached files /attachments/1163971=7852-2011-Cadillac-CTS-V-Coupe-5.jpg /attachments/1163971=7853-2011-Cadillac-CTS-V-Coupe.jpg
 
zeusbimba ha scritto:
azz... saturno, però è propio brutta sta cts... :?

A me piace un casino...stilisticamente molto originale, ha una presenza impressionante....certo l'understatement non e' il suo forte....

Meccanicamente e' eccellente ovunque.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ho visto cosa marziane fatte sulle auto da rally su asfalto, e poichè li una scodata di troppo equivale a perdita di secondi avere potenza e traiettoria quanto mai sicure è basilare.

Da perfetto audista leggi una scodata come un comportamento parassita, che ti fa perdere secondi. In realtà non è affatto così: guidare in derapata è una tecnica che i piloti ricercano, anche quelli da rally, ed anche su trazioni anteriori, addirittura su quelle integrali. Quindi a maggior ragione su una tp.

Per esempio, nel filmato di autocar che linka saturno, la m3 sta appiccicata alla rs5 proprio grazie alle derapate. Perchè se attaccasse tutti i controlli e la derapata fosse inibita, rallenterebbe assai.

Tu confondi la scodata con il pendolo BC3, soprattutto se di potenza.

Da perfetto audista so che il pendolo nei rally serve per mantenere il motore sempre in tiro (se freni troppo vai giù di giri e rischi) ed allo stesso tempo consente di ultimare la curva nel meno tempo possibile e con maggiore velocità, è un sbandata voluta ed impostata e non è una prerogativa da TP.

Nel pendolo le auto scivolano sull'asfalto come se avessero una guida e per farlo così preciso e con una TI oltre che alla meccanica dedicata ci vuole un manico pauroso.

Scodare di potenza a ruote fumanti è un'altra cosa. ;)

Molto scenico ma poco pratico. 8)
 
ms123d ha scritto:
saturno,stiamo facendo confusione.
in pista una m3 batterà sempre o quasi la rs5 perchè molto + leggera.un pilota valido preferisce avere meno trazione ma meno peso specie sull'anteriore.
su strada il guidatore della domenica troverà + rassicurante l'integrale ma questa categoria di auto la si compra per sensazioni ,non per performance.
infatti su strada sono entrambe impossibili da sfruttare ed in una ipotetica sfida vincerebbe il piu folle.io corro spesso in pista e so cosa vuol dire avere 100/150kg in più.
chi crede di tirare queste auto su strada è un pazzo,quindi come ho detto vince l'auto + divertente da guidare,non quella + performante.
al massimo gli sportivi della domenica faranno una prova di ripresa in autostrada...

Onestamente su strade normali il divertimento è ancora più relativo poichè per sfruttarle un minimo devi spingere un pò. Probabilmente proprio in questo contesto rivaluto più la TI stradale.
 
Dimenticavo...

Tutta da discutere poi, secondo me, una prova come quella di autocar, fatta su una statale, con un'auto.davanti a far da tappo, ed un'altra ad inseguire,

Quel "pezzo di statale" e' chiuso al traffico e fa parte di un circuito mi pare....e la maggior parte di noi guida le auto in strada e non in pista... :D
 
saturno_v ha scritto:
Dimenticavo...

Tutta da discutere poi, secondo me, una prova come quella di autocar, fatta su una statale, con un'auto.davanti a far da tappo, ed un'altra ad inseguire,

Quel "pezzo di statale" e' chiuso al traffico e fa parte di un circuito mi pare....e la maggior parte di noi guida le auto in strada e non in pista... :D

Non ti seguo. Parliamo di evoluzioni da pista ( o quasi ) di due auto da strada, ma per provare quale sia la più veloce bisogna metterle in fila indiana su una strada statale....perchè noi guidiamo in strada e non in pista. Ma allora che ci interessano a fare? Di che stiamo parlando?

Dopodichè i tizi di autocar sostengono che in uscita di curva, nello stretto, la RS5 è più rapida - e si vede chiaramente. Ma come fanno poi a valutare se la m3 non si riprenda qualche metro quando le curve si allargano ( com'è normale per una tp vs. ti ) se c'è davanti la Rs5 che tappa? Boh, non si sa: non ci sono cronometri, ci fidiamo di loro. Però "sono seri".

Poi una trasmissione televisiva mette entrambe le auto in mano allo stesso pilota ( professionista ), nello stesso momento, sullo stesso tracciato, e le cronometra su pista umida, con tanto di filmato.da telecamere fisse in simultanea...ed apprendo che questo invece è "poco serio".

http://www.streetfire.net/video/bmw-m3-competition-pack-vs-audi-rs5_2203263.htm

Boh, ho perso un po' il filo...
 
FurettoS ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ho visto cosa marziane fatte sulle auto da rally su asfalto, e poichè li una scodata di troppo equivale a perdita di secondi avere potenza e traiettoria quanto mai sicure è basilare.

Da perfetto audista leggi una scodata come un comportamento parassita, che ti fa perdere secondi. In realtà non è affatto così: guidare in derapata è una tecnica che i piloti ricercano, anche quelli da rally, ed anche su trazioni anteriori, addirittura su quelle integrali. Quindi a maggior ragione su una tp.

Per esempio, nel filmato di autocar che linka saturno, la m3 sta appiccicata alla rs5 proprio grazie alle derapate. Perchè se attaccasse tutti i controlli e la derapata fosse inibita, rallenterebbe assai.

Tu confondi la scodata con il pendolo BC3, soprattutto se di potenza.

Da perfetto audista so che il pendolo nei rally serve per mantenere il motore sempre in tiro (se freni troppo vai giù di giri e rischi) ed allo stesso tempo consente di ultimare la curva nel meno tempo possibile e con maggiore velocità, è un sbandata voluta ed impostata e non è una prerogativa da TP.

Nel pendolo le auto scivolano sull'asfalto come se avessero una guida e per farlo così preciso e con una TI oltre che alla meccanica dedicata ci vuole un manico pauroso.

Scodare di potenza a ruote fumanti è un'altra cosa. ;)

Molto scenico ma poco pratico. 8)

Mi dispiace ma ti sbagli sia nella teoria che nella pratica.
 
Non ti seguo. Parliamo di evoluzioni da pista ( o quasi ) di due auto da strada, ma per provare quale sia la più veloce bisogna metterle in fila indiana su una strada statale....perchè noi guidiamo in strada e non in pista. Ma allora che ci interessano a fare? Di che stiamo parlando?

Dopodichè i tizi di autocar sostengono che in uscita di curva, nello stretto, la RS5 è più rapida - e si vede chiaramente. Ma come fanno poi a valutare se la m3 non si riprenda qualche metro quando le curve si allargano ( com'è normale per una tp vs. ti ) se c'è davanti la Rs5 che tappa? Boh, non si sa: non ci sono cronometri, ci fidiamo di loro. Però "sono seri".

Poi una trasmissione televisiva mette entrambe le auto in mano allo stesso pilota ( professionista ), nello stesso momento, sullo stesso tracciato, e le cronometra su pista umida, ed apprendo che questo invece è "poco serio".

http://www.streetfire.net/video/bmw-m3-competition-pack-vs-audi-rs5_2203263.htm

Boh, ho perso un po' il filo...

Te lo riprendo io il filo.... :D

Dove prova le auto Top Gear e' praticamente un grande aeroporto (grande abbastanza da dove ci fanno decollare i 747) con una larghezza di sezione spaventosa che permette scodate selvaggie senza andare fuori, la M3 potrebbe essere effettivamente avvantaggiata in altri aspetti (risposta motore, rapporto peso potenza, velocita' del cambio, etc..) che in quel circuito potrebbero fare la differenza, la M3, a detta di Clarkson e' talmente rigida che sentiresti pure un foruncolo sulla sede stradale mentre l' Audi e' molto piu' confortevole....ogni pista e' diversa e stabilire che la M3 e' superiore per una prova di Top Gear su quel circuito e' francamente sciocco.....in piu' andando a quei livelli non sai se al terzo giro quello che guida la M3 esagera e si gira, la Bimmer e' piu' impegnativa da guidare (ammesso dai tester) anche se, torniamo sempre li, piu' divertente........

In uscita dalle curve la M3 e' piu' lenta e c'e' poco da fare...si vede e chi la guida lo dice.....poi puo' anche darsi che Audi abbia esagerato troppo negli annunci e negli orpelli e gli sia venuta fuori una vettura mediocre...tutto e' possibile...

Io ti posso portare un'altro esempio....la M3 GTS, considerata l'evoluzione piu' efficace, con motore da 450 CV, alleggerita , ha girato al Ring nelle mani di Horst Von Sauma in 7.48 mentre la Subaru Impreza WRX STI (MY 2011) con quasi 150 cv in meno, semplice cambio manuale e pure un pelo piu' pesante, ha girato al ring in 7.55 nelle mani di Tommi Mäkinen...addirittura lo stesso Sauma ha girato al Ring con una M3 E92 normale (che ancora ha un vantaggio peso potenza ed il cambio a doppia frizione) ed ha fatto 8:05, ben 10 secondi dietro l'Impreza....

Lo Stig non sa guidare una TI?? Possibile...l'Audi RS5 e' nata male?? Possibile.....cosi' come ogni circuito e' diverso da un'altro....

La cosa innegabile e' che la TI, in generale, offre dei vantaggi oggettivi in piu' in termini di efficacia rispetto ad una TP, non ci piove...poi possiamo parlare di divertimento o meno....ed il fatto che in BMW abbiano considerato l'xDrive per le ultime M3 ed M5 la dice lunga....recentemente Albert Biermann, il responsabile di svilluppo della divisione M di BMW, ha mometaneamente escluso l'xDrive sulla M5 attuale ma, quoto testualmente "?There might come a point with torque [output] where you need all-wheel drive,? ha detto ad una intervista ad Autoblog.....prima o poi oltre certi livelli di potenza servira' l'integrale....se non ti fidi manco da chi le M le progetta.....
 
saturno_v ha scritto:
Non ti seguo. Parliamo di evoluzioni da pista ( o quasi ) di due auto da strada, ma per provare quale sia la più veloce bisogna metterle in fila indiana su una strada statale....perchè noi guidiamo in strada e non in pista. Ma allora che ci interessano a fare? Di che stiamo parlando?

Dopodichè i tizi di autocar sostengono che in uscita di curva, nello stretto, la RS5 è più rapida - e si vede chiaramente. Ma come fanno poi a valutare se la m3 non si riprenda qualche metro quando le curve si allargano ( com'è normale per una tp vs. ti ) se c'è davanti la Rs5 che tappa? Boh, non si sa: non ci sono cronometri, ci fidiamo di loro. Però "sono seri".

Poi una trasmissione televisiva mette entrambe le auto in mano allo stesso pilota ( professionista ), nello stesso momento, sullo stesso tracciato, e le cronometra su pista umida, ed apprendo che questo invece è "poco serio".

http://www.streetfire.net/video/bmw-m3-competition-pack-vs-audi-rs5_2203263.htm

Boh, ho perso un po' il filo...

Te lo riprendo io il filo.... :D

Dove prova le auto Top Gear e' praticamente un grande aeroporto (grande abbastanza da dove ci fanno decollare i 747) con una larghezza di sezione spaventosa che permette scodate selvaggie senza andare fuori, la M3 potrebbe essere effettivamente avvantaggiata in altri aspetti (risposta motore, rapporto peso potenza, velocita' del cambio, etc..) che in quel circuito potrebbero fare la differenza, la M3, a detta di Clarkson e' talmente rigida che sentiresti pure un foruncolo sulla sede stradale mentre l' Audi e' molto piu' confortevole....ogni pista e' diversa e stabilire che la M3 e' superiore per una prova di Top Gear su quel circuito e' francamente sciocco.....in piu' andando a quei livelli non sai se al terzo giro quello che guida la M3 esagera e si gira, la Bimmer e' piu' impegnativa da guidare (ammesso dai tester) anche se, torniamo sempre li, piu' divertente........

In uscita dalle curve la M3 e' piu' lenta e c'e' poco da fare...si vede e chi la guida lo dice.....poi puo' anche darsi che Audi abbia esagerato troppo negli annunci e negli orpelli e gli sia venuta fuori una vettura mediocre...tutto e' possibile...

Io ti posso portare un'altro esempio....la M3 GTS, considerata l'evoluzione piu' efficace, con motore da 450 CV, alleggerita , ha girato al Ring nelle mani di Horst Von Sauma in 7.48 mentre la Subaru Impreza WRX STI (MY 2011) con quasi 150 cv in meno, semplice cambio manuale e pure un pelo piu' pesante, ha girato al ring in 7.55 nelle mani di Tommi Mäkinen...addirittura lo stesso Sauma ha girato al Ring con una M3 E92 normale (che ancora ha un vantaggio peso potenza ed il cambio a doppia frizione) ed ha fatto 8:05, ben 10 secondi dietro l'Impreza....

Lo Stig non sa guidare una TI?? Possibile...l'Audi RS5 e' nata male?? Possibile.....cosi' come ogni circuito e' diverso da un'altro....

La cosa innegabile e' che la TI, in generale, offre dei vantaggi oggettivi in piu' in termini di efficacia rispetto ad una TP, non ci piove...poi possiamo parlare di divertimento o meno....ed il fatto che in BMW abbiano considerato l'xDrive per le ultime M3 ed M5 la dice lunga....recentemente Albert Biermann, il responsabile di svilluppo della divisione M di BMW, ha mometaneamente escluso l'xDrive sulla M5 attuale ma, quoto testualmente "?There might come a point with torque [output] where you need all-wheel drive,? ha detto ad una intervista ad Autoblog.....prima o poi oltre certi livelli di potenza servira' l'integrale....se non ti fidi manco da chi le M le progetta.....

Guarda, per esser chiari, anche se io preferirei - per vocazione mia personale - la m3, non sono qui a sostenere che sia LA migliore, nè che la Rs5 sia nata male, anzi: dimostra passi.da gigante. Anche perchè l'evidenza ci mostra che hanno carattere diverso, e risultati altalenanti: l'una schizza avanti sullo strettissimo ( la trazione ), l'altra la raggiunge - ed in qualche caso la frega - non appena c'è un po' più di respiro. Non mi risultano del resto piste così strette da impedire un bel traversone robusto, dove necessario.

Concordo invece sul fatto che la Ti diventerà sempre più necessaria per le sportive, in risposta ad una nota ed odiosa degenerazione della cultura automobilistica e progettuale di questi tempi: le auto continuano a crescere, diventano sempre.più pesanti, per sostenere il rapporto peso / potenza e le prestazioni desiderate occorrono sempre più cavalli, coppia, e quindi turbine.... ma le gomme posteriori sono sempre le solite, e due sole gomme rischiano di non bastare piu a scaricare 1000 cv + 1000 nm. Ma questo non accade perchè la ti è intrinsecamente superiore, accade perchè le auto sono ingrassate ed hanno bisogno di motori termonucleari per fare quello che 10 anni fa si faceva con un 3 litri a 6 cilindri.

Se andiamo avanti così, fra 10.anni occorrerà la trazione su 6 ruote per tenere in strada sti camion. E non c'è niente di sportivo in questo: è come fornire due stampelle ad un tizio perche' é diventato cosí grasso che.le sue 2 gambe non gli bastano piu a reggersi in piedi. Quando la M Gmbh sara' arrivata a questo assurdo ( lo so che lo hanno gia' annunciato ), per quanto mi riguarda si possono buttare da una rupe a picco sul mare con tutti i loro panzer. Anzi, a me gia' la nuova m5, col motore dell' x6M, sta sulle palle. :D
 
Ma questo non accade perchè la ti è intrinsecamente superiore,

La TI e' "intrinsecamente superiore" nella gestione della trazione soprattutto nei tracciati lenti, molto tormentati ed in particolare nei fondi con scarsa aderenza....questo le dona piu' versatilita' di impiego.....un motivo per cui le TP sono sparite da quasi 30 anni nei rallye c'e' (condizioni di impiego e tracciati variabilissimi, niente piste)....poi ci puo' essere una TP tecnicamente straordinaria (la M3 per esempio) o una TI ciofeca....ma quello e' un'altro discorso....
 
saturno_v ha scritto:
Ma questo non accade perchè la ti è intrinsecamente superiore,

La TI e' "intrinsecamente superiore" nella gestione della trazione soprattutto nei tracciati lenti, molto tormentati ed in particolare nei fondi con scarsa aderenza....questo le dona piu' versatilita' di impiego.....un motivo per cui le TP sono sparite da quasi 30 anni nei rallye c'e' (condizioni di impiego e tracciati variabilissimi, niente piste)....poi ci puo' essere una TP tecnicamente straordinaria (la M3 per esempio) o una TI ciofeca....ma quello e' un'altro discorso....

i rally però sono una cosa a sè... però siamo daccordo che una TI sia più versatile.
Alla fine non litighiamo, io mi prendo l'M3, furetto l'rs5 e tu la cst, ok??
 
Back
Alto