key-one ha scritto:
.... Personalmente , per quel poco che ho potuto sperimentare , preferisco un sano sovrasterzo e una bella controsterzata piuttosto che la macchina che non risponde ai comandi e tira dritta. Anche perchè il sotto-sterzo lascia ancor meno tempo di reazione e in quel caso raddrizzare il volante è veramente "contro-natura" :lol:
Perfettamente d'accordo : il controllo di una forte scodata non è facile, ma quello di un secco sottosterzo - che, se avviene, è perchè si è oltre i limiti dell'aderenza... o no ?? - è quasi impossibile : salvo avere uno spazio di riserva esagerato, che nella pratica esiste SOLO sulle larghissime piste dove i signori della TV, per fare spettacolo - naturalmente, è chiaro che loro devono pur farlo, lo spettacolo.... ci sono certe esigenze "commerciali", lo sappiamo tutti - vanno a fare le loro lunghe ed insistite derapate, tanto spettacolari su quelle piste quanto impossibili persino sulle piste "normali" ; non parliamo, poi, sulle strade, dove fino a prova contraria sono destinate una M3 e, più ancora, una RS5.
Io non so quanti di voi abbiano
davvero provato, su strada, a prendere una curva - lenta, evidentemente, se no ciao... - a velocità un po' troppo alta, contando (con una TP, ovviamente) di "chiuderla" ugualmente con l'effetto centripeto delle ruote motrici furiosamente impegnate a mordere l'asfalto durante una derapata controllata : ragazzi, è difficile, molto difficile e, per quanto si sia da soli, la strada sia abbastanza larga e la velocità assoluta limitata, ci si sente in pericolo lo stesso : ok ? io ho provato, un paio di volte, a farlo (con la M3, non con la M6) su un certo tornante (che magari qualcuno di voi conosce e ricorda) in lieve salita, del tratto di strada, in Sardegna, tra Porto Cervo e Baja Sardinia : tornando anche indietro, più volte, quando non ero soddisfatto della mia velocità o traiettoria d'entrata, o tutte le volte che arrivava qualche altra auto : stetti lì una mezz'ora, probabilmente, alla fine, tra inversioni di marcia e tentativi infruttuosi, anche perchè il tornante mi sentivo di farlo in quel modo soltanto a destra, non a sinistra ed in discesa.
Bene : non c'era nessuno - ovviamente ! - l'asfalto era asciutto ma non bollente e le gomme della M3 erano belle calde.... ma alla fine, nonostante il settaggio su "Sport", il TC staccato ed una velocità d'entrata nel tornante che a me sembrava già troppo alta, niente da fare : le ruote anteriori si "puntavano" a tratti, perdendo aderenza e recuperandola un istante dopo, quelle posteriori invece.... pure ! la M3 usciva dal tornante in modo un po' "sporco", forte ma non al meglio a causa appunto di questo "puntarsi" ai confini dell'aderenza... e la famosa, ambitissima, spettacolare derapata controllata non c'era ! ed era già un modo di guidare abbastanza pericoloso, impensabile con un passeggero in macchina (salvo uno coraggioso e fiducioso, forse... :lol: ) e tanto meno se ci fosse stata un'altra auto nei paraggi... quindi ??
Chiaro che
non si trattava di cercare una derapata fine a se stessa : per quello, sarebbe bastato una marcia più bassa ed accelerare esageratamente... ma per ottenere cosa ? per vedere se una TP con notevole cavalleria va in testacoda ? ci va, ci va.... ma, per quello, basta andare in un piazzale vuoto e provare : ma questa è
tutt'altra cosa rispetto al cercare un "derapage" per chiudere una curva : la prima, il "drifting" fine a se stesso, può essere molto semplice - certo, può essere semplice anche girarsi...

- ma la seconda è terribilmente difficile e pericolosa : è il tipo di controllo che si può vedere su Youtube osservando W. Rohrl che gira al limite al Nurburgring con una 911 GT3.... poi mi dite se è facile !
Lucio